option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Biochimica clinica 2

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Biochimica clinica 2

Description:
Biochimica clinica 2

Creation Date: 2025/04/19

Category: Science

Number of questions: 83

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Lezione 009 - 01. In un elettroforesi su campione sierico l'albumina rispetto alla gamma globuline migra. Più velocemente. L'albumina non è presente. Migrano assieme. Più lentamente.

Lezione 009 - 02. L'elettroforesi su acetato di cellulosa è utilizzata particolarmente in ambito clinico per separare. Proteine plasmatiche. RNA. DNA. Proteine.

Lezione 009 - 03. In un sistema elettroforetico le molecole si separano tra di loro in base. Alla carica. Alla forza ionica. Al campo elettrico. Al tipo di tampone.

Lezione 009 - 04. L'aumento della temperatura in un sistema elettroforetico. Aumenta la viscosità. Nessuna delle risposte. Non altera la velocità elettroforetica. Riduce la concentrazione salina.

Lezione 009 - 05. I PAGE sono gel di. Acetato. Ammonio. Agarosio. Acrilamide.

Lezione 009 - 06. Gli AGE sono gel di. Ammonio. Acetato. Agarosio. Acrilamide.

Lezione 009 - 07. La capacità di risoluzione di gel segue il seguente ordine. Agarosio>Acetato>Acrilamide. Acrilamide>Acetato>Agarosio. Agarosio>Acrilamide>Acetato. Acrilamide>Agarosio>Acetato.

Lezione 009 - 08. Le molecole anforetiche hanno carica netta. Positiva. Dipende dal pH. Neutra. Negativa.

Lezione 009 - 09. Nella CE su utilizza come supporto per la corsa elettroforetica. Silice. Acrilamide. Agarosio. Acetato di cellulosa.

Lezione 009 - 10. Il maggiorvantaggio della CE è. Tutte le risposte. Costi ridotti. Rapidità di analisi. L'utilizzo di soluzioni acquose.

Lezione 010 - 01. Il ?-Mercaptoetanolo è un agente. Denaturante. Colorante. Polimerizzante. Nessuna delle risposte.

Lezione 010 - 02. Nella tecnica del Western blot l'incubazione con BSA serve per. Tutte le precedenti risposte. Aumentare il legame antigene anticorpo. Aumentare l'intensità del segnale. Diminuire i siti aspecifici.

Lezione 010 - 03. La poliacrilamide per polimerizzare necessità di. Ammonio per solfato. Ammonio perclorato. Ammonio solfato. Ammonio acetato.

Lezione 010 - 04. Il glicerolo serve per. Polimerizzare le proteine. Appesantire le proteine. Colorare le proteine. Denaturare le proteine.

Lezione 010 - 05. La PAGE può essere usata per separare le proteine in condizioni. Native. Denaturanti e Native. Non si usa per le proteine. Denaturanti.

Lezione 010 - 06. SDS-PAGE permette la separazione delle proteine in base alla. Dimensione. Tutte le risposte. Carica. Forma.

Lezione 010 - 07. Le proteine si muovono in un gel SDS-PAGE con un velocità. Inversamente proporzionale alla loro carica. Direttamente proporzionale alla loro massa. Direttamente proporzionale alla loro carica. Inversamente proporzionale alla loro massa.

Lezione 010 - 08. L'elettroforesi 2D combina. L'isolettrofocalizzazione e la CE. L'isolettrofocalizzazione e la SDS-PAGE. L'isolettrofocalizzazione e la SDS-AGE. La CE e la SDS-PAGE.

Lezione 010 - 09. Nella tecnica del western blot le proteine sono trasferite su un foglio di. PVDP. Nitrocellulosa. Tutte le risposte. Acetato.

Lezione 010 - 10. La mobilit. elettroforetica relativa delle proteine varia in modo lineare in base a. Nessuna delle risposte. Logaritto decimale della massa molecolare relativa. Massa molecolare relativa. Logaritto naurale della massa molecolare relativa.

Lezione 010 - 11. La bollitura prima di caricare il campione in un gel elettroforetico serve a. Fluidificare le proteine. Denaturare le proteine. Concentrare le proteine. Far evaporare il liquido in eccesso.

Lezione 011 - 01. Il plasma è simile. Al siero ma senza la frazione corpuscolata. Al sangue ma senza la frazione corpuscolata. Al siero ma senza i fattori della coagulazione. Al sangue ma senza i fattori della coagulazione.

Lezione 011 - 02. I vacutainer con il tappo giallo si usano per ottenere. Siero. Urine. Sangue intero. Plasma.

Lezione 011 - 03. Gli aghi per i prelievi hanno un gauge. 03-09. 100-200. 23-45. 19-23.

Lezione 011 - 04. Il sangue capillare contiene. Tutte le risposte. Sangue venoso. Sangue arterioso. Liquido inetrstiziale.

Lezione 011 - 05. L'EDTA altera la morfologia. Delle piastrine. Nessuna delle risposte. Degli eritrociti. Dei leucociti.

