Test 4 Anatomia Umana
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Test 4 Anatomia Umana Description: primo anno campus Creation Date: 2025/03/05 Category: Sport Number of questions: 45
|




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Il midollo spinale adulto presenta: Un solco mediano anteriore, una fessura mediana posteriore e dei rigonfiamenti localizzati. Un solco mediano posteriore, una fessura mediana anteriore e rigonfiamenti localizzati. Un solco dorsale e gangli della radice ventrale. Nessuna delle risposte è corretta. Quali ossa fanno parte dello splacnocranio?. Vomere. Ossa zigomatiche. Ossa nasali. Tutte le risposte sono corrette. Qual è la funzione del riflesso di stiramento?. Il riflesso di stiramento serve per contrarre i muscoli flessori. Il riflesso di stiramento serve per mantenere l'equilibrio e la postura, stabilizzare l'articolazioni e rendere l'azione delle articolazioni più armoniose. Il riflesso di stiramento serve per inibire la contrazione muscolare. Il riflesso di stiramento serve per aumentare la tensione muscolare. Qual è la funzione principale della zona reticolare della corteccia surrenale?. La zona reticolare secerne ormoni che regolano la pressione sanguigna. La zona reticolare secerne insulina e glucagone per regolare i livelli di zucchero nel sangue. La zona reticolare secerne steroidi sessuali, androgeni ed in quantità più piccola estrogeni. La zona reticolare secerne ormoni tiroidei che regolano il metabolismo. Qual è la struttura dei vasi linfatici?. I vasi linfatici sono costituiti da due strati: endotelio e tonaca muscolare. I vasi linfatici sono costituiti da tre strati: endotelio, tonaca media e tonaca avventizia. I vasi linfatici sono costituiti da quattro strati: endotelio, tonaca media, tonaca avventizia e tonaca intima. I vasi linfatici sono costituiti da un unico strato di cellule epiteliali. Qual è la dimensione approssimativa di un singolo alveolo polmonare?. Un alveolo ha un diametro di circa 1-2 mm. Un alveolo ha un diametro di circa 0,5-1 cm. Un alveolo ha un diametro di circa 0,2-0,5 mm. Un alveolo ha un diametro di circa 0,01-0,03 mm. Il processo acromiale si trova in quale osso?. Ulna. Radio. Scapola. Omero. Quale tra le seguenti non è una caratteristica degli epiteli?. Non sono vascolarizzati. Sono costituiti da poche cellule, ma possiedono una grande quantità di materiale extracellulare. Possono essere costituiti da un singolo strato o da più strati di cellule. Hanno sempre una superficie libera esposta all'ambiente esterno o a qualche camera o condotto interno. Quale di questi non è un tessuto connettivo?. Cartilagineo. Muscolare. Osseo. Adiposo. Qual è la funzione principale dei dischi intervertebrali?. I dischi intervertebrali servono principalmente per la produzione di midollo osseo rosso. Tutte le risposte sono corrette. I dischi intervertebrali aumentano la flessibilità della colonna vertebrale, permettendo una rotazione completa. I dischi intervertebrali aiutano a tenere insieme vertebra adiacenti, sostengono il peso corporeo e assorbono gli shock. Dove si trova la corteccia olfattiva primaria nel cervello?. La corteccia olfattiva primaria si trova nella superficie mediale del lobo parietale. La corteccia attiva primaria si trova nella superficie mediale del lobo temporale e nella superficie inferiore del lobo frontale. La corteccia attiva primaria si trova nella superficie inferiore del lobo occipitale. La corteccia olfattiva primaria si trova nella superficie superiore del lobo frontale. Una delle seguenti classificazioni degli ormoni non esiste: Eicosanoidi. Derivati dei carboidrati. Ormoni peptidici. Ormoni steroidei. Quale tessuto forma lo stroma di un organo?. Adiposo. Elastico. Reticolare. Areolare. La membrana sinoviale si trova nella