5-ATS PASCOLI BIOGRAFIA
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() 5-ATS PASCOLI BIOGRAFIA Description: 5-ATS PASCOLI BIOGRAFIA |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Quando è nato Giovanni Pascoli?. 1855. 1820. 1832. 1790. Dove è nato Giovanni Pascoli?. Firenze. Sardegna. San Mauro Di Romagna. Sicilia. Qual è il tema principale delle sue poesie?. la pazienza. Il dolore, la morte, la solitudine e la natura sono temi ricorrenti nelle sue poesie. la felicità. il ciclico ritorno. Chi era Giovanni Pascoli?. un architetto famosissimo. un soldato coraggioso. è stato uno dei maggiori poeti italiani della fine dell'Ottocento. un imprenditore. In quale opera Giovanni Pascoli esplora in modo più profondo la sua visione della vita e della morte?. L'albero. L'Inno alla vita. Myricae. Il fanciullino. Quale dei seguenti elementi NON è tipicamente presente nella poetica di Giovanni Pascoli?. La figura del "fanciullino". La descrizione di paesaggi naturali. La riflessione sulla società industriale. La metafora del "nido" come rifugio sicuro. Nel "Canto di S. Michele", Pascoli si ispira a: Un tema religioso cristiano. Le guerre medievali. Le leggende popolari. La lotta tra il bene e il male. Giovanni Pascoli fu influenzato dalla sua esperienza personale con: L'industrializzazione e la città moderna. Il lutto per la morte del padre e dei suoi fratelli. Le guerre napoleoniche. La vita politica e i cambiamenti sociali in Italia. In quale anno Giovanni Pascoli ha pubblicato la sua raccolta poetica più famosa, Myricae?. 1891. 1875. 1900. 1920. Quale immagine ricorre frequentemente nelle poesie di Giovanni Pascoli?. La guerra. L'infanzia e la natura. La città moderna. La figura dell'eroe. In che movimento letterario può essere inserito Giovanni Pascoli?. Romanticismo. Realismo. Simbolismo. Neorealismo. Giovanni Pascoli è stato anche un importante. Filosofo. Storico. Insegnante di lettere. Politico. Qual è il titolo del celebre poema in cui Pascoli racconta le sue esperienze personali e familiari?. Canti. L'infinito. Il fanciullino. Lamento. In quale periodo storico si colloca Giovanni Pascoli?. Risorgimento italiano. Età medievale. Epoca contemporanea. L'età barocca. Quale forma poetica Giovanni Pascoli prediligeva maggiormente nelle sue opere?. Sonetto. Lirica breve. Epica. Ode. In quale università Giovanni Pascoli ha insegnato letteratura latina?. Università di Roma. Università di Bologna. Università di Pisa. Università di Napoli. In quale anno Giovanni Pascoli vinse il Premio Nobel per la Letteratura. 1910. 1921. 1914. 1897. Qual è il titolo della poesia in cui Pascoli riflette sulla morte del padre?. L'assiuolo. La mia sera". "Il pastore". "X Agosto". Come viene definita la poetica di Giovanni Pascoli?. Neoclassica. Naturalista. Decadente. Neo-romantica. In quale anno Giovanni Pascoli morì?. 1920. 1907. 1898. 1912. Qual è il nome del poeta che Pascoli considerava come una delle sue maggiori influenze?. Dante Alighieri. Giuseppe Mazzini. Giosuè Carducci. Leopardi. In quale città Giovanni Pascoli si trasferì dopo la morte del padre per completare i suoi studi?. Firenze. Bologna. Roma. Milano. Quale delle seguenti tematiche NON è centrale nella poetica di Pascoli?. La morte. La natura. La guerra. Il fanciullino. Giovanni Pascoli aveva un profondo legame con la sua terra d'origine. Da quale regione italiana proveniva?. Toscana. Emilia-Romagna. Lazio. Liguria. Pascoli ha vissuto una grande parte della sua vita in una piccola città. Qual era questa città?. Bologna. Firenze. Castelvecchio. Roma. |