ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON Gestione imp. e mark. 1
COMMENTS | STATISTICS | RECORDS |
---|
TAKE THE TEST
Title of test:
Gestione imp. e mark. 1 Description: test per me Author:
Creation Date: 09/11/2024 Category: Personal Number of questions: 105 |
Share the Test:
New Comment
No comments about this test.
Content:
Le barriere all'entrata possono derivare da: Strategie delle imprese Decisioni governative nessuna delle precedenti risposte è corretta Decisioni dei lavoratori. La concorrenza perfetta è una condizione di mercato caratterizzato da: Conoscenza di tutti gli operatori del mercato Trasparenza: le condizioni delle contrattazioni sono note agli operatori; nessuna delle precedenti risposte è corretta Inesistenza della concorrenza. Le economie di scala si hanno: Quando un fornitore ha uno scarso potere contrattuale rispetto ai clienti nessuna delle precedenti risposte è corretta Con la riduzione dei costi unitari di produzione e di vendita, al raggiungimento di determinati volumi di operazioni. Quando un cliente ha uno scarso potere contrattuale rispetto a quello che esercita il fornitore. Come si definisce un'azienda? Uno strumento finalizzato alla soddisfazione dei bisogni umani Il complesso di beni organizzati per l'esercizio di un'attività economica Un soggetto con personalità giuridica nessuna delle precedenti risposte è corretta. L'impresa rappresenta un sistema complesso all'interno del quale si fondono: nessuna delle precedenti risposte è corretta Fattori esogeni Fattori endogeni Elementi tangibili e intangibili. Il monopolio legale si realizza quando: E' il mercato a determinarlo nessuna delle precedenti risposte è corretta L'unico produttore è "istituito" per legge L'economia lo stabilisce. L'ambiente specifico è definito dall'interazione delle seguenti "forze": Fornitori nessuna delle precedenti risposte è corretta Lavoratori Banche. Nelle economie miste: La presenza di capitale pubblico è un elemento caratteristico, anche nei settori non strategici L'economia è controllata dalle imprese private Esistono solo imprese pubbliche nessuna delle precedenti risposte è corretta. In quali forme è possibile esercitare un'attività di impresa? imprese individuali; società di persone, società di capitale; società, ong, imprese individuali. imprese individuali, fondazioni, società; nessuna delle precedenti risposte è corretta. L'ambiente generale è composto, anche, dal: sub-ambiente fisico-tecnologico sub-ambiente tecnologico-legislativo nessuna delle precedenti risposte è corretta sub-ambiente socio-culturale. Quale organizzazione economica l'impresa ha lo scopo: nessuna delle precedenti risposte è corretta di soddisfare gli interessi della proprietà di soddisfare gli interessi intellettuali di soddisfare i bisogni umani. I profili dell'impresa sono i seguenti: organizzazione economica organizzazione economica, sistema sociale, struttura patrimoniale nessuna delle precedenti risposte è corretta organizzazione economica, struttura patrimoniale. Nell'impresa i fattori produttivi sono: nessuna delle precedenti risposte è corretta organizzati per la produzione di soli beni organizzati per la produzione di beni e servizi organizzati per la produzione di soli servizi. L'impresa è: un sistema chiuso un sistema aperto un sistema semichiuso nessuna delle precedenti risposte è corretta. Secondo la teoria del valore: nessuna delle precedenti risposte è corretta la finalità dell'impresa è creare valore la finalità dell'impresa è creare profitti la finalità dell'impresa è creare lavoro. L'impresa può essere studiata: sotto il profilo oggettivo e sotto il profilo soggettivo sotto il profilo oggettivo sotto il profilo oggettivo, sotto il profilo soggettivo, sotto il profilo patrimoniale nessuna delle precedenti risposte è corretta. Quali sono le principali teorie economiche applicabili all'impresa: nessuna delle precedenti risposte è corretta teoria della minimizzazione del profitto, della sopravvivenza aziendale e dello sviluppo teoria della massimizzazione del profitto, dello sviluppo e della sopravvivenza aziendale teoria della minimizzazione del profitto, della sopravvivenza aziendale. Quale sistema patrimoniale l'impresa ha lo scopo di: nessuna delle precedenti risposte è corretta acquisire beni svolgere i processi produttivi e produrre ricchezza acquisire beni e attrezzature. Quale sistema sociale l'impresa ha lo scopo: mantenere la ricchezza creata di soddisfare gli interessi della proprietà distribuire la ricchezza creata nessuna delle precedenti risposte è corretta. L'impresa è caratterizzata da: conflitti esterni conflitti esterni ed interni conflitti esterni ed interni