option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Didattica delle emozioni e mindfulness nella scuola primaria 9 CFU

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Didattica delle emozioni e mindfulness nella scuola primaria 9 CFU

Description:
Lez. 48-56 Docente: Mazzocco Vilma Caterina

Creation Date: 2025/10/01

Category: University

Number of questions: 50

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Chi è il fondatore del Reggio Children Approach?. Loris Malaguzzi. Alberto Graziani. George Malaguzzi. Simon Priest.

Quale metafora utilizza Simon Priest (1986) per descrivere l’Outdoor Education?. l’albero con due rami principali. la nave e il vento. il girasole. l’albero con tre rami principali.

Secondo l’Istituto Nazionale per la Documentazione delle Innovazioni nella Ricerca Educativa (INDIRE), per poter parlare di Outdoor Education sono necessari alcuni elementi identitari tra i quali troviamo: Il personale scolastico deve necessariamente essere istruito attraverso specifici interventi formativi. L’Outdoor Education non richiede di essere integrato nel curricolo didattico. L’Outdoor Education è un’attività libera che non prevede un lavoro di progettazione. L’Outdoor Education non è necessariamente un processo di apprendimento olistico ed ecosistemico.

L’educazione all’aperto pone le proprie radici nel: 16° secolo. 19° secolo. 18° secolo. 17° secolo.

Rousseau riversa il proprio credo pedagogico nell’opera “L’Emilio” (1762), dove sostiene l’importanza di: una formazione metodica e non nozionistica che privilegia l’autonomia. limitare l’insegnamento all’interno delle aule scolastiche. un’educazione didattica strutturata e nozionistica che esclude il movimento libero nella natura. contrastare l’insegnamento che vede la natura come luogo privilegiato per i processi di apprendimento.

Johann Heinrich Pestalozzi (1746-1827) crea il motto: “learning by doing”. “il fare è di una natura tale da richiedere riflessione; l’imparare ne è il risultato spontaneo”. “imparare con le mani, il cuore e la testa”. “fornite agli allievi qualcosa da fare, non da imparare”.

Friedrich Wilhelm August Frobel (1782-1852) fonda: la prima “Open Preschool”. la prima “Open Air Nursery School”. il primo “Kindergarten”. la prima “Skogsmulle School”.

Secondo la ricerca di Collado e Staats (2016), quali benefici apporta il contatto con la natura ai bambini?. Solo benefici fisici come il miglioramento delle capacità motorie. Principalmente benefici psicologici, come il miglioramento dell'umore e della regolazione emotiva. Nessun beneficio significativo rispetto ai setting scolastici tradizionali. Solo un incremento delle capacità cognitive, senza impatti emotivi.

Nello studio di Pirchio et al. (2021), quale costrutto NON è stato misurato nei questionari pre e post-intervento?. Senso di appartenenza alla natura. Benessere psico-fisico. Conoscenza delle materie scolastiche. Comportamenti pro-sociali.

Secondo l'Attention Restoration Theory (Kaplan, 1995), come influisce la natura sull'attenzione diretta dei bambini?. Incrementa la fatica mentale, peggiorando le capacità cognitive. Aiuta a rigenerarla, migliorando l'autoregolazione emotiva. Non ha alcun effetto sull'attenzione, agisce solo a livello fisico. La affatica ulteriormente, causando maggiore stress.

Secondo Grazzani (2014), quali sono le tre componenti della competenza emotiva?. Espressione, regolazione e conoscenza delle emozioni. Empatia, gestione della paura e socializzazione. Consapevolezza, comunicazione e autocontrollo. Espressione, diminuzione e controllo delle emozioni.

Qual è il ruolo dell’educatore nell’apprendimento basato sulle emozioni, secondo Green (2016)?. Correggere solo gli errori per favorire l’apprendimento. Favorire solo esperienze di apprendimento individuale, evitando interazioni con altri bambini. Creare un ambiente sicuro e fornire strategie per accrescere la sicurezza del bambino. Evitare che i bambini provino emozioni negative.

Secondo Green (2016), in quale fase dello sviluppo il bambino inizia a comprendere le emozioni più complesse e sviluppare strategie di coping?. Dalla nascita ai 24 mesi. Nel periodo pre-scolare (2-5 anni). Nell’adolescenza (11-18 anni). In età scolare (6-10 anni).

Qual è il primo passo nel Problem Solving?. Trovare una soluzione immediata. Ignorare il problema. Riconoscere che esiste un problema. Chiedere all'insegnante la risposta.

Chi sono i principali esponenti della Psicologia Umanistica?. Sigmund Freud e B.F. Skinner. Ivan Pavlov e John Watson. Jean Piaget e Lev Vygotsky. Abraham Maslow e Carl Rogers.

Il Circle Time aiuta gli studenti a: Migliorare la comunicazione e l'empatia. Concentrarsi solo sulle materie scientifiche. Rimanere in silenzio per tutta la lezione. Evitare la socializzazione.

