option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Economia e gestione delle imprese 2/2

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Economia e gestione delle imprese 2/2

Description:
Economia e gestione delle imprese 2/2

Creation Date: 2025/07/14

Category: University

Number of questions: 75

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

In base alla prospettiva della responsabilità sociale d'impresa (CSR), cosa rappresenta una delle finalità principali dell'azienda?. Massimizzare l'interesse personale degli azionisti. Ridurre la qualità dei prodotti o servizi per aumentare i profitti. Concentrarsi solo sulla crescita aziendale a tutti i costi. Contribuire positivamente alla società e all'ambiente attraverso azioni etiche e sostenibili.

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una delle principali finalità dell'impresa?. Espandere solo il potere e l'influenza dell'azienda sul mercato. Creare valore per gli stakeholder, inclusi dipendenti, clienti e comunità. Contribuire solo all'interesse personale del proprietario. Massimizzare solo i profitti a breve termine.

Qual è uno dei principi chiave delle teorie sulla finalità imprenditoriale?. Responsabilità finanziaria nel breve termine. Massimizzazione dei costi di produzione. Flessibilità nell'allocazione delle risorse. Creazione di valore sostenibile nel lungo termine.

Cosa implica l'orientamento agli azionisti nelle teorie sulla finalità imprenditoriale?. L'ignorare completamente gli interessi degli azionisti. La massimizzazione del benessere dei dipendenti. La priorità data agli interessi dei fornitori. La soddisfazione delle esigenze degli azionisti.

Qual è il principale obiettivo delle teorie sulla finalità imprenditoriale?. Aumentare i salari dei dipendenti. Espandere il numero di sedi aziendali. Creare valore sostenibile per gli azionisti. Massimizzare il numero di dipendenti.

Qual è un esempio di vantaggio competitivo basato sulla gestione efficiente della catena di approvvigionamento?. Aumentare i prezzi dei prodotti per massimizzare i profitti. Migliorare la comunicazione interna dell'azienda. Ottimizzare la logistica e la gestione degli stock per ridurre i costi. Espandere la presenza dell'azienda in nuovi mercati.

Come può un'azienda garantire la durabilità del suo vantaggio competitivo nel tempo?. Concentrandosi solo sulla massimizzazione dei profitti a breve termine. Mantenendo i prezzi dei prodotti o servizi a livelli elevati. Continuando a migliorare e innovare la propria proposta di valore. Riducendo la qualità dei prodotti o servizi per tagliare i costi.

Qual è uno dei vantaggi del vantaggio competitivo sostenibile per un'azienda?. Una maggiore volatilità dei profitti. Una riduzione della flessibilità operativa. La capacità di generare profitti superiori alla media nel lungo termine. La dipendenza esclusiva da una singola fonte di reddito.

Qual è una delle principali fonti di vantaggio competitivo per un'azienda?. La fornitura di prodotti o servizi unici o difficilmente imitabili. La riduzione dei salari dei dipendenti. La concentrazione esclusiva sulla massimizzazione dei profitti a breve termine. L'aumento dei prezzi dei prodotti.

Qual è uno degli elementi chiave nel modello tridimensionale di Abell per l'analisi aziendale?. L'identificazione delle principali forze competitive del settore. L'analisi delle tendenze di mercato a breve termine. La considerazione di tre dimensioni: clienti, tecnologia e offerta di prodotti/servizi. L'importanza di massimizzare solo i profitti aziendali.

In che modo il modello tridimensionale di Abell può aiutare un'azienda nella pianificazione strategica?. Consentendo all'azienda di esaminare le interazioni tra i clienti, i prodotti/servizi e la tecnologia per sviluppare strategie più efficaci. Fornendo una rappresentazione grafica della struttura organizzativa. Analizzando in dettaglio le relazioni con i fornitori. Identificando solo le minacce provenienti dai concorrenti.

Qual è il livello più basso nella piramide delle strategie?. Corporate Strategy. Strategia Aziendale. Strategia Funzionale. Strategia di Business.

Qual è l'obiettivo principale di una strategia di leadership di costo?. Concentrarsi esclusivamente sulla diversificazione dei prodotti. Massimizzare i margini di profitto senza considerare i costi. Ridurre i costi di produzione al minimo per diventare il produttore più economico nel settore. Offrire prodotti o servizi di alta qualità a prezzi elevati.