conflitti sindacali. L'impresa è caratterizzata da: nessuna delle precedenti risposte è corretta solo conflitti esterni solo conflitti interni nessuna delle precedenti risposte è corretta. Per aumentare il profitto è necessario: ridurre i costi, ridurre i ricavi a parità di ricavi, ridurre i costi a parità di costi, ridurre i ricavi a parità di ricavi, ridurre i costi. Secondo la teoria dello sviluppo dimensionale: la finalità dell'impresa è creare profitti la finalità dell'impresa è creare profitti la finalità dell'impresa è l'espansione la finalità dell'impresa è la concessione. Il profitto è: la retribuzione dell'imprenditore la retribuzione del lavoratore la retribuzione dell'imprenditore il pagamento del lavoratore. Nell'economia pianificata: nessuna delle precedenti risposte è corretta il sistema economico è regolato prevalentemente dalle aziende il sistema economico è regolato dalle leggi del mercato il sistema economico è regolato da piani governativi. Nell'economia di mercato: nessuna delle precedenti risposte è corretta il sistema economico è regolato prevalentemente dalle leggi del mercato il sistema economico è regolato prevalentemente dalle aziende il sistema economico è regolato prevalentemente dalle leggi dello Stato. L'ambiente si divide in: politico-istituzionale, culturale-tecnologico, demografico-sociale, economico demografico-sociale, economico nessuna delle precedenti risposte è corretta culturale-tecnologico, demografico-sociale, economico. L'ambiente economico viene differenziato in base alla: nessuna delle precedenti risposte è corretta libera disponibilità dei mezzi libera disponibilità dei mezzi di produzione regolazione della vita economica ed alla proprietà dei mezzi di produzione. Il mercato è: sinonimo di ambiente il luogo fisico in cui si effettuano le contrattazioni sinonimo di classificazione nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 4 Il macroambiente è formato: da tutte le imprese che operano nel sistema nessuna delle precedenti risposte è corretta dalle forze sociali che influenzano il microambiente da alcune imprese che operano nel sistema. DOMANDA 3 Il microambiente è formato: dalle forze interne all'impresa dalle forze esterne all'impresa nessuna delle precedenti risposte è corretta dalle forze che influenzano direttamente l'impresa e ne modificano la capacità di raggiungere obiettivi. DOMANDA 5 L'ambiente specifico si riferisce: all'impresa concorrente all'impresa medesima al settore in cui opera l'impresa nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 2 Privatizzare significa: vendere al pubblico le imprese private vendere a privati le imprese pubbliche nessuna delle precedenti risposte è corretta vendere alle aziende. Il sistema economico è misto se: nessuna delle precedenti risposte è corretta vede la compresenza di imprese pubbliche e private vede la compresenza di imprese grandi e piccole il sistema economico è regolato prevalentemente dalle aziende. DOMANDA 5 Le barriere all'entrata sono: i fattori che rendono difficoltoso l'ingresso nel mercato i fattori che rendono difficoltoso l'ingresso nella compagine sociale i fattori che rendono difficoltoso l'ingresso dei soci nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 4 L'impresa è forte se: riesce a ridurre i ricavi nessuna delle precedenti risposte è corretta riesce a collocare la propria produzione riesce a ridurre i costi. DOMANDA 3 In base al concetto di responsabilità sociale dell'impresa: la funzione imprenditoriale è quella di massimizzare il profitto degli azionisti la funzione imprenditoriale è anche quella del miglioramento qualitativo del contesto in cui opera la funzione imprenditoriale è quella di massimizzare il profitto dei soci nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 1 L'ambiente generale si riferisce: alle condizioni che definiscono il quadro generale in cui opera l'impresa nessuna delle precedenti risposte è corretta all'impresa concorrente al settore in cui opera l'impresa. DOMANDA 2 In base ai più recenti orientamenti: la ricchezza dell'impresa è data dai fattori materiali nessuna delle precedenti risposte è corretta la ricchezza dell'impresa è data dai fattori materiali e immateriali la ricchezza dell'impresa è data dai fattori immateriali. DOMANDA 6 Economia di scala sta per: aumento costi unitari aumento costi unitari, al raggiungimento di determinati volumi di produzione/vendita nessuna delle precedenti risposte è corretta riduzione costi unitari, al raggiungimento di determinati volumi di produzione/vendita. DOMANDA 5 Quali sono le possibili forme di mercato: concorrenza perfetta, capitalismo concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica, oligopolio