option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Test 4 Psicologia Generale e Dell'Attività Fisica

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Test 4 Psicologia Generale e Dell'Attività Fisica

Description:
primo anno ecampus

Creation Date: 2025/02/05

Category: Sport

Number of questions: 81

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Da quanti esercizi si compone il training autogeno?. otto. sei. tre. quattro.

Come si chiama l'effetto secondo cui nelle persone è sempre presente un quantitativo minimo di attenzione che viene posta sull'ambiente senza esserne pienamente consapevoli?. ascolto dicotico. effetto stroop. effetto cocktail party. effetto simon.

Il processo con cui le informazioni vengono mantenute in memoria è detto: codica. immagazzinamento. recupero. oblio.

"Non perdere la concentrazione" può essere riformulato in: non perdere la testa. stai concentrato. stai calmo. non pensare ad altro.

Seconodo la "tecnica del sandwich", il primo stef di un feedback efficace deve: sottolineare cosa può essere fatto in modo diverso. sottolineare l'errore. sottolineare le cose errate. sottolineare le cose fatte bene.

Secondo il modello di Hanin, per un atleta la rabbia può essere un'emozione funzionale alla prestazione?. falso, la rabbia non è mai utile. vero anche se la rabbia il più delle volte è disfunzionale. non è possibile dare una risposta certa. vero.

Come è chiamata la rappresentazione che unisce corteccia motoria con la fisionomia del corpo umano?. homunculus somato-sensitivo. homunculus motorio e somato-sensitivo. homunculus motorio. homunculus motorio e somato-sensoriale.

L'accesso alle attività di gioco motorio secondo principi di equita, personalizzazione, accessibilità, sostenibilità e adattamento è detto: gioco adattato. gioco esclusivo. gioco speciale. gioco inclusivo.

Il self talk aiuta a : gestire le emozioni. tutte le opzioni proposte. motivare. orientare le azioni.

Giuseppe ha litigato con Martina, dovrebbe affrontare la situazione ma continua a procrastinare, con la speranza che il problema si risolva da sè e il tempo faccia il suo corso. quale strategia di copingbsta usando Giuseppe per gestire lo stress dettato dal litigio?. coping centrato sul problema. coping centrato sulle emozioni. coping primario. evitamento.

Tra gli obiettivi di un intervento sui genitori di figlio sportivo, vi sono: obiettivi famigliari, strumentali, societari. obiettivi impliciti, identitari, relazionali. obiettivi strumentali, identitari, relazionali. obiettivi personali, identitari, relazionali.

Il grado con cui una procedura di ricerca produce gli stessi risultati in prove ripetute con strumenti identici o equivalenti viene definito con il termine di: standardizzazione. equità. attendibilità. riproducibilità.

"Uno stato psicobiologico causato da prolungati periodi di attività cognitiva, caratterizzato da una sensazione di stanchezza e mancanza di energia" è la definizione di: fatica. esaurimento muscolare. percezione di sforzo. fatica mentale.

I fratelli dei giovani agonisti: tutte le opzioni proposte. hanno vissuti emotivi eterogenei che variano in base all'ordine di nascita. nessuna delle opzioni proposte. tendono all'abbandono precoce della pratica sportiva.

La fase NON REM del sonno dura: 100 minuti. 90 minuti. 60 minuti. 110 minuti.

Le caratteristiche paralinguistiche della voce sono. intensità, volume, ritmo. tono, intensità, tempo. timbro, cadenza, tono. tono, intensità, volume.

Quale fase del sonno caratterizza la prima parte della notte?. fase 4. fase 2. fase 3. fase 1.

Come viene definito l'insieme di magazzini temporanei che mantegono attiva un'informazione eleaborandola ed aggiornandola continuamente?. memoria procedurale. memoria a breve termine. memoria di lavoro. memoria a lungo termine.

Quali sono i nuovi fronti di interesse della psicologia dello sport attuale?. tutte le opzioni proposte. ansia e depressione negli atleti. disturbi del comportamento alimentare e sport. infortunio sportivo.

Il sistema specchio sembrerebbe rappresentare il correlato neurale di quale processo umano?. incomprensione comunicativa. attenzione. empatia. fiducia in sè e negli altri.

