Forme della serialità televisiva - eCampus
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Forme della serialità televisiva - eCampus Description: Paniere chiuse Forme della serialità televisiva, prof. Teti Marco |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Da quale nazione proviene la fiction su cui viene concentrata in particolare l'attenzione?. Dall'Italia. Dalla Spagna. Dalla Gran Bretagna. Dagli Stati Uniti. Quale di queste produzioni culturali influenza all'inizio la fiction seriale televisiva?. Il radiodramma. Il film poliziesco o avventuroso. La commedia teatrale. Il romanzo poliziesco. In quale periodo storico nasce la fiction televisiva di serie?. Nel primo dopoguerra. Nel secondo dopoguerra. Alla fine degli anni Cinquanta. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Per quale ragione la fiction seriale televisiva prende all'inizio ispirazione dal fumetto?. Per riuscire a coinvolgere emotivamente anche i ragazzi e i bambini. Per riuscire ad attirare soprattutto le famiglie. Per costruire delle storie molto articolate. Per diminuire i costi e fidelizzare il pubblico. Quale categoria tipologica viene concepita da Umberto Eco?. La serie serializzata. Il serial. La saga. La serie antologica. Quale categoria tipologica elaborata da Umberto Eco viene ripresa dagli studiosi di televisione?. La saga. La serie serializzata. La serie. Il serial. Cosa contraddistingue la serie serializzata?. Gli episodi sono strettamente legati l'uno all'altro. Gli episodi sono indipendenti ma a volte finiscono con l'essere legati l'uno all'altro. Gli episodi sono allo stesso tempo indipendenti e uniti l'uno all'altro. Gli episodi sono autonomi. Quando si modificano le norme compositive e le strategie comunicative adottate all'epoca della Golden Age?. Negli anni Ottanta. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Dopo gli anni Sessanta. Tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta. Quale arco temporale comprende la Golden Age?. Dal secondo dopoguerra agli anni Sessanta. Dagli anni Ottanta agli anni Duemila. Dagli anni Ottanta in poi. Dall'inizio degli anni Ottanta alla fine degli anni Novanta. A quale categoria tipologica appartengono i teledrammi?. Al serial. Alla sitcom. Alla serie antologica. Alla serie serializzata. Quale di questi serial è di tipo chiuso?. La soap-opera. Il drama. La telenovela. La sitcom. Quale fenomeno ha un effetto rilevante nell'ambito della fiction seriale televisiva nella seconda metà degli anni Cinquanta?. Lo spostamento della produzione a New York. Lo spostamento della produzione a Hollywood. Il progressivo abbandono della formula del teledramma. Lo spostamento della produzione a Broadway. Cosa impone il cosiddetto "studio system"?. La predilezione nei confronti delle serie rientranti nella categoria drama. La rigida divisione dei ruoli e delle attività professionali. La combinazione dei ruoli e delle attività professionali. La possibilità di improvvisare in fase di ripresa o di montaggio. Cosa avviene nella seconda metà degli anni Cinquanta nel campo della fiction seriale televisiva?. Il modello fornito dal cinema sostituisce quello fornito dal teatro. I canali radiofonici statunitensi danno vita alle principali emittenti televesive. Il teatro di Broadway diviene uno dei principali modelli imitati. Nasce il genere della sitcom. Cosa caratterizza la serie antologica?. Ogni episodio descrive vicende e personaggi differenti. Ogni episodio descrive le stesse vicende ma con personaggi differenti. Ogni episodio descrive differenti vicende ma attraverso gli stessi personaggi. Ogni episodio rientra in un diverso genere narrativo. Cosa favorisce un cambiamento significativo sul piano formale, espressivo e economico negli anni Cinquanta?. La registrazione degli episodi su nastro magnetico. La registrazione degli episodi su pellicola. La registrazione degli episodi su pellicola e l'affermazione della sitcom. La registrazione degli episodi su pellicola e la divisione delle serie in specifici generi. Quale di queste produzioni è una serie antologica?. "Dragnet". "Alfred Hitchcock presenta". "Marcia funebre di una marionetta". "Twin Peaks". Quale serie contribuisce in maniera decisiva al successo della sitcom televisiva?. "Friends". "Lucy ed io". "Dragnet". "Alfred