option
Questions
ayuda
daypo
search.php

FILOSOFIA PIATTAFORMA (autori)

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
FILOSOFIA PIATTAFORMA (autori)

Description:
Esercitazione personale

Creation Date: 2025/11/14

Category: Others

Number of questions: 38

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Saussure è stato un linguista: Svizzero. Francese. Tedesco. Norvegese.

Louis Hjelmslev è stato un linguista: Danese. Francese. Russo. Spagnolo.

Algirdas Julien Greimas è stato un semiologo: Lituano. Svizzero. Francese. Svedese.

Langue e parole è una categoria linguistica introdotta da: Roland Barthes. Charles Sanders Peirce. Umberto Eco. Ferdinand de Saussure.

Espressione/contenuto è una categoria formulata da: Louis Hjelmslev. Umberto Eco. Roland Barthes. Ferdinand de Saussure.

Per impostare la sua semantica strutturale Greimas si è ispirato a: Hjelmslev. Peirce. Fabbri. Jakobson.

Il concetto di “testo” arriva in semiotica da: Louis Hjelmslev. Umberto Eco. Ferdinand de Saussure. Charles Sanders Peirce.

Fuori dal testo non c’è salvezza è un motto di: Algirdas Julien Greimas. Roland Barthes. Louis Hjelmslev. Jurii Lotman.

I quattro livelli di azione in semiotica sono stati fissati da: Algirdas Julien Greimas. Charles Sanders Peirce. Louis Hjelmslev. Roland Barthes.

Ad aver elaborato il percorso generativo del senso è stato: Algirdas Julien Greimas. Louis Hjelmslev. Fardinand de Saussure. Paolo Fabbri.

Il quadrato semiotico della categoria della sessualità è di: Algirdas Julien Greimas. Ferdinand de Saussure. Jean-Marie Flonch. Aristotele.

Chi ha detto, sulla scia di Propp, che “tutte le fiabe sono vere”?: Italo Calvino. Roland Barthes. Claude Lévi-Strauss. Algirdas Julien Greimas.

Ad aver introdotto il concetto di “modalità” in semiotica è stato: Algirdas Julien Greimas. Roman Jakobson. Roland Barthes. Vladimir Propp.

La teoria dell’enunciazione in linguistica è stata elaborata da: Emile Benveniste. Paolo Fabbri. Algirdas Julien Greimas. Ferdinand de Saussure.

Ad aver teorizzato attori, spazi e tempi semiotica è stato: Algirdas Julien Greimas. Roland Barthes. Umberto Eco. Denis Bertrand.

Lo studioso a cui Greimas si ispira per Dell’imperfezione è: Maurice Merleau-Ponty. Roland Barthes. Louis Hjelmslev. Paolo Fabbri.

Il sociologo che ha inaugurato gli studi sulla prossemica è: Edward Hall. Bart Lancaster. Tim Ingold. Gianfranco Marrone.

Ad aver definito e distinto temi e figure in semiotica è stato: Algirdas Julien Greimas. Claude Lévi-Strauss. Herman Parret. Roland Barthes.

Quale studioso ha elaborato il metodo di analisi dei testi visivi: Algirdas Julien Greimas. Ferdinand de Saussure. Jurij Lotman. Umberto Eco.

Quale studioso ha distinto cadre, cornice e frame?: Louis Marin. Louis Hjelmslev. Algirdas Julien Greimas. Georg Simmel.

Il semiologo che ha distinto più tipi di spazialità è: Omar Calabrese. Algirdas Julien Greimas. Jacques Geninasca. Louis Hjelmslev.

Lo storico dell’arte che ha opposto forme chiuse e forme aperte è: Heinrich Wölfflin. Vittorio Sgarbi. Omar Calabrese. Roberto Longhi.

Il primo teorico del “semisimbolico” è stato: Louis Hjelmslev. Umberto Eco. Ferdinand de Saussure. Jacques Geninasca.

L’esempio del semisimbolico con i gesti motori del sì e del no è di: Roman Jakobson. Roland Barthes. Algirdas Julien Greimas. Félix Thurlemann.

Quale filosofo greci ha marchiato in negativo la scrittura?: Vitruvio. lo Pseudo-Longino. Eraclito. Platone.

Di che nazionalità è il semiologo Jurij M.Lotman?: Norvegese. Russa. Inglese. Francese.

Roland Barthes è stato un semiologo: Francese. Inglese. Americano. Argentino.

L’accezione di “mito” che ha Barthes arriva da: Claude Lévi-Strauss. Ernst Cassirer. Ferdinand de Saussure. Maurice Merleau Ponty.

Il drammaturgo a cui Barthes si ispira per i “miti d’oggi” è: Bertold Brecht. William Shakespeare. Jean Racine. Sofocle.

Quale di questi storici dell’arte ha condotto un’indagine sulle scritte in pittura?: Meyer Schapiro. Ernst Gombrich. Giorgio Vasari. Renato Barilli.

Quale filosofo ha esaltato il ruolo del medium nel Novecento?: Walter Benjamin. Benedetto Croce. Friedrich Nietzsche. Martin Heidegger.

Quale studioso fa da riferimento alla semiotica di Eco: Charles Sanders Peirce. Marshall McLuhan. Mike Bongiorno. Ferdinand de Saussure.

Chi ha ispirato la vocazione “politica” di Eco in semiotica?: Roland Barthes. Charles Sanders Peirce. Sant’Agostino. Elvis Presley.

Chi è il portavoce degli “integrati”?: Marshall McLuhan. Herbert Marcuse. Robespierre. Theodor Adorno.

Quale semiologo ha curato gli Scitti sulla televisione (2019)?: Gianfranco Marrone. Denis Bertrand. lo stesso Eco. Maurizio Ferraris.

Chi scrive con Lotman Tipologia della cultura?: Boris Uspenskij. Lev Manovich. Pavel Florenskij. Simon Le Bon.

Di chi è il saggio Le strutture elementari della parentela?: Claude Lévi-Strauss. Thomas Hobbes. Algirdas Julien Greimas. Alfredo Cid Jurado.

Chi fra gli studiosi indicati ha mostrato che nell’abduzione è coinvolta l’affettività?: Gianfranco Marrone. Jurij Lotman. Louis Hjelmslev. Johann Joachim Winckelmann.

Report abuse