Lezione 011 - 06. L'eparina altera la morfologia. Dei leucociti. Delle piastrine. Degli eritrociti. Nessuna delle risposte.

Lezione 011 - 07. Gli anticoagulanti sono necessari per ottenere. Il siero. Il sangue. Il plasma. Tutte le risposte.

Lezione 011 - 08. I componenti maggiori nel sangue sono. Eritrociti>Linfociti>Piastrine. Eritrociti>Piastrine=Linfociti. Piastrine>Eritrociti>Linfociti. Eritrociti>Piastrine>Linfociti.

Lezione 011 - 09. Il volume del sangue varia in funzione. Del genere. Del peso. Tutte le risposte. Dell'età.

Lezione 011 - 10. Il sangue costituisce. 8% del peso del corpo. 12% peso del corpo. 16% peso del corpo. 4% del peso del corpo.

Lezione 011 - 11. Il plasma si ottiene centrifugando il sangue. Senza anticoagulanti a 300 rpm. Con anticoagulanti a 300 rpm. Con anticoagulanti a 3000 rpm. Senza anticoagulanti a 3000 rpm.

Lezione 011 - 12. Il sangue è un tessuto. Stromale. Mesenchimale. Connettivale. Nessuna delle risposte.

Lezione 011 - 13. Il siero è simile. Al sangue ma senza la frazione corpuscolata. Al sangue ma senza i fattori della coagulazione. Al plasma ma senza i fattori della coagulazione. Al plasma ma senza la frazione corpuscolata.

Lezione 012 - 01. L'esame più indicato per individuare le una componente monoclonale è. L'esame immunometrico delle urine. L'esame immunometrico delle sieroproteine. L'elettroforesi delle sieroproteine. L'elettroforesi delle urine.

Lezione 012 - 02. L'albumina può diminuire nel sangue in seguito a. Vomito. Nessuna delle risposte. Esercizio fisico. Diarrea.

Lezione 012 - 03. La pressione oncotica è la pressione osmotica esercitata. Dalle proteine. Dai Sali. Dai glicidi. Dai lipidi.

Lezione 012 - 04. Le gammopatie monoclonali sono dovute. Alla proliferazione anomala dei leucociti. Alla proliferazione anomala delle plasmacellule. Alla differenziazione anomala dei leucociti. Alla differenziazione anomala delle plasmacellule.

Lezione 012 - 05. Le cellule staminali della linea linfoidedanno origine a. Leucociti. Linfociti. Piastrine. Granulociti.

Lezione 012 - 06. Le plasmacellule sono. Linfociti C. Linfociti B. Piastrine. Leucociti.

Lezione 012 - 07. L'assenza di componente monoclonale. Non garantisce l'assenza di una gammopatia. Nessuna delle risposte. Garantisce l'assenza di una gammopatia. Dipende dal tipo di gammopatia.

Lezione 012 - 08. Le gammopatie monoclonali. Possono essere asintomatiche. Sono sempre stabili. Sono sempre asintomatiche. Sono sempre sintomatiche.

Lezione 012 - 09. Il mieloma multiplo colpisce prevalentemente le persone sopra i. 40 anni. 50 anni. 70 anni. 60 anni.

Lezione 012 - 10. L'albumina è prodotta maggiormente nel. Fegato. Intestino. Muscolo. Reni.

Lezione 012 - 11. L'alfa1-antitripsina ha un ruolo protettivo nei confronti. Del fegato. Dei reni. Del cuore. Dei polmoni.

Lezione 013 - 01. La transtiretina è un marcatore di. Danno renale. Danno polmonare. Danno epatico. Danno cardiaco.

Lezione 013 - 02. La via classica del complemento è attivata. Dal complesso Ag-Ab. Dai lipopolisaccaridi. Dal mannosio. Dai polisaccaridi.

Lezione 013 - 03. La via alternativa del complemento è attivata. Tutte le risposte precedenti. Dai lipopolisaccaridi dei batteri. Dall'interazione antigene anticorpo. Dalla lectina.

Lezione 013 - 04. La Proteina C Reattiva è una. Un fattore de lcomplemento. Alfa globulina. Beta globulina. Gamma globulina.

Lezione 013 - 05. Il fattore reumatoide è una. Beta globulina. Nessuna delle precedenti. Gamma globulina. Alfa globulina.

Lezione 013 - 06. Il ruolo principale dell'aptoglobina è. Tutte le risposte. Regolatore della pressione oncotica. Antiossidante. Riserva energetica.

Lezione 013 - 07. La beta 2 microglobulina è presente prevalentemente sulla superficie. Tutte le risposte. Degli eritrociti. Dei granulociti. Dei linfociti.

Lezione 013 - 08. I geni dell'HMC di classe I non sono espressi. Dagli eosinofili. Dagli eritrociti. Dai linfociti. Dai basofili.

Lezione 013 - 09. La misurazione della beta 2-microglobulina fornisce indicazione sul funzionamento. Epatico. Cardiaco. Ipofisario. Renale.

Lezione 013 - 10. La ceruplasmina è il principale trasportatore del. Ferro. Emoglobina. Colesterolo. Rame.

