DISPOSITIVI INTELLIGENTI A SUPPORTO DELLA SALUTE E DEL BENESSERE
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() DISPOSITIVI INTELLIGENTI A SUPPORTO DELLA SALUTE E DEL BENESSERE Description: DISPOSITIVI INTELLIGENTI A SUPPORTO DELLA SALUTE E DEL BENESSERE |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
A quali sistemi si riferisce il termine Industria 4.0?. A sistemi di automazione delle produzioni, resi possibili dall'uso di apparecchiature elettriche che consentono di connettere tra loro impianti fisici per lo scambio in rete di informazioni sotto forma di dati. A sistemi di automazione delle produzioni, resi possibili dall'uso della tecnologia dell’Internet of Things che consente di connettere tra loro impianti fisici per lo scambio in rete di informazioni sotto forma di dati. A sistemi di automazione delle produzioni, resi possibili dall'uso della tecnologia dell’Internet of Things che consente di connettere tra loro impianti virtuali. NESSUNA. Cosa è la Horizontal System Integration?. Metodo d'integrazione in cui un sottosistema specializzato è dedicato alla comunicazione tra altri sottosistemi. Ciò consente di ridurre il numero di connessioni (interfacce) a una sola per sottosistema che si collegherà direttamente all'ESB. L'ESB è in grado di tradurre l'interfaccia in un'altra interfaccia. Metodo d'integrazione in cui un sistema specializzato è dedicato alla comunicazione tra altri sottosistemi. Ciò consente di ridurre il numero di connessioni (interfacce) a una sola per sottosistema che si collegherà direttamente all'ESB. L'ESB è in grado di tradurre l'interfaccia in un'altra interfaccia. Metodo d'integrazione di un sottosistema specializzato. NESSUNA. Casa si intende quando si parla di Additive Manufacturing?. Tecnica di produzione e commercializzazione che, utilizzando delle tecnologie differenti, permette di ottenere prodotti e manufatti dalla generazione e successiva addizione di successivi strati di materiale. Tecnica di produzione che, utilizzando delle tecnologie differenti, permette di ottenere prodotti e manufatti dalla generazione e successiva addizione di successivi strati di materiale. Tecnica di produzione che, utilizzando delle tecnologie differenti, non permette di ottenere prodotti e manufatti dalla generazione e successiva addizione di successivi strati di materiale. NESSUNA. Quali sono alcuni dei principali vantaggi dei dispositivi intelligenti in campo medico?. Curare il benessere e la salute degli individui aiutare notevolmente a ridurre i costi di gestione, supportare gli individui durante le loro attività fisiche quotidiane e supportare nella gestione di patologie e malattie. Favorire il benessere e la salute degli individui, migliorare l’esperienza di cura, aiutare notevolmente a ridurre i costi di gestione, supportare gli individui durante le loro attività fisiche quotidiane e supportare nella gestione di patologie e malattie. Favorire il benessere e la salute degli individui, migliorare l’esperienza di cura, aiutare notevolmente a ridurre i costi di gestione, evitare agli individui di svolgere obligatoriamente le loro attività fisiche quotidiane e supportare nella gestione di patologie e malattie. nessuna. Perché nel trattamento dei dativengono adottate “tecniche di anonimizzazione” ?. Come strategia per consentire alle persone e alla società in senso lato di fruire dei vantaggi dei “dati aperti”, attenuando al contempo i rischi per le persone interessate, in termini di protezione dati e sfera privata. Come strategia per consentire alle persone e alla società in senso lato di fruire dei vantaggi dei dati. Come strategia per consentire alle persone e alla società in senso lato di fruire dei vantaggi dei dati, attenuando al contempo i rischi per i dispositivi interessati, in termini di protezione dati e sfera privata. nessuna. Quanti sono gli elementi costitutivi di Internet of Everything?. 3. 2. 4. 