Analisi e Trattamento del Disagio Psichico e delle Psicopatologie 1
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Analisi e Trattamento del Disagio Psichico e delle Psicopatologie 1 Description: e-Campus - Scotto Stefania |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Quante sedute e quanto dura una "psicoterapia breve"?. Forma di trattamento che è contenuta nell'arco di 50 sedute e non supera la durata di due anni. Forma di trattamento che si realizza in 5 sedute e non supera la durata di un mese. Forma di trattamento che è contenuta nell'arco di 20-50 sedute (talora anche meno) e non supera la durata di un anno. Forma di trattamento che è contenuta nell'arco di 10 sedute e non supera la durata di 3 mesi. Presenza di uno o più deliri, che persistono almeno per un mese: Disturbo schizofreniforme. Disturbo psicotico breve. Disturbo delirante. disturbo Schizoaffettivo. Attualmente si è soliti distinguere quanti disturbi della personalità?. 7. 6. 10. 21. Esistono forti differenze individuali nella reazione del sistema nervoso autonomo allo stress – per esempio un individuo potrebbe presentare un'intensa risposta cardiovascolare, mentre un altro individuo una forte risposta elettrodermica e una copiosa sudorazione. Trattasi della. teoria della debolezza somatica. teoria che suggerisce che il rapporto tra stress e malattia sia di natura indiretta. teoria della reazione specifica. teoria psicoanalitica. Probabilità teorica che un soggetto presenti condotte suicidarie. suicidio. rischio suicidario. parasuicidio. ideazione suicidaria. Nella batteria BAC, il Benessere psicologico viene indagato sotto tre aspetti: Soddisfazione personale, Strategie di coping, Competenze emotive. ansia, stress, depressione. rete amicale, rete famigliare, relazioni sentimentali. Salute fisica, umore, relazioni affettive. Quale disturbo dura da un minimo di un giorno a un massimo di un mese, con successivo pieno ritorno al livello di funzionamento premorboso. Disturbo delirante. Disturbo psicotico breve. disturbo Schizoaffettivo. Disturbo schizofreniforme. Quale disturbo della personalità caratterizza le persone che si sentono a disagio quando non sono al centro dell’attenzione e, qualora si sentano messe in disparte, possono «creare una scena», o mettere in atto qualcosa di drammatico per attrarre l’attenzione su di sé. disturbo antisociale di personalità. disturbo istrionico di personalità. disturbo narcisistico di personalità. disturbo borderline di personalità. Alloggio multi-residenza destinato agli anziani almeno parzialmente autosufficienti. Ogni persona possiede una stanza arredata. In genere sono presenti le strutture per i pasti, un luogo di incontro, la ricreazione, e una qualche forma di assistenza sanitaria. Trattasi di: Casa di riposo. Residenza Sociosanitaria Assistenziale per anziani (RSSA). Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA). Ospedale. La psicologia della salute pone più l'accento: sul trattamento. sulle malattie rare. sulla patogenesi. sulla prevenzione. Quale è l'etimologia della parola "psicoterapia"?. psiche = anima; terapia = cura. psiche = farfalla terapia = fiore. psiche = farfalla; terapia = terreno;. psiche = mente terapia = terreno. Per quanto riguarda i livelli di prova di ogni singola raccomandazione nelle Linee Guida, cosa indicano le prove di tipo I?. Derivano da più studi clinici controllati randomizzati e/o da revisioni sistematiche di studi randomizzati. Evidenze scientifiche minime. Nessuna evidenza scientifica. Trattasi di psicologia ingenua. Quale termine si riferisce alla valutazione del personale cui è affidato un intervento ben collaudato?. Effectiveness. Efficiency. Effortlessness. Efficacy. Qualunque atto a esito fatale in cui un individuo provochi deliberatamente la propria morte. suicidio. eutanasia. suicidio assistito. parasuicidio. In quale fascia è collocata una persona definita "giovane anziano"?. a partire dagli 85 anni. fra i 58 e i 64 anni. fra i 75 e gli 84 anni. fra i 65 e i 74 anni. Quale tra queste sostanze crea intossicazione e dipendenza?. Zuccheri. cfc. Gas serra. benzina. Da chi viene reso esecutivo il TSO?. dai medici coadiuvati dai vigili urbani. dai vigili urbani. dal sindaco. dai carabinieri. Povertà, discriminazione e isolamento sociale sono condizioni che, insieme con lo stress e la scarsa accettazione del ruolo