option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ANALISI E TRATTAMENTO DEL DISAGIO SCOTTO SVOLTO DA SIMO 35-39

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
ANALISI E TRATTAMENTO DEL DISAGIO SCOTTO SVOLTO DA SIMO 35-39

Description:
ANALISI E TRATTAMENTO DEL DISAGIO SCOTTO SVOLTO DA SIMO 35-39

Creation Date: 2025/10/22

Category: University

Number of questions: 16

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Che funzione hanno gli antidepressivi triciclici?. aumentano la produzione di serotonina. rendono inattivi gli enzimi che ossidano le monoamine. agiscono favorendo la ricaptazione di noradrenalina e serotonina. agiscono inibendo la ricaptazione di noradrenalina e serotonina.

. Un farmaco degli anni ’50 rivoluziona la terapia della depressione. l’iproniazide. l’imipramina. gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina. gli antidepressivi triciclici.

. Quali sono i nomi generici dei farmaci SSRI?. Prozac, Zoloft. imipramina, amitriptilina. fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina, sertralina, citalopram. Tofranil, Laroxyl.

. Il termine mindfulness indica. uno stato mentale nel quale si pone attenzione al momento presente in maniera non giudicante. una situazione ad alta stimolazione cognitiva. uno stato mentale ricco di immaginazione e creatività. una situazione di rilassamento e benessere.

L’abbinamento di antidepressivi e psicoterapia fa aumentare le probabilità di successo del. 30% rispetto ai farmaci da soli o alla psicoterapia da sola. 1-2% rispetto ai farmaci da soli o alla psicoterapia da sola. 80% rispetto ai farmaci da soli o alla psicoterapia da sola. 10-20% rispetto ai farmaci da soli o alla psicoterapia da sola.

Il trattamento psicoterapico raccomandato da varie linee guida per la cura della depressione è di tipo. cognitivo comportamentale. psicodinamico. psicosomatico. psicosociale.

Da cosa è caratterizzato un Episodio Maniacale?. L’umore è anormalmente e persistentemente depresso e malinconico. L’umore è anormalmente e persistentemente elevato, espansivo o irritabile. Presenza di tratti ossessivi e ricchi di spregiudicatezza. Forte e incontrollato desiderio sessuale.

Da cosa è caratterizzato un Episodio Ipomaniacale?. è una manifestazione tanto grave quanto quella di un episodio maniacale, dura almeno cinque giorni. è una manifestazione meno grave di un episodio maniacale, dura almeno quattro giorni, non provoca la marcata compromissione in ambito lavorativo e sociale. è una manifestazione meno grave di un episodio maniacale, dura almeno due giorni. è una manifestazione più grave di un episodio maniacale, dura almeno una settimana, provoca la marcata compromissione in ambito lavorativo e sociale.

. Il meccanismo eziologico del disturbo bipolare registra. livelli aumentati di monoamine neurotrasmettitoriali. incremento di serotonina. diminuti livelli di monoamine neurotrasmettitoriali. riduzione di dopamina.

Qualunque atto a esito fatale in cui un individuo provochi deliberatamente la propria morte. parasuicidio. suicidio assistito. eutanasia. suicidio.

. Qualunque atto a esito non fatale in cui un individuo provochi deliberatamente danno a sé stesso. eutanasia. suicidio. suicidio assistito. parasuicidio.

l’atto del porre fine alla propria esistenza in modo consapevole mediante l’autosomministrazione di dosi letali di farmaci da parte di un soggetto che viene appunto “assistito” da un medico che rende disponibili le sostanze necessarie. suicidio assistito. eutanasia. suicidio. parasuicidio.

L'atto di procurare intenzionalmente e nel suo interesse la morte di una persona che ne faccia esplicita richiesta. eutanasia. suicidio assistito. parasuicidio. suicidio.

L’accertamento di un rischio consistente può costringere lo psicologo. ad approfondire con i test tale tematica. a somministrare una cura farmacologica. a infrangere il segreto professionale. ad interrompere la terapia.

Quanto a lungo il paziente sia assorto in pensieri suicidari, quanto gli sia difficoltoso distogliere l’attenzione e pensare a cose diverse. parasuicidio. suicidio. rischio suicidario. ideazione suicidaria.

Probabilità teorica che un soggetto presenti condotte suicidarie. ideazione suicidaria. parasuicidio. rischio suicidario. suicidio.

Report abuse