Questions
ayuda
option
My Daypo

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ONFilologia linguistica e romanza 5di7

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Filologia linguistica e romanza 5di7

Description:
Filologia linguistica e romanza 5di7

Author:
AVATAR

Creation Date:
24/10/2022

Category:
Others

Number of questions: 50
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Last comments
No comments about this test.
Content:
L'idea della derivazione delle lingue romanze dal latino si impone presso gli eruditi italiani, francesi e spagnoli dal Cinquecento in poi presso gli eruditi francesi dal Settecento in poi presso gli eruditi tedeschi dall'Ottocento in poi presso gli eruditi francesi e spagnoli dal Seicento in poi.
Quale delle seguenti affermazioni è falsa? Delle due forme dell'italiano «cui» e «lui», solo la prima deriva regolarmente dal dativo lat. CUI; la seconda deriva da una forma analogica lat.volg. ILLUI L'analogia è attiva soprattutto nei verbi detti irregolari L'analogia consiste nell'attrazione che una forma subisce da parte di un'altra L'analogia è particolarmente attiva nel verbo, ma solo all'interno di una stessa voce verbale.
Nell'esito lat. AD-RIPĀRE > it. 'arrivare', il passaggio di [d] a [r] è un caso di dissimilazione cancellazione (o caduta) inserzione assimilazione.
Nelle varietà occitane medievali, i nomi di genere femminile che risalgono alla I declinazione latina presentano una distinzione morfologica tra singolare e plurale, ma non tra Caso Soggetto e Caso Obliquo non presentano una distinzione morfologica tra singolare e plurale, ma solo tra Caso Soggetto e Caso Obliquo presentano una distinzione morfologica tra Caso Soggetto e Caso Obliquo al singolare, ma non al plurale presentano sia una distinzione morfologica tra singolare e plurale, sia una distinzione morfologica tra Caso Soggetto e Caso Obliquo.
Scopo della Sociolinguistica è la rappresentazione della variazione sincronica e diacronica della lingua nella società della variazione sociale e geografica della lingua della variazione dialettale in un determinato spazio geografico della variazione sociale della lingua.
Il fenomeno per cui /p t k/ intervocalici si sonorizzano, a volte passano per una fase fricativa e in alcuni casi dileguano, è detto raddoppiamento fonosintattico gorgia toscana sincope lenizione delle occlusive intervocaliche.
In occitano antico si ha la palatalizzazione di /k g/ solo davanti alle vocali anteriori si ha la palatalizzazione di /k g/ solo davanti ad /a/ si ha la palatalizzazione di /k g/ davanti alle vocali anteriori e, in alcune zone, anche davanti ad /a/ si ha la palatalizzazione di /k g/ sia davanti alle vocali anteriori sia davanti ad /a/.
Il genere lirico tipico del dominio galego-portoghese, che viene indicato con l'etichetta di «cantiga de amigo» è un genere ispirato alla tradizione trobadorica occitanica e praticato da autori appartenenti alle classi alte della nobiltà e del clero (cosiddetti «trovadores») è un tipo di poesia di contenuto satirico e comico-realistico è caratterizzato dal fatto che, nel testo, l'io-lirico è rappresentato da una voce di donna è la versione galego-portoghese del grande canto cortese di tradizione trobadorica sia a livello contenutistico che formale.
Le varietà italiane che hanno semplificato lo schema vocalico del latino volgare, passando da sette a cinque vocali, sono il sardo, il calabrese e il dialetto del Cilento il siciliano, il sardo e il dialetto del Cilento il siciliano, il calabrese e il sardo il siciliano, il calabrese e il dialetto del Cilento.
All'interno del sistema di generi della poesia trobadorica, il sirventese è il il genere dell'attacco personale, politico, della satira dei costumi il genere con cui si esprime una vanteria militare, poetica o sessuale un genere non cortese e talvolta quasi narrativo, che racconta la seduzione da parte di un cavaliere di una pastora genere che funge da veicolo principale di espressione della condizione cortese.
All'interno della Commedia, Dante racconta di aver incontrato lo spirito di Bertran de Born nella cornice dei lussuriosi nella bolgia dei seminatori di discordia nel cielo degli spiriti amanti nel cerchio dei traditori, nella zona dei traditori dei parenti ("Caina").