La memoria spaziale si compone di: conoscenze dichiarative e procedurali. nessuna tra queste tipologie di conoscenze. conoscenze dichiarative. conoscenze procedurali.

La strategia di coping meno funzionale è: coping centrato sui problemi. evitamento. coping primario. coping centrato sulle emozioni.

La resilienza si differenzia dalla resistenza poichè: la resilienza implica un "passare attraverso" e non un "stringere i denti e respingere". la resilienza implica un "stringere i denti e respingere e non un "passare attraverso". è una modalità di coping centrato sul problema. non ci sono distinzioni, sono due termini sinonimi.

I modelli di valutazione cognitiva nello studio degli aspetti psicologici connessi all'infortunio sportivo sostengono che: nessuna delle precedenti. le risposte emotive e comportamentali all'infortunio sono dettate dalla valutazione cognitiva e dall'interpretazione soggettiva operate dall'atleta. l'infortunio viene considerato come una forma di perdita, al pari di un lutto.

Nella mediazione, la reciprocità: tutte le opzioni proposte. rimanda all'ascolto reciproco in una comunicazione circolare. sostiene l'impegno al miglioramento. permette di sentirsi accolti e compresi.

Quando si gioca a memory quale tipologia di memoria è maggiormente sollecitata?. memoria a medio termine. memoria di lavoro. memoria a lungo termine. memoria dichiarativa.

La motivazione spiega: l'inizio, il proseguimento e la determinazione di un comportamento. l'inizio e la direzione di un comportamento nel tempo. l'inizio e l'intensità di un comportamento. l'inizio, l'intensità, la direzione e la perseveranza di un comportamento.

La considerazione che i genitori hanno delle capacità sportive dei figli: non influenzano le loro credenze sulle proprie abilità. influenzano le loro credenze circa le loro capacità e valore. nessuna delle precedenti. influenzano il valore che attribuiscono all'attività sportiva.

Marco prima della gara sente il cuore che batte molto forte, suda molto e percepisce una forte tensione allo stomaco. Marco sembra manifestare soprattutto: nessuno dei due. aspetti di ansia cognitiva. entrambi. aspetti di ansia somatica.

L'aptica: nessuna delle opzioni proposte. entrambe le opzioni proposte. definisce rapporti affettivi. definisce rapporti di dominanza.

Il locus of control: individua la causa di un evento in fattori interni o esterni. individua la causa di un evento in fattori generali o particolari. individua la causa di un evento in fattori stabili o instabili. individua la causa di un evento in fattori controllabili o non controllabili.

Quali sono i tre requisiti affinchè si possa verificare un apprendimento tramite l'osservazione?. l'osservatore deve conoscere ciò che osserva. tutte le opzioni proposte. il comportamento osservato deve essere finalizzato. il fine del comportamento deve essere facilmente identificabile e compreso.

Quando si orienta la propria attenzione verso precisi elementi dello spazio intorno a noi, ci si riferisce a: attenzione ambientale. attenzione spaziale. attenzione corporea. attenzione esplicita.

Quale critica fu mossa alla teoria di James-Lange?. una stessa attivazione fisiologica può essere alla base di diverse emozioni. i cambiamenti viscerali sono troppo veloci per causare un'emozione. non per forza un cambiamento fisiologico genera un'emozione. tutte le opzioni proposte sono valide.

Quale è lo scopo primario dell'Associazione Dilettantistica Polisportiva SuperHabily?. crescita di atleti paraolimpici. lavoro su una singola disabilità intellettiva. nessuna delle opzioni proposte. integrazione delle diverse forme di disabilità.

Cosa si intende per esperienza autotelica?. un'esperienza mistica. un'esperienza fine a se stessa. un'esperienza orientata a un fine ben preciso. un'esperienza orientata ad ottenere una ricompensa.

Il condizionamento operante.

Marco sa di essersi allenato bene e di aver fatto tutto ciò che poteva per affrontare al meglio la gara. L'attegiamento mentale di Marco: gli agevolerà la prestazione. potrebbe illuderlo troppo e creare aspettative irrealistiche. gli influenzerà negativamente la prestazione. si sta motivando troppo ed è rischioso.