Hitchcock presenta". Quando nasce la sitcom?. Negli anni Cinquanta. Negli anni Venti. Tra gli anni Quaranta e Cinquanta. Nell'immediato secondo dopoguerra. Quale di queste caratteristiche è attribuibile alla sitcom?. L'azione si svolge in un numero ridotto di ambienti. I personaggi vengono sostituiti di continuo. I luoghi che ospitano i personaggi cambiano di continuo. L'azione si svolge in numerosi ambienti. Quanto durano in media gli episodi di una sitcom?. Durano meno degli episodi di una serie drama. Durano di più rispetto a una serie drama ma meno rispetto a una serie antologica. Hanno la stessa durata degli episodi di una serie drama. Durano di più rispetto agli episodi di una serie drama. Dove viene realizzata "Lucy ed io"?. A Hollywood. A New York. Al di fuori degli Stati Uniti. A Broadway. Cosa avviene negli anni Cinquanta?. Le compagnie cinematografiche americane si introducono nel mercato televisivo. Le compagnie cinematografiche americane acquisiscono i principali canali televisivi. Le compagnie cinematografiche americane fondano dei canali televisivi. La legge americana consente anche ai canali televisivi fondati dalle società hollywoodiane di trasmettere dei programmi. Quale di queste peculiarità è assegnabile al drama televisivo?. La divisione in vari generi narrativi. I toni al contempo leggeri e seri. Il registro solitamente grottesco. Il solido legame narrativo tra gli episodi. Quale tipo di fiction viene in particolare influenzato negli Stati Uniti dai lungometraggi cinematografici?. Il drama. La serie antologica. Il serial sia aperto che chiuso. La sitcom. Il legal drama e il poliziesco possono condividere degli elementi linguistici?. Si, ma molto raramente. Si, abbastanza di frequente. No, a eccezione dei legal dramas in cui figurano anche dei poliziotti o comunque degli individui impegnati a condurre delle indagini. No, mai. Quale dimensione accomuna parecchie serie tv poliziesche?. La dimensione satirica o parodica. La dimensione politico-ideologica. La dimensione realistica. La dimensione grottesca. In quale periodo si impone il genere poliziesco?. Nell'immediato secondo dopoguerra. Nei primi anni Ottanta. Nei primi anni Cinquanta. Nel corso degli anni Ottanta. Quale serie impone il genere poliziesco nell'ambito della fiction seriale televisiva?. "Dragnet". "Twin Peaks". "Hill Street giorno e notte". "Alfred Hitchcock presenta". A partire da quando è possibile rilevare un carattere più corale nel campo del poliziesco seriale televisivo?. A partire dagli anni Settanta. A partire dagli anni Sessanta. A partire dagli anni Ottanta. A partire dagli anni Cinquanta. Quale funzione assume il protagonista delle serie tv poliziesche negli anni Cinquanta e Sessanta?. È al centro della narrazione. È di solito il narratore delle vicende. Viene spesso cambiato da una stagione all'altra. Commenta gli eventi proposti interpellando così il pubblico. Quale è a livello narrativo l'elemento fondamentale del poliziesco televisivo degli anni Cinquanta?. Le dettagliate indagini che portano il protagonista a individuare il colpevole. Il rapporto che il protagonista instaura con i propri colleghi di lavoro. L'illustrazione della vita privata del protagonista. L'illustrazione dell'ambiente lavorativo del protagonista. Quale serie concorre all'avvento del poliziesco televisivo?. "Sulle strade della California". "N.Y.P.D.". "Ellery Queen". "Le strade di San Francisco". Quale peculiarità esibisce la struttura formale di "Perry Mason"?. Ogni episodio si divide in due parti. Le stesse vicende si protraggono per più episodi. Ogni episodio si divide in tre parti. Nel prologo di ogni episodio l'avvocato protagonista commenta gli avvenimenti mostrati attraverso una voce fuori campo. Negli anni Cinquanta e Sessanta quale è la figura centrale dei legal dramas?. L'avvocato. Il giudice. Il detective. L'imputato. A quale figura può essere paragonata quella dell'avvocato nel legal drama degli anni Cinquanta e Sessanta?. Alla figura del detective. Alla figura dell'imputato. Alla figura dell'attivista politico. Alla figura del giudice. A cosa corrisponde spesso il titolo delle serie poliziesche, dei legal dramas e dei medical dramas?. Al nome del protagonista. Alla famiglia del protagonista. All'ambiente di lavoro del protagonista. Alla