option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON DANTE - L'inizio del viaggio

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
DANTE - L'inizio del viaggio

Description:
L'inizio del viaggio di Dante nell'inferno

Author:
AVATAR
Christian Tul
Other tests from this author

Creation Date: 28/02/2025

Category: Literature

Number of questions: 25
Share the Test:
New CommentNuevo Comentario
No comments about this test.
Content:
Qual'è il primo canto dell'Inferno Dante incontra Virgilio. L'inizio del viaggio. Paolo e Francesca. Ciacco e Firenze. .
Cosa indica Dante per selva oscura? Bosco fitto e privo di luce. Bosco rado e privo di luce. Bosco fitto luminoso. Bosco rado luminoso.
Cosa indica la luce del sole? La grazia di Dio. La strada del peccato. La luce di una stella. Nessuna delle opzioni precedenti.
Che animali ostacolano il cammino di Dante? Una lonza un leone e una lupa. Una lonza un orso e una lupa. Un capricorno un leone e una lupa. Una lonza un leone e un lupo.
Cosa significa la piaggia diserta? Il terreno in pendio che conduce dalla selva al colle. Il terreno che conduce dalla selva al colle. Il terreno in pianura che conduce dalla selva al colle. Il terreno che conduce ai colli della selva.
Come inizia la prima terzina del poema di Dante? Nel cammin di nostra vita. La nostra vita nel mezzo del cammin. Nel mezzo del cammin di nostra vita. Nel mezzo di nostra vita.
quale è la prima similitudine del poema che usa Dante? Se stesso a un naufragio. Se stesso a una tempesta. Se stesso alla lupa. Nessuna delle opzioni precedenti.
Cosa sottolinea l'aggettivo diserta? La solitudine dell'uomo. La compagnia dell'uomo. Tutte le opzioni precedenti. Nessuna delle opzioni precedenti.
Cosa indica Dante con l'espressione "le sue spalle"? Le spalle di Virgilio. Le spalle di Beatrice. Le pendici del colle. Le spalle di Dio.
Cosa indica il sole che entra nella costellazione dell'Ariete? L'equinozio di primavera. Il solstizio d'estate. L'equinozio d'autunno. Il solstizio d'inverno.
Cosa indica il leone? La superbia. La modestia. L'umiltà. Nessuna delle opzioni precedenti.
Chi sono le molte genti? Le vittime di Virgilio. Le vittime degli avari. Le vittime della lupa. Nessuna delle opzioni precedenti. .
Qual'è stata la prima similitudine nel poema di Dante? Nessuna delle tre. Dante si paragona in un guerriero. Dante paragona sè stesso ad un pirata. Dante paragona sè stesso ad un naufrago.
Quale numero simbolico viene ripetuto nella divina commedia? 12 7 10 3.
Qual'è il titolo completo dell'opera che inizia con il viaggio di Dante? L'odissea. La divina commedia. L'inferno. Paradiso perduto.
Cos'è il "contrapaso" nella divina commedia? Un tipo di frasi. Una forma di poesia. Punizione all'inferno. Il perdono dei peccati.
Cosa rappresenta la selva oscura nel primo canto della Divina Commedia? Conoscenza. Confusione e peccato. Vita eterna. felicità.
Chi è la guida che accompagna Dante nel suo viaggio attraverso l'inferno? Virgilio. Apollo. Beatrice. San pietro.
Quali peccati vengono puniti nel secondo girone dell'Inferno? Lussuria. L'eresia. Rabbia. Avidità e pigrizia.
Quante canzoni ha la parte "hell"? 33 34 30 40.
Cosa simboleggia il viaggio di Dante nella Divina Commedia? La ricerca della conoscenza. La vita sulla terra. Un viaggio fisico. Trasformazione spirituale.
In quale anno dovrebbe iniziare il viaggio di Dante attraverso l'Inferno? 1321 1300 1299 1310.
Chi rappresenta Beatrice nel viaggio di Dante? Amore divino. La ragione. Conoscenza. speranza.
Che cosa trova Dante in fondo al bosco? Un lupo e un leone. Un orso e un leone. Una lonza e un leone. Una lupa e un leone.
Con quale espressione viene descritto il sole? Costellazione. pianeta. Stella. Nessuna delle opzioni precedenti.
Report abuse