option
Questions
ayuda
daypo
search.php

gni GNI 2

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
gni GNI 2

Description:
gni GNI 2 geo

Creation Date: 2024/03/22

Category: Geography

Number of questions: 133

Rating:(1)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

• Il termine paysage deriva : Dal francese. AAAAAAAAAA. AAAAAAAAA.

• Il termine politica deve essere inteso: In modo complesso ed ampio. AAAAAAAAAAA. AAAAAAAA.

• Il termine regione è utilizzato per indicare : suddivisioni amministrative all’interno di uno Stato. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. xxxxxxxxxxxxxxxxx.

• Il territorio è il risultato: dell’azione degli uomini. dddddddd. ddddddd.

• Il territorio è soggetto: al continuo agire dell’uomo •. dddddddddddddd. dddddddddd.

Il terremoto sussultorio consta: di rapidi innalzamenti è abbassamenti del suolo. dddddddddd. ddddddddd.

• Il tipo di inserimento in via di sviluppo cosa comporta: alta natalità e un tasso di mortalità in diminuzione. ddddddddddd. ddddddddddd.

• In che periodo si è avuto una crescita delle città: l’800. aaaaaa. aaaaaa.

• In che secolo sono cominciate le migrazioni di massa da Italia ad America: XIX-XX. (1880/1915). aaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaa.

In età antica che tipo di migrazioni c’erano: di massa. ffffffffffff. ffffffffffffff.

• In Italia adesso com’è la situazione: basso tasso di natalità. aaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaa.

• In Italia il turismo incide sul PIL : Per il 10,3%. aaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaa.

• In Italia negli anni ‘60 si assiste: alta natalità e un tasso di mortalità grave in diminuzione. aaaaaaaaa. aaaaaaaaa.

• In Molise le comunità di albanesi e croati : Sono utili per le relazioni inter-adriatiche. aaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaa.

• In Molise pu rappresentare una valida opportunità : L'agricoltura biologica. aaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaa.

• In Molise un ampio processo fortificatorio si realizza : Nel IX-XII secolo. vvvvvvvv. vvvvvvvvv.

In Montenegro si distinguono: 5 regioni ambientali e produttive. zzzzzzzzzzz. zzzzzzzzzzz.

• In un percorso di ricerca sui flussi migratori è necessario: dibattere sul tema della cittadinanza. zzzzzzzzzzz. zzzzzzzzzz.

• Isernia si sviluppa : Sul raccordo tratturale. zzzzzzzzzzzzz. zzzzzzzzz.

• L’ambiente categoria concettuale: non è in grado di formulare una teoria generale sulla regione. zzzzzzzzzzz. zzzzzzzzzzz.

• L'ambiente è : Una risorsa per lo sviluppo. zzzzzzzzzzzz. zzzzzzzzzzz.

• L’atmosfera è composta da: •. 5 sezioni. gggggggggg. gggggggggggggg.

L’autore di due saggi: Luigi Maria Galanti. gggggggg. gggggggggg.

• L’azienda Plantaze sfrutta : Il vigneto più grande in Europa. gggggggg. ggggggggg.

• L'educazione ambientale pu rientrare: Nei diritti culturali. gggggggggg. gggggggg.

• L’elaborazione del concetto di cittadinanza si deve a: Marshall. gggggggg. gggggggg.

• L'elemento essenziale di uno Stato è : La capitale. gggggggggg. ggggggggg.

• L'elemento tecnico che caratterizza questa tradizione è: La dimensione spaziale. gggggggggg. gggggggggggg.

• L'immigrazione di albanesi e croati avviene: A