parentale, aumentano la probabilità che si verifichino: possibilità di crescita e sviluppo sano e armonico nel bambino. fenomeni di successo scolastico e formativo nel minore. fenomeni gravi di abuso dell’adulto sul bambino. possibilità di benessere e ricchezza culturale. Nel nursing, l’assistenza deve essere applicata e modificata in base alle variabili strutturali. nessuna delle risposte è corretta. peso, altezza, BMI. sesso, età , religione, cultura, gruppo etnico, relazioni sociali, stato di salute. titolo di studio e professione. Capacità di riconoscere correttamente il significato e il valore dei fatti e delle azioni, e le loro conseguenze morali e giuridiche. Capacità di intendere. Capacità giuridica. Capacità di volere. Capacità di agire. Cosa contiene la SEZIONE III del DSM-5: la bibliografia. Contiene strumenti e tecniche finalizzati a migliorare il processo diagnostico e comprendere il contesto culturale dei disturbi mentali. contiene i criteri diagnostici approvati per l’utilizzo in ambito clinico. Contiene indicazioni utili al clinico per l’utilizzo del Manuale. L’abbinamento di antidepressivi e psicoterapia fa aumentare le probabilità di successo del. 10-20% rispetto ai farmaci da soli o alla psicoterapia da sola. 80% rispetto ai farmaci da soli o alla psicoterapia da sola. 1-2% rispetto ai farmaci da soli o alla psicoterapia da sola. 30% rispetto ai farmaci da soli o alla psicoterapia da sola. Nel caso di obbligo di referto o di obbligo di denuncia, lo psicologo. testimonia quanto rivelato dal proprio paziente. su conseso del paziente, riferisce quanto raccontato in seduta. non riferisce alcuna informazione. limita allo stretto necessario il riferimento di quanto appreso in ragione del proprio rapporto professionale, ai fini della tutela psicologica del soggetto. Da cosa è caratterizzato un Episodio Ipomaniacale?. è una manifestazione tanto grave quanto quella di un episodio maniacale, dura almeno cinque giorni. è una manifestazione meno grave di un episodio maniacale, dura almeno quattro giorni, non provoca la marcata compromissione in ambito lavorativo e sociale. è una manifestazione meno grave di un episodio maniacale, dura almeno due giorni. è una manifestazione più grave di un episodio maniacale, dura almeno una settimana, provoca la marcata compromissione in ambito lavorativo e sociale. Presenza di sintomi o deficit riguardanti le funzioni motorie volontarie o sensitive (sintomi pseudoneurologici), si parla di. disturbo somatoforme. ansia per la salute. somatizzazione. disturbo di conversione. Perché si parla di "generalizzazione" nel disturbo d'ansia generalizzato?. perché può colpire chiunque, senza distinzioni di sesso o età. perché è dffuso in ogni parte del mondo. perché ansia e preoccupazioni riguardano un numero limitato di situazioni. perché ansia e preoccupazioni riguardano una grande quantità di eventi e di attività. Che funzione hanno gli antidepressivi triciclici?. agiscono inibendo la ricaptazione di noradrenalina e serotonina. agiscono favorendo la ricaptazione di noradrenalina e serotonina. rendono inattivi gli enzimi che ossidano le monoamine. aumentano la produzione di serotonina. Che cosa è il Brief Psychiatric Rating Scale?. trattasi di un test di intelligenza cultural free. è una scala proposta da Kay nel 1988 ed è costituita da 30 items. è un’intervista semistrutturata per formulare diagnosi secondo i nuovi criteri del DSM-5. È una delle scale più antiche e più utilizzate per misurare i sintomi psicotici ed è stata pubblicata per la prima volta nel 1962. Raggruppamento di elementi all’interno dei quali intercorrono delle interazioni tali per cui ogni variazione nello stato di un elemento finisce con il modificare lo stato di ognuno degli altri elementi. Trattasi della definizione di: insieme. feedback. sistema. reazioni circolari primarie. Per il trattamento di quale disturbo è consigliato l'EMDR?. per il disturbo ossessivo compulsivo. per la depressione maggiore. per la psicosi. per il disturbo post-traumatico da stress. L’approccio clinico si avvicina a un approccio: molare. idiografico. superficiale. nomotetico. Cosa si intende per i disturbi della nutrizione della prima infanzia e della fanciullezza: sono caratterizzati dalla difficoltà nella preparazione del cibo. sono caratterizzati dall’ingestione di cibo eccessivamente scarsa (anoressia nervosa) o eccessivamente abbondante (bulimia nervosa), in assenza di ragioni mediche che giustifichino il problema. sono caratterizzati dalla capacità di preparare e cucinare il cibo adeguatamente. si riflettono nell’ingestione di sostanze non commestibili, nel ripetuto rigurgito e rimasticamento del cibo, oppure nell’incapacità di consumare adeguatamente cibo e quindi di crescere. Insieme di atteggiamenti, stereotipi e credenze che un gruppo sociale o la società nel suo complesso nutre nei confronti di gruppi sociali particolari, che ritiene «devianti» e tiene ai margini: prima impressione. stigma. pregiudizio. etichettatura. Quali sono i due fattori che possono portare ad accentuare il complesso di inferiorità nell'adulto?. nessuna delle risposte è corretta. scarsa autostima e depressione. inferiorità culturale ed economica. inferiorità d'organo e costellazione familiare. La schizofrenia tragga origine nelle disfunzioni di comunicazione all’interno della famiglia, è una teoria di: RONALD D. LAING. CHRISTOPHER FRITH. Bateson della scuola di Palo Alto. FRIEDA FROMM-REICHMANN. Quali sono le tre componenti fondamentali, attraverso le quali vengono analizzate a valutate le conseguenze delle malattie nell’ICIDH. menomazione, malattia, danno. handicap, disagio, malattia. dolore, ferita, cause. menomazione, disabilità, svantaggio. Descrive un quadro clinico successivo alla fase attiva, nel quale i sintomi positivi non sono più presenti o sono molto attenuati. Schizofrenia di tipo disorganizzato. Schizofrenia di tipo paranoide. Schizofrenia di tipo catatonico. Schizofrenia di tipo residuo. Un tipico disturbo d'ansia nel bambino è. La paura di non essere accettato dagli altri. paura dell'ignoto. l'ansia di separazione. la fobia della mamma. Come Bergson definisce la forza libera, spontanea, che si può identificare con Dio e che non risponde a nessun meccanicismo o finalismo?. libido. anima. slancio vitale. creatività. Nel trattamento della schizofrenia la linea di trattamento ideale. comprende solo il trattamento farmacologico. non esiste alcun trattamento efficace. deve abbinare terapia farmacologica e interventi psicosociali. comprende solo la psicoterapia. Ha come manifestazione principale la sintomatologia catatonica. Schizofrenia di tipo catatonico. Schizofrenia di tipo paranoide. Schizofrenia di tipo residuo. Schizofrenia di tipo disorganizzato. Ansia relativa all’essere in luoghi o situazioni dove sia difficile (o imbarazzante) allontanarsi oppure dove sia difficile o impossibile ricevere aiuto, nel caso in cui si verificassero sintomi di un attacco di panico. Agorafobia. Attacco di panico. Disturbo di panico. Ansia generalizzata. La batteria BAC misura tre costrutti: Memoria, demenza, Benessere emotivo. Ansia di stato, Ansia di tratto, Depressione. Depressione, Ansia, Stress. Memoria, Comprensione del testo, Benessere psicologico. L’accertamento di un rischio consistente può costringere lo psicologo. ad interrompere la terapia. a infrangere il segreto professionale. a somministrare una cura farmacologica. ad approfondire con i test tale tematica. La presenza stranierà è ormai divenuta strutturale, tanto che al 1° gennaio 2021 ha raggiunto il livello. pari al 2,6% del totale dei residenti. pari al 8,7% del totale dei residenti. pari al 30% del totale dei residenti. pari al 1% del totale dei residenti. La lobotomia venne abbandonata quando fecero la comparsa. i laser. i neurolettici. le terapie psicodinamiche. le terapie meditative. Incapacità di rievocare uno o più episodi personali importanti. amnesia dissociativa. psicosi. delirio. sintomi dissociativi. Quali sono i tre stati dell'Io secondo l'analisi Transazionale: Io, Es, Super-io. Preside, Insegnante, Alunno. Genitore, Adulto, Bambino. Io, Te, l'Altro. Per quanto riguarda i livelli di affidabilità di ogni singola raccomandazione nelle Linee Guida, cosa indica la lettera B?. procedura sconsigliata. Indica una procedura o un test diagnostico fortemente raccomandato, perché sostenuto da prove scientifiche di buona qualità. Indicano procedure e interventi sui quali si nutrono dei dubbi. procedura pericolosa. Insieme di tutti quei comportamenti che un individuo manifesta e che indicano che egli è fisicamente malato. Trattasi di: ruolo di malato. comportamento di malattia. disturbo somatoforme. condizionamento operante. |