nessuna delle precedenti risposte è corretta concorrenza perfetta, capitalismo, monopolio. DOMANDA 4 Il mercato del compratore si ha quando: nessuna delle precedenti risposte è corretta l'offerta interferisce sulla domanda l'offerta supera la domanda la domanda supera l'offerta. DOMANDA 1 I fattori che costituiscono le barriere all'entrata sono: superabili, insormontabili superabili nessuna delle precedenti risposte è corretta esterni e interni. DOMANDA 2 Le barriere all'uscita: vincolano le imprese a restare nel mercato consentono alle imprese di uscire dal mercato nessuna delle precedenti risposte è corretta consentono alle imprese di entrare dal mercato. DOMANDA 3 Il mercato del venditore si ha quando: la domanda supera l'offerta l'offerta interferisce sulla domanda l'offerta supera la domanda nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 6 La grande impresa è quella che: controlla il mercato è influenzata dal mercato nessuna delle precedenti risposte è corretta è influenzata dai concorrenti. DOMANDA 7 La piccola impresa è quella che: non controlla il mercato è influenzata dal mercato nessuna delle precedenti risposte è corretta controlla il mercato. DOMANDA 5 I parametri considerati per definire la dimensione aziendale sono: nessuna delle precedenti risposte è corretta economici, tecnici, organizzativi economici, tecnico-produttivi, patrimoniali, organizzativi economici, organizzativi. DOMANDA 3 Secondo la teoria dei costi di transazione: l'impresa è efficiente se riduce i ricavi nessuna delle precedenti risposte è corretta l'impresa è efficiente se è in grado di realizzare ciò che all'esterno costerebbe di più l'impresa è efficiente se riduce i costi. DOMANDA 1 Il costo di transazione: tiene conto del costo di acquisto e degli oneri di transazione tiene conto dei soli oneri di erogazione tiene conto dei soli oneri di transazione nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 5 L'attività decisoria è realizzata da: organi deliberanti e di controllo organi deliberanti organi deliberanti, di controllo ed esecutivi nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 4 L'attività decisoria è realizzata da: organi di controllo nessuna delle precedenti risposte è corretta organi esecutivi e di controllo organi deliberanti, esecutivi e di controllo. DOMANDA 1 Col termine imprenditorialità si intende: l'attitudine ad assumere decisioni rischiose l'abitudine ad assumere rischi l'abitudine ad assumere decisioni rischiose nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 3 Il manager: nessuna delle precedenti risposte è corretta sviluppa le decisioni sviluppa e attua le decisioni sviluppa la concorrenza. DOMANDA 7 Nella struttura a matrice: il sistema di comando è disomogeneo il sistema di comando è multiplo il sistema di comando è unitario nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 2 Le principali configurazioni della struttura organizzativa sono: la struttura funzionale, la struttura a matrice e quella divisionale la struttura funzionale e quella divisionale nessuna delle precedenti risposte è corretta la struttura a matrice e quella elementare. DOMANDA 6 La struttura divisionale: punta alla specializzazione del lavoro si focalizza sui risultati punta alla specializzazione dei lavoratori nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 3 Con la struttura funzionale: l'azienda è suddivisa in aree eterogenee nessuna delle precedenti risposte è corretta l'azienda è suddivisa in aree non omogenee l'azienda è suddivisa in aree omogenee per ambito di attività. DOMANDA 5 Con la struttura divisionale: nessuna delle precedenti risposte è corretta l'azienda è segmentata in base ad una dimensione del business l'azienda è suddivisa in aree omogenee per ambito di attività l'azienda è suddivisa in aree disomogenee per ambito di attività. DOMANDA 4 L'obiettivo della struttura funzionale: la standardizzazione dei lavoratori nessuna delle precedenti risposte è corretta la standardizzazione del lavoro è la specializzazione del lavoro. DOMANDA 11 La struttura organizzativa può essere: solo macro-strutturale macro-strutturale, micro-strutturale, meso-strutturale nessuna delle precedenti risposte è corretta macro-strutturale, micro-strutturale. DOMANDA 13 La micro-struttura: è l'articolazione dell'azienda nelle direzioni superiori è l'articolazione interna delle direzioni intermedie nessuna delle precedenti risposte è corretta è l'articolazione interna delle unità operative. DOMANDA 10 Il decentramento è maggiore se: nessuna delle precedenti risposte è corretta riguarda decisioni importanti riguarda decisioni elementari riguarda decisioni