option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Test 3 Anatomia Umana

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Test 3 Anatomia Umana

Description:
primo anno campus

Creation Date: 2025/03/05

Category: Sport

Number of questions: 50

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Quali sono i due poli opposti del corpuscolo renale?. I due poli opposti del corpuscolo renale sono il polo renale e il polo vascolare. I due poli opposti del corpuscolo renale sono il polo vascolare e il polo urinario. I due poli opposti del corpuscolo renale sono il polo renale e il polo glomerulare. I due poli opposti del corpuscolo renale sono il polo sanguigno e il polo urinario.

Qual è la vita media di un eritrocita?. Circa 180 giorni. Circa 150 giorni. Circa 90 giorni. Circa 120 giorni.

Dove sono localizzati i centri della deglutizione?. Nel cervelletto. Nel midollo allungato. Nel diencefalo. Nel teleencefalo.

Le meningi sono ____. Strati di tessuto muscolare. Membrane di tessuto adiposo. Nessuna delle risposte è corretta. Membrane di tessuto connettivo fibroso.

Dove si trova l'osso sfenoide?. Nel collo. Nel torace. Nella testa. Nella colonna vertebrale.

Qual è la percentuale approssimativa dei neuroni che costituiscono gli interneuroni?. Circa il 25%. Circa il 90%. Circa il 50%. Circa il 70%.

Quali sono i tre tipi istologici di muscolo?. Scheletrico cardiaco liscio. Scheletrico liscio volontario. Cardiaco striato liscio. Liscio volontario cardiaco.

La barriera ematoencefalica: Consente il passaggio di sostanze idrosolubili. Consente il passaggio per diffusione esclusivamente di sostanze liposolubili. Non consente il passaggio di nessuna sostanza. È attraversata da qualsiasi sostanza.

Gli alveoli sono costituiti da: Pneumociti di I. Nessuna delle risposte è corretta. Pneumociti di I e II tipo. Pneumocisti di I, II e III tipo.

La faringe è un organo dell'apparato: Sia digerente che respiratorio. Digerente. Urinario. Genitale.

Dove sono particolarmente concentrati i linfonodi nel corpo umano?. Linfonodi cardiaci, epatici, renali. Linfonodi cervicali, ascellari, toracici, addominali, intestinali. Linfonodi facciali, auricolari e cranici. Linfonodi lombari, pelvici e femorali.

Quali sono i due processi che modificano la composizione del liquido tubulare nel nefrone?. I due processi che modificano la composizione del liquido tubulare nel nefrone sono riassorbimento tubulare e la secrezione tubulare. I due processi che modificano la composizione del liquido tubulare nel nefrone sono la filtrazione glomerulare e la produzione di urina. I due processi che modificano la composizione del liquido tubulare nel nefrone sono la filtrazione glomerulare e il recupero della componente acquosa. I due processi che modificano la composizione del liquido tubulare nel nefrone sono riassorbimento glomerulare e la secrezione glomerulare.

Quale di queste funzioni è svolta dal naso?. Identifica gli odori presenti nell'aria. Riscalda ed umidifica l'aria inspirata. Camera di risonanza che amplifica la voce. Tutte le risposte sono corrette.

Qual è una differenza significativa nella distribuzione delle arterie delle vene?. L'arterie sono superficiali visibili mentre le vene sono profonde e nascoste. Le arterie e le vene hanno la stessa distribuzione del corpo umano. Le arterie e le vene sono entrambe superficiali e visibili. Le arterie sono profonde e coperte da tessuti mentre le vene si distribuiscono in vene superficiali e vene profonde.

Il ______ è un organo linfoide secondario: Midollo osseo rosso. Midollo giallo. Timo. Linfonodo.

Qual è il ruolo principale del fascio tetto-spinale nella via motoria extrapiramidale?. Il fascio tetto-spinale controlla i muscoli degli arti superiori ed inferiori. Il fascio tetto-spinale coinvolto nel riflesso della rotazione della testa in risposta a stimoli visivi e sonori. Il fascio tetto-spinale è coinvolto nel controllo del tono muscolare dei movimenti delle parti distali degli arti superiori. Il fascio tetto-spinale è deputato al mantenimento dell'equilibrio.

Qual è la lunghezza approssimativa del digiuno?. Circa 2,5 m. Circa 0,1 m. Circa 5 m. Circa 10 m.

Diafisi ed epifisi si trovano: Nel polmone. Nelle ossa lunghe. Nel pancreas. Nel fegato.

