option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON Gestione imp. e mark. 2

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Gestione imp. e mark. 2

Description:
test per me

Author:
AVATAR
Saviobusco16@gmail.com
Other tests from this author

Creation Date: 09/11/2024

Category: Personal

Number of questions: 100
Share the Test:
New CommentNuevo Comentario
No comments about this test.
Content:
DOMANDA 7 Come è composto il sistema di controllo fissazione obiettivi, misurazione risultati, analisi scostamenti esamina i risultati nessuna delle precedenti risposte è corretta fissazione obiettivi, misurazione risultati, analisi scostamenti, azioni correttive.
DOMANDA 5 Il controllo susseguente esamina i risultati in formazione esamina i risultati esamina i risultati a consuntivo nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 6 Il controllo prospettico nessuna delle precedenti risposte è corretta esamina i risultati esamina le scelte strategiche esamina i risultati in formazione.
DOMANDA 2 Solitamente le fasi del controllo sono antecedente, concomitante, susseguente antecedente, concomitante, susseguente, prospettica antecedente, previsionale nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 1 La funzione di controllo è: intermedia tra la funzione decisionale e quella operativa nessuna delle precedenti risposte è corretta antecedente a quella decisionale antecedente a quella previsionale.
DOMANDA 4 Il controllo concomitante nessuna delle precedenti risposte è corretta esamina i risultati man mano che si realizzano esamina i risultati esamina i risultati a consuntivo.
DOMANDA 3 Il controllo antecedente esamina preventivamente le scelte gestionali non esamina le scelte gestionali nessuna delle precedenti risposte è corretta esamina a consuntivo le scelte gestionali.
DOMANDA 1 L'efficienza è la capacità di raggiungere i risultati la capacità di raggiungere gli obiettivi nessuna delle precedenti risposte è corretta la capacità di svolgere una funzione.
DOMANDA 5 Il sistema informativo direzionale nessuna delle precedenti risposte è corretta produce informazioni per il management produce informazioni per le unità operative produce informazioni per le unità tattiche.
DOMANDA 2 L'efficacia è a capacità di raggiungere gli obiettivi nessuna delle precedenti risposte è corretta la capacità di svolgere una funzione la capacità di svolgere una funzione.
DOMANDA 3 Il sistema informativo produce dati da girare agli organi decisionali produce dati da girare agli organi decisionali nessuna delle precedenti risposte è corretta acquisisce informazioni.
DOMANDA 4 Il sistema informativo solitamente è diviso tra sistema operativo, sistema straordinario sistema operativo, sistema direzionale nessuna delle precedenti risposte è corretta sistema operativo, sistema cognitivo.
DOMANDA 3 Se l'atteggiamento è di attesa l'impresa si adegua a prescindere dal mutamento esterno l'impresa non si adegua al mutamento esterno nessuna delle precedenti risposte è corretta l'impresa attende il mutamento esterno, per adeguarsi.
DOMANDA 1 Le scelte dell'impresa possono essere strategiche e operative nessuna delle precedenti risposte è corretta strategiche, tattiche, operative strategiche, tattiche.
DOMANDA 2 Rispetto al mercato, l'imprenditore può assumere un atteggiamento di attesa, di anticipo, attiv nessuna delle precedenti risposte è corretta di attesa, di anticipo, passivo di anticipo, passivo.
DOMANDA 4 Se l'atteggiamento è di anticipo l'impresa è indifferente alle dinamiche del mercato l'impresa studia il mercato, per farsi trovare pronta rispetto ai mutamenti nessuna delle precedenti risposte è corretta l'impresa non è attenta alle dinamiche del mercato.
DOMANDA 5 I comportamenti di lungo periodo dell'impresa passano per nessuna delle precedenti risposte è corretta definizione strategia, adattamento struttura individuazione obiettivi, definizione strategia, adattamento struttura previsioni, individuazione obiettivi, definizione strategia, adattamento struttura.
DOMANDA 1 Quali sono le possibili opzioni strategiche sviluppo, abbandono, flessibilità, differimento nessuna delle precedenti risposte è corretta sviluppo, mantenimento, flessibilità, anticipazione sviluppo, mantenimento.
DOMANDA 2 Le capacità distintive sono elementi intrinseci del mercato elementi estrinseci del mercato nessuna delle precedenti risposte è corretta elementi intrinseci all'impresa.
