option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Test 2 Anatomia Umana

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Test 2 Anatomia Umana

Description:
primo anno ecampus

Creation Date: 2025/03/03

Category: Sport

Number of questions: 45

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

La faringe è formata: Tutte le risposte sono corrette. Rinofaringe. Orofaringe. Ipofaringe.

Il muscolo cardiaco è: Volontario. Liscio. Striato. Piatto.

La via cortico-spinale quale paia di fasci contiene?. Fascio cortico-bulbare. Tutte le risposte sono corrette. Fascio cortico-spinale laterale. Fascio cortico-spinale anteriore.

Quali sono le principali ghiandole salivari intrinseche dove sono localizzate?. Le ghiandole salivari intrinseche includono le ghiandole linguali, le ghiandole labiali e le ghiandole buccale nella parte interna delle guance. Le ghiandole salivari intrinseche includono le ghiandole parotide, labiali e buccali. Le ghiandole salivari intrinseche includono le ghiandole parotide, sottomandibolare e sottolinguale. Le ghiandole salivari intrinseche includono le ghiandole sottomandibolare, parotide e sottolinguale.

Il flusso sanguigno scorre: Nessuna delle risposte è corretta. Cuore-arterie-vene-cuore. Cuore-arterie-capillari-vene-cuore. Cuore-vene-arterie-cuore.

Quale di questi organi non fa parte del sistema urinario?. Uretra. Reni. Ureteri. Ghiandole surrenali.

Quali sono le caratteristiche delle ghiandole endocrine nel sistema endocrino?. Le ghiandole endocrine hanno una densità insolitamente alta di capillari sanguigni producono ormoni che agiscono come messaggeri chimici nel sangue. Le ghiandole endocrine hanno una densità insolitamente alta di vasi linfatici e producono ormoni che agiscono come messaggeri chimici nel sangue. Le ghiandole endocrine hanno una bassa densità di capillari sanguigni producono ormoni che agiscono come messaggeri chimici nel sangue. Le ghiandole endocrine hanno una densità solitamente alta di capillari sanguigni e producono ormoni che agiscono come messaggeri chimici nel sistema nervoso.

La cartilagine presenta: Nessuna delle risposte è corretta. Presenta vasi solo raramente. Non presenta vasi. Presenta molti vasi.

La funzione specializzata del tessuto muscolare è ______. Secrezione. Trasporto. Assorbimento. Contrazione.

Quali sono le funzioni principali dello scheletro fibroso del cuore?. Fornisce supporto al cuore, mantiene aperti gli orifizi e impedisce loro di stirarsi e serve come isolante tra gli atri e i ventricoli. Fornisce supporto rispetto ai polmoni circostanti mantiene aperti gli orifizi e impedisce loro di stirarsi e serve come isolante tra gli atri e i ventricoli. Fornisce supporto al cuore, mantiene chiusi gli orifizi e impedisce loro di stirarsi e serve come isolante tra gli altri e i ventricoli. Fornisce supporto al cuore, mantiene aperti gli orifizi e impedisce loro di stirarsi e serve come conduttore tra gli altri e ventricoli.

Quali sono le ghiandole endocrine che producono ormoni steroidei?. Il pancreas e la tiroide producono ormoni steroidei. Le ghiandole surrenali e gli organi riproduttivi producono ormoni steroidei. Il pancreas, le ghiandole surrenali producono ormoni steroidei. Le ghiandole surrenali e la tiroide producono ormoni steroidei.

Qual è la caratteristica distintiva dell'epitelio di transizione?. L'epitelio di transizione specializzato nel sopportare un notevole grado di stiramento e la tossicità dell'urina. L'epitelio di transizione specializzato nel sopportare un notevole grado di compressione e la tossicità dell'urina. L'epitelio di transizione specializzata sopportare un notevole grado di stiramento e la salinità dell'urina. L'epitelio di transizione specializzato nel sopportare notevole grado di abrasione e la tossicità dell'urina.

Il segmento sottile dell'ansa di Henle è rivestito da epitelio: Cilindrico pseudostratificato. Di transizione. Squamoso semplice. Cilindrico pseudostratificato.

Quale percentuale del peso corporeo raggiungono i muscoli nel loro insieme?. 50-60. 20-30. 40-50. 30-40.

I polmoni sono avvolti da: Pericardio parietale e viscerale. Pleura parietale pleura viscerale. Peritoneo parietale viscerale. Peripneumo parietale e viscerale.