5. Cosa creano le tre correlazioni alla base del paradigma Internet of Everything?. una rete intelligente in grado di raccogliere i dati strutturati forniti dalle macchine, grazie a soluzioni di Internet of Things, e incrociarli con i dati non strutturati raccolte dalle persone, al fine di deliberare, in ogni situazione, la migliore azione possibile. una rete intelligente in grado di raccogliere i dati strutturati forniti dalle macchine, grazie a soluzioni di Internet of Things, e incrociarli con le informazioni non strutturate raccolte dalle persone, al fine di deliberare, in ogni situazione, la migliore azione possibile. una rete intelligente in grado di raccogliere i dati strutturati forniti dalle macchine, grazie a soluzioni di Internet of Things, e incrociarli con i dati non strutturati raccolti dalla rete, al fine di deliberare, in ogni situazione, la migliore azione possibile. nessuna. Perché Internet of Things e Big Data sono due fenomeni fortemente intrecciati?. perchè l’origine dei Big Data è dovuta allo sviluppo tecnologico che ha consentito la generazione di enormi quantità di dati e il loro immagazzinamento, mentre l’Internet of Things è proprio uno degli elementi trascinanti nello sviluppo e nell’analisi dei Big Data. perchè l’origine dei Big Data è dovuta allo sviluppo tecnologico che ha consentito la generazione di enormi quantità di dati, mentre l’Internet of Things è proprio uno degli elementi trascinanti nello sviluppo e nell’analisi dei Big Data. perchè l’origine dei Big Data è dovuta allo sviluppo tecnologico che ha consentito la generazione di enormi quantità di applicazioni, mentre l’Internet of Things è proprio uno degli elementi trascinanti nello sviluppo delle applicszioni. nessuna. Cosa sono i tecno-gadget indoor e outdoor?. software che, tra creatività e innovazione, strizzano l’occhio al lato più geek dei consumatori. prodotti informatici. Prodotti che, tra creatività e innovazione, strizzano l’occhio al lato più geek dei consumatori. nessuna. Quale è il vantaggio immediato oggi della domotica rispetto alla domotica tradizionale?. in termini di praticità e facilità di utilizzo. In termini di costi, di praticità e facilità di utilizzo. In termini di costi. nessuna. L’impianto domotico prevede la posa di un cavo BUS, per quale motivo?. Per collegare correttamente i vari ambienti inc ui viene installato. Per motivi di sicurezza. Per collegare i vari dispositivi. nessuna. Come si potrebbero certificare i i requisiti di autenticità o proprietà di un prodotto?. Attraverso la scannerizzazione di un oggetto dotato di tecnologia RFID le informazioni su un prodotto potrebbero essere condivise in rete e collegate in tempo reale alla banca dati creata dalle istituzioni. Attraverso la scannerizzazione di un oggetto dotato di tecnologia open source, le informazioni su un prodotto potrebbero essere condivise in rete e collegate in tempo reale alla banca dati creata dalle istituzioni. Attraverso la scannerizzazione di un oggetto dotato di tecnologia NFC, le informazioni su un prodotto potrebbero essere condivise in rete e collegate in tempo reale alla banca dati creata dalle istituzioni. nessuna. La tecnologia NFC e i sensori con tag RFID per cosa vengono utilizzati?. Per la tracciabilità dei prodotti. Per la tracciabilità dei servizi. Per la commercializzazione dei prodotti. nessuna. Cosa sono gli smart contract?. degli hardware basati sulla tecnologia blockchain. dei software basati sulla tecnologia blockchain. dei software basati sulla tecnologia open source. nessuna. La sicurezza del sistema blockchain da cosa è garantiita?. dalla crittografia avanzata. dalla crittografia avanzata e dall’enorme potenza di calcolo necessaria per modificare un singolo elemento in un blocco. dalla crittografia avanzata e dall’enorme potenza di calcolo necessaria per modificare i blocchi. nessuna. Cosa sono le reti 3GPP e LTE?. tecniche di comunicazione più coinvolgenti per la connettività IoT, che offrono sistemi IoT con ampia copertura, bassi costi di implementazione, alto livello di sicurezza, accesso a spettro dedicato e semplicità di gestione. tecniche di comunicazione più coinvolgenti per la connettività, che offrono sistemi con ampia copertura, bassi costi di implementazione, alto livello di sicurezza, accesso a spettro dedicato e semplicità di gestione. tecniche di comunicazione più coinvolgenti per la connettività IoT, che offrono sistemi IoT con ampia copertura, bassi costi di implementazione e alto livello di sicurezza. nessuna. Negli use-case IoT Mission Critical Machine-Type cosa si annoverano?. Le applicazioni che necessitano di performance particolarmente elevate in termini di affidabilità del servizio, di latenza (inferiore ai 10ms) e di mobilità (anche superiore ai 50Km/h). Le applicazioni che necessitano di performance particolarmente elevate in termini di affidabilità del servizio, di latenza e di mobilità. Le applicazioni che necessitano di performance particolarmente elevate