Il Brainstorming si basa su: Eliminare le idee poco originali. Seguire rigidamente uno schema fisso. Criticare immediatamente le idee. Generare il maggior numero possibile di idee.

Quale tecnica viene usata per generare idee in gruppo?. Circle Time. Brainstorming. Role Play. Problem Solving.

Il Problem Solving aiuta gli studenti a: Dipendere dall'insegnante per ogni soluzione. Risolvere problemi in modo creativo. Evitare di prendere decisioni. Ignorare le conseguenze delle proprie scelte.

Qual è una regola fondamentale per un brainstorming efficace?. Ogni idea deve essere valutata immediatamente. Ogni partecipante deve criticare le idee degli altri. Non ci sono risposte giuste o sbagliate. Solo l'insegnante può proporre idee.

Qual è l'obiettivo principale del Circle Time?. Favorire la comunicazione e l'empatia. Sviluppare competenze matematiche. Valutare la prestazione cognitiva degli studenti. Creare un ambiente di apprendimento gerarchico.

Quale tra questi NON è un vantaggio del Circle Time?. Promuovere l'inclusione e la collaborazione. Aumentare la competitività tra gli studenti. Aiutare a riconoscere e gestire le emozioni. Creare un clima favorevole in classe.

Il Role Play è una tecnica che: Consente di sperimentare diversi ruoli sociali. Viene applicata solo ai bambini. Non favorisce la comunicazione. Si utilizza solo per studiare la matematica.

Qual è il concetto principale della mindfulness secondo Jon Kabat-Zinn?. Una forma di meditazione trascendentale. Il processo di prestare attenzione in modo intenzionale e non giudicante al momento presente. Un metodo per rilassare i muscoli del corpo. Una tecnica per aumentare la produttività lavorativa.

Quali sono le principali pratiche montessoriane strettamente legate alla mindfulness?. L’esercizio del Silenzio e il Camminare sul filo. L’apprendimento basato sulla memorizzazione di concetti. L'insegnamento delle lingue attraverso la ripetizione. L’uso di strumenti digitali per migliorare l’attenzione.

Qual è lo scopo delle lezioni di silenzio nel metodo Montessori?. Abituare gli studenti al rispetto delle regole scolastiche. Migliorare le capacità di comunicazione verbale. Insegnare ai bambini a stare immobili per lunghi periodi. Favorire la concentrazione e la consapevolezza dell’ambiente circostante.

Quali benefici hanno mostrato i bambini che hanno partecipato al programma MindUP™ rispetto ai loro pari?. Riduzione dell’interesse per le attività scolastiche. Maggiore successo nelle attività sportive. Maggiore predisposizione alla competizione. Migliori prestazioni scolastiche in matematica.

Secondo Van der Oord, Bögels e Peijnenburg (2012), in che modo la mindfulness può aiutare i bambini con ADHD?. Migliorando l’attenzione, l’autocontrollo e l’inibizione delle risposte automatiche. Sostituendo completamente le terapie farmacologiche. Aumentando l’iperattività per sfogare l’energia. Riducendo il bisogno di interazione sociale.

Qual è un possibile utilizzo della mindfulness nel trattamento dell'obesità infantile?. Aiutare a ridurre l’impulsività nel mangiare. Eliminare completamente il desiderio di cibo. Aumentare il metabolismo senza modificare l’alimentazione. Sostituire l’esercizio fisico nella perdita di peso.

Secondo Fabbro e Muratori (2012), qual è un elemento chiave della meditazione nei bambini più piccoli?. Praticare esercizi complessi per stimolare il cervello. Strutturare le sedute in modo breve e con una routine invariata nel tempo. Sedute lunghe per aumentare la concentrazione. Evitare la condivisione delle esperienze per mantenere la privacy.

Quale effetto ha la mindfulness sugli insegnanti secondo lo studio condotto da Pearson e il Ministero dell’Istruzione?. Li rende meno empatici con gli studenti. Riduce la loro capacità di adattamento. Aumenta il loro livello di stress. Migliora la loro consapevolezza e il benessere mentale.

Quali sono i due princìpi fondamentali della mindfulness secondo la tradizione orientale?. Riflessione interiore e analisi dei pensieri negativi. Concentrazione assoluta e autocontrollo. Consapevolezza del momento presente e accettazione non giudicante degli stati emotivi. Esercizio fisico e controllo del respiro.

Qual è il principale obiettivo della mindfulness?. Eliminare lo stress in modo definitivo. Sostituire completamente le terapie psicologiche. Aumentare la capacità di multitasking. Allenare l’attenzione e la consapevolezza attraverso la meditazione.

In che modo la Bioenergetica e la Mindfulness si integrano tra loro?. Favorendo la consapevolezza corporea e sciogliendo le tensioni muscolari. Eliminando completamente i pensieri negativi. Utilizzando il respiro per controllare ogni emozione. Limitando le esperienze emotive per ridurre l’energia dispersa.