sede di lavoro del protagonista. Su cosa viene focalizzata l'attenzione nel medical drama dagli anni Cinquanta agli anni Settanta?. Sull'attività lavorativa dei medici. Sulla vita privata dei medici. Sul rapporto stabilito dal medico con le altre figure professionali del settore ospedaliero e sanitario. Sull'ambiente di lavoro dei medici. A quali generi è in particolare accostabile il medical drama?. Al legal drama e al teledramma. Al poliziesco e al legal drama. Alla sitcom e al legal drama. Al poliziesco e alla sitcom. Quale serie contribuisce in modo determinante all'affermazione del medical drama?. "Dottor Kildare". "E.R. - Medici in prima linea". "Perry Mason". "Marcus Welby". Cosa contraddistingue la serie western "Bonanza"?. Il racconto ruota attorno ad un solo e unico personaggio. Si riflette in maniera approfondita e critica sul sistema sociale americano. Il racconto viene sviluppato tramite vari personaggi. Viene lasciato ampio spazio ai personaggi secondari. Quale di queste serie tv favorisce l'evoluzione estetica del genere western nella seconda metà degli anni Cinquanta?. "Gunsmoke". "Furia cavallo del West". "Lassie". "Rin Tin Tin". A quale pubblico sono destinate le serie tv che impongono il genere western verso la metà degli anni Cinquanta?. Specialmente ai ragazzi. Specialmente agli adulti di sesso maschile. Specialmente agli adulti di sesso femminile. Specialmente agli adulti. Quale serie favorisce l'ascesa del fantastico nell'ambito della fiction seriale televisiva?. "La famiglia Addams". "Ai confini della realtà". "Vita da strega". "Il trono di spade". Quale di queste caratteristiche è attribuibile al fantastico?. Recupera componenti linguistiche della situation comedy. Combina componenti linguistiche dell'horror e della fantascienza. Ospita opere rientranti in diversi generi narrativi. Combina componenti linguistiche del mystery e della situation comedy. Negli anni Cinquanta quali forme espressive ispirano le serie tv appartenenti al fantastico?. Il cinema e la letteratura. Il cinema e il fumetto. Il fumetto e il teatro. La letteratura e il fumetto. In quale categoria tipologica è inseribile la serie tv "Ai confini della realtà"?. Alla saga. Alla serie antologica. Alla serie serializzata. Al serial chiuso. Quale di questi temi non viene specificatamente affrontato da "Star Trek"?. I rapporti sociali. La corruzione. La pace. La convivenza. Quale genere narrativo viene in particolare ripreso e rielaborato da "Star Trek". L'horror. L'action. Il western. La commedia. Quando prende piede nel campo della fiction seriale televisiva il genere della fantascienza?. Negli anni Sessanta. Tra gli anni Quaranta e Cinquanta. Negli anni Cinquanta. Alla fine degli anni Sessanta. Quale serie tv fa raggiungere il successo alla fantascienza televisiva?. "Star Trek". "L'uomo da sei milioni di dollari". "La donna bionica". "Ai confini della realtà". Quale commedia riflette sull'insensatezza della guerra?. "M.A.S.H.". "Happy Days". "Olocausto". "Radici". Su quale tema è incentrata la miniserie "Radici"?. La schiavitù. L'ambiente. La famiglia. L'olocausto, lo sterminio del popolo ebraico. Quando si affermano internazionalmente le miniserie?. Negli anni Ottanta. Negli anni Sessanta. Nel secondo dopoguerra. Negli anni Settanta. Cosa differenzia lo sceneggiato filmato da quello tradizionale?. La costante presenza di divi hollywoodiani. L'uso di supporti e procedimenti cinematografici. La circolazione nelle sale cinematografiche invece che in televisione. Il pubblico costituito perlopiù da adolescenti. Quando viene abbandonata la formula dello sceneggiato?. Nel corso degli anni Ottanta. Tra gli anni Sessanta e Settanta. Nel corso degli anni Sessanta. Nel corso degli anni Settanta. Quando viene introdotta la fiction seriale nella televisione italiana?. Negli anni Ottanta. Nell'immediato secondo dopoguerra. Nella metà degli anni Sessanta. Nella metà degli anni Cinquanta. Quale nome designa la fiction seriale italiana fino agli anni Ottanta?. Videoromanzo. Teleteatro. Sceneggiato. Sceneggiatura. Quale elemento narrativo introdotto da "Mary Tyler Moore" è centrale nella fiction seriale della seconda Golden Age?. L'accento posto sulla vita privata del personaggio principale. L'accento posto sulle relazioni sentimentali