Qual è uno dei principali rischi associati a una strategia di leadership di costo?. La necessità di innovare costantemente i prodotti. Il mancato soddisfacimento delle esigenze dei clienti a causa dei costi ridotti. La dipendenza esclusiva da una singola fonte di reddito. La mancanza di riconoscimento del marchio e la fiducia dei clienti.

Qual è uno dei rischi associati a una strategia di leadership di costo?. L'indipendenza da una singola fonte di reddito. La capacità di generare profitti sostenibili a lungo termine. L'aumento della diversificazione delle attività aziendali. La possibilità di perdere quota di mercato a causa della riduzione dei prezzi.

Qual è l'obiettivo principale della leadership di costo nelle strategie aziendali?. Espandere la presenza dell'azienda in nuovi mercati. Ridurre i costi operativi al minimo possibile. Offrire prodotti o servizi di alta qualità. Creare un'immagine di marca distintiva.

Cosa rappresentano le economie di scala in un contesto aziendale?. Riduzione dei costi unitari con l'espansione della produzione. Maggiore complessità nella gestione delle risorse. Aumento dei prezzi dei prodotti con la crescita dell'azienda. Aumento dei costi operativi con la crescita della produzione.

Come può una strategia di differenziazione influire sulla fidelizzazione dei clienti?. Porta automaticamente a una maggiore rotazione dei clienti. Non ha alcun impatto sulla fidelizzazione dei clienti. Riduce la necessità di prestare attenzione alle esigenze dei clienti. Può contribuire a creare una base di clienti fedeli che apprezzano le caratteristiche uniche dei prodotti o servizi differenziati.

Qual è uno dei principali rischi associati a una strategia di differenziazione?. La difficoltà nel comunicare il valore aggiunto dei prodotti o servizi differenziati ai clienti. La mancanza di un prezzo premium sui prodotti o servizi differenziati. La mancanza di innovazione nei prodotti o servizi. La dipendenza esclusiva da una singola fonte di reddito.

In che modo una strategia di differenziazione può aiutare un'azienda a ottenere un vantaggio competitivo?. Riducendo drasticamente i prezzi dei prodotti. Creando prodotti o servizi unici e distinti che soddisfano le esigenze dei clienti in modo superiore rispetto alla concorrenza. Concentrandosi esclusivamente sulla massimizzazione dei profitti a breve termine. Ignorando le esigenze e le preferenze dei clienti.

In cosa consiste principalmente una strategia di focalizzazione nel contesto aziendale?. Nella concentrazione su un segmento di mercato o un gruppo di clienti specifici. Nella diversificazione delle attività aziendali. Nella vendita di prodotti o servizi a prezzi elevati. Nel raggiungere il massimo volume di produzione possibile.

Qual è uno dei rischi principali associati a una strategia di focalizzazione?. La mancanza di differenziazione dei prodotti o servizi. La dipendenza eccessiva da un unico segmento di mercato, che può essere soggetto a variazioni economiche. La mancanza di una base di clienti fedeli. La mancanza di innovazione nei prodotti o servizi.

Qual è uno dei vantaggi principali di una strategia di focalizzazione?. Concentrarsi esclusivamente sulla riduzione dei costi operativi. Ridurre la dipendenza da un unico segmento di mercato. Massimizzare la presenza globale dell'azienda. Soddisfare in modo più completo le esigenze specifiche dei clienti di un segmento di mercato.

Qual è uno dei principali vantaggi delle strategie di collaborazione tra aziende?. La riduzione della concorrenza sul mercato. La possibilità di monopolizzare completamente il settore. L'accesso a risorse, competenze o mercati che le aziende non possiedono internamente. La capacità di mantenere segreti tutti i processi aziendali.

Qual è uno dei rischi associati alla diversificazione e all'espansione in nuovi settori o mercati?. L'indipendenza da una singola fonte di reddito. La possibilità di generare profitti più consistenti. La facilità di gestione delle operazioni aziendali. La maggiore volatilità dei profitti dovuta a fattori esterni.

In che modo il piano strategico contribuisce all'allineamento organizzativo?. Causa confusione tra i membri del team. Non ha alcun impatto sull'allineamento. Emargina i dipendenti. Fornisce una visione chiara degli obiettivi e delle azioni necessarie.

