option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON Biologia Generale 5 + fuori paniere

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Biologia Generale 5 + fuori paniere

Description:
Squitti Rosanna

Author:
AVATAR
Damianoq
Other tests from this author

Creation Date: 03/03/2025

Category: Science

Number of questions: 50
Share the Test:
New CommentNuevo Comentario
No comments about this test.
Content:
In quale caso piante o animali possono essere definiti transgenici? Quando sono stati fatti accoppiare con individui di specie diverse e quindi il loro DNA risulta composto dal DNA di due specie diverse Quando il DNA delle loro cellule è stato metilato Quando un loro cromosoma è stato asportato Quando il DNA delle loro cellule ha incorporato un gene estraneo.
Perchè nella PCR si usa la polimerasi Taq del batterio Thermus aquaticus? Perchè è facile da estrarre da quel batterio Perchè il batterio è di facile reperimento Perchè il batterio forma colonie molto numerose Perchè la polimerasi Taq è stabile al calore.
Quale delle seguenti sostanze NON è prodotta con tecniche di DNA ricombinante a scopi terapeutici? Insulina umana Ormone della crescita umano Insulina di maiale Vaccino anti epatite B.
Il termine “junk DNA” si rifesrisce a: DNA che è andato incontro a degradazione sequenze di DNA che non contengono geni sequenze di DNA mitocondriale sequenze di DNA esoniche.
La sindrome di Klinefelter è un esempio di che tipo di mutazione? Poliploidia Eredità poligenica Aneuploidia di un autosoma Aneuploidia di un cromosoma sessuale.
La sindrome di Turner è un esempio di che tipo di mutazione? Aneuploidia di un cromosoma sessuale Eredità poligenica Poliploidia Aneuploidia di un autosoma.
Qual è il processo biologico alla base della sindrome di Down? La traslocazione di un frammento del cromosoma 21 sul cromosoma 14 La non-disgiunzione dei cromosomi omologhi della coppia 21 nella meiosi durante la gametogenesi della linea germinale femminile La non-disgiunzione dei cromosomi omologhi della coppia 21 nella meiosi durante la gametogenesi della linea germinale maschile Tutte le risposte sono corrette.
Come il cariotipo per i cromosomi sessuali nella sindrome di Klinefelter? 47, X0 47, XYY 45, X0 47, XXY.
Una malattia causata da una delezione di una parte di cromosoma è la sindrome del «cri-du chat» (pianto del gatto); quale cromosoma subisce la delezione? Il cromosoma 14 Il cromosoma X Il cromosoma 21 Il cromosoma 5.
Come è il cariotipo per i cromosomi sessuali nella sindrome di Turner? 47, XXY 45, X0 47, XYY 47, X0.
Quale terapia permette che individui affetti da fenilchetonuria non sviluppino ritardo mentale? La somministrazione di aspartame La dieta appropriata da seguire in alcuni casi per tutta la vita La somministrazione di farmaci specifici per il metabolismo della fenilalanina La somministrazione di diuretici per eliminare i metaboliti tossici della fenilalanina.
Quali sono i fattori riconosciuti come associati ad un aumento di rischio per la sindrome di Down? Il fumo L'assunzione di farmaci in gravidanza L'alcol L'età materna avanzata.
La sindrome di Lesch-Nyhan è una rara malattia deteminata dall' allele recessivo di un gene sul cromosoma X. Una donna, che ha un fratello maschio affetto da sindrome di Lesch-Nyhan, che probabilità ha di essere portatrice? 50% 100% 25% 75%.
Quando un tratto legato all'X è recessivo, da chi hanno ereditato l'allele i maschi che esprimono il tratto? Hanno ricevuto gli alleli recessivi da entrambi i genitori Nessuna delle risposte è corretta, perchè lo possono ereditare solo le femmine Hanno ricevuto l'allele recessivo dai padri Hanno ricevuto l'allele recessivo dalle madri.
Quale affermazione sui cromosomi sessuali umani e sui geni che contengono è vera? Un bambino sano con due cromosomi sessuali dello stesso tipo può essere un maschio Ci sono geni che i maschi hanno ma che le femmine non hanno Lo sperma contiene solo il cromosoma Y, mentre tutte le cellule uovo contengono solo il cromosoma X Il contributo da parte materna determina il sesso dei figli.