«Be·m platz lo gais temps de pascor» è una canzone di argomento religioso è un sirventese in cui si esalta la gioia della guerra con la tecnica del plazer in cui si esalta la gioia della fin'amor con la tecnica del plazer è una canzone di argomento morale in cui si esalta la gioia della Pasqua con la tecnica del plazer è una canzone in cui si criticano gli eccessi della fin'amor con la tecnica del plazer.
Il ritardo con cui compaiono le prime testimonianze scritte del romeno dipende dal fatto che il prestigio dello slavo, che per secoli rimase la lingua ufficiale sia in ambito religioso che amministrativo, fece sì che il romeno rimanesse confinato esclusivamente all'espressione orale nel territorio dei principati di Valacchia e di Moldavia mancavano importanti centri di cultura ecclesiastica nel periodo basso-medievale il territorio dei principati di Valacchia e di Moldavia rimase per molti secoli sotto la dominazione turca il romeno presenta delle peculiarità linguistiche che lo isolano dalle altre lingue romanze.
Il tipo di futuro più comune nel dominio romanzo è quello derivato dalla perifrasi "infinito + presente indicativo di HABERE" derivato dalla perifrasi "presente indicativo di *VOLERE + infinito" derivato dalla perifrasi "presente indicativo di HABERE + infinito" derivato dal futuro latino.
Quale delle seguenti affermazioni contiene delle inesattezze? L'occitano gensor significa 'più nobile' e deriva dal latino *genĭtĭorem, comparativo di maggioranza del participio passato genĭtus ‘nato’ Il complemento d’agente e di causa efficiente in occitano è introdotto dalla preposizione da, analogamente a quanto succede in italiano In occitano il termine drutz poteva assumere il valore di ‘amante’, ‘amico In occitano antico, amor, come tutti i continuatori dei nomi della III declinazione latina uscenti in -or, -ōris, è femminile.
Quale delle seguenti affermazioni è falsa? Alla forma innovativa del dativo femminile ILLAE corrisponde il classico ILLI La forma innovativa del dativo femminile ILLAE è largamente documentata in vari testi latino-volgari La forma innovativa del dativo femminile ILLAE è rifatta per analogia sui nomi della I declinazione La forma innovativa del dativo femminile ILLAE si continua in tutte le lingue romanze.
La "recensio" consiste nel censimento dei testimoni di un testo nella classificazione dei testimoni di un testo in base agli errori comuni, e nella correzione del testo grazie a criteri meccanici nel censimento dei testimoni di un testo e nella loro classificazione in base agli errori comuni nel censimento dei testimoni di un testo e nella correzione del testo grazie a criteri meccanici .
In occitano antico esiste la dittongazione spontanea, ma alcuni dittonghi ascendenti sono il risultato di un processo di evoluzione condizionata esiste la dittongazione spontanea come nelle altre lingue romanze non esiste né la dittongazione spontanea, né quella condizionata non esiste la dittongazione spontanea: i dittonghi ascendenti sono il risultato di un processo di evoluzione condizionata.
Nel romanzo di Tristano e Isotta si racconta che Isotta si fa sostituire dall'ancella il giorno delle nozze per non sposare re Marco Isotta si fa sostituire dall'ancella al momento di bere il filtro per non innamorarsi di Tristano Isotta si fa sostituire dall'ancella nel letto coniugale per nascondere al marito la perdita della verginità Isotta si fa sostituire dall'ancella negli incontri con Tristano per non commettere adulterio.
I tre dialetti geograficamente separati dal nucleo compatto del romeno sono l'aromeno, il meglenoromeno e l'istroromeno l'aromeno, l'istroromeno e il dacoromeno l'aromeno, il meglenoromeno e il dacoromeno il meglenoromeno, l'istroromeno e il dacoromeno.
Nella diffusione del cambiamento linguistico, giocano un ruolo di primaria importanza i fattori geografici i fattori sociali i fattori storico-letterari i fattori storico-linguistici.
Il cambiamento semantico si realizza attraverso tre fasi: neologismo, prestito, polisemia neologismo, prestito, cambiamento semantico associazione, innovazione, lessicalizzazione associazione, innovazione, polisemia.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Nel verso occitano «Ja mais d’amor no·m jauzirai», «no·m jauzirai» significa letteralmente ‘non mi godrò’ L'occitano «gensor» deriva dal superlativo latino «*genĭtĭorem» L'occitano «assatz» significa letteralmente ‘assaggio’, 'esempio' L'occitano «chaitius» deriva dal lat. «captivus», che significava originariamente ‘infelice’ ‘sventurato’, ‘misero’.
