option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Filosofia della Mente (lezione 4)

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Filosofia della Mente (lezione 4)

Description:
daypo come da paniere della lezione 4

Creation Date: 2025/06/26

Category: University

Number of questions: 27

Rating:(2)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Chi furono nel lontano 1943 i pionieri delle reti neuronali artificiali?. Place e Eccles. Putnam e Smart. Edelman e Fodor. McCulloch e Pitts.

Quanti sono i mondi indicati da Popper ed Eccles (1975) nella teoria sulla mente in rapporto con il cervello?. Infiniti. 2. 4. 3.

Chi scrisse il saggio “Il significato del 'significato'” (1975)?. Fodor. Quine. Nagel. Putnam.

Che cos'è la teoria della Terra Gemella?. Nome di un saggio di Putnam. Nome di una teoria di Nagel. Nome di una teoria di Fodor. Nome della teoria esternalistica del significato di Putnam.

Nella "Teoria dell'identità" la Percezione e la Decisione. a volte fanno parte della descrizione base della realtà. fanno parte della descrizione base della realtà. nessuna delle altre risposte. non fanno parte della descrizione base della realtà.

Di chi è l'opera Cervelli e comportamento (1963)?. Smart. Place. Neisser. Putnam.

Lewis ed Armstrong sono funzionalisti o materialisti?. nessuna delle altre risposte. Funzionalisti. Ritengono entrambi che gli stati mentali siano semplicemente stati funzionali. Materialisti.

Quale è il nome della teoria formulata da Armstrong?. Teoria dell'identità tra mente e corpo. Teoria dell'identità. Teoria causale della mente. Teoria dello stato centrale o materialismo dello stato centrale.

Di chi è l'opera Tractatus Logico-philosophicus?. Ryle. Heidegger. Russel. Wittgenstein.

Quale è il nome della teoria formulata da Lewis?. Teoria causale della mente. Teoria dell'identità tra mente e corpo. Teoria dell'identità tra anima e corpo. Teoria dell'identità trascendentale.

Che cosa è “La concezione scientifica del mondo”?. E' un'opera di Heidegger. E' un'opera di Bergson. E' un'opera di Ryle. Il titolo del manifesto del Circolo di Vienna (1929).

The Analysis of Mind è un'opera di. Ryle. Heidegger. Wittgenstein. Russel.

Alla base del "funzionalismo" troviamo l'analogia. mente - corpo. anima - corpo. corpo - computer. mente - computer.

La mente per i funzionalisti. in linea di principio non potrebbe essere realizzata da un computer. nessuna delle altre risposte. è paragonabile ad un hardware. è paragonabile ad un programma (software).

Per il "funzionalismo" l'Output Motorio interno (OM). non provoca l''esecuzione dell'Azione (A). solo a volte provoca l'esecuzione dell'Azione (A). nessuna delle altre risposte. è il comando che provoca l'esecuzione dell'Azione (A).

Nella prospettiva del "materialismo eliminativo". nessuna delle altre risposte. gli atti mentali solo a volte sono riconducibili a processi cerebrali. gli atti mentali sono riconducibili a processi cerebrali. gli atti mentali non sono riconducibili a processi cerebrali.

Secondo "il materialismo eliminativo". ciò che è fisico non esiste realmente. solo a volte ciò che è fisico esiste realmente. nessuna delle altre risposte. solo ciò che è fisico esiste realmente.

Chi furono gli autori della pubblicazione Elaborazione parallela distribuita (o PDP, Parallel Distributed Processing)?. Putnam e Smart. Edelman e Fodor. McCulloch e Pitts. Rumelhart e McClelland.

Chi costruì la prima rete neuronale artificiale?. Mc Clelland. Rosenblatt alla fine degli anni Cinquanta. Rumelhart. McCulloch e Pitts nel 1943.

Chi elaborò nel 1969 la tesi del dottorato dal titolo Contenuto e coscienza?. Smart. Fodor. Edelman. Dennett.

Quali sono anche oggi le visioni che si confrontano di fronte al problema mente-corpo?. Animista e spiritualista. nessuna delle altre risposte. Spiritualista e idealista. Materialista e spiritualista.

La "Teoria dell'identità" è conosciuta anche come "Teoria dell'identità tra…....". anima e mente. mente e corpo. anima e corpo. mente e cervello.

Quali sono le soluzioni al problema mente-corpo che si ripropongono in varie forme nel corso della storia?. Solo dualista. Dualista e materialista. Solo materialista. Dualista, materialista e terza via.

Dualismo può essere chiamato anche…. Materialismo. Terza via. Idealismo. Pluralismo.

Come possiamo definire l'insieme delle attività espletabili solo quando siamo svegli e/o attenti?. Corpo funzionale. Interazione funzionale. Mente funzionale. Coscienza funzionale.

Come si è presentata principalmente la soluzione al problema mente-corpo detta terza via?. Solo come funzionalismo. Solo come ilomorfismo. nessuna delle altre risposte. O come ilomorfismo o come funzionalismo.

Che cosa sostiene la teoria esternalistica di Putnam?. Che i significati delle parole sono fissate dai contenuti dei nostri pensieri. Che i significati delle parole sono dentro la testa. nessuna delle altre risposte. Che i significati delle parole non sono dentro la testa e non sono fissati dai contenuti dei nostri pensieri.

Report abuse