L'emofilia è un tratto umano recessivo legato all'X. Quali saranno le conseguenze se una portatrice femmina (eterozigote per il tratto) si accoppia con un maschio non affetto? Nessuno dei loro figli maschi avrà emofilia Nessuna figlia femmina e nessun figlio maschio avranno emofilia Metà dei loro figli maschi avrà emofilia Metà delle loro figlie femmine avrà emofilia.
L'anemia falciforme è un esempio di malattia ereditaria. Gli individui con questa malattia hanno globuli rossi di forma anomala (a falce) a causa di una mutazione del gene della beta-globina. Qual è la natura di questo cambiamento? La perdita di cromosomi La duplicazione genica L'inserzione di un nucleotide Il cambiamento in un nucleotide.
Quali caratteristiche sono usate per identificare i cromosomi nel cariotipo? Posizione del centromero e peso Bandeggiatura, lunghezza, posizione del centromero Lunghezza, larghezza e peso Presenza/assenza del corpo di Barr, colore, lunghezza.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Le risposte sono tutte corrette Il genoma dei virus temperati si integra in quello della cellula ospite e quando questa si replica, anche il DNA o l’RNA del virus viene replicato In alcune particolari condizioni ambientali alcuni virus temperati possono trasformarsi in virus virulenti Nel Ciclo lisogeno i virus, definiti temperati, non distruggono la cellula ospite ma si limitano a sfruttarla per replicarsi.
Cosa sono i prioni? Derivano da una proteina presente nel nostro organismo, la proteina prionica, abbreviata in PrPc, che si trasforma in PrPSc (proteina prionica dello scrapie) ed è in grado di riprodursi autonomamente, senza partire da uno stampo di DNA che viene trascritto in RNA e poi tradotto in proteina, trasmettendo la propria forma mal ripiegata Dall’inglese PRoteinaceous Infective ONly virus" = particella infettiva solamente virale abbreviata in PrPv Le risposte sono tutte vere Una nuova tipologia di virus infettivi.
Che cosa è un virus? Un virus è un minuscolo organismo vivente Un'entità biologica con caratteristiche di parassita obbligato Un organismo animale parassita Un organismo vegetale parassita.
I prioni sono microRNA sono proteine mal ripiegate causano malattie molto frequenti sono piccole molecole di DNA mal ripiegate.
Che cosa è una specie? La specie è un gruppo di individui che occupa lo stesso territorio nello stesso tempo, condividendo le stesse risorse La specie è un gruppo di individui simili per struttura, funzioni e comportamento, che possono accoppiarsi tra loro La specie è un gruppo di individui simili per struttura, funzioni e comportamento, che possono accoppiarsi tra loro e possono dare vita a prole fertile Tutte le risposte sono vere.
Charles Darwin provò a spiegare il meccanismo con il quale le specie evolvono; quale teoria propose? Egli propose la teoria dell’evoluzione delle specie mediante la selezione naturale Egli propose la teoria dell’ereditarietà dei caratteri acquisiti Egli propose la teoria del catastrofismo Egli propose la teoria della fissità delle specie.
Da cosa si sono ricavate le evidenze a sostegno della teoria dell’evoluzione proposta da Charles Darwin? Dallo studio dell’anatomia comparata per verificare omologie strutturali e funzionali, fornendo evidenze a sostegno dell’ipotesi di un antenato comune Tutte le risposte sono corrette Dallo studio dei fossili è stato possibile comprendere l’anatomia di organismi estinti Dallo studio della biogeografia, la scienza che studia la distribuzione presente e passata delle forme di vita sulla terra.
Jean-Baptiste Lamarck provò a spiegare per la prima volta il meccanismo con il quale le specie evolvono; quale teoria propose? Egli propose la teoria del catastrofismo Egli propose la teoria della fissità delle specie Egli propose la teoria dell’evoluzione delle specie Egli propose la teoria dell’ereditarietà dei caratteri acquisiti.
Che cosa sa è la deriva genica? La deriva genica è un’ingente perdita di variabilità genetica dovuta alla perdita di individui in una popolazione che ha effetto sulla frequenza allelica della popolazione La deriva genetica è l’insieme dei cambiamenti casuali nelle frequenze alleliche da una generazione all’altra, in altre parole è la riduzione casuale della frequenza di un allele che causa alterazioni nelle frequenze alleliche delle generazioni successive La deriva genica è la diffusione dei geni fra popolazioni, per migrazioni di individui in età riproduttiva, e ha effetto sul variare le frequenze alleliche di una popolazione La deriva genica è un processo che si verifica quando si ha una perdita parziale della variabilità genetica in una popolazione che si è accresciuta a partire da un piccolo numero di individui.