DOMANDA 5 Con la diversificazione l'impresa tenta di espandersi nel business esistente l'impresa aumenta la gamma di prodotti o i mercati di riferimento nessuna delle precedenti risposte è corretta l'impresa cerca di restare ferma nel business esistente.
DOMANDA 3 I percorsi attraverso cui si tende allo sviluppo possono essere sviluppo dimensionale, risanamento sviluppo dimensionale, rafforzamento sviluppo dimensionale, risanamento, rafforzamento nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 4 Con la concentrazione l'impresa cerca di espandersi nel business esistente l'impresa cerca di restare ferma nel business esistente nessuna delle precedenti risposte è corretta l'impresa aumenta la gamma di prodotti.
DOMANDA 7 La fusione può essere solo per unione solo per incorporazione per unione o per incorporazione nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 5 Attraverso il processo di integrazione verticale l'impresa non assume il controllo di un passaggio intermedio nessuna delle precedenti risposte è corretta per l'impresa non cambia nulla l'impresa assume il controllo di un passaggio intermedio.
DOMANDA 6 La strategia di sviluppo polisettoriale nessuna delle precedenti risposte è corretta può essere solo conglomerale può essere solo laterale può essere laterale o conglomerale.
DOMANDA 3 La strategia di sviluppo polisettoriale nessuna delle precedenti risposte è corretta persegue la crescita in ambiti noti all'impresa persegue la crescita in ambiti nuovi per l'impresa non persegue la crescita.
DOMANDA 2 La strategia di sviluppo monosettoriale persegue la crescita in ambiti nuovi per l'impresa non persegue la crescita persegue la crescita in ambiti già noti all'impresa nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 4 Nell'ambito della strategia di sviluppo monosettoriale i processi di integrazione possono essere orizzontali o verticali i processi di integrazione possono essere solo orizzontali i processi di integrazione possono essere solo verticali nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 1 Le possibili strategie dello sviluppo dimensionale possono essere sviluppo monosettoriale o sviluppo polisettoriale o sviluppo internazionale solo sviluppo monosettoriale solo sviluppo internazionale nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 1 Con l'internazionalizzazione, tra l'altro l'impresa non persegue alcuna politica strategica nessuna delle precedenti risposte è corretta l'impresa non persegue una politica di compensazione dei risultati l'impresa persegue una politica di compensazione dei risultati.
DOMANDA 5 Le forze che qualificano la competitività dell'impresa sono concentrazione imprese, livello costi fissi nessuna delle precedenti risposte è corretta concentrazione imprese, tasso di crescita, standardizzazione prodotto, livello costi fissi, barriere uscita standardizzazione prodotto, barriere uscita.
DOMANDA 2 L'apice della strategia di internazionalizzazione non è rappresentato dall'apertura di propri stabilimenti produttivi all'estero nessuna delle precedenti risposte è corretta è rappresentato dalla chiusura di propri stabilimenti produttivi all'estero è rappresentato dall'apertura di propri stabilimenti produttivi all'estero.
DOMANDA 3 Il modello di Porter è utile tra l'altro per valutare la propria posizione competitiva analizzare i costi analizzare i ricavi nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 4 Secondo il modello di Porter gli attori che incidono sulla competitività dell'impresa sono concorrenti diretti, clienti e fornitori nessuna delle precedenti risposte è corretta concorrenti diretti e potenziali concorrenti diretti, clienti, fornitori, potenziali concorrenti, produttori di beni sostitutivi.
DOMANDA 4 La gestione operativa: è diversa da quella risultante dall'oggetto sociale è quella pratica nessuna delle precedenti risposte è corretta è quella riferita alle attività di cui all'oggetto sociale.
DOMANDA 1 La catena del valore è un modello che: descrive la struttura di un'organizzazione come un insieme di costi descrive la struttura di un'organizzazione come un insieme di processi analizza il divario tra costi e ricavi nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 2 I processi della struttura sono solo primari processi della struttura sono: nessuna delle precedenti risposte è corretta solo di supporto.
DOMANDA 3 I processi primari della struttura sono nessuna delle precedenti risposte è corretta logistica, attività operative, marketing e vendite, servizi post-vendita logistica, marketing, servizi post-vendita logistica, marketing e vendite.
DOMANDA 6 Secondo la teoria classica l'impresa: l'impresa è orientata solo al prodotto nessuna delle precedenti risposte è corretta l'impresa non ha orientamenti può essere orientata al prodotto o al mercato.