in termini di affidabilità del servizio, di latenza (inferiore ai 20ms) e di mobilità (anche superiore ai 50Km/h). nessuna. Cosa si intende per "Massive IoT. Descrizione dell'enorme numero di dispositivi che interagiscono reciprocamente e condividono i dati senza assistenza umana. Descrizione dell'enorme numero di sensori e dispositivi IoT che interagiscono reciprocamente e condividono i dati senza assistenza umana. Descrizione dell'enorme numero di sensori e dispositivi IoT che interagiscono reciprocamente e condividono i dati con l'ausilio dell' assistenza umana. nessuna. I sistemi esperti sono strutturati differenti livelli tecnologici. Quali sono?. base di conoscenza; interfaccia utente. base di conoscenza; motore inferenziale; interfaccia utente. nessuna. base di conoscenza; motore inferenziale; interfaccia utente. Cosa sono i sistemi esperti?. applicazioni che rientrano nella branca dell’intelligenza artificiale perché riproducono artificialmente le prestazioni di una persona esperta. applicazioni che rientrano nella branca dell’intelligenza artificiale perché riproducono artificialmente le prestazioni di una persona esperta di un determinato dominio di conoscenza o campo di attività. applicazioni che rientrano nella branca dell’intelligenza artificiale perché riproducono artificialmente le prestazioni di una persona. nessuna. Cosa sono gli “alberi delle decisioni”?. sistemi basati su grafici attraverso i quali vengono sviluppati modelli predittivi con cui è possibile scoprire le conseguenze di determinate decisioni. sistemi basati su grafici attraverso i quali vengono sviluppati modelli predittivi. sistemi attraverso i quali vengono sviluppati modelli predittivi con cui è possibile scoprire le conseguenze di determinate decisioni. nessuna. Quali sono le tre principali applicazioni di Intelligenza Artificiale che rappresentano il maggior valore a breve termine?. la chirurgia assistita da robot; gli assistenti infermieristici virtuali; l'assistenza per il flusso di lavoro amministrativo. la chirurgia assistita a distanza; gli assistenti infermieristici virtuali; l'assistenza per il flusso di lavoro amministrativo. la chirurgia assistita da robot; gli assistenti infermieristici virtuali; l'assistenza virtuale per il flusso di lavoro amministrativo. nessuna. In che modo robotica cognitiva può integrare le informazioni delle cartelle cliniche preoperatorie?. con metriche operative in tempo reale per guidare fisicamente e migliorare la precisione degli strumenti del medico. con metriche operative asincrone per guidare fisicamente e migliorare la precisione degli strumenti del medico. con metriche operative in tempo reale per guidare fisicamente e migliorare la precisione degli interventi del medico. nessuna. Sul fronte della classificazione dei beni economici, la privacy mostra tratti riconducibili. ai beni strumentali e a quelli di consumo. ai beni strumentali. nessuna. ai beni di consumo. Cosa si intende per “roboetica”?. etica applicata alla robotica, il cui scopo è diffindere strumenti e conoscenze scientifiche, culturali e tecniche universalmente condivisi per promuovere ed incoraggiare lo sviluppo della robotica verso il benessere della società e della persona e prevenirne l’impiego contro gli esseri umani. etica applicata alla robotica, il cui scopo è sviluppare strumenti e conoscenze scientifiche, culturali e tecniche universalmente condivisi per promuovere ed incoraggiare lo sviluppo della robotica verso il benessere della società e della persona e prevenirne l’impiego contro gli esseri umani. etica applicata alla robotica, il cui scopo è sviluppare strumenti e conoscenze scientifiche, culturali e tecniche. nessuna. L'Internet of Medical Things è l'infrastruttura: di dispositivi intelligenti, sistemi sanitari e servizi intelligenti. di software, sistemi sanitari e servizi intelligenti. di dispositivi intelligenti, software, sistemi sanitari e servizi intelligenti. nessuna. Una delle caratteristiche chiave delle soluzioni Internet of Medical Things è: a fornitura di alcune prestazioni. a fornitura di alcuni servizi. a fornitura remota di alcuni servizi. nessuna. Quale vantaggio consente l’uso di Smart Contract ?. di velocizzare in modo sicuro la prestaazione sanitaria. di automatizzare in modo sicuro la sperimentazione clinica. di velocizzare in modo sicuro la sperimentazione clinica. nessuna. Allo stato attuale in quante catogorie è possibile dividere le soluzioni di Internet of Medical Things?. 