intrattenute dal personaggio principale. L'accento posto sui rapporti instaurati dal protagonista con gli altri personaggi nel luogo di lavoro. L'accento posto sui rapporti che il protagonista stabilisce con i membri della propria famiglia. Quando ha inizio l'epoca chiamata seconda Golden Age?. Alla fine degli anni Ottanta. Nei primi anni Settanta. Negli anni Settanta. Nei primi anni Ottanta. Quale di queste serie tv favorisce l'avvento della seconda Golden Age?. "MTM". "Mary Tyler Moore". "M.A.S.H.". "Radici". Cosa agevola negli anni Ottanta la libertà di scelta dell'audience?. Il computer. Il telecomando e il videoregistratore. Il satellite. La pay tv. A quale pubblico sono indirizzate le serie tv della seconda Golden Age?. A un pubblico dall'ampiezza più limitata rispetto al passato. Ad un pubblico costituito soprattutto da adolescenti. Ad un pubblico indifferenziato. Ad un pubblico costituito soprattutto da uomini adulti. Quale evento facilita l'avvento della seconda Golden Age?. L'ingresso delle compagnie hollywoodiane nel mercato televisivo. L'ingresso di numerose imprese multinazionali nel mercato televisivo europeo. L'ingresso di nuove emittenti nel mercato televisivo americano. La comparsa dei canali televisivi satellitari. Per quale motivo a cominciare dagli anni Ottanta vengono realizzate fiction seriali più originali in grado di rivolgersi a specifici gruppi di spettatori?. Per riuscire a vendere a un prezzo superiore gli spazi pubblicitari. Per la competizione tra i canali televisivi. Per la volontà di raggiungere un pubblico internazionale. Per riuscire a competere con le opere cinematografiche. Quali sono i tratti distintivi della fiction seriale televisiva della seconda Golden Age?. Una struttura formale complessa e dei temi tradizionali. Una struttura narrativa audace, innovativa e dei temi complessi. Un linguaggio comunicativo spregiudicato e dei toni decisamente ironici. Un linguaggio estetico tradizionale e dei temi complessi. Quale è il nome dello studioso che analizza specificatamente la seconda Golden Age?. Robert J. Thompson. Umberto Eco. Kristin Thompson. Henry Jenkins. Quale compagnia agevola l'avvento della seconda Golden Age e contribuisce in modo decisivo alla comparsa della fiction seriale di qualità?. La MTM. La Nbc. La MGM. La Fox. Cosa introduce la serie "Hill Street giorno e notte" nel campo della fiction televisiva?. Una rappresentazione realistica dei personaggi e del loro ambiente di lavoro. Delle realistiche scene di sesso. Delle realistiche scene di violenza urbana. Una realistica descrizione dell'ambiente ospedaliero. Quale di queste caratteristiche è attribuibile a "Hill Street giorno e notte"?. L'aumento e l'intreccio delle linee narrative. L'accento posto su temi di scottante attualità. Lo svolgimento di una trama molto coerente e compatta. Una dimensione fortemente politico-ideologica. Alla diffusione di quale categoria tipologica contribuisce in maniera determinante "Hill Street giorno e notte"?. Il serial aperto. Il serial chiuso. La serie serializzata. La serie antologica. Quale di queste serie tv anticipa la comparsa della seconda Golden Age?. "Hill Street giorno e notte". "MTM". "Colombo". "Twin Peaks". Quale è uno dei tratti distintivi della serie tv "Miami Vice"?. Il fascino dei personaggi. Lo sviluppo di argomenti scottanti. La ricercata messa in scena. La dimensione quasi parodica. Di quale genere facilita la diffusione la serie tv "Moonlighting"?. Dell'action. Del dramedy. Del poliziesco realistico. Della commedia romantica. Da quale serie tv viene influenzata, sul piano formale, la fiction "A cuore aperto"?. "MTM". "E.R. - Medici in prima linea". "Dottor Kildare". "Hill Street giorno e notte". Cosa non contraddistingue la serie tv "E.R. - Medici in prima linea"?. L'azione dal ritmo veloce, vorticoso. L'interesse anche nei confronti della vita privata dei protagonisti. Le trame multiple. La centralità narrativa del personaggio principale. Quale è la peculiarità dei legal dramas degli anni Ottanta e Novanta?. La combinazione di componenti linguistiche inedite e tradizionali. La centralità narrativa della figura del giudice. La centralità narrativa della figura dell'avvocato. La centralità narrativa dell'imputato. Quale serie tv imprime una svolta nel dominio del