cavità: Cranica. Toracica. Addominale. Articolare. Quali sono i principali gruppi di tonsille presenti nell'anatomia umana?. I principali gruppi di tonsille sono la tonsilla faringea, le tonsille palatine e le tonsille linguali. I principali gruppi di tonsille sono la tonsilla faringea, le tonsille nasali e le tonsille esofagee. I principali gruppi di tonsille sono la tonsilla faringea, le tonsille ovulari e le tonsille gengivali. I principali gruppi di tonsille sono la tonsilla faringea, le tonsille mascellari e le tonsille laringee. La faringe è formata: Orofaringe. Ipofaringe. Tutte le risposte sono corrette. Rinofaringe. Qual è la funzione del LES (sfintere esofageo inferiore)?. Il LES impedisce al contenuto dello stomaco di rigurgitare nell'esofago. Il LES regola il flusso dei liquidi dall'esofago allo stomaco. Il LES controlla il flusso di aria nell'esofago durante la respirazione. Il LES aiuta a contrarre l'esofago durante la deglutizione. Qual è la differenza tra la porzione di conduzione e la porzione respiratoria dell'apparato respiratorio?. La porzione di conduzione è coinvolta nella produzione di muco, mentre la porzione respiratoria trasporta ossigeno ai tessuti. La porzione di conduzione è coinvolta nella produzione di suoni, mentre la porzione respiratoria regola il pH del sangue. La porzione di conduzione è coinvolta nella regolazione del volume e della pressione del sangue, mentre la porzione respiratoria produce muco. La porzione di conduzione costituita dai condotti che permettono il passaggio dell'aria, mentre la porzione respiratoria comprende gli alveoli e altre regioni dove avvengono gli scambi di gas. La funzione principale dei linfonodi: Tutte le risposte sono corrette. Filtrano la linfa. Attiva le cellule B. Attiva le cellule T. Qual è la funzione della placca motrice nel muscolo-scheletrico?. La placca motrice è il sito di sinapsi tra il neurone motore alfa e le fibre muscolari. La placca motrice è coinvolta nella regolazione della temperatura del muscolo scheletrico. La placca motrice è coinvolta nella sintesi di proteine nel muscolo scheletrico. La placca motrice responsabile della produzione di energia per il muscolo scheletrico. Qual è il ruolo antidiuretico (ADH) nel corpo umano?. L'ADH riduce la ritenzione idrica da parte dei reni e aumenta il volume ematico nel nefrone. L'ADH stimola la produzione di urina e aumenta il volume urinario. L'ADH incrementa la vasocostrizione e aumenta il volume urinario. L'ADH incrementa la ritenzione idrica da parte dei reni, riduce il volume urinario e aiuta a impedire la disidratazione. Qual è la funzione della placca motrice nel muscolo scheletrico?. La placca motrice è il sito di sinapsi tra il neurone motore alfa e le fibre muscolari. La placca motrice è coinvolta nella regolazione della temperatura del muscolo scheletrico. La placca motrice è coinvolta nella sintesi di proteine nel muscolo scheletrico. La placca motrice responsabile della produzione di energia per il muscolo scheletrico. Quali sono le funzioni della corteccia associativa?. Le funzioni della corteccia associativa includono il controllo del respiro, la digestione, la circolazione e la termoregolazione. Le funzioni della corteccia associativa includono l'interpretazione delle afferenze sensoriali, la pianificazione delle afferenze motorie, i processi cognitivi, conservazione e il recupero dei ricordi. Le funzioni della corteccia associativa includono la sintesi delle proteine, la produzione di energia, la regolazione del metabolismo e la riproduzione cellulare. Le funzioni della corteccia associativa includono la produzione di ormoni, la regolazione del sonno, la percezione del dolore e la coordinazione motoria. Quali sono i tre strati che compongono la membrana di filtrazione nel nefrone?. Gli