Il rinnovamento dell'analisi sintattica è avvenuto agli inizi degli anni Sessanta con la Grammatica generativa di André Martinet di Roman Jakobson di Noam Chomsky di Giampaolo Salvi.
L'introduzione nell'italiano (e in altre varietà romanze) del fonema /ʎ/ costituisce un caso fonologizzazione di perdita di un'opposizione distintiva defonologizzazione rifonologizzazione.
Il verso di Guglielmo IX «nos n'avem la pess'e·l coutel» è un'espressione proverbiale che contiene probabilmente un'allusione sessuale un'allusione al mondo della caccia un'allusione al mondo contadino un'allusione al codice cavalleresco.
La fioritura di letteratura religiosa in romeno nel secolo XVI dipende dai movimenti religiosi della Riforma protestante dai movimenti religiosi della Chiesa ortodossa dai movimenti religiosi della Controriforma cattolica dai movimenti religiosi legati a importanti centri di cultura ecclesiastica fondati nel territorio dei principati di Valacchia e di Moldavia.
Il termine «albigesi» significa 'puri' candidi, puri' albini, chiari, luminosi' 'di Albi'.
Sia la Canzone di sancta Fides, sia il Boeci sono testi di argomento religioso, in cui i versi sono organizzati in lasse di misura variabile sono testi di uso liturgico, in cui i versi sono organizzati in lasse di misura variabile sono testi di uso liturgico, in cui i versi sono organizzati in lasse di octosyllabes sono testi di argomento religioso, in cui i versi sono organizzati in lasse di décasyllabes .
Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Caratteristico dell’occitano è il passaggio dei nessi latini T/D + R a [i̯r] Il fenomeno della "n mobile" si riferisce a casi di caduta di /n/ intervocalica Nelle varietà moderne, la /n/ finale è caduta in tutto il dominio occitanico La forma trobaire deriva da *TROPATOREM.
L'eredità latina e cristiana è un tratto esclusivo dei popoli romanzi, germanici e slavi è un tratto esclusivo dei popoli romanzi è un tratto esclusivo dei popoli romanzi tranne che dei romeni non è un tratto esclusivo dei popoli romanzi, perché è condivisa da popoli vicini, soprattutto germanici e alcuni popoli slavi.
La pastorella e l'alba occupano un posto di particolare rilievo all'interno dei generi di contenuto morale e politico rappresentano l'amore idealizzato dei trovatori sono contraddistinte da una costruzione strofica complessa sono scarsamente originali, in quanto mettono sempre in scena la medesima situazione.
In occitano antico, i maschili del Tipo III presentano due allomorfi, uno derivato dal genitivo e uno derivato dall’accusativo latino continuano gli “imparisillabi” della III declinazione latina che non hanno esteso -ĭs al nominativo presentano due allomorfi differenziati per la forma ma non per la posizione dell’accento presentano l'accento sulla radice al Caso Obliquo e l'accento sul suffisso al Caso Soggetto.
Il romancio mostra una spiccata affinità con il friulano e con i dialetti trentini e veneti con il ladino dolomitico e con il friulano con il ladino dolomitico e con i dialetti trentini e veneti con i dialetti trentini e veneti.
Con l'etichetta di «testi pratici» si designano le scritture non destinate a usi ufficiali redatte per fini giuridici letterarie di argomento profano volte a predicare il messaggio cristiano alle persone di scarsa cultura.
L'occitano «gentils» conserva in parte il valore del latino GENTILIS, che significava in origine 'gentilizio, proprio della GENS', qundi 'nobile' conserva in parte il valore del latino GENTILIS, che significava in origine 'onesto, retto' conserva in parte il valore del latino GENTILIS, che significava in origine 'gentile, di buon cuore' conserva in parte il valore del latino GENTILIS, che significava in origine 'staniero, pagano'.
In quale dei seguenti modi si può sintetizzare la differenza tra filologia e linguistica? la linguistica è una scienza rivolta a stabilire regolarità, quindi regole, leggi; la filologia mira ad indagare dei fenomeni singoli, in ogni loro aspetto la filologia è più vicina alla sociologia e perfino alla fisica; la linguistica alla storia la filologia è una scienza nomotetica, la linguistica è idiografica la linguistica si occupa della lingua parlata, la filologia della lingua scritta, in particolare nel passato.