residuali. DOMANDA 14 La struttura organizzativa macro-strutturale può essere: solo plurifunzionale plurifunzionale, multi divisionale plurifunzionale, multidivisionale, a matrice nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 12 La meso-struttura: nessuna delle precedenti risposte è corretta è l'articolazione interna delle direzioni intermedie è l'articolazione dell'azienda nelle direzioni superiori è l'articolazione dell'azienda nelle direzioni intermedie. DOMANDA 5 Divisione verticale significa: attribuire elevata autonomia decisionale attribuire elevata autonomia decisionale alla singola posizione nessuna delle precedenti risposte è corretta attribuire scarsa autonomia decisionale alla singola posizione. DOMANDA 9 Il decentramento è maggiore se: nessuna delle precedenti risposte è corretta l'attività di delega non è frequente l'attività di delega è sistematica l'attività di delega non è diffusa. DOMANDA 6 Una caratteristica della struttura organizzativa è il grouping, cioè: nessuna delle precedenti risposte è corretta raggruppare gli organi in unità organizzative, cui è preposto un responsabile creare lo spirito di squadra nel management creare tensioni nel management. DOMANDA 4 Divisione orizzontale significa: assegnare attività assegnare molte attività assegnare poche attività nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 3 Divisione orizzontale significa: assegnare compiti eterogenei assegnare compiti nessuna delle precedenti risposte è corretta assegnare compiti omogenei. DOMANDA 1 Con il termine divisione del lavoro si intende: nessuna delle precedenti risposte è corretta la scomposizione dei processi aziendali e la trasformazione in processi più complessi la scomposizione dei processi aziendali e la trasformazione in processi più complicati la scomposizione dei processi aziendali in attività elementari e l'attribuzione dei relativi compiti. DOMANDA 7 Attraverso la delega: poteri decisionali e responsabilità restano in capo al medesimo organo poteri decisionali e responsabilità sono trasferiti da un organo all'altro nessuna delle precedenti risposte è corretta poteri decisionali e responsabilità sono prerogativa del management. DOMANDA 8 Maggiore è il ricorso alla delega: maggiore è il decentramento che caratterizza la struttura organizzativa maggiore è l'accentramento che caratterizza la struttura organizzativa nessuna delle precedenti risposte è corretta minore è il decentramento che caratterizza la struttura organizzativa. DOMANDA 2 Secondo quali criteri può essere diviso il lavoro: nessuna delle precedenti risposte è corretta orizzontale, trasversale orizzontale, verticale orizzontale. DOMANDA 11 Lo sviluppo dipende anche: dalla maggiore efficienza organizzativa nessuna delle precedenti risposte è corretta dai concorrenti dalla minore efficienza organizzativa. DOMANDA 12 L'organizzazione: è ininfluente sulla produttività aziendale migliora la produttività aziendale permette di stimolare i concorrenti nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 10 Le procedure di controllo: permettono di seguire gli andamenti dei concorrenti consentono di seguire gli andamenti della gestione disciplinano lo svolgimento delle attività ripetitive nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 7 Le procedure possono essere: nessuna delle precedenti risposte è corretta solo operative operative e di controllo solo ripetitive. DOMANDA 3 L'organizzazione è snella: nessuna delle precedenti risposte è corretta se vengono moltiplicati i livelli gerarchici se vengono moltiplicati i lavoratori se vengono ridotti i livelli gerarchici. DOMANDA 2 L'organizzazione a rete presuppone: nessuna delle precedenti risposte è corretta rapporti molto stretti tra impresa e clienti rapporti molto intensi tra impresa e clienti efficacia ed efficienza del sistema informativo. DOMANDA 1 L'organizzazione a rete presuppone: nessuna delle precedenti risposte è corretta rapporti molto stretti tra impresa e fornitori rapporti molto stretti tra impresa, fornitori e clienti rapporti molto intensi tra impresa e fornitori. DOMANDA 4 L'organizzazione è snella: nessuna delle precedenti risposte è corretta se alle unità "decisionali" vengono attribuite maggiori responsabilità se alle unità "decisionali" non vengono attribuite responsabilità se alle unità "decisionali" vengono attribuite minori responsabilità. DOMANDA 5 La funzione organizzativa: nessuna delle precedenti risposte è corretta progetta l'organizzazione progetta la struttura e definisce le procedure progetta la struttura. DOMANDA 9 Le procedure operative: permettono di seguire gli andamenti dei concorrenti permettono di seguire gli andamenti di