option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Geografia 6 CFU extra MOLISE+associazionismo

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Geografia 6 CFU extra MOLISE+associazionismo

Description:
Geografia 6 CFU extra MOLISE+associazionismo

Creation Date: 2024/03/09

Category: Geography

Number of questions: 20

Rating:(1)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

In Molise un ampio processo fortificatorio si realizza: Nel IX-XII secolo. nel xx. nel x. nel xi.

Il Molise è diviso dai Normanni: In 2 contee. In 15 contee. In 56 contee. In 25 contee.

La riduzione della popolazione in Molise avviene: Nella seconda metà del Seicento. Nella seconda metà del novecento. Nella seconda metà del 2000. Nella seconda metà del 1999.

Nel Molise attuale si registra: Il problema dello spopolamento. Il problema dello sovrapolamento. Il problema dello impopolamento. nessuna.

Diverse analisi recenti mostrano che il Molise ha: Criticità diffuse nei diversi comparti produttivi. avrà un boom economico. sarà tra le regioni più ricche d'Italia. nessuna.

In Molise può rappresentare una valida opportunità: L'agricoltura biologica. l'allevamento. la pesca di gamberi. la policultura.

In Molise le comunità di albanesi e croati: Sono utili per le relazioni inter-adriatiche. sono numerose. sono fastidiose. nessuna.

La rappresentazione del Cartaro: è una carta valida per conoscere il Molise nell'età moderna. è un personaggio pubblico. è una tradizione popolare. nessuna.

Dalla Statistica sappiamo che in Molise : Le strutture pubbliche erano trascurate. Le strutture pubbliche erano avanguardistiche. le strutture sono in decadenza. nessuna.

La città molisana che ha origini più antiche è: Isernia. tremoli. tunisi. nessuna.

Termoli è un centro di riferimento : Per il Basso Molise. per isernia. per termoli. per il mondo.

Un limite delle aziende molisane è: La dimensione familiare. La dimensione bifamiliare. La dimensione tetrafamiliare. La dimensione familiarizzante.

Elemento costitutivo dell'associazionismo è: la solidarietà. l'indifferenza. la caparbietà. la determinazione.

L'associazionismo puà svilupparsi: laddove alberghi la democrazia. in campagna. in montagna. al mare.

Il settore geografico che si occupa dell'associazionismo è: la geografia sociale. i socialmente utili. le banche. le poste.

Gli emigranti italiani hanno dato vita: ad un forte associazionismo. a coesione. a simpatie. a discussioni.

Gli enti regionali dopo il 1970: avviano forme di relazione con gli italiani all'estero. si ritirano. si sviluppano. nessuna.

L'evoluzione delle associazioni è rappresentata: dalla costituzione di fondazioni e federazioni. dal clima sereno. dall'associazioni benefiche. nessuna.

Dal 1975 le regioni hanno costituito: le Consulte per l'emigrazione. la costituzione dell'emigrante. la tabscare. l'isolshare.

Le iniziative delle regioni per gli emigranti sono: molteplici. rare. inesistenti. garanzie.

Report abuse