Geografia 6 CFU extra - Le forze endogene e le forze esoge
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Geografia 6 CFU extra - Le forze endogene e le forze esoge Description: Geografia 6 CFU extra - Le forze endogene e le forze esoge |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
La forma geometrica che più si avvicina a quella della Terra è: L’ellissoide. un cerchio. un triangolo. un pentagramma. Il sole ha. 9 pianeti. 4 pianeti. 2 pianeti. 7 pianeti. Tramite i testi classici si possono esaminare : Le concezioni riguardo all’origine della Terra. le origini dei laghi. le origini dei fiumi. le origini dei ruscelli. Gli agenti endogeni sono tali: perchè agiscono dall'interno della Terra. perché sono forze centrali. perché sono agenti patogeni. perché agiscono simultaneamente. La superficie terrestre consiste di terre emerse e mari, così suddivise. 3/10 le terre emerse, 7/10 le acque. maggioranza di terre emerse. poca presenza delle acque. nessuna è corretta. vulcano a scudo appaiono. appiattiti sulla sommità. eruttivi. esplosivi. a cornamusa. Le rocce eruttive sono dette anche magmatiche. Sono il risultato del raffreddamento delle colate laviche, del magma. sono rare. sono isolate. sono detriti. Le rocce metamorfiche derivano da quelle eruttive ma. subiscono alterazioni nel tempo a causa dell’aumento della temperatura. restano invariate. si corrodono nel tempo. nessuna è corretta. Un'azione esogena si svolge: in 3 fasi. in 2 fasi. in 5 fasi. in 6 fasi. Il trasporto dei detriti è determinato: Dalla forza di gravità. dalle forza centripete. dalle forze esogene. dalle forze endogene. L'erosione del suolo è anche detto: Dilavamento. abrasione. distorsione. evasione. Gli agenti esogeni hanno carattere. Fisico e chimico. irruento. abrasivo. lenitivo. Le acque che non sono assorbite dal terreno: esercitano un’attività di erosione. sono inquinanti. provocano dissestamento calcareo. provocano ghiaccio. L'erosione marina è da considerarsi. una forma di pericolosità ambientale. una forma di abrasione. una forma di riadattamento del territorio. nessuna è corretta. Le rocce sono: Aggregati di minerali. dure. friabili. preziose. Con il ritiro dei ghiacci: ne derivano valanghe. si creano grandi laghi. si creano grandi fiumi. si creano grandi mar. |