DOMANDA 5 Le funzioni operative sono distinte tra funzioni straordinarie, funzioni di supporto, funzioni ausiliarie funzioni organiche, funzioni di supporto, funzioni ausiliarie funzioni organiche, funzioni di supporto nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 7 Una delle possibili suddivisioni del reddito del consumatore è tra nessuna delle precedenti risposte è corretta reddito alto, reddito basso reddito medio, reddito minimo reddito destinato a bisogni primari e quello destinato a bisogni voluttuari.
DOMANDA 3 Le scelte di acquisto sono determinate da motivazioni nessuna delle precedenti risposte è corretta razionali, emotive razionali, emotive, di patrocinio economiche.
DOMANDA 4 Segmentare il mercato significa dividerlo in singole unità ridurre il proprio controllo su di esso nessuna delle precedenti risposte è corretta dividerlo in singole unità, per poi riagglomerarlo sulla base di variabili.
DOMANDA 5 Una possibile classificazione dei criteri di segmentazione è variabili geografiche, socio-demografiche, comportamentali nessuna delle precedenti risposte è corretta variabili geografiche, socio-demografiche, comportamentali e psicografiche variabili geografiche, socio-demografiche.
DOMANDA 6 Una delle possibili classificazioni delle azioni di marketing è tra marketing differente, marketing indifferente marketing unitario, marketing deconcentrato nessuna delle precedenti risposte è corretta marketing differenziato, marketing indifferenziato, marketing concentrato.
DOMANDA 2 Le politiche fondamentali del marketing riguardano: il prodotto, i prezzi, la promozione il prodotto, i prezzi, la promozione, i canali distributivi il prodotto ed i prezzi nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 1 Attraverso le politiche di marketing l'impresa nessuna delle precedenti risposte è corretta analizza il mercato analizza il mercato, programma i prodotti, promuove la domanda analizza il mercato, programma i prodotti, promuove la domanda ed esegue la vendita.
DOMANDA 18 Nella matrice BCG i prodotti da reddito sono quelli nessuna delle precedenti risposte è corretta con bassi profitti con alta quota di mercato e lento sviluppo con bassa quota di mercato e lento sviluppo.
DOMANDA 17 Nella matrice BCG i prodotti di successo sono quelli con bassi profitti nessuna delle precedenti risposte è corretta con alta quota di mercato ed alta crescita con alta quota di mercato e lento sviluppo.
DOMANDA 1 Nell'ambito di una politica di prodotto l'impresa deve determinare nessuna delle precedenti risposte è corretta differenziazione degli assortimenti ampiezza dell'offerta, differenziazione degli assortimenti, innovatività delle produzioni, visibilità qualità del prodotto, differenziazione degli assortimenti, aggiornamento del prodotto.
DOMANDA 16 Nella matrice BCG i prodotti rischiosi sono quelli con alta quota di mercato e lento sviluppo con alti profitti con bassa quota di mercato ed alta crescita nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 6 Tra le tante funzioni svolte, le più note sono nessuna delle precedenti risposte è corretta identificazione, orientamento, garanzia di qualità consenso identificazione, possibilità di praticare prezzi maggiori.
DOMANDA 7 L'impresa può adottare marca industriale, marca artigianale marca industriale, marca unica, marche distinte per ciascun prodotto marca originale, marca standardizzata nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 5 Nell'ambito del portafoglio prodotti, la profondità della gamma è numero di linee di prodotto, all'interno della singola variante nessuna delle precedenti risposte è corretta numero di confezioni numero di varianti di prodotto, all'interno della singola linea.
DOMANDA 4 Nell'ambito del portafoglio prodotti, l'ampiezza della gamma è nessuna delle precedenti risposte è corretta numero di linee di prodotti numero di confezioni numero di varianti.
DOMANDA 2 Per assortimento si intende la presenza di scorte di magazzino la presenza di più modelli o versioni del prodotto nessuna delle precedenti risposte è corretta il numero delle confezioni disponibili.
DOMANDA 3 In base alle abitudini di acquisto, i beni di consumo possono essere beni di convenienza, beni di acquisto ponderato, beni speciali beni rari, beni scarsi nessuna delle precedenti risposte è corretta beni costosi, beni economici.
DOMANDA 8 La marca tra le altre cose dà minore appetibilità al prodotto nessuna delle precedenti risposte è corretta fidelizza il parco clienti, dà protezione legale, conferisce maggiore potere contrattuale dà maggiore appetibilità al prodotto.