3. 4. 5. 1. Quali sono i tre macro gruppi i cui vengono classificati i dispositivi medici?. fissi; impiantati; esterni indossabili. fissi indossabili; impiantati; esterni indossabili. fissi; impiantati indossabili; esterni. nessuna. Cosa si intende per Tracciabilità?. che per ogni dato che rappresenti l'identità di qualcosa, (ad es. persona, entità giuridica, prodotto, dispositivo o bene) è possibile avere una traccia di tutti gli eventi e le transazioni relative a tale identità. che per ogni dato che rappresenti l'identità di qualcosa, (ad es. persona, entità giuridica, prodotto, dispositivo o bene) è possibile avere una traccia dell'evento e le transazioni relative a tale identità. che per ogni dato che rappresenti l'identità di qualcosa, (ad es. persona, entità giuridica, prodotto, dispositivo o bene) è possibile avere varie traccie di tutti gli eventi e le transazioni relative a tale identità. nessuna. Cosa si intende per approcci “human and technological centred”?. approcci che considerano fondamentali i bisogni delle persone e il loro raggiungimento a partire dalla tecnologia e, in particolare, dall’inserimento dei connotati del digitale all’interno del progresso medico. approcci che considerano fondamentali i bisogni delle persone e il loro raggiungimento a partire dalla tecnologia e, in particolare, dall’inserimento dei connotati personali all’interno del progresso medico. approcci che considerano fondamentali i bisogni delle persone e dei loro familiari e il loro raggiungimento a partire dall’inserimento dei connotati del digitale all’interno del progresso medico. nessuna. Nello specifico, la Sanità digitale per cosa viene utilizzata?. per favorire il processo di raccolta dei dati, tramite appositi dispositivi elettronici, e per svolgere analisi sanitarie. per favorire il processo di raccolta dei dati, tramite appositi dispositivi elettronici, e per svolgere analisi computazionali. per favorire il processo di raccolta dei dati, tramite appositi dispositivi medici, e per svolgere analisi computazionali. nessuna. Quale scopo ha l’introduzione del digitale in sanità?. migliorare il rapporto costo-qualità dei servizi sanitari, limitare sprechi e inefficienze, evidenziare le differenze tra i territori, innovare le relazioni di front-end e mettere il paziente al centro dei percorsi di cura. migliorare il rapporto costo-qualità dei servizi sanitari, limitare sprechi e inefficienze, ridurre le differenze tra i territori, innovare le relazioni di front-end e mettere il paziente al centro dei percorsi di cura. migliorare il rapporto costo-qualità dei servizi professionali, limitare sprechi e inefficienze, ridurre le differenze tra i territori, innovare le relazioni di front-end e mettere il paziente al centro dei percorsi di cura. nessuna. La blockchain consente di realizzare una catena, o meglio una rete, di nodi (blocchi) che hanno un duplice compito. archiviare in maniera sicura una serie di contratti o transazioni che avvengono tra due o più parti assieme a quello di controllare ed approvare parte delle transazioni che vengono archiviate dagli altri blocchi della rete. archiviare in maniera sicura una serie di contratti o transazioni che avvengono tra una o più parti assieme a quello di controllare ed approvare tutte le transazioni che vengono archiviate dagli altri blocchi della rete. archiviare in maniera sicura una serie di contratti o transazioni che avvengono tra due o più parti assieme a quello di controllare ed approvare tutte le transazioni che vengono archiviate dagli altri blocchi della rete. nessuna. Cosa garantiscono, in particolare, le soluzioni basate su BC di tipo permissioned?. la privacy, la sicurezza dei dati e la tracciabilità. la sicurezza dei dati e la tracciabilità. la privacy e la sicurezza dei dati. nessuna. L'intelligenza artificiale integrata nei dispositivi connessi può dimostrarsi in grado di: misurare e analizzare in tempo reale i dati dei pazienti. misurare e curare in tempo reale i dati dei pazienti. nessuna. misurare in tempo reale i dati dei pazienti. Quali vantaggi apportano ai medici le nuove tecnologie, come, ad esempio i “chioschi” ?. dare connettività ai fornitori di prodotti sanitari; consentire ai medici di monitorare e curare i pazienti in remoto, ecc. dare connettività ai fornitori di assistenza sanitaria; consentire ai medici di monitorare e curare i pazienti in remoto, ecc. Nessuna delle risposte. dare connettività ai fornitori di prodotti sanitari. Le soluzioni Internet of Medical Things portano anche alla minimizzazione degli errori : dovuti a dati errati. dovuti a comunicazioni sensibili errate. dovuti a comunicazioni errate. nessuna. In quante categorie possono essere raggruppate le tecnologie abilitanti?. 