medical drama negli anni Ottanta?. "A cuore aperto". "Dottor Kildare". "Hill Street giorno e notte". "E.R. - Medici in prima linea". Quale è l'esempio imitato sotto il profilo compositivo dal legal drama "Avvocati a Los Angeles"?. L'esempio fornito da "Perry Mason" e dalle serie tv della MTM. L'esempio fornito da "Hill Street giorno e notte" e dalle serie tv della MTM. L'esempio fornito da "Hill Street giorno e notte" e dalle serie tv della MGM. L'esempio fornito da "Law & Order" e dalle serie tv della MTM. Su cosa concentra l'attenzione il legal drama "Law & Order"?. Sulle indagini condotte da poliziotti e avvocati. Sulla corruzione dilagante nel mondo politico. Sul meticoloso lavoro svolto dai procuratori distrettuali americani. Sul sistema giudiziario americano. Quale elemento narrativo rivela il cambiamento avvenuto nell'ambito della sitcom durante la seconda Golden Age?. La struttura degli episodi. I toni delle battute. I luoghi dell'azione. I personaggi. Quale componente della sitcom "Friends" è rintracciabile nel teen drama?. L'interesse verso i rapporti familiari. L'interesse verso i rapporti di amicizia. L'impiego di tecniche di ripresa e di soluzioni registiche inconsuete. L'interesse verso il rapporto stabilito da genitori e figli. Che tipo di fiction designa il termine 'dramedy'?. Una serie serializzata che recupera i toni ironici tipici della commedia televisiva. Un drama dalla struttura narrativa chiusa. Un drama dalla struttura narrativa aperta. Una fiction dal registro al contempo ironico e drammatico. A quale importante autore è dovuta la nascita nonché l'affermazione della fiction seriale televisiva giapponese a disegni animati?. Hekoten Shimokawa. Osamu Tezuka. Taiji Yabushita. Mitsuyo Seo. Quale opera favorisce in patria il successo e la diffusione della fiction seriale televisiva giapponese a disegni animati?. "Astroboy". "Mazinga Z". "Le tredici fatiche di Ercolino". "Momotaro Umi no Shinpei". Quando assumono un ruolo importante nello scenario della fiction televisiva internazionale le serie animate giapponesi?. Negli anni Ottanta. Dagli anni Sessanta. A partire dal secondo dopoguerra. Alla fine degli anni Dieci. Come possono essere considerate sotto l'aspetto formale e stilistico le serie animate giapponesi degli anni Sessanta e Settanta?. Come dei 'fumetti animati'. Come delle opere rivolte soprattutto ai bambini. Come delle opere audiovisive abbastanza dinamiche. Come delle imitazioni delle serie animate americane. In quale maniera vengono affrontati dalle serie animate giapponesi argomenti quali la violenza o la morte?. In maniera chiara, realistica. In maniera discreta e indiretta. In maniera iperbolica. Di solito argomenti delicati e scabrosi quali la violenza o la morte non vengono trattati dalle serie animate giapponesi. A quale genere sono ascrivibili le serie che impongono internazionalmente la fiction televisiva giapponese a disegni animati?. All'action robotico. Alla commedia robotica. Al fantastico robotico. Alla fantascienza robotica. A quali spettatori sono in particolare indirizzate le serie animate dello Studio Gainax?. Alle donne. Ai giovani adulti. Agli adolescenti. Ai fan dell'animazione nipponica. Quale è l'elemento più rilevante delle serie animate "I Simpson" e "South Park"?. La suddivisione in episodi autonomi. Il singolare stile visivo. Le battute scambiate dai personaggi. L'elaborato tratto del disegno. Quale tipo di fiction viene preso a esempio dalle serie animate americane?. Il dramedy. La sitcom. La serie antologica. Il serial aperto. Chi definisce il linguaggio della fiction televisiva americana a disegni animati?. William Hanna e Joseph Barbera. Walt Disney. Trey Parker e Matt Stone. Matt Groening. Quale è una delle marche distintive della serie tv "Twin Peaks"?. Il racconto di tipo 'iperrealistico'. Le divertenti battute pronunciate dai personaggi. L'allontanamento dai canoni estetici della fiction di qualità. L'accostamento di vari generi e registri. Quali generi vengono in special modo recuperati, rimodulati e combinati da "Twin Peaks"?. La soap-opera e il fantastico. Il mystery, il fantastico e l'horror. La soap-opera e l'horror. La soap-opera e il poliziesco. Mediante quale procedura tecnico-linguistica viene manifestata la nozione di 'autore' in "Twin