option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Dante - Paolo e Francesca

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Dante - Paolo e Francesca

Description:
Paolo e Francecsa

Creation Date: 2025/02/28

Category: Literature

Number of questions: 30

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Qual è la parola chiave dell'episodio di Paolo e Francesca?. Amore. Pietà. Perdono. Peccato.

Chi sono i lussuriosi?. Coloro che hanno dedicato completamente la loro vita al lavoro. I non credenti. Coloro che in vita hanno scelto di vivere il vento impetuoso della passione. I nobili.

Cos’è la Caina?. L’ingresso per il paradiso. Una pena da pagare per i peccati commessi in passato. La parte dell’inferno dove vengono ospitati i traditori dei parenti. Il maestro.

Qual è il significato del pianto di Paolo che accompagna le parole di Francesca?. L’amore come traguardo. L’amore come peccato. L’amore come miracolo. L’amore come lussuria.

Quale sentimento suscita Francesca in Dante?. Rabbia. Pietà. Tristezza. Felicità.

Perchè Paolo e Francesca sono condannati all’inferno?. Il loro amore nacque in modo illegale. Per dei peccati commessi molto in passato. Erano dei complottisti. Furono irrispettosi verso il pianeta.

Come finisce la storia d’amore tra Paolo e Francesca?. Vennero uccisi entrambi. Si lasciarono e ognuno andò per la propria strada. Paolo venne ucciso. Francesca venne uccisa.

Qual è la concezione dell’amore per Francesca?. L’amore è una forza irresistibile e irrefrenabile. L’amore è una condanna. L’amore è una cosa banale. Nessuna di queste.

Francesca chi ha tradito per stare con Paolo?. Dante. Virgilio. Il fratello di Paolo. Giovanni.

Quale libro fece innamorare Paolo e Francesca?. Il Lancilot. Un romanzo cortese. Un epopea. Le canzoni di gesta.

Perché il poeta chiede di poter avvicinare due anime?. Perché vivevano nella povertà. Per il loro atteggiamento. Per la loro nobiltà. Per il loro orientamento politico.

Come vivevano tutti i dannati nella loro sofferenza?. Vivevano da soli nella loro sofferenza. In società. Vivevano nella felicità più totale. Vivevano nella disperazione.

Di chi è l’anima che risponde al richiamo del poeta?. Quella di Guido Cavalcanti. Quella di Paolo. Quella di Francesca da Polenta. Quella di Giovanni.

Da dove veniva Francesca da Polenta?. Da Treviso. Da Milano. Da Ravenna. Da Napoli.

Chi era Paolo?. Il cugino del marito di Francesca. Il fratello del marito di Francesca. Il cugino di Cavalcanti. Il fratello di Cavalcanti.

Chi è il primo dannato con cui parla Dante?. Giovanni. Paolo. Francesca. Alberto.

Che compito aveva la figura femminile?. La contrapposizione fra due concezioni dell’amore. Rappresenta l’amore cortese. Rappresenta l’incarnazione della mamma di Dante. Un amore illegale.

Com’è scritto il romanzo “ il Lancelot “?. In prosa francese. In dialetto veneto. In volgare italiano. In inglese.

Cosa testimoniano la pietà e lo svenimento di Dante?. Una forte indifferenza. Un forte coinvolgimento. Un'importante amicizia. Una mancanza di coraggio.

L’idea dell’amore che ha Dante si sviluppa nel tempo?. Si. No. Poco. Si sviluppa particolarmente nella commedia.

Quale libro leggono Paolo e Francesca e fa nascere la loro relazione?. Il Cantico dei Cantici. Don Chisciotte. L'Iliade. Il Febo e la Luna.

Qual è il motivo principale della condanna di Paolo e Francesca?. Sono stati infedeli. Hanno seguito una passione proibita. Hanno commesso un omicidio. Hanno disobbedito ai loro genitori.

Chi racconta la storia di Paolo e Francesca a Dante?. Francesca. Paolo. Virgilio. Minosse.

In che modo la storia di Paolo e Francesca si collega al concetto di amore nell'opera di Dante?. L'amore è irraggiungibile. L'amore è distruttivo. L'amore è puro e redentivo. L'amore è un peccato.

Che effetto ha la storia di Paolo e Francesca su Dante?. Lo fa ridere. Rende felice il suo cuore. Lo spaventa. Lo fa piangere.

Chi sono Paolo e Francesca nella "Divina Commedia". Due amanti condannati all'inferno. Due personaggi storici. Due amici indimenticabili. Due personaggi di una leggenda.

In quale canto della Divina Commedia si incontrano Paolo e Francesca?. Canto V. Canzone X. Canto IX. Canto I.

Cosa simboleggia il vento nel cerchio della lussuria?. Pace dell'anima. Il passare del tempo. Libertà. Passione incontrollata.

Quale punizione subiscono Paolo e Francesca all'inferno. Essere divorati dai serpenti. Soffiando per sempre in un vento forte. Essere bruciati dalle fiamme. Essere legati ad un cerchio eterno.

Quale figura mitologica compare nella storia di Paolo e Francesca?. Venere. Carbero. Eros. Minosse.

Report abuse