Il sistema cinesico comprende: gesti ed espressioni facciali. espressioni facciali e gesti deittici. gesti e prossemica. aptica e prossemica.

La teoria di Gardner sull'intelligenza.

La teoria di Atkinson e Shiffrin.

I gesti iconici: sono gesti motori semplici e ciclici che accompagnano il discorso. sono convenzionali ed universali. accompagnano l'azione del parlante e aiutano nel veicolare il significato. non accompagnano l'azione del parlante.

Il flow: è uno stato mentale di completo orientamento a obiettivi di risultato. è uno stato mentale di completo coinvolgimento in ciò che si sta facendo. è uno stato di coscienza alterato. è uno stato mentale che si sperimenta quando c'è un livello di sfida molto alto e le proprie capacità sono basse.

Il dolore e la teoria del Gate Control.

Le cinque fasi del metodo scientifico sono: domanda di ricerca, protocollo sperimentale, analisi dati, pubblicazione. domanda di ricerca, ipotesi, raccolta dati, analisi dati, pubblicazione. domanda di ricerca, ipotesi, protocollo e procedura, analisi dati e discussione risultati, pubblicazione. ipotesi, protocollo e procedura, analisi dati, discussione risutlati, pubblicazione.

Secondo la undoing hypothesis, non è vero che le emozioni positive: sono un vero e proprio serbatoio per i momenti felici. neutralizzano gli effetti delle emozioni negative. fungono da antidoto per lenire le conseguenze di momenti stressanti. ampliano il repertorio d'azione delle persone.

La qualità della motivazione influenza la percezione di sforzo: si ma anche la quantità. no, è la quantità di motivazione. non è vero. si è vero.

Maria si vuole impegnare a mantenere l'attenzione il più a lungo possibile su un oggetto davanti a sè. Come si classifica questo tipo di attenzione?. attenzione divisa. attenzione esogena. attenzione endogena. attenzione diffusa.

La respirazione diaframmatica favorisce: il recupero post allenamento. tutte le opzioni proposte. la concentrazione. la capacità di gestire le emozioni.

Camminare su una slackline, rappresenta un comportamento: nessuna delle opzioni proposte. a circuito chiuso. dipende. a circuito aperto.

Quale è il punteggio medio di QI?. 75. nessuna delle opzioni proposte. 130. 100.

Negli sport closed skills, considerando la dimensione del focus attentivo, prevale: un focus attentivo ampio. un focus attentivo ristretto. un focus attentivo esterno. un focus attentivo interno.

Le principali tecniche di allenamento mentale sono: cognitive, emotive, corporee, distensive. corporee, comportamentali, immaginative. cognitiva, emotive, comportamentali e immaginative. cognitive, corporee, comportamentali e immaginative.

Quali sono le implicazioni pratiche dell'approccio semiotico della comunicazione?. tutte le opzioni proposte. non dare mai nulla per scontato. attenzione all'uso di termini tecnici nella comunicazione. il contesto contribuisce alla costruzione del significato di una comunicazione.

La funzione di memoria di lavoro è: favorire l'apprendimento di nuove informazioni. mantenere le informazioni in uno stato passivo affinchè possano essere meglio ricordate. mantenere le informazioni in uno stato attivo affinchè possano essere utilizzate. mantenere per lungo tempo le informazioni.

Gli obiettivi a breve termine: sono indipendenti dagli obiettivi a breve e medio termine. sono obiettivi settimanali. sono propedeutici al raggiungimento di quelli a medio e lungo termine. non hanno una relazione gerarchica con obiettivi a breve e medio termine.

Quali tra queste elencate sono strategie di coping: entrambe le opzioni proposte. coping centrato sul problema. evitamento. nessuna delle due.

L'attribuzione causale più funzionale a spiegare il successo o l'insuccesso sportivo è: fortuna. impegno. difficoltà del compito. abilità.

A che età si raggiunge la completa maturazione delle funzioni esecutive?. 12 anni. 30 anni. 18 anni. 20 anni.