Peaks"?. La serializzazione della serie. La serializzazione della soap-opera. La serializzazione del serial. La serializzazione della saga. Quale è il criterio estetico essenziale della fiction televisiva di serie per Mark Frost e David Lynch?. L'istituzione di figure autoriali. Il dispiegamento di narrazioni molto complesse e articolate. La continuità narrativa. La combinazione dei generi narrativi. In "Twin Peaks" a cosa viene collegato il concetto di "autore"?. Ai bizzarri personaggi presentati. Alla conoscenza della storia della fiction seriale. Alla dimensione grottesca e surreale del racconto. Al ritmo incalzante dell'azione. Quale espediente tecnico-formale viene adoperato in "Twin Peaks"?. L'autorialità. La continuità narrativa. La metafora. La citazione. Quale di questi argomenti non viene specificatamente trattato dal teen drama?. La solidarietà tra giovani donne. Il passaggio dall'adolescenza all'età adulta. L'amicizia. Il rapporto degli adolescenti con i propri genitori. Quale è l'obiettivo principale del teen drama?. Rappresentare in modo abbastanza fedele il mondo giovanile. Ragionare sul mondo giovanile. Riflettere sulla maniera in cui il mondo giovanile viene rappresentato dai media. Criticare il mondo giovanile. Quale serie tv definisce il modello formale specifico del teen drama?. "Beverly Hills 90210". "Dawson's Creek". "Happy Days". "I Robinson". Attorno a quale figura ruotano le vicende illustrate nel teen drama?. Il genitore. La giovane donna. L'adolescente. L'amico. Quali sono di solito la fascia oraria e la frequenza di messa in onda della soap-opera?. Fascia serale e frequenza settimanale. Fascia pomeridiana e frequenza giornaliera. Fascia pomeridiana e frequenza settimanale. Prima serata e frequenza quotidiana. Quale è la più importante componente comunicativa della soap-opera?. La rapida successione delle sequenze. Lo scambio di battute tra i protagonisti. I personaggi di sesso femminile grazie a cui è possibile attirare l'attenzione del pubblico di riferimento, ossia le donne. I luoghi in cui sono ambientate le vicende. Negli anni Ottanta e Novanta quale tipo di fiction subisce il fondamentale influsso della soap-opera?. La serie antologica. Il serial aperto. La serie serializzata. Il serial chiuso. Cosa contraddistingue la soap-opera?. Sponsorizza società specializzate nella produzione di detersivi. Si rivolge alle famiglie. Si protrae per molto tempo. Ruota intorno a figure femminili. Cosa non contraddistingue il processo realizzativo delle soap-opera?. Le riprese in spazi chiusi. I tempi distesi delle riprese. Il principio del risparmio economico. L'accostamento della dimensione creativa e della dimensione industriale. In quale categoria tipologica rientrano le telenovelas?. La serie serializzata. Il serial aperto. Il serial chiuso. La soap-opera. In quale periodo iniziano a essere prodotte soap-opera in Italia?. Nella seconda metà degli anni Novanta. Tra gli anni Novanta e Duemila. All'inizio degli anni Novanta. Nei primi anni Duemila. Cosa caratterizza la struttura formale di "Un posto al sole"?. L'imitazione della soap-opera statunitense. Il riferimento al contesto geografico siciliano. La distanza dal modello offerto dal serial anglosassone. La combinazione di componenti distintive dei racconti audiovisivi nazionali e stranieri. Attorno a quali figure ruota in special modo "Un posto al sole"?. Le donne. Le persone facoltose. La gente comune. Dei brillanti imprenditori. Quale di queste serie tv non è diretta agli adolescenti?. "Roswell". "Buffy l'ammazzavampiri". "Smallville". "Lost". Di quale genere fanno parte le serie tv che anticipano l'avvento della fiction seriale televisiva contemporanea?. Del fantastico. Del poliziesco. Del legal drama. Del medical drama. Da chi è costituito in larga parte il pubblico di riferimento delle serie tv "Lost" e "X-Files"?. Da adolescenti di sesso maschile. Da adolescenti di sesso femminile. Da famiglie. Da adulti. Quale genere di fiction televisiva influenza le serie tv fantasy destinate ai ragazzi?. L'horror. Il teen drama. L'action. Il mystery. Chi è l'autore di "Buffy l'ammazzavampiri"?. Joss Whedon. Chris Carter. J. J. Abrams. David Lynch. Da chi è costituita in larga parte l'audience della serie tv "Buffy l'ammazzavampiri"?. Da ragazze. Da