DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE Description: lezione 2-4 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Antropologia significa. studio sull'uomo. studio sull'animale. studio sulle cose. studio sui materiali. L'antropologia studia l'uomo sotto quale aspetto. fisico. culturale. geologico. naturale. Jean de Levy studiò la popolazione. Yoruba. Tupi. Bantu. Dogon. Antropologia significa. Studio sui materiali. Studio sull' animale. Studio sulle cose. Studio sull'uomo. La ricerca antropologica italiana fino agli anni Settanta si è occupata principalmente. Della cultura degli indios. Della cultura nelle fabbriche. Della cultura terroristica. Della cultura contadina. Nell'Ottocento gli antropologi come venivano chiamati?. Antropologi nazionalisti. Antropologi da poltrona. Antropologi regionalisti. Antropologi casalinghi. Con “Armchiar” identifichiamo. Una casa d'aste. Un negozio di design. Un tipo di fabbrica. Gli antropologi da“poltrona”. L'antropologia studia l'uomo sotto quale aspetto. Fisico. Geologico. Naturale. Culturale. Jean de Levy studiò la popolazione. Bantu. Tupi. Dogon. Yoruba. Nell'Ottocento gli antropologi come venivano chiamati?. antropologi casalinghi. antropologi nazionalisti. antropologi regionalisti. Antropologi da poltrona. Nell'Ottocento gli antropologi come venivano chiamati?. casalinghi. nazionalisti. Antropologi da poltrona. regionalisti. Nel 1871 Edward Tylor scrive. Primitive Culture. Society Culture. Home Culture. Religion Culture. Per Tylor il primo tipo di forma religiosa. monoteismo. feticismo. animismo. politeismo. Per Tylor il primo tipo di forma religiosa. Politeismo. Animismo. Monoteismo. Feticismo. Il concetto di cultura di Edward Tylor è. Stato poco utilizzato. Intriso di colonialismo britannico. Scritto da occidentali per occidentali. Scritto per tutti. Per Tylor le popolazioni erano passate per tre fasi. selvaggi, barbari, civili. Superiori, inferiori e altri. Trogloditi, inferiori e sociali. Nord del mondo, sud, centro. Tylor riteneva che esistessero. Popoli con religione e senza religione. Popoli amici e nemici. Popoli giovani e vecchi. Popoli inferiori e superiori. Nel 1871 Edward Tylor scrive. Society Culture. Religion Culture. Primitive Culture. Home Culture. Per Tylor le popolazioni erano passate per tre fasi. nord del mondo, sud del mondo, centro del mondo. selvaggi, barbari, civili. trogloditi, inferiori, sociali. superiori, inferiori, altri. Secondo Morgan l’indiano veniva visto positivamente quando. veniva chiamato a sostenere la giovane nazione americana. offriva doni ai capi bianchi. invitava alle proprie feste religiose. ciò non accadeva mai. La lega degli Irochesi era. tribù guerriere. un insieme di selvaggi disorganizzati. tribù che si riunivano per festeggiare. una realtà paragonabile alla democrazia ateniese. Morgan osservò che le tribù avevano tutte. diversi periodi di caccia. un animale di riferimento. un antenato comune. la stessa lingua. Henry Morgan divide i tre periodi etnici in. Alto-medio-Basso. Inferiore-intermedio-superiore. Inferiore-Semi Inferiore-Inferiore Superiore. Inferiore Basso-Inferiore Medio-Inferiore Alto. Henry Morgan divide le società in tre periodi etnici. Selvaggio-Semi Selvaggio-Semi Civilizzato. Barbaro-semibarbaro-acculturato. Troglodita-sciocco-grande. selvaggio-barbaro-civilizzato. Il maggior esponente del Darwinismo sociale è. Claude Levi Strauss. Arjun Appadurai. Edward Tylor. Henry Morgan. |