Tra i comportamenti che un genitore può mettere in atto per partecipare in modo costruttivo all'esperienza sportiva del figlio ci sono: non sostituirsi ai tecnici, vincolare le congratulazioni al risultato, ascoltare i loro consigli, mettere in luca le capacità mostrate. non sostituirsi ai tecnici, un sano "distacco emotivo", non vincolare le congratulazioni solo al risultato, mettere in luce i gap da colmare. sostituirsi ai tecnici, un sano "distacci emotivo", non vincolare le congratulazioni solo al risultato, mettere in luce le capacità mostrate. non sostituirsi ai tecnici, un sano "distacco emotivo", non vincolare le congratulazioni solo al risultato, mettere in luce le capacità mostrate.

Il magazzino permanente di informazioni è detto: memoria a breve termine. memoria a lungo termine. memoria di lavoro. memoria a medio termine.

Il processo di re-intenzionalizzazione consiste nel: condividere un obiettivo. manifestare un'intenzione comunicativa. ricevere un messaggio. interpretare un messaggio.

La visualizzazione ottimizza la performance sportiva perchè: migliora la concentrazione. riduce lo stress emotivo. tutte le opzioni proposte. aumento il senso di controllo.

Quale processo permette il trasferimento delle informazioni dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine. oblio. span. reiterazione. ripetizione.

Il modello del valore delle aspettative, sostiene che i genitori nel contesto sportivo possono porsi come: interpreti del percorso di miglioramento. interpreti di risultati. fornitori di modelli. fornitori di esperienza.

"Durante il movimento immaginato si attivano quelle aree del cervello responsabili dei movimenti muscolari simili a quelli geenrati durante l'azione". Quello appena descritto è: l'effetto Carpenter. l'effetto Simon. l'effetto stroboscopico. l'effetto Stroop.

La zona intima prevede distanze di: 1-4 m. 0,5-1 m. 0-0,5 m. minore di 4 m.

Se un soggetto condizionato a rispondere a una luce blu, risponde anche a una luce azzurra, si ha un caso di: modellamento. condizionamento operante. discriminazione. generalizzazione.

Quali sono i due fattori individuati da Paul Ekman alla base delle espressioni facciali?. fattore neurologico e contstuale. fattore neurofisiologico e culturale. fattore fisiologico e ambientale. fattore individuale e collettivo.

Il sistema specchio si attiva quando: si compie un'azione finalizzata. tutte le opzioni proposte. si immagina di compiere un'azione finalizzata. si osserva qualcuno compiere un'azione finalizzta.

I rituali pre gara sono una tecnica di allenamento mentale: comportamentale. cognitiva. immaginativa. corporea.

Quale è il maggior rischio dell'agonismo precoce?. andare incontro ad eccessive esperienze di fallimento. non ci sono rischi nella specializzazione precoce. non essere in grado di gestire adeguatamente lo stress da competizione. totale identificazione di se con i risultati sportivi.

Quale tipologia di motivazione fornisce più garanzie di continuità nella pratica sportiva?. intrinseca. estrinseca. entrambe in egual misura. più estrinseca che intrinseca.

Il dolore è: sempre oggettivo. entrambe. nè oggettivo nè soggettivo. sempre soggettivo.

Durante un time out, l'allenatore non dovrebbe fornire troppe informazioni ai propri giocatori perchè: eccedendo lo span di memoria tante andrebbero perse. potrebbe dire cose poco utili a causa dell'elevata emotività. la stanchezza fisica non consente di memorizzarle. non è vero, è importante che l'allenatore dicsa tutte le informazioni necessarie.

La teoria degli atti linguistici sostiene che: comunicare è condividere lo stesso significato e sistema di segnalazione. comunicare è trasmettere informazioni. comunicare è produrre un effetto su chi ascolta. comunicare è manifestare un'intenzione comunicativa.

La motivazione è: un processo fortemente influenzato dalla famiglia. un processo totalmente plasmato dall'ambiente. un processo esclusivamente individuale. un processo personale ma il contesto ha un ruolo importante.

L'obiettivo primario del lavoro dello psicologo dello sport con un atleta è: la vittoria. il benessere. la relazione con l'allenatore. il risultato.

Quante attitudini intellettive primarie ha individuato Thurstone?. due. sei. quattro. otto.

La memoria: definizione, caratteristiche funzioni e compiti.

Le emozioni.

Report abuse