Nel ginglimo laterale: Una superficie forma di sella, concava in una direzione convessa nell'altra, si articola con una superficie a forma di sella complementare. Le superfici ossee sono piatte o leggermente concave e convesse. Un osso ruota sul suo asse longitudinale. Nessuna delle risposte è corretta.

Quale fra questi termini non è associabile al piano frontale?. Anteriore. Craniale. Ventrale. Dorsale.

La concentrazione dell'urina dipende dall'attività: Del tubulo contorto distale. Del dotto collettore. Del tubulo contorto prossimale. Dell'ansa di Henle.

Quali sono i principali rami dell'arteria coronaria sinistra e quali regioni del cuore irrora ciascun ramo?. I principali rami dell'arteria coronaria sinistra sono il ramo interventricolare posteriore e il ramo marginale destro. Il ramo interventricolare posteriore fornisce sangue all'atrio sinistro e alla parete posteriore del ventricolo sinistro. I principali rami dell'arteria coronaria sinistra sono il ramo marginale sinistro e il ramo interventricolare posteriore. Il ramo marginale sinistro fornisce sangue ad entrambi i ventricoli e al setto interventricolare. I principali rami dell'arteria coronaria sinistra sono il ramo interventricolare anteriore e il ramo circonflesso. Il ramo interventricolare anteriore fornisce sangue ad entrambi ventricoli ai due terzi anteriori del setto interventricolare. Il ramo circonflesso fornisce sangue all'atrio sinistro e alla parete posteriore del ventricolo sinistro. I principali rami dell'arteria coronaria sinistra sono il ramo interventricolare interiore e il ramo marginale sinistro. Il ramo interventricolare anteriore fornisce sangue all'atrio sinistro e alla parete posteriore del ventricolo sinistro.

Qual è la struttura protettiva che circonda il rene?. Il rene protetto da uno strato di tessuto muscolare liscio. Il rene è protetto da una fascia renale fibrosa, la capsula di grasso perirenale e la capsula fibrosa. Il rene è protetto da una membrana sinoviale pararenale. Il rene è protetto da una doppia capsula fibrosa.

Un'anastomosi è: Un punto dove due vene o due arterie si fondono senza interposizione di capillari. Tutte le risposte sono corrette. Un punto dove due vene o due arterie si fondono con interposizione di capillari. Un punto dove si fondono un'arteria, una vena e un capillare.

L'uretere è: Un condotto muscolare retroperitoneale. Un condotto muscolare pelvico. Un condotto muscolare peritoneale. Un condotto non muscolare.

La trachea è compresa fra: Tra cavità nasale e faringe. Tra rinofaringe e laringe. Tra laringe e bronchi. Tra orofaringe e laringe.

Qual è la funzione delle creste longitudinali chiamate colonne anali?. Le colonne anali, trattenendo le feci, lasciano passare i gas. Le colonne anali sono coinvolte nella produzione di gas nell'intestino crasso. Le colonne secernono muco per lubrificare il canale anale. Le colonne anali assorbono liquidi elettroliti.

Che cos'è l'ematocrito?. Volume di tutte le cellule presenti nel sangue. Volume delle leucociti. Nessuna delle risposte è corretta. Volume degli eritrociti.

L'osso più lungo del corpo è. Omero. Perone. Femore. Radio.

Quale di queste affermazioni non è vera?. Durante la contrazione, le due linee Z si allontanano. Durante la contrazione, le bande H e I si restringono. Durante la contrazione, la banda A rimane costante. Durante la contrazione, la zona di sovrapposizione si allarga.

Qual è la funzione dei legamenti articolati nel midollo spinale?. E legamenti articolati sono coinvolti nella produzione di cellule nervose nel midollo spinale. E legamenti articolati e trasportano il liquido cerebrospinale lungo il midollo spinale. E legamenti articolati e si portano attraverso l'aracnoide alla dura madre, fissando il midollo spinale. I legamenti articolati forniscono sostegno strutturale alle vertebre.

Quale struttura non partecipa all'articolazione del ginocchio?. I menischi. La fibula. I condili femorali. La rotula.

Quali sono le tre regioni in cui è divisa la faringe?. Il rinofaringe, il mesofaringe e il laringofaringe. Il rinofaringe, l'orofaringe e il laringofaringe. Il rinofaringe, l'orofaringe e il esofaringe. Il naso faringe, l'orofaringe e il laringofaringe.

Il sistema parasimpatico è anche detto. Sistema craniosacrale. Sistema toracolombare. Sistema testasacrale. Nessuna delle risposte è corretta.

La placca neuromuscolare. Si sviluppa per un eccesso di colesterolo nella dieta. Nessuna delle risposte è corretta. È una formazione calcarea che inibisce la contrazione. Può causare paralisi e/o ictus.