gestione nessuna delle precedenti risposte è corretta disciplinano lo svolgimento delle attività. DOMANDA 8 La Gap Analysis si attua tramite: nessuna delle precedenti risposte è corretta fissazione obiettivi, determinazione divario, azioni correttive fissazione obiettivi fissazione obiettivi, revisione degli obiettivi, determinazione dei divari, azioni correttive. DOMANDA 6 L'affidabilità del budget dipende anche: nessuna delle precedenti risposte è corretta dalla corretta analisi del contesto competitivo il contesto competitivo è differente il contesto competitivo è indifferente. DOMANDA 5 Il budget solitamente può essere: nessuna delle precedenti risposte è corretta solo operativo solo interattivo operativo e finanziario. DOMANDA 7 La Gap Analysis permette di: calcolare le differenze tra costi standard e costi effettivi analizzare i costi consuntivi nessuna delle precedenti risposte è corretta analizzare i costi successivi. DOMANDA 3 Il budget: tende a prevedere i risultati economici futuri nessuna delle precedenti risposte è corretta tende ad illustrare i risultati consuntivi tende ad illustrare i risultati completi. DOMANDA 4 Il budget: nessuna delle precedenti risposte è corretta espone costi e ricavi consuntivi espone solo ricavi consuntivi espone costi e ricavi futuri. DOMANDA 1 Quante sono, di solito, le sezioni in cui si divide un piano aziendale? quattro ventisette nessuna delle precedenti risposte è corretta cinque. DOMANDA 2 Quali sono, di solito, le aree aziendali considerate in un piano aziendale?: economica, patrimoniale, degli investimenti e finanziaria solo economica economica, patrimoniale e finanziaria nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 11 I bisogni del lavoratore possono essere principalmente quelli: soddisfattivi, insoddisfattivi insoddisfattivi principali, secondari nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 13 L'analisi delle mansioni è utile anche: per attribuire le mansioni in base alle attitudini dei lavoratori nessuna delle precedenti risposte è corretta per distribuire le mansioni per distribuire le mansioni senza considerare le attitudini di ciascuno. DOMANDA 10 I bisogni possono essere principalmente quelli: primari, di sicurezza, di socialità impellenti, superficiali impellenti nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 12 Per mansione si intende: il singolo carico il singolo incarico l'insieme di uno o più compiti di lavoro nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 9 Con Lo stile di comando permissivo: il soggetto economico non interviene mai il leader non interviene mai il leader interviene solo se sollecitato nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 3 Lo stile di comando partecipativo: si ha quando le decisioni principali non sono condivise si ha quando le decisioni principali sono condivise si ha quando le decisioni principali non sono precise nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 2 Lo stile di comando autoritario: si ha quando il leader assume tutte le decisioni si ha quando il leader assume solo le decisioni più importanti nessuna delle precedenti risposte è corretta si ha quando il leader assume solo le decisioni meno importanti. DOMANDA 1 Lo stile di comando può essere: autoritario, partecipativo, permissivo forte, debole nessuna delle precedenti risposte è corretta forte, deciso. DOMANDA 4 Lo stile di comando permissivo: nessuna delle precedenti risposte è corretta si ha quando le decisioni sono prese dal soggetto economico si ha quando ogni componente del gruppo sa cosa fare e quali decisioni prendere si ha quando le decisioni sono prese dal leader. DOMANDA 5 Lo stile di comando permissivo: prevede una costante partecipazione del soggetto economico prevede una costante partecipazione del leader prevede una minima partecipazione del leader nessuna delle precedenti risposte è corretta. DOMANDA 6 Con Lo stile di comando autoritario: nessuna delle precedenti risposte è corretta le decisioni del leader non sono comunicate al soggetto economico le decisioni del leader sono comunicate ai subalterni per l'esecuzione le decisioni del leader non sono comunicate ai subalterni. DOMANDA 8 Con Lo stile di comando partecipativo: il soggetto economico comanda sul gruppo il leader collabora con il gruppo nessuna delle precedenti risposte è corretta il leader comanda sul gruppo. DOMANDA 7 Con Lo stile di comando autoritario: il rispetto delle decisioni è garantito da un sistema di sanzioni il rispetto delle decisioni non è garantito da un sistema di ammende nessuna delle precedenti risposte è corretta il rispetto delle decisioni non è garantito da un sistema di sanzioni. |
Report abuse