Lezione 013 - 11. La ceruplasmina aumenta in seguito a. Infiammazione. Danno epatico. Esercizio fisico. Tutte le risposte.

Lezione 014 - 01. Il ruolo principale dei trigliceridi è. Strutturale. Tutte le risposte. Riserva. Trasporto.

Lezione 014 - 02. Le lipoproteine HDL sono. Più grandi delle VLDL. Simili alle LDL. Più piccole delle VLDL. Più grandi delle LDL.

Lezione 014 - 03. Le lipoproteine con il più alto contenuto di trigliceridi sono. I chilomicroni. Le VLDL. Le LDL. Le Lp(a).

Lezione 014 - 04. I chilomicroni si formano. Nel sangue. Nell'intestino. Nel fegato. Tutte le risposte precedenti.

Lezione 014 - 05. Gli spazzini del sangue sono. Le VLDL. Le LDL. Le HDL. I chilomicrono.

Lezione 014 - 06. Il core centrale delle lipoproteine contiene maggiormente. Colesterolo. Fosfolipidi. Trigliceridi. Proteine.

Lezione 014 - 07. Il colesterolo presente nelle membrane cellulare serve a. Tutte le risposte. Aumentare la flessibilità. Ridurre la permeabilità. Aumentare la fluidità.

Lezione 014 - 08. Il recettore delle LDL riconosce le apolipoproteine. ApoC. ApoB. ApoE. ApoD.

Lezione 014 - 09. La ApoB48 e la principale proteina dei. HDL. VLDV. IDL. Chilomicroni.

Lezione 014 - 10. La ApoA-1 e la principale proteina dei. HDL. Chilomicroni. IDL. VLDV.

Lezione 014 - 11. Alti livelli di Lp(a) sono associati a. Aumentato rischio epatico. Ridotto rischio aterosclerotico. Aumentato rischio aterosclerotico. Ridotto rischio epatico.

Lezione 015 - 01. Con alti livelli di colesterolo le proteine SREBP sono. Rimane nel reticolo endoplasmatico. Trasferite dal reticolo endoplasmatico al Golgi. Trasferite da reticolo endoplasmatico al nucleo. Attiva la trascrizione di LDL.

Lezione 015 - 02. I chilomicroni ricevono le ApoE e ApoC da. VLDL. IDL. HDL. Tutte le risposte.

Lezione 015 - 03. Circa il 75% del colesterolo è nel sangue. Nella forma esterificata. Legato alle HDL. Nella forma libera. Legato alle LDL.

Lezione 015 - 04. La lipoproteina Lipasi. Tutte le risposte. Catalizza la degradazione trigliceridi. Catalizza la degradazione dei fosfolipidi. Catalizza la degradazione degli esteri del colesterolo.

Lezione 015 - 05. Il fattore PCSK9. Favorisce la degradazione delle LDLR. Favorisce la sintesi di LDLR. Favorisce l'inibizione della trascrizione di LDLR. Favorisce il riciclo in membrana di LDLR.

Lezione 015 - 06. Il fattore LXR promuove. La sintesi di LDLR. La degradazione di LDLR. Non regola le LDLR. L'inibizione della trascrizione di LDLR.

Lezione 016 - 01. La lipoproteina lipasi e un enzima necessario nella determinazione di. Colesterolo. HDL totale. Trigliceridi. Lp(a).

Lezione 016 - 02. I valori del colesterolo dovrebbero essere al di sotto. 190 mg/L. 190 mg/dL. 190 mg/mL. 190 mg/cL.

Lezione 016 - 03. L'ipercolesterolemia famigliare è causata da geni che codificano per le proteine legate al metabolismo dei. HDL. IDL. LDL. Lp(a).

Lezione 016 - 04. L'ipercolesterolemia famiglaire affligge 1 persona ogni. 500. 50000. 5000. 50.

Lezione 016 - 05. Nell'ipercolesterolemia famigliare si possono avere eventi cardiovascolari anche gravi prima dei. 50 anni. 20 anni. 40 anni. 30 anni.

Lezione 016 - 06. La diagnosi di dislipedemia si basa sulla misurazione di. LDL. Tutte le risposte. Trigliceridi. Coesterolo Totale.

Lezione 016 - 07. I trigliceridi sono lipidi che. Nessuna delle risposte. Sono componenti principali delle LDL. sono presenti nel siero a concentrazioni > 170 mg/ml. Non risentono della dieta.

Lezione 016 - 08. Un alto valore di colesterolo HDL è. Un fattore di protezione per ateroma. Un fattore di formazione di ateroma. Un fattore di rischio per ateroma. Indifferente per ateroma.

Lezione 016 - 09. Il metodo Trinder è un metodo che si basa sulla produzione di. H2O2. NADPH. NADP+. Nessuna delle risposte.

Lezione 016 - 10. Il metodo CHOD/POD/Trinder permette di misurare. Il colestero libero. Tutto il colesterolo. Il colesterolo LDL. Il colesterolo esterificato.

Report abuse