Qual è la funzione della tonaca mucosa negli organi cavi?. Svolge funzioni protettive e di scambio. Impedisce la coagulazione del sangue. Assicura la motilità. Svolge funzioni di sostegno e trofiche.

Durante la contrazione le teste della miosina si flettono verso: Non si flettono. Le linee Z. La titina. La linea M.

Quali sono le caratteristiche distintive dell'epitelio cilindrico ciliato pseudostratificato?. Le cellule dell'epitelio pseudostratificato mostrano una particolare popolarità, con i nuclei confinati soprattutto nei due terzi basali dell'epitelio e i veri epiteli stratificati non sono mai ciliati. Le cellule dell'epitelio pseudostratificato mostra una particolare polarità, con i nuclei diffusi uniformemente in tutto l'epitelio. Le cellule dell'epitelio pseudostratificato mostrano una particolare polarità, con i nuclei confinati soprattutto negli strati superficiali dell'epitelio. Le cellule dell'epitelio pseudostratificato mostrano una particolare polarità, con i nuclei confinati soprattutto nei due terzi basali dell'epitelio e gli epiteli stratificati sono semplici ciliati.

I peduncoli cerebellari superiori collegano il cervelletto con i nuclei presenti: Nel mesencefalo e talamo. Nell'epitalamo. Nel ponte. Nel bulbo.

La funzione principale dei linfonodi: Attiva le cellule T. Filtrano la linfa. Attiva le cellule B. Tutte le risposte sono corrette.

Sono nervi esclusivamente sensitivi: Oculare e orbicolare. Ottico e olfattivo. Sciatico e femorale. Trigemino e facciale.

Qual è la funzione principale della zona reticolare della corteccia surrenale?. La zona reticolare secerne ormoni che regolano la pressione sanguigna. La zona reticolare secerne insulina e glucagone per regolare i livelli di zucchero nel sangue. La zona reticolare secerne steroidi sessuali, androgeni ed in quantità più piccola e estrogeni. La zona reticolare secerne ormoni tiroidei che regolano il metabolismo.

Dove sono localizzati i centri della deglutizione?. Nel diencefalo. Nel midollo allungato. Nel telencefalo. Nel cervelletto.

La mappa dermatometrica è: Schema semplificato delle regioni cutanee innervate da ciascun nervo spinale. Schema semplificato delle regioni cutanee innervate da ciascun nervo cervicale. Schema semplificato delle regioni toraciche innervate da ciascun nervo spinale. Nessuna delle risposte è corretta.

La dura madre: Forma setti. È spessa e robusta. È la più esterna delle meningi encefaliche. Tutte le risposte sono corrette.

Il tessuto adiposo può essere: Bianco, nero e grigio. Diversi colori. Bianco e bruno. Bianco e nero.

La sequenza corretta dei segmenti dell'apparato digerente è: Esofago, intestino tenue, stomaco, intestino crasso. Esofago, stomaco, intestino crasso, intestino tenue. Stomaco, esofago, intestino tenue, intestino crasso. Esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso.

Quali sono i tipi di tessuto connettivo lasso?. I tessuti connettivi lassi includono il tessuto epiteliale, ematico e cartilagineo. I tessuti connettivi lassi includono il tessuto elastico, denso regolare ed irregolare. I tessuti connettivi lassi includono il tessuto muscolare, nervoso e osseo. I tessuti connettivi lassi includono il tessuto areolare, il tessuto reticolare e il tessuto adiposo.

Qual è la funzione principale del rinofaringe?. E rinofaringe è coinvolto nella respirazione, fornendo un'ulteriore via di eliminazione dei gas di rifiuto tramite le tube di Eustachio. Il rinofaringe è coinvolto nella produzione di suoni durante la fonazione. Il rinofaringe è coinvolto nella deglutizione facilitando il passaggio del cibo nell'esofago. I rinofaringe ricevere tube uditive dall'orecchio medio e ospita la tonsilla faringea, contribuendo alla difesa immunitaria.

Qual è il percorso della linfa traverso il sistema linfatico?. Il percorso della linfa attraverso il sistema linfatico è: capillari linfatici, linfonodi, vasi sanguigni, cuore. Il percorso della linfa attraverso il sistema linfatico è: capillari linfatici, arterie, vene, cuore. Il percorso della linfa attraverso il sistema linfatico è: capillari linfatici, tronchi linfatici. Il percorso della linfa attraverso il sistema linfatico è: capillari linfatici, vasi collettori, tronchi linfatici dotti collettori, dotto linfatico di destra e dotto toracico.

Report abuse