Che cosa è l’effetto del fondatore? L’ effetto del fondatore è la diffusione dei geni fra popolazioni, per migrazioni di individui in età riproduttiva, e ha effetto sul variare le frequenze alleliche di una popolazione L’ effetto del fondatore è l’insieme dei cambiamenti casuali nelle frequenze alleliche da una generazione all’altra, in altre parole è la riduzione casuale della frequenza di un allele che causa alterazioni nelle frequenze alleliche delle generazioni successive L’ effetto del fondatore è un processo che si verifica quando si ha una perdita parziale della variabilità genetica in una popolazione che si è accresciuta a partire da un piccolo numero di individui L’ effetto del fondatore è un’ingente perdita di variabilità genetica dovuta alla perdita di individui in una popolazione che ha effetto sulla frequenza allelica della popolazione.
Che cosa è la selezione direzionale? Con il termine di selezione direzionale si intende la selezione naturale che favorisce i fenotipi estremi, rispetto ai fenotipi intermedi Con il termine di selezione direzionale si intende la selezione che ha l’effetto di promuovere un carattere estremo, aumentarne la frequenza nella popolazione, fino a rimpiazzare il precedente valore medio di quel carattere nella popolazione Con il termine di selezione direzionale si intende il contributo riproduttivo di un fenotipo alla generazione successiva, rapportato al contributo degli altri fenotipi, in altre parole il successo riproduttivo di un individuo Con il termine di selezione direzionale si intende la selezione che favorisce i caratteri intermedi rispetto a quelli estremi. In questo modo riduce la variabilità di un carattere nella popolazione, ma non ne cambia la media.
Che cosa è selezione divergente? Con il termine di selezione divergente si intende la selezione naturale che favorisce i fenotipi estremi, rispetto ai fenotipi intermedi Con il termine di selezione divergente si intende la selezione che ha l’effetto di promuovere un carattere estremo, aumentarne la frequenza nella popolazione, fino a rimpiazzare il precedente valore medio di quel carattere nella popolazione Con il termine di selezione divergente si intende il contributo riproduttivo di un fenotipo alla generazione successiva, rapportato al contributo degli altri fenotipi, in altre parole il successo riproduttivo di un individuo Con il termine di selezione divergente si intende la selezione che favorisce i caratteri intermedi rispetto a quelli estremi. In questo modo riduce la variabilità di un carattere nella popolazione, ma non ne cambia la media.
Qual è il fenomeno chiave che si può considerare alla base del processo di speciazione? La selezione divergente che favorisce i caratteri intermedi rispetto a quelli estremi. In questo modo riduce la variabilità di un carattere nella popolazione, ma non ne cambia la media La selezione stabilizzante che favorisce i fenotipi estremi, rispetto ai fenotipi intermedi L’isolamento riproduttivo, cioè la possibilità che due specie imparentate convivano senza che si verifichi rimescolamento genetico tra gli individui delle due popolazioni Il contributo riproduttivo di un fenotipo alla generazione successiva, rapportato al contributo degli altri fenotipi, in altre parole il successo riproduttivo di un individuo.
Quale fra le seguenti affermazioni è falsa? l'evoluzione si riferisce ai cambiamenti genetici dei singoli individui durante la loro vita l'evoluzione è il lento cambiamento del patrimonio genetico di una popolazione Senza variabilità genetica non si può parlare di evoluzione l'evoluzione si riferisce ai cambiamenti genetici di una popolazione.
Quale fra le seguenti affermazioni è corretta? Per Charles Darwin l'evoluzione dipende dalla forza e dall'intelligenza di un organismo Per Charles Darwin l'evoluzione porta a un graduale perfezionamento degli organismi generando forme via via più complesse Per Charles Darwin l'evoluzione dipende dalla sopravvivenza e riproduzione differenziata degli individui in dipendenza dalla variazione nei loro caratteri. Per Charles Darwin l'evoluzione dipende da alterazioni epigenetiche.