Qual è uno degli obiettivi principali degli esercizi bioenergetici?. Limitare la mobilità del corpo per sviluppare la concentrazione. Favorire la connessione con il proprio corpo e il mondo emotivo. Eliminare la necessità di esprimere emozioni. Aumentare il livello di stress per migliorare la resistenza emotiva.

Qual è lo scopo principale della Bioenergetica?. Eliminare completamente le emozioni negative. Integrare corpo e mente per sciogliere blocchi energetici. Aumentare la forza fisica attraverso esercizi intensivi. Favorire la meditazione tramite il silenzio.

Cosa accade quando le contrazioni muscolari croniche si accumulano nel corpo?. Producono una riduzione delle emozioni provate. Aiutano a rilasciare l’energia in modo più efficace. Migliorano la stabilità emotiva. Riducono lo stress e aumentano il rilassamento.

Quale ruolo ha il corpo nella pratica della Bioenergetica?. Deve essere trascurato per favorire la crescita interiore. Non è rilevante perché la mente ha il controllo totale. Permette di ancorare la mente al presente e sviluppare consapevolezza. È solo un mezzo secondario per il benessere mentale.

Qual è uno dei principi fondamentali della Bioenergetica secondo Lowen?. La separazione tra mente e corpo per una maggiore consapevolezza. La consapevolezza di sé attraverso la percezione corporea. Il controllo totale dei pensieri attraverso la forza di volontà. L’eliminazione delle emozioni per raggiungere l’equilibrio interiore.

Quale tra questi NON è un gruppo di esercizi bioenergetici?. La scansione corporea. Il grounding e la connessione con la terra. Il calcolo mentale delle emozioni. L’esplorazione degli schemi respiratori.

Cosa si intende per "avere i piedi per terra" nel contesto del grounding?. Essere presenti e regolati emotivamente di fronte agli eventi della vita. Mantenere sempre la postura corretta. Essere fisicamente radicati al terreno. Riuscire a ignorare completamente le emozioni negative.

Quali sono gli effetti della Bioenergetica sul corpo e sulla mente?. Favorisce la creazione di nuove emozioni negative. Si concentra esclusivamente sulla postura senza effetti emotivi. Aiuta a rilassare le contrazioni muscolari e a prendere coscienza delle emozioni bloccate. Sostituisce completamente le terapie psicologiche tradizionali.

Chi ha ideato la Bioenergetica?. Alexander Lowen. Wilhelm Reich. Wilhelm Reich. Sigmund Freud.

Secondo il testo, quale vantaggio porta la Bioenergetica alla mente umana?. Insegna a evitare del tutto i pensieri negativi. Riduce la capacità di osservazione delle emozioni. Permette di reagire in modo più impulsivo alle situazioni. Aiuta a sviluppare risposte più funzionali attraverso la pratica.

Qual è lo scopo principale delle tecniche di grounding?. Aumentare la velocità del pensiero per ridurre l'ansia. Aiutare a connettersi al momento presente e regolare l’attivazione emotiva. Distrarre la mente dai problemi attraverso l’immaginazione. Eliminare completamente lo stress dalla vita quotidiana.

Qual era lo scopo principale del Centro Orgonico di Ricerca Infantile (OIRC) fondato da Wilhelm Reich?. Curare i disturbi emotivi nei bambini attraverso la terapia farmacologica. Offrire programmi educativi basati sulla psicoanalisi classica. Sviluppare nuove tecniche di insegnamento per bambini super dotati. Studiare e prevenire la formazione di blocchi emotivi e caratteriali fin dalla nascita.

Qual è il principio centrale della Bioenergetica secondo Lowen?. Il controllo delle emozioni attraverso la logica. La separazione tra pensiero ed emozione. L’identità funzionale tra corpo e mente. La repressione degli impulsi per ottenere l’equilibrio interiore.

Qual è l'obiettivo principale del gioco bioenergetico a scuola?. Aumentare la competizione tra gli studenti. Mobilitare l'energia del bambino e sciogliere le tensioni. Favorire la memorizzazione rapida di concetti teorici. Sviluppare esclusivamente la coordinazione motoria.

Quale tra questi è un beneficio della pratica Bioenergetica nella scuola primaria?. Favorisce la consapevolezza emotiva e corporea. Aiuta i bambini a reprimere le emozioni più intense. Sostituisce il gioco libero con esercizi guidati. Insegna a eliminare completamente lo stress.

Qual è lo scopo del gioco bioenergetico nei bambini?. Migliorare esclusivamente le capacità motorie senza coinvolgere le emozioni. Mobilitare l’energia e sciogliere le tensioni attraverso l’attività ludica. Sostituire completamente la terapia psicologica. Aumentare la capacità di memorizzazione.

Report abuse