strati che compongono la membrana di filtrazione nel nefrone sono l'endotelio capillare, la membrana basale e le fessure di filtrazione. Gli strati che compongono la membrana di filtrazione nel nefrone sono l'endotelio capillare, l'epitelio squamoso e le cellule viscerali. Gli strati che compongono la membrana di filtrazione nel nefrone sono l'endotelio fenestrato, la membrana basale e le fessure di filtrazione. Gli strati che compongono la membrana di filtrazione del nefrone sono l'epitelio cubico, la membrana basale e le fessure di filtrazione. Quale delle seguenti è uno dei modelli di ramificazione dei dotti ghiandolari?. Tubulare. Acinosa. Ramificata. Alveolare. La milza è localizzata: Avvolta nel diaframma. Sotto il diaframma. Sopra il diaframma. Nessuna delle risposte è corretta. Il nodo atrioventricolare si trova: Nell'altro di sinistra, all'estremità inferiore del setto interatriale. Nell'altro di destra, l'estremità inferiore del setto interatriale. nell'atrio di destra, vicino alla fossa ovale. Nell'atrio di sinistra, vicino alla fossa ovale. Quanti muscoli scheletrici ci sono nel corpo?. Tra 200 e 300. Tra 300 e 400. Ta 400 e 500. Tra 500 e 600. Emisferi cerebrali sono separati: Dalla scissura limbica. Dalla fessura longitudinale. Dalla scissura laterale. Dalla scissura centrale. Qual è la funzione principale del coccige?. Articolazione con le coste. Coordinazione durante la deambulazione. Protezione degli organi pelvici. Fornisce attacco per i muscoli del pavimento pelvico. La contrazione del bicipite omerale esercita una: Flessione. Abduzione. Rotazione. Estensione. L'azione principale del muscolo deltoide è: Flessione dell'avambraccio sul braccio. Abduzione dell'omero. Estensione dell'avambraccio sul braccio. Intra rotazione dell'omero. L'acetilcolina: Viene resa inattiva dal legame con l'aceticolinaesterasi. Tutte le risposte sono corrette. Viene immagazzinata in vescicole nella terminazione presinaptica. È un neurotrasmettitore. Quali ossa si articolano con l'estremità distale del radio?. Trapezoide e pisiforme. Trapezio e piramidale. Semilunare e scafoide. Capitato e uncinato. Quale di queste caratteristiche non appartiene alle vertebre cervicali tipo?. Processo spinoso bifido. Corpo molto piccolo. Foro vertebrale grande. Corpo molto grosso. L'origine/inserzione del muscolo piccolo pettorale è: Processo carocoideo della scapola. Fossa sopraspinata della scapola. Fossa sottoscapolare della scapola. Clavicola e scapola (acromion e spina). L'origine/inserzione del tricipite brachiale è: Tuberosità dell'ulna. Tuberosità del radio. Olecrano dell'ulna. Processo stiloideo del radio. Nel solco intertubercolare passa ______. Il tendine del capo corto del bicipite. Il tendine del capo lungo del bicipite. Il tendine del grande pettorale. Il tendine del deltoide. Quale di questi muscoli non appartiene alla cuffia dei rotatori?. Piccolo rotondo. Deltoide. Sottoscapolare. Sovraspinato. L'origine/inserzione dell'anconeo è: Tuberosità del radio. Tuberosità dell'ulna. Processo stiloideo del radio. Oleocrano dell'ulna. Qual è la funzione della patella?. È il punto di attacco principale per i muscoli della coscia. Fornisce un punto di inserzione per il legamento rotondo. Aumenta la leva del tendine del quadricipite. Protegge l'articolazione del ginocchio da danni frontali. La fibula: Si allarga a formare il malleolo laterale. Si articola con il metatarso. È l'osso mediale della gamba. Si chiama anche "femore". Dove si trovano i nuclei olivari?. Nel cervelletto. Nel midollo allungato. Nel diencefalo. Nel midollo spinale. Che tipo di articolazione è l'articolazione atlo-epistrofica mediana?. Artrodia. Ginglimo. Condiloartrosi. Sinfisi. Quale tessuto forma lo stroma di un organo?. Reticolare. Adiposo. Elastico. Areolare. |