option
Questions
ayuda
daypo
search.php

FILOSOFIA EXTRA PARTE 2

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
FILOSOFIA EXTRA PARTE 2

Description:
Esercitazione personale

Creation Date: 2025/11/14

Category: Others

Number of questions: 35

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Dove è nato Ferdinando de Saussure: Svizzera. Marsala.

Dove è nato Louis Hjelmslev: Copenaghen. Marsala.

Dove nasce Greimas: Tula in Russia. Tula in Marsala.

Dove è nato Umberto Eco: Alessandria. Marsala.

Dove è nato Charles Perirce: Cambridge. Marsala.

Domanda: Opera conclusa, unitaria e definitivamente compiuta. Opera conclusa, unitaria e definitivamente compiuto.

Domanda: La funzione narrativa come modello per la grammatica del racconto. La funzione narrativa come modello per la grammatica del racconti.

Domanda: Levi-Strauss. Levo-Strauss.

Domanda: Lessema riguarda la forma espressiva, semema è relativo al contenuto. Lessema riguarda la forma espressiva, semema è relativo al contenuti.

Domanda: Per eliminare la differenza tra forma e contenuto. Per eliminare la differenza tra formo e contenuto.

Domanda: Da significato all’esistenza umana. Da significato all’esistenza umanu.

Domanda: Borghese nascoste nei segni quotidiani. Borghese nascoste nei segni quotidiano.

Domanda: Grazie alla semiotica. Grazie alle semiotica.

Domanda: Sono differenze riferite allo schema corporeo. Sono differenze riferite allo scheme corporeo.

Domanda: Anni 80. Anni 90.

Domanda: Benveniste. Benv.

Domanda: Costruire l’ancora per dare significato all’esistenza umana. Costruire l’ancora per dare significato all’esistenza umanu.

Domanda: Essa considera testo e contesto come un’unica dinamica in continua interazione. Essa considera testo e contesto come un’unica dinamica in continua interazioni.

Domanda: Fornire una raccolta di definizioni e interdizioni degli strumenti operativi della semiotica. Fornire una raccolta di definizioni e interdizioni degli strumenti operativi della semiotiche.

Domanda: Funzione attanziale. Funzione attanziali.

Domanda: Ha riconosciuto che la decostruzione del mito può a sua volta creare nuovi miti. Ha riconosciuto che la decostruzione del mito può a sua volta creare nuovi mito.

Domanda: Il programma narrativo e la struttura attanziale. Il programma narrative e la sua struttura attanziale.

Domanda: Il semema rappresenta l’effetto di senso, mentre il lessema è la realizzazione linguistica dei semi. Il semema rappresenta l’effetto di senso, mentre il lessema è la realizzazione linguistica dei semo.

Domanda: L’attenzione alla struttura e alle relazioni interne al sistema linguistico o narrativo. L’attenzione alla struttura e alle relazioni interne al sistema linguistico o narrative.

Domanda: La decomposizione del testo in funzioni narrative e strutture relazionali. La decomposizione del testo in funzioni narrative e struttura relazionali.

Domanda: La distinzione tra langue e parole. La distinziona tra langue e parole.

Domanda: La presenza di un numero limitato di tratti distintivi (femi). La presenza di un numeri limitato di tratti distintivi (femi).

Domanda: La relazione differenziale tra segni all’interno di un sistema linguistico. La relazione differenziale tra segni all’interni di un sistema linguistico.

Domanda: La sintagmatica delle relazioni tra elementi. La sintagmatica delle relazioni tra elementa.

Domanda: Rende invisibili le ideologie dietro i messaggi culturali. Rende invisibili le ideologie dietro i messaggi culturalu.

Domanda: Trasforma il significato di un segno caricandolo di ideologia. Trasforma il significati di un segno caricandolo di ideologia.

Domanda: Un significante e un significato, la cui relazione è arbitraria. Un significante e un significato, la cui relazione è arbitrario.

Domanda: Mito di Barthes. Mito di Burth.

Domanda (forse): Sulla sociosemiotica e sul testo di’ Hjelmslev, Greimas e Lotman. Sulla sociosemiotica e sul testo di’ Hjelmslev, Greimas e Lotmo.

Domanda (forse): Sul Lector in Fabula su orario intentis. Sul Lector in Fabula su orario inten.

Report abuse