Quali sono le componenti dell'articolazione sinoviale?. Le ossa, la cartilagine articolare, la membrana sinoviale, i menischi. Le ossa e i menischi. Le ossa, i menischi e la cavità articolare. Le ossa, i menischi e la cartilagine articolare.

Da dove hanno origine i fasci reticolo-spinali laterale e mediale?. I fasci reticolo-spinali laterale e mediale originano nel cervelletto. I fasci reticolo-spinali laterale e mediale originano dal tronco encefalico. I fasci reticolo-spinali laterale e mediale originano nel midollo spinale. I fasci reticolo-spinali laterale e mediale originano nel talamo.

Quali sono le quattro regioni in cui si divide lo stomaco umano?. Le quattro regioni in cui si divide lo stomaco umano sono la regione epigastrica, la regione ombelicale, la regione ipocondriaca sinistra e destra. Le quattro regioni in cui si divide lo stomaco umano sono la grande cardiale, la regione del fondo, il corpo e la regione pilorica. Le quattro regioni in cui si divide lo stomaco umano sono la regione cardiaca, la regione esofagea, la regione duodenale e la regione pilorica. Le quattro regioni in cui si divide lo so Comano sono la regione gastrica, la regione esofagea, la regione duodenale e la regione pilorica.

Lo scheletro appendicolare ______. È l'insieme di tutte le ossa lunghe. Forma l'asse centrale di supporto del corpo umano. Comprende le ossa degli arti che si uniscono allo scheletro assile. Tutte le risposte sono corrette.

La filtrazione avviene a livello: Dell'ansa di Hanle. Del corpuscolo renale. Del tubulo contorto prossimale. Del dotto collettore.

La funzione valvolare consiste in: Nell'impedire il reflusso del sangue. Nell'aprire determinati vasi, solo in seguito a stimoli ormonali. Nel fare passare il sangue ad intermittenza. Tutte le risposte sono giuste.

Il parenchima è diviso in due zone: Una midollare renale interna ed esterna. Una corticale renale esterna ed una interna. Una corticale renale interna ed una midollare renale esterna. Una corticale renale esterna ed una midollare renale interna.

Le vertebre lombari sono?. 5. 7. 12. 6.

Quale affermazione è falsa?. La membrana aracnoidea aderisce interamente alla dura madre. La dura madre non è in contatto con le vertebre, ma è separato dallo spazio epidurale. La dura madre è in contatto con le vertebre. La pia madre presenta delle estensioni chiamate legamenti articolati.

Qual è il range ottimale di lunghezza del sarcomero: 75-200%. 30-200%. 30-130%. 75-130%.

Le articolazioni sinoviali, liberamente mobili sono chiamate: Diartrosi. Sindesmosi. Sincondrosi. Sinartrosi.

Il neurocranio costituito da _____. 10 ossa. 6 ossa. 14 ossa. 8 ossa.

Qual è la funzione dei motoneuroni nella corteccia nel controllo motorio?. I motoneuroni della corteccia correggono la prestazione muscolare in modo che corrisponda agli intenti. I motoneuroni della corteccia trasmettono solo segnali sensoriali. I motoneuroni della corteccia trasmettono i segnali e i muscoli senza alcuna correzione. I motoneuroni della corteccia non sono coinvolti nel controllo motorio.

Qual è la differenza principale tra ghiandole esocrine e endocrine?. Le ghiandole esocrine rilasciano secrezioni sulla superficie esterna della ghiandola, mentre le ghiandole endocrine hanno perso la continuità con l'epitelio di origine. Le ghiandole esocrine hanno perso la continuità con l'epitelio di origine, mentre le ghiandole endocrine mantengono la continuità con l'epitelio di origine. Le ghiandole esocrine rilasciano secrezioni nel flusso sanguigno, mentre le ghiandole endocrine rilasciano secrezioni sulla superficie esterna della ghiandola. Le ghiandole esocrine rilasciano secrezioni nel flusso sanguigno, mentre le ghiandole endocrine hanno mantenuto la continuità con l'epitelio di origine.

Quali sono le tre principali porzioni in cui è diviso l'encefalo?. Cervello, midollo allungato e midollo spinale. Cervello, cervelletto e tronco-encefalico. Cervello, midollo spinale e tronco-encefalico. Cervelletto, midollo allungato e ponte.

Il muscolo trapezio ____. È un muscolo che fa parte degli strati profondi. Arriva fino al processo spinoso della dodicesima vertebra dorsale. Si trova nell'addome. È il muscolo più importante della respirazione.