Qual è uno degli scopi principali del piano strategico riguardo alle risorse aziendali?. Distribuire le risorse casualmente. Concentrarsi solo sul breve termine. Ottimizzare l'uso delle risorse disponibili. Nascondere le risorse chiave.

Quale è una delle principali funzioni del piano strategico all'interno di un'organizzazione?. Gestire le operazioni quotidiane. Definire una direzione a lungo termine e gli obiettivi strategici. Fornire una struttura per le decisioni operative. Pianificare le attività di marketing.

Come contribuisce il pensiero strategico alla pianificazione aziendale?. Concentrandosi solo su problemi operativi quotidiani. Identificando modelli, tendenze e opportunità emergenti. Offrendo previsioni precise sul futuro. Sviluppando soluzioni a breve termine.

Cosa rappresenta uno dei principali attributi del pensiero strategico?. Capacità di vedere il quadro d'insieme. Esclusiva attenzione ai dettagli. Concentrazione solo sul passato. Dipendenza da un'unica soluzione.

Perché lo scenario planning è utile nell'ambiente aziendale?. Per eliminare completamente l'incertezza futur. Per sviluppare una strategia fissa e immutabile. Per concentrarsi solo sul presente. Per prepararsi a una gamma di possibili sviluppi futuri.

Cosa rappresentano gli scenari nello scenario planning?. Possibili evoluzioni future dell'ambiente aziendale. Analisi solo del passato. Dati storici irrilevanti. Previsioni precise del futuro.

Qual è l'obiettivo principale di una dichiarazione di missione aziendale?. Fornire dettagli operativi quotidiani. Comunicare agli investitori i profitti futuri. Identificare le strategie di marketing. Definire il motivo principale per cui l'organizzazione esiste.

Qual è uno degli scopi principali di una dichiarazione di visione aziendale?. Fornire una prospettiva chiara del futuro desiderato dell'organizzazione. Descrivere il modo in cui l'organizzazione opera quotidianamente. Elenca i dettagli operativi dei prodotti o servizi offerti. Comunicare gli obiettivi finanziari dell'azienda.

Cos'è il purpose (scopo) di un'organizzazione?. L'obiettivo più profondo e il contributo positivo che l'organizzazione cerca di apportare alla società o all'umanità. Un elenco di prodotti o servizi offerti dall'azienda. Una dichiarazione di profitto massimo. Il motivo principale per cui l'azienda è quotata in borsa.

Qual è uno degli attributi chiave di una missione aziendale efficace?. Ambiguità. Orientamento all'azione. Assenza di valori aziendali. Lunghezza e complessità.

Qual è l'obiettivo principale dell'Analisi SWOT?. Sottolineare solo i Punti di Forza. Analizzare solo il passato aziendale. Identificare solo le Opportunità. Valutare la situazione interna ed esterna dell'organizzazione.

Qual è lo scopo principale dell'identificazione delle Minacce (Threats) in un'Analisi SWOT?. Prevedere il futuro con certezza. Prepararsi per possibili sfide esterne. Sottolineare le circostanze esterne positive. Ignorare completamente le condizioni di mercato.

Perché è importante identificare i Punti di Forza (Strengths) in un'Analisi SWOT?. Per capitalizzare su ciò che l'organizzazione fa meglio. Per concentrarsi solo sul passato aziendale. Per ignorare completamente la situazione interna. Per focalizzare solo sulle sfide aziendali.

Cosa rappresentano i "Cani" (Dogs) nella Matrice BCG?. Unità di business con crescita rapida e alta quota di mercato. Unità di business con crescita rapida e bassa quota di mercato. Unità di business con crescita lenta e alta quota di mercato. Unità di business con crescita lenta e bassa quota di mercato.

Qual è l'obiettivo principale delle "Cash Cow" nella Matrice BCG?. Generare flussi di cassa stabili e consistenti. Richiedere investimenti significativi per la crescita. Sostenere l'espansione in nuovi mercati. Raggiungere una quota di mercato elevata rapidamente.

Cosa rappresentano le "Stelle" nella Matrice BCG?. Unità di business con crescita lenta e alta quota di mercato. Unità di business con crescita rapida e bassa quota di mercato. Unità di business con crescita rapida e alta quota di mercato. Unità di business con crescita lenta e bassa quota di mercato.

Cosa rappresentano le "Domande" (Question Marks) nella Matrice BCG?. Unità di business con crescita rapida e alta quota di mercato. Unità di business con crescita lenta e bassa quota di mercato. Unità di business con crescita rapida e bassa quota di mercato. Unità di business con crescita lenta e alta quota di mercato.