Quale delle seguenti affermazioni non compare fra le assunzioni dell'equilibrio di Hardy-Weinberg? Non vi sono migrazioni tra le popolazioni Gli incroci avvengono a caso In ogni locus devono essere presenti due alleli La selezione naturale non agisce sugli alleli della popolazione.
Quale delle seguenti non è una condizione che ci si attende possa favorire la speciazione allopatrica? in una parte dell'areale di una specie compaiono individui tetraploidi una catena montuosa separa due popolazioni che in precedenza erano collegate tra loro i continenti si allontanano alla deriva e separano le popolazioni che in precedenza erano collegate tra loro l'areale di una specie si frammenta per la perdita di un habitat intermedio.
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la differenza tra DNA e RNA? Il DNA viene replicato, mentre l'RNA viene tradotto Il DNA è situato nel nucleo, mentre l'RNA si trova esclusivamente fuori dal nucleo Il DNA è a singolo filamento, mentre l'RNA è a doppio filamento Il DNA contiene quattro nucleotidi, mentre l'RNA ne contiene tre.
Quale delle seguenti affermazioni sulla replicazione del DNA è falsa? Comporta l'intervento di proteine che si legano a filamenti singoli I due filamenti vengono copiati con velocità diverse Il primer è una piccola molecola di DNA L'elica di DNA deve aprirsi prima della replicazione.
Quanti tipi di DNA hanno i batteri? Due Quattro Tre Uno.
Quale dei seguenti composti contiene soltanto glucosio? Glicogeno Galattosio Fruttosio Saccarosio.
I cloroplasti: svolgono i processi di sintesi proteica producono i lipidi utilizzando l'energia della luce producono ATP utilizzando l'energia chimica dei nutrienti svolgono i processi di fotosintesi.
Cosa è il promotore? una sequenza cui si lega la DNA polimerasi per iniziare la trascrizione una sequenza cui si lega un repressore per inibire la trascrizione una sequenza cui si lega la RNA polimerasi per terminare la trascrizione una sequenza cui si lega la RNA polimerasi per iniziare la trascrizione.
Quanti codoni possiede la regione codificante di un mRNA lungo 2400 nucleotidi? 7200 800 1200 600.
Cosa distingue realmente la fermentazione e la respirazione cellulare? La fermentazione e non la respirazione è un esempio di via catabolica La fosforilazione di un ATP durante il ciclo di Krebs si trova unicamente nella fermentazione L'NADH viene ossidato dalla catena di trasporto degli elettroni solamente nella respirazione Solo la respirazione ossida il glucosio.
I fosfolipidi con acidi grassi saturi: Rendono le membrane meno fluide Hanno perso le caratteristiche di anfipaticità Rendono le membrane più fluide Sono solubili in acqua.
Quale dei seguenti eventi non si verifica durante l'interfase? La mitosi La replicazione del DNA La sintesi di componenti cellulari necessari per la mitosi La sintesi proteica.
Cosa caratterizza le cellule differenziate dei tessuti? hanno geni diversi in cellule diverse regolano in modo selettivo la sintesi di RNA e delle proteine non hanno le stesse informazioni per sintetizzare tutte le proteine del genoma dell'organismo a cui appartengono, per questo sono diverse regolano in modo selettivo la sintesi del DNA.
In una reazione chimica La variazione di energia libera dipende dall'energia di attivazione Le variazioni di entropia dipendono dall'energia di attivazione La velocità dipende dal livello dell'energia di attivazione L'energia di attivazione dipende dalla variazione complessiva di energia libera nella reazione (deltaG).
Una cellula in fase G2 contiene 36 cromatidi fratelli. In fase G1 la stessa cellula avrebbe... 36 cromosomi 18 cromosomi 18 cromatidi fratelli 72 cromatidi fratelli.
Le vimentine, le cheratine e i neurofilamenti sono diversi tipi di filamenti intermedi. Quale di queste proprietà non è propria di questi filamenti intermedi? rinforzano le cellule per resistere agli stress meccanici si trovano nel citoplasma i dimeri si associano con legami non covalenti in tetrameri si trovano nel nucleo.
Disponi le fasi indicate di seguito nella corretta sequenza della riproduzione virale: 1-penetrazione, 2-assemblaggio, 3-replicazione, 4-adesione, 5-rilascio 5,2,3,4,1 4,1,3,2,5 4,3,1,2,5 1,2,3,4,5.
Report abuse