3. 2. 4. 5. La portata del ruolo svolto dai vantaggi e dagli svantaggi collegati alla “produttività del prodotto”è varia. per dimensione di intelligenza del prodotto. per dimensione di intelligenza del prodotto e per tipo di prodotto. per tipo di prodotto. nessuna. A cosa ci si riferisce quando si parla di “multifunzionalità” di un prodotto intelligente?. che un singolo prodotto soddisfi a molteplici funzioni. che un singolo prodotto soddisfi a molteplici funzioni e servizi. che un singolo prodotto risponda a molteplici funzioni. nessuna. Cosa si intende per Internet of Robotic Things,. insieme di dispositivi in grado di monitorare eventi accaduti nel mondo esterno, combinare dati provenienti da varie fonti, determinare il miglior sviluppo degli eventi e agire manipolando altri oggetti e dispositivi nel mondo reale. insieme di dispositivi in grado di monitorare eventi accaduti nel mondo esterno, combinare dati provenienti da varie fonti, determinare il miglior sviluppo degli eventi e agire manipolando altri oggetti e dispositivi nel mondo virtuale. insieme di dispositivi in grado di monitorare eventi accaduti nel mondo esterno, determinare il miglior sviluppo degli eventi e agire manipolando altri oggetti e dispositivi nel mondo virtuale. nessuna. Il controllo posizione dell’esoscheletro è di tipo. proporzionale-derivativo e si esegue, attraverso il monitoraggio dell’elettromiografia, tramite un sistema ibrido che viene definito “sistema volontario di controllo cibernetico”. proporzionale-derivativo e si esegue attraverso il monitoraggio dell’elettromiografia e del modello dell’andatura sviluppati dal paziente, tramite un sistema ibrido che viene definito “sistema volontario di controllo cibernetico”. proporzionale-derivativo e si esegue attraverso il monitoraggio dell’elettromiografia. nessuna. Il “Lokomat” è un ortesi bilaterale robotica che viene utilizata. in combinazione con un sistema di supporto del peso corporeo e di controllo dei movimenti degli arti inferiori sul piano sagittale. integrati ad un sistema di supporto del peso corporeo, ed un sistema di controllo dei movimenti degli arti inferiori sul piano sagittale. in combinazione con un sistema di supporto del peso corporeo, un sistema di realtà virtuale e di controllo dei movimenti degli arti inferiori sul piano sagittale. nessuna. I sistemi robotici in relazione al livello di assistenza fornita al paziente durante il trattamento sono distinti in. passivi; interattivi. passivi; attivi; interattivi. passivi; attivi. nessuna. I cobot sono una sotto-classe. dei robot antropomorfi. dei robot industriali. nessuna. dei robot sociali. I robot collaborativi. sono robot antropomorfi, in grado, cioè, di riprodurre il movimento di un braccio umano con movimenti su sei assi ed un inviluppo di lavoro sferico. sono robot socievoli, in grado, cioè, di riprodurre il movimento di un braccio umano con movimenti su sei assi ed un inviluppo di lavoro sferico. nessuna. sono robot collaboratiivi, in grado, cioè, di riprodurre il movimento di un braccio umano con movimenti su sei assi ed un inviluppo di lavoro sferico. La normativa ascrive di fatto i robot collaborativi alla famiglia più generale dei robot industriali, definiti a loro volta come. manipolatori multifunzione riprogrammabili, con tre o più assi di rotazione, che possono essere fissi o mobili per l’impiego in applicazioni di automazione industriale. manipolatori multifunzione, con tre o più assi di rotazione, che possono essere fissi o mobili per l’impiego in applicazioni di automazione industriale. manipolatori multifunzione riprogrammabili, con tre o più assi di rotazione, che possono essere fissi o mobili per l’impiego in applicazioni per la riabilitazione. nessuna. Gli esoscheletri utilizzati per la riabilitazione in seguito a interventi ortopedici. sono in grado di far eseguire i movimenti necessari a ripristinare le funzionalità degli arti nei tempi corretti. sono in grado di far eseguire agli arti i movimenti necessari. sono in grado di far eseguire i movimenti necessari a ripristinare le funzionalità degli arti. nessuna. |