Perché la creazione di opportunità di mercato è considerata una finalità importante di un piano di sostenibilità?. Per massimizzare i profitti a breve termine. Per attirare più investimenti esterni. Per soddisfare solo le esigenze dei dipendenti. Per rispondere alle crescenti preoccupazioni dei consumatori per la sostenibilità.

Qual è uno degli obiettivi principali di un piano di sostenibilità?. Migliorare la responsabilità sociale d'impresa (CSR). Ridurre l'efficienza operativa. Aumentare la quota di mercato. Massimizzare i profitti a breve termine.

Cosa si intende per "ottimizzazione della catena di approvvigionamento" nella gestione delle operazioni?. Aumentare il prezzo dei prodotti per massimizzare i profitti. Minimizzare gli investimenti in ricerca e sviluppo. Migliorare l'efficienza e ridurre i costi lungo l'intera catena di approvvigionamento. Concentrarsi solo sulla promozione dei prodotti.

Cos'è il Total Quality Management (TQM)?. Un metodo per massimizzare i profitti aziendali. Un approccio aziendale per il miglioramento continuo della qualità. Un sistema di gestione delle risorse umane. Una tecnologia avanzata per la produzione automatizzata.

Nel contesto di un'analisi S.W.O.T., cosa rappresenta l'acronimo "S" generalmente?. Punti di Forza (Strengths). Successi. Strategie. Scenario competitivo.

Qual è un esempio tipico di unità di business che potrebbe essere classificata come "Stella" nella Matrice B.C.G.?. Un nuovo prodotto appena lanciato sul mercato. Un prodotto con bassa quota di mercato e bassa crescita del mercato. Un prodotto con alta quota di mercato e alta crescita del mercato. Un prodotto consolidato con una quota di mercato in declino.

Nella Matrice B.C.G., quale categoria rappresenta le unità di business con alta quota di mercato e bassa crescita del mercato?. Stelle (Stars). Domande (Question Marks). Cani (Dogs). Mucche da Mungere (Cash Cows).

Cos'è la "catena di approvvigionamento" nella gestione delle operazioni?. Il processo di vendita diretta ai clienti finali. La sequenza di attività coinvolte nella produzione, dalla fornitura dei materiali alla consegna del prodotto finito. La gestione delle risorse umane all'interno dell'azienda. La pianificazione finanziaria dell'azienda.

Qual è l'obiettivo principale della gestione delle operazioni nelle aziende?. Ridurre al minimo l'efficienza operativa. Concentrarsi solo sulla gestione finanziaria. Aumentare solo la quota di mercato. Migliorare la qualità dei prodotti o servizi.

Cos'è la customer experience?. Il processo di produzione di beni. L'insieme delle attività di marketing di un'azienda. L'esperienza complessiva di un cliente quando interagisce con un'azienda o un marchio. L'analisi dei dati finanziari dell'azienda.

Qual è l'obiettivo principale del marketing?. Fidelizzare i clienti esistenti. Aumentare il numero di dipendenti in azienda. Massimizzare i costi di produzione. Soddisfare i bisogni e i desideri dei clienti.

Qual è l'importanza della customer experience per le aziende?. È utile solo per le aziende di piccole dimensioni. Contribuisce solo alla soddisfazione dei dipendenti. È irrilevante per il successo aziendale. Può influenzare la fidelizzazione dei clienti, la reputazione del marchio e le vendite future.

Cos'è il marketing?. La gestione delle risorse umane in un'azienda. La produzione di beni e servizi. Il processo di vendita di prodotti online. L'insieme di attività volte a soddisfare i bisogni e desideri dei clienti attraverso la creazione, la comunicazione e la distribuzione di valore.

Qual è l'obiettivo principale del marketing operativo?. Sviluppare una strategia di posizionamento di mercato. Monitorare costantemente le prestazioni delle attività di marketing. Segmentare il mercato in gruppi di clienti simili. Definire obiettivi a lungo termine.

Cosa rappresenta il concetto di "mix di marketing"?. Le quattro P: prodotto, prezzo, promozione e placement. La definizione degli obiettivi di marketing. L'analisi delle tendenze di mercato. La segmentazione dei clienti.