Quale delle seguenti non è una parte delle vertebre?. Grandi ali. Processo spinoso. Foro vertebrale. Processo attraverso.

Il plesso brachiale: Tutte le risposte sono corrette. Innerva il cingolo scapolare e l'arto superiore. Dà origine a ai nervi muscolocutaneo, radiale, mediano ed ulnare. È formato dai rami ventrali dei nervi spinali C5-T1.

Quale di queste ossa non appartiene all'arto superiore?. Radio. Ulna. Omero. Epistrofeo.

Come si chiamano i due tipi di curve fisiologiche del rachide?. Lordosi e scoliosi. Cifosi e lordosi. Artrosi e cifosi. Scoliosi artrosi.

Le meningi encefaliche: Sono costituite da epitelio cubico semplice. Rivestono esclusivamente il midollo spinale. Sono avascoralizzate. Nessuna delle risposte è corretta.

Cosa rappresenta il movimento di "supinazione" nell'avambraccio?. La supinazione dell'avambraccio è un movimento che gira il palmo per rivolgerlo anteriormente o verso l'alto. La supinazione dell'avambraccio è un movimento laterale dell'avambraccio. La supinazione dell'avambraccio è un movimento che gira il palmo per rivolgerlo posteriormente verso il basso. La supinazione dell'avambraccio è un movimento circolare dell'avambraccio.

Qual è la differenza tra le valvole atrioventricolari (AV) destra e sinistra?. La valvola atrioventricolare destra, chiamata tricuspide, è provvista di due cuspidi, mentre la valvola atrioventricolare sinistra, chiamata bicuspide o mitrale, ha tre cuspidi. La valvola atrioventricolare destra, chiamata bicuspide o mitrale, è provvista di tre cuspidi, mentre la valvola atrioventricolare sinistra, chiamata tricuspide, ha due cuspidi. La valvola atrio ventricolare destra, chiamata tricuspide, è provvista di tre cuspidi, mentre la valvola atrioventricolare sinistra, chiamata bicuspide o mitrale, ha due cuspidi. La valvola atrioventricolare destra, chiamata tricuspide, è provvista di quattro cuspidi, mentre la valvola atrioventricolare sinistra, chiamata bicuspide o mitrale, a tre cuspidi.

Quali ossa sono incluse nello scheletro assile?. Lo scheletro assile comprende la testa, gli ossicini acustici, l'osso ioide, la colonna vertebrale e la gabbia toracica. Lo scheletro assile comprende tutte le ossa lunghe come l'omero e il femore. Lo scheletro assile comprende le ossa dell'arto superiore del cingolo scapolare. Lo scheletro assile comprende le ossa dell'arto inferiore e del cingolo pelvico.

Le articolazioni sinoviali comprendono: Cavità e capsula articolare. Cartilagine articolare. Liquido sinoviale. Tutte le risposte sono corrette.

La prominenza ossea delle vertebre che possiamo palpare sul dorso è formata da: Corpo vertebrale. Processo spinoso. Peduncolo vertebrale. Lamina vertebrale.

Le vertebre cerebrali sono in numero di: 5. 7. 9. 12.

Cosa costituisce la cintura pelvica?. Le due ossa dell'anca articolate nella sinfisi pubica. L'articolazione tra femore e tibia. L'unione tra il sacro e il coccige. La fusione tra vertebre lombari e sacrali.

In quante categorie si dividono i muscoli del rachide?. Si dividono in superiori, medi e inferiori. Si dividono in interni ed esterni. Si dividono in anteriori e posteriori. Si dividono in superficiali, intermedie e profondi.

Qual è la funzione del tessuto linfoide diffuso e degli organi linfoidi?. Il tessuto linfoide è diffuso è abbondante solo nel tratto respiratorio, mentre gli organi linfoidi svolgono solo funzioni di produzione di cellule del sangue. Il tessuto linfoide diffuso è particolarmente abbondante nei punti in cui le cavità interne del corpo comunicano con l'esterno, come nel tratto respiratorio, digerente, urinario e riproduttivo. Il tessuto linfoide è diffuso e abbondante solo nel tratto urinario, mentre gli organi linfoidi svolgono solo funzioni di produzione di ormoni. Il tessuto linfoide diffuso è abbondante solo nel tratto digerente, mentre gli organi linfoidi svolgono solo funzioni di filtraggio del sangue.

Report abuse