DOMANDA 9 Secondo la classificazione più diffusa, le fasi del ciclo di vita di un prodotto sono introduzione, sviluppo, maturità, declino introduzione, conservazione introduzione, sviluppo, maturità nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 13 Nella fase del declino si registrano solitamente aumento delle vendite, aumento dei profitti diminuzione delle vendite, erosione dei profitti nessuna delle precedenti risposte è corretta riduzione costi unitari.
DOMANDA 14 La matrice BCG applicata al marketing permette di classificare i prezzi permette di classificare i prodotti RISPOSTA 2permette di classificare i canali distributivi nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 12 Nella fase della maturità si registrano solitamente elevato incremento delle vendite nessuna delle precedenti risposte è corretta riduzione delle vendite stabilizzazione delle vendite, riduzione margini unitari.
DOMANDA 11 Nella fase dello sviluppo si registrano solitamente nessuna delle precedenti risposte è corretta riduzione costi unitari, alti profitti scarse vendite elevati costi unitari, bassi profitti.
DOMANDA 10 Nella fase dell'introduzione si registrano solitamente elevate vendite nessuna delle precedenti risposte è corretta elevati costi unitari, bassi profitti bassi costi unitari, alti profitti.
DOMANDA 15 Nella matrice BCG i prodotti marginali sono quelli con bassa quota di mercato e bassa crescita nessuna delle precedenti risposte è corretta con bassa quota di mercato e rapido sviluppo con alti profitti.
DOMANDA 5 Per prezzo stagionale si intende un prezzo che consente la copertura dei costi di acquisto/produzione nessuna delle precedenti risposte è corretta un prezzo variabile a seconda della quantità acquistata un prezzo diversificato nel tempo, ma riferito ad uno stesso prodotto.
DOMANDA 3 Obiettivi di medio/lungo termine della politica di prezzo sono aumento dei profitti penetrazione e/o scrematura del mercato aumento dei profitti apertura del mercato.
DOMANDA 1 Il metodo tradizionale di fissazione del prezzo è basato sulla concorrenza basato sul numero dei prodotti basato sui costi sostenuti nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 4 Per prezzo-richiamo si intende un prezzo molto basso, che non copre neanche i costi di acquisto/produzione un prezzo molto alto nessuna delle precedenti risposte è corretta un prezzo variabile a seconda della quantità acquistata.
DOMANDA 3 Per penetrazione del mercato si intende nessuna delle precedenti risposte è corretta la conquista del mercato nel minor tempo possibile la conquista del mercato nel maggior tempo possibile l'acquisizione di ingenti profitti in breve tempo.
DOMANDA 6 Se la domanda è elastica, ad una variazione del prezzo nessuna delle precedenti risposte è corretta corrisponde una variazione più che proporzionale della quantità domandata non corrisponde una variazione della quantità domandata corrisponde una variazione meno che proporzionale della quantità domandata.
DOMANDA 7 Con la distribuzione esclusiva viene rifornito un numero limitato di rivenditori viene rifornito il minor numero possibile di rivenditori viene rifornito un solo rivenditore nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 3 In base al grado di copertura del mercato si può avere nessun canale distributivo distribuzione intensiva, estensiva nessuna delle precedenti risposte è corretta distribuzione intensiva, selettiva, esclusiva.
DOMANDA 5 Nel canale corto nessuna delle precedenti risposte è corretta ci sono due intermediari non ci sono intermediari c'è un solo intermediario.
DOMANDA 1 La scelta del canale distributivo dipende da aspetti orizzontali, trasversali verticali, diagonali nessuna delle precedenti risposte è corretta orizzontali, verticali.
DOMANDA 4 Nel canale diretto c'è un solo intermediario nessuna delle precedenti risposte è corretta non ci sono intermediari ci sono due intermediari.
DOMANDA 2 In base al numero di intermediari, il canale distributivo è nessuna delle precedenti risposte è corretta diretto, indiretto diretto, indiretto, lungo diretto, corto, lungo.
DOMANDA 6 Con la distribuzione intensiva nessuna delle precedenti risposte è corretta viene rifornito un solo rivenditore viene rifornito il minor numero possibile di rivenditori viene rifornito il maggior numero possibile di rivenditori.
DOMANDA 4 Le campagne di lancio servono a rafforzare un prodotto nessuna delle precedenti risposte è corretta servono a propagandare un nuovo prodotto servono per dare nuovo impulso ad un prodotto esistente.
DOMANDA 5 Le campagne di urto servono per dare nuovo impulso ad un prodotto esistente servono a propagandare un nuovo prodotto servono a rafforzare un prodotto nessuna delle precedenti risposte è corretta.