In quale fase del processo di marketing si concentra sull'ottimizzazione delle attività di marketing basata sulle prestazioni misurate?. Segmentazione dei clienti. Marketing operativo. Marketing strategico. Analisi di mercato.

Qual è uno dei principali vantaggi dell'integrazione efficace tra marketing strategico e marketing operativo?. Supporto nel raggiungimento degli obiettivi aziendali complessivi. Creazione di relazioni a lungo termine con i fornitori. Riduzione dei costi di produzione. Incremento delle vendite a breve termine.

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il marketing strategico?. Si concentra sull'implementazione delle attività quotidiane di marketing. Coinvolge la misurazione delle prestazioni delle attività di marketing. Si basa principalmente sull'analisi di mercato e sulla pianificazione a lungo termine. È principalmente alla gestione delle relazioni con i clienti.

Cos'è la segmentazione di mercato?. Il processo di creazione di un'immagine di marca distintiva. La divisione del mercato in gruppi omogenei di clienti con caratteristiche simili. Una tecnica di analisi delle tendenze di mercato. Un metodo per ridurre i costi aziendali.

Perché la segmentazione di mercato è importante nel marketing?. Per identificare gruppi di clienti con esigenze simili e adattare le strategie di marketing a loro. Per semplificare la gestione aziendale. Per aumentare il numero di dipendenti in azienda. Per creare una percezione distintiva del marchio.

Cosa rappresenta il posizionamento di mercato?. Il processo di creazione di un'immagine di marca distintiva nella mente dei clienti. La divisione del mercato in segmenti. L'analisi delle tendenze di mercato. L'identificazione dei competitor nel settore.

Cosa rappresenta la componente "Distribuzione" delle 4P del marketing mix?. Le caratteristiche fisiche di un prodotto. La disponibilità e la gestione del prodotto nei canali di distribuzione. La promozione e la pubblicità di un prodotto. Il prezzo al quale viene venduto un prodotto.

Quale delle seguenti non è una componente delle 4P del marketing mix?. Profitti. Promozione. Prodotto. Prezzo.

Qual è l'obiettivo principale della componente "Promozione" delle 4P del marketing mix?. Comunicare il valore del prodotto ai clienti e stimolare l'acquisto. Stabilire il margine di profitto desiderato. Determinare il costo di produzione di un prodotto. Comunicare il valore del prodotto ai clienti e stimolare l'acquisto.

Quale componente delle 4P del marketing mix riguarda la creazione e la gestione del prodotto o servizio offerto da un'azienda?. Prodotto. Promozione. Prezzo. Pubblicità.

Quale bisogno rappresenta il livello intermedio tra i bisogni fisiologici e quelli di appartenenza nella Piramide di Maslow?. Bisogni di Stima. Bisogni di Sicurezza. Bisogni di Realizzazione di Sé. Bisogni di Autostima.

Quale livello della Piramide di Maslow potrebbe essere associato al desiderio di progresso professionale e personale?. Bisogni di Appartenenza. Bisogni di Sicurezza. Bisogni di Realizzazione di Sé. Bisogni Fisiologici.

Nell'ambito della gestione aziendale, qual è l'importanza del fattore umano nelle decisioni strategiche e nel successo complessivo di un'organizzazione?. Il fattore umano è irrilevante per le decisioni strategiche. Il fattore umano influisce significativamente sulle decisioni strategiche e sulla performance aziendale. Il fattore umano è importante solo per le piccole imprese. Il fattore umano è importante solo nei settori creativi.

Qual è uno dei principali svantaggi del modello funzionale?. Potenziale creazione di silos organizzativi. Flessibilità nell'affrontare le sfide aziendali emergenti. Specializzazione dei dipartimenti. Chiarezza delle responsabilità.

Qual è l'obiettivo principale della divisione delle funzioni nel modello funzionale?. Creare una struttura gerarchica piatta. Specializzare ciascun dipartimento in una funzione specifica. Massimizzare i profitti aziendali. Migliorare la collaborazione tra i dipartimenti.

Qual è uno dei componenti del modello delle 4P del marketing mix?. Pianificazione. Persuasione. Posizionamento. Promozione.

Perché è importante considerare il fattore umano nelle decisioni aziendali?. Per creare silos organizzativi. Per migliorare la collaborazione tra dipartimenti. Per ridurre i costi operativi. Per aumentare la complessità delle operazioni aziendali.

Report abuse
Chistes IA