estimatori della narrativa horror. Da adulti. Da appassionati. Di cosa è in particolare responsabile Chris Carter?. Dello stile visivo delle principali serie tv trasmesse dalla Fox. Del rinnovamento del genere poliziesco. Delle soluzioni compositive e comunicative adottate in "X-Files". Della fidelizzazione di un pubblico formato perlopiù da famiglie. Cosa utilizza con abilità la serie tv "X-Files" allo scopo di stabilire e rafforzare il proprio rapporto con l'audience?. Apposite riviste. Il computer. Internet. Fumetti, videogame e altri giochi. Quale rete televisiva finanzia serie tv molto innovative negli anni Novanta?. La Abc. La Fox. La Cbs. La Nbc. A cosa dà vita "Lost" adoperando una moltitudine di dispositivi e di piattaforme mediali?. A uno scenario diegetico insondabile, indecifrabile. A un universo narrativo tangibile e esperibile. A campagne pubblicitarie molto diversificate. A iniziative promozionali incentrate sulla nozione di 'autore' o di 'autorialità'. Con cosa coincide sul piano estetico e del marketing la serie tv "Lost"?. Con un brand. Con un preciso sistema di pensiero. Con una parodia affettuosa della fantascienza cinematografica e televisiva. Con una riflessione acuta in merito alla complessità del sistema mediale odierno. Quale serie tv può rappresentare sotto molteplici profili l'intera fiction seriale televisiva contemporanea?. "X-Files". "Twin Peaks". "Buffy l'ammazzavampiri". "Lost". Quale di questi fenomeni non condiziona il rinnovamento della fiction televisiva seriale avvenuto tra la fine degli anni Novanta e l'inizio del Duemila?. L'affermazione delle televisioni private. L'arrivo di inedite tecnologie di trasmissione. Il riassetto dell'apparato industriale. La comparsa di nuovi circuiti distributivi. Cosa sono gli OTT?. Piattaforme che distribuiscono produzioni audiovisive tramite il satellite. Piattaforme che distribuiscono produzioni audiovisive tramite il Web. Piattaforme che distribuiscono produzioni audiovisive tramite il cavo. Delle televisioni a pagamento. Quale strumento tecnologico agevola negli Stati Uniti il cambiamento verificatosi tra gli anni Novanta e Duemila?. L'etere. Il cavo. L'analogico. Il telefono. Cosa spinge la fiction seriale delle emittenti televisive americane via cavo a sperimentare inconsuete strategie comunicative e innovative formule narrative?. L'avvento di Internet e dei social media. Una spietata concorrenza. La volontà di concedere a registi e sceneggiatori un'ampia autonomia organizzativa e creativa. Il desiderio di rivolgersi ad un pubblico di nicchia, dai gusti più sofisticati. Quale genere di programma occupa un posto di primo piano nel palinsesto delle emittenti televisive via cavo americante dalla fine degli anni Novanta?. Nessuna delle altre risposte. La fiction seriale. Il talent show. Il makeover. Quale è la più significativa fonte di finanziamento della fiction seriale realizzata dai canali televisivi via cavo?. La sottoscrizione di un abbonamento da parte dei fruitori. Le risorse economiche messe a disposizione dai governi statali. Le risorse economiche messe a disposizione dai proprietari dei canali televisivi. La raccolta pubblitaria. Come si configurano le pay tv?. Come i principali canali televisivi nati nella seconda metà degli anni Novanta. Come canali televisivi finanziati innanzitutto dalla raccolta pubblicitaria. Come una moltitudine di canali televisivi. Come canali televisivi fruibili attraverso Internet. Per quale ragione la fiction seriale della televisione a pagamento ha di frequente uno stile visivo e narrativo particolarmente audace e originale?. Per invogliare gli utenti a sottoscrivere un abbonamento. Per invogliare gli inserzionisti ad acquistare spazi pubblicitari. Per riuscire ad attirare soprattutto le famiglie. Per riuscire a perseguire intenti di natura culturale. Quale è la dimensione peculiare della fiction seriale finanziata dalla televisione a pagamento?. La dimensione politico-ideologica. Una dimensione al contempo commerciale e culturale. La dimensione culturale. La dimensione commerciale. Quale di queste emittenti non è una televisione a pagamento?. Starz. Hulu. Showtime. Cinemax. Cosa delineano le serie tv realizzate dalla HBO?. Delle strategie promozionali piuttosto efficaci. Il modello compositivo e