Giosuè Carducci - Le Poesie
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Giosuè Carducci - Le Poesie Description: Giosuè Carducci - Le Poesie |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
In che anno è stato pubblicato il volume completo delle poesie di Carducci?. 1877. 1889. 1901. 1911. Quante copie del volume del 1901 furono stampate inizialmente?. 3000. 4000. 5000. 10000. Qual è stato il primo successo editoriale di Carducci?. Odi barbare. Canzone di Legnano. Dinanzi alle terme di Caracalla. Canto dell'Italia. A che età Carducci inizia a scrivere poesie?. 10 anni. 12 anni. 14 anni. 16 anni. Che tipo di poesie scrive Carducci nella sua prima fase?. Romantiche. Sentimentaliste. Tradizionaliste. Simboliste. Perché Carducci amava i classici?. Erano un modello di religiosità. Li considerava un mezzo per essere moderni. Voleva riscoprire il passato cristiano. Rifiutava la modernità completamente. Quale tema si intreccia spesso con l'amore nella poesia di Carducci?. Religiosità. Politica. Morte. Natura. Quale poema storico di Carducci si concentra sull'antichità classica?. Canzone di Legnano. Canto dell'Italia. Dinanzi alle terme di Caracalla. Odi barbare. Qual è il principale contributo di "Odi barbare" alla letteratura italiana?. Introduzione del verso libero. Adattamento della metrica quantitativa latina. Uso di un linguaggio più semplice. Eliminazione di regole metriche. Come definisce Carducci le poesie delle "Odi barbare"?. Moderne. Classiche. Barbare. Tradizionali. Quale elemento è assente nella metrica quantitativa utilizzata da Carducci?. Accenti ritmici. Sillabe toniche. Rime. Strofe. Che tipo di pubblico leggeva le poesie di Carducci?. Appassionati di poesia romantica. Persone con studi classici. Lettori di narrativa moderna. Studenti di scuole elementari. Quale elemento caratterizza il linguaggio di Carducci?. Uso del dialetto. Prosa semplice. Linguaggio artificioso. Espressioni contemporanee. In quale opera Carducci critica il governo e la classe politica?. Dinanzi alle terme di Caracalla. Canto dell'Italia. Canzone di Legnano. Odi barbare. Quale stile di metrica usavano le lingue classiche come il latino?. Metrica quantitativa. Metrica libera. Metrica sillabica. Metrica accentuativa. Quale tra questi non è un elemento delle poesie barbare?. Assenza di rima. Versi dalla lunghezza inconsueta. Uso del dialetto. Nuove forme metriche. Qual è il principale contrasto nelle poesie di Carducci?. Passato e presente. Natura e tecnologia. Religione e scienza. Politica e società. Quando sono state scritte le poesie contenute in "Odi barbare"?. Tra il 1865 e il 1870. Tra il 1873 e il 1889. Tra il 1880 e il 1900. Tra il 1900 e il 1910. Cosa conferisce rigidità alle poesie di Carducci?. Regole metriche nuove ma rigorose. Assenza di un ritmo definito. Uso costante delle rime. Tematiche esclusivamente politiche. Quale sentimento emerge frequentemente nelle poesie d'amore di Carducci?. Rabbia. Speranza. Malinconia. Gioia. |