DOMANDA 1 La politica promozionale può essere attuata tramite pubblicità pubblicità, promozione in senso stretto, attività dei venditori nessuna delle precedenti risposte è corretta pubblicità e propaganda.
DOMANDA 2 Le fasi di formazione delle decisioni di acquisto sono: momento cognitivo, momento emotivo, momento attivo momento attivo nessuna delle precedenti risposte è corretta momento emotivo, momento attivo.
DOMANDA 3 Le campagne pubblicitarie possono distinguersi tra campagna di lancio, campagna di urto, campagna di prestigio, campagna di ricordo campagna pubblicitaria, campagna di lancio nessuna delle precedenti risposte è corretta campagna di lancio, campagna di urto, campagna di prestigio.
DOMANDA 1 I processi competitivi si svolgono a livello nazionale nessuna delle precedenti risposte è corretta a livello interno a livello sovranazionale.
DOMANDA 2 La globalizzazione nessuna delle precedenti risposte è corretta ha ridotto la tensione concorrenziale non ha influito sulla tensione concorrenziale ha accentuato la tensione concorrenziale.
DOMANDA 5 Le barriere artificiali possono essere solo barriere non tariffarie barriere tariffarie e barriere non tariffarie nessuna delle precedenti risposte è corretta solo barriere tariffarie.
DOMANDA 4 La concorrenza in un Paese estero è rappresentata da operatori interni ed operatori esterni nessuna delle precedenti risposte è corretta operatori interni operatori esterni.
DOMANDA 3 L'accessibilità di un mercato estero si valuta tramite l'apprezzamento di: nessuna delle precedenti risposte è corretta barriere artificiali, ambiente competitivo, canali di comunicazione, canali distribuzione barriere artificiali, ambiente competitivo, canali di comunicazione barriere artificiali, ambiente competitivo, canali distribuzione.
DOMANDA 5 Nel processo intermittente la lavorazione si svolge per fasi la lavorazione si svolge senza soluzione di continuità nessuna delle precedenti risposte è corretta la lavorazione si svolge a scatti.
DOMANDA 2 Il lay-out ottimizza, secondo la dottrina americana nessuna delle precedenti risposte è corretta men, materials, machines, money machines, money men, materials, money.
DOMANDA 1 Il lay-out definisce i servizi di fabbrica la sistemazione dei fattori produttivi nessuna delle precedenti risposte è corretta la sistemazione e collocazione dei fattori produttivi, nonché l'ubicazione dei servizi di fabbrica.
DOMANDA 3 I processi di lavorazione possono essere ciclo continuo, ciclo misto ciclo continuo, intermittente, ciclo misto nessuna delle precedenti risposte è corretta intermittente, a scatti.
DOMANDA 4 Nel processo a ciclo continuo la lavorazione si svolge per fasi nessuna delle precedenti risposte è corretta la lavorazione si svolge a scatti la lavorazione si svolge senza soluzione di continuità.
DOMANDA 6 La flessibilità economica di un impianto nessuna delle precedenti risposte è corretta è l'incapacità di essere competitivo è l'elasticità dell'impianto è la capacità di essere competitivo anche se non utilizzato pienamente.
DOMANDA 7 La flessibilità tecnica di un impianto è la capacità di essere utilizzato in svariate produzioni è l'incapacità di essere competitivo nessuna delle precedenti risposte è corretta è l'elasticità dell'impianto.
DOMANDA 2 Una volta raggiunto il punto di pareggio nessuna delle precedenti risposte è corretta per l'impresa è utile produrre di meno per l'impresa è indifferente produrre o meno l'impresa arresta la produzione.
DOMANDA 4 Per capacità produttiva si intende: la quantità massima di prodotto ottenibile, dati i fattori di produzione nessuna delle precedenti risposte è corretta la capacità di produrre la quantità minima di prodotto ottenibile, dati i fattori di produzione.
DOMANDA 1 I costi possono essere solo variabili nessuna delle precedenti risposte è corretta solo fissi fissi e variabili.
DOMANDA 5 Per leva operativa si intende nessuna delle precedenti risposte è corretta la sensibilità del reddito al mutare dei ricavi il livello dei costi fissi la sensibilità del reddito al mutare dei costi.
DOMANDA 6 L'analisi del punto di pareggio: permette di determinare il livello di produzione che copre tutti i costi di produzione permette di determinare il livello di produzione al quale arrestarsi permette di determinare il livello di produzione da non raggiungere nessuna delle precedenti risposte è corretta.
Report abuse