In latino volgare, i nessi di «consonante + yod» passano alla serie delle vocali dileguano si mantengono si palatalizzano.
In Sardegna, i documenti giuridici incominciano ad essere redatti interamente in volgare già nella prima metà del XII secolo già alla fine del X secolo già nella prima metà dell'XI secolo già alla fine dell'XI secolo.
Quale delle seguenti affermazioni è falsa? Nella convenzione grafica italiana, la corrispondenza tra fono e grafema è meno forte che in quella francese e inglese Nell'Alfabeto Fonetico Internazionale (IPA) c'è una corrispondenza biunivoca tra segni e foni Secondo le convenzioni dell'Alfabeto Fonetico Internazionale (IPA), le parentesi quadre indicano la trascrizione fonetica di un termine Il fonema è rappresentato con un simbolo dell'alfabeto fonetico racchiuso tra sbarrette oblique.
Quale delle seguenti affermazioni è falsa? Il francese moderno non possiede più un processo produttivo di diminutivizzazione Il francese antico possedeva un processo produttivo di diminutivizzazione Il latino esprimeva il diminutivo con suffissi Tutte le lingue romanze moderne esprimono il diminutivo con suffissi.
Nel «De vulgari eloquentia» Dante passa in rassegna diversi dialetti italiani allo scopo di evidenziarne le diverse specificità linguistiche di descriverli scientificamente, secondo una prospettiva analoga a quella del linguista moderno di esaltarne le potenzialità letterarie di condannarli tutti.
Nei dialetti italiani settentrionali, le occlusive sorde intervocaliche /k, p, t/ si conservano, diversamente che nei dialetti italiani centro-meridionali si sonorizzano e spesso dileguano, come nei dialetti italiani centro-meridionali si sonorizzano e spesso dileguano, diversamente che nei dialetti italiani centro-meridionali si conservano, come nei dialetti italiani centro-meridionali.
Il Placito campano è scritto nel dialetto di Montecassino in dialetto campano moderno in dialetto campano antico nel dialetto di Cassino.
Con il nome di «latino circa romançum» e di «scripta latina rustica» si indica un codice intermedio tra latino e romanzo usato nei testi dei primi secoli del Medioevo un codice intermedio tra latino classico e latino volgare usato nei testi della tarda Antichità un codice intermedio tra latino classico e latino volgare usato nei testi dei primi secoli del Medioevo un codice intermedio tra latino e romanzo usato nei testi della tarda Antichità.
Le più antiche attestazioni delle lingue romanze risalgono al IX e al X secolo all'XI e al XII secolo al X e all'XI secolo al VII e all'VIII secolo.
Nel pensiero linguistico classico il cambiamento linguistico veniva giudicato come una «degradazione» come una «evoluzione» come una «mutazione» come una «corruzione».
Quale delle seguenti affermazioni è falsa? La Vie saint Lethgier e la Passion di Clermont Ferrand sono conservate dallo stesso manoscritto La Vie saint Lethgier e la Passion di Clermont Ferrand sono poemetti in prosa La Vie saint Lethgier e la Passion di Clermont Ferrand risalgono alla fine del X secolo La Vie saint Lethgier e la Passion di Clermont Ferrand presentano entrambe una veste linguistica composita, caratterizzata da numerosi tratti meridionali.
Quale delle seguenti affermazioni è falsa? L'attuale dialetto della città di Roma, il romanesco, è stato profondamente influenzato dal toscano Le assimilazioni -ND- > -nn- e -MB- > -mm- sono praticamente diffuse in tutta l'Italia centro-meridionale Una zona di confine tra la Calabria e la Lucania (detta "Zona Lausberg") presenta lo stesso vocalismo della Sardegna Tutti i dialetti italiani settentrionali mantengono dal latino l'opposizione tra consonanti doppie (o lunghe) e scempie (o brevi).
Quale delle seguenti affermazioni è falsa? Le "vidas" e le "razos" furono scritte perlopiù nel XII secolo La maggior parte dei canzonieri che ci trasmettono la poesia dei trovatori è stata copiata nel nord-Italia, in particolare nel Veneto Gran parte delle vidas e della razos fu composta dal trovatore Uc de Saint Circ Le "razos" raccontano le cause che hanno spinto i poeti a scrivere determinati testi.
Report abuse Consent Terms of use