espressivo dell'attuale fiction seriale televisiva. Una alternativa strategia di circolazione. Il modello compositivo e espressivo della fiction seriale televisiva mandata in onda durante la seconda Golden Age. Cosa evidenziano a volte le campagne promozionali e di marketing della HBO?. Il carattere socio-culturale della propria fiction seriale. Il carattere politico della propria fiction seriale. Il carattere autoriale della propria fiction seriale. Il carattere allegorico della propria fiction seriale. Quale è il significato della parola "showrunner"?. Si tratta del termine tecnico dato alle iniziative pubblicitarie o di marketing dedicate alla fiction televisiva di serie. Si tratta di una fiction seriale di genere action dal ritmo serrato, vorticoso. Si tratta della figura che gestisce il processo realizzativo della fiction seriale. Si tratta di una particolare apparecchiatura adoperata per le riprese in interni degli episodi delle fiction televisive. Quale di questi elementi non rende equiparabili la fiction seriale della HBO e le opere cinematografiche?. La grande qualità della sceneggiatura. La struttura e lo sviluppo del racconto. La condivisione di alcuni teatri di posa situati a Hollywood. I complessi temi esaminati. Quale serie tv propone per prima il modello produttivo e narrativo definito dalla HBO?. "Il trono di spade". "Oz". "I Soprano". "Sex and the City". Su cosa pone innanzitutto l'accento la serie tv "I Soprano"?. Sulla modalità di rappresentazione della malavita da parte delle opere filmiche. Sulla comunità italoamericana. Sui fenomeni riguardanti la criminalità. Sulla sottile, acuta psicologia dei criminali. Quale è il più rilevante tema affrontato dalla serie tv "Six Feet Under"?. La famiglia. I legami parentali. La religione. La morte. Dai romanzi di quale scrittore viene ricavata la serie tv "Il trono di spade"?. Dai romanzi di Candace Bushnell. Dai romanzi di George R. R. Martin. Dai romanzi di Daniel B. Weiss. Dai romanzi di David Benioff. In quale periodo storico gli OTT cominciano a produrre fiction seriale?. Tra il primo e il secondo decennio del Duemila. Nel primo decennio del Duemila. Tra la fine degli anni Novanta e i primi anni Duemila. Nel secondo decennio del Duemila. Su quale principio fondano il proprio successo le fiction seriali finanziate dagli OTT?. Sul numero e sull'articolazione degli episodi. Sulla maggiore libertà di scelta concessa da Internet. Sulla sottoscrizione di un abbonamento da parte degli utenti. Sulla somiglianza nei confronti delle produzioni create dalla HBO. A quale prestigiosa azienda attiva nel Web è legato l'OTT Prime Video?. Google. Amazon. Apple. Microsoft. Quale di queste peculiarità non è attribuibile alla fiction seriale degli OTT?. Gli episodi vengono spesso seguiti dagli utenti in tempi molto rapidi. Gli episodi di una stagione sono distribuiti nello stesso momento. Gli episodi sono collegati tra di loro. Gli episodi hanno di solito una durata leggermente superiore rispetto a quelli proposti dalla televisione tradizionale. Quale di questi fenomeni non condiziona il rinnovamento della fiction televisiva seriale italiana avvenuto tra la seconda metà degli anni Novanta e l'inizio del Duemila?. Il notevole successo commerciale ottenuto dalla serie "Hill Street giorno e notte". La costruzione di universi narrativi verosimili e esperibili. L'imitazione dei modelli forniti dalla fiction seriale americana. L'introduzione del formato della lunga durata. Per quale motivo è possibile sostenere che le serie tv della Taodue contribuiscono al rinnovamento della fiction televisiva italiana?. Perché focalizzano l'attenzione su avvenimenti, figure e problemi concernenti la società italiana. Per l'applicazione del procedimento di serializzazione della serie. Perché sono legate sul piano narrativo ai lungometraggi cinematografici realizzati dalla stessa Taodue. Perché favoriscono il successo della fiction poliziesca, il genere principale della seconda Golden Age. Da quali serie tv viene in special modo ispirata la fiction di Sky?. Dalle serie tv americane di genere action. Dalle serie tv della Rai. Dalle serie tv della Abc. Dalle serie tv della HBO. Quale di queste serie tv non viene prodotta da Sky?. "L'amica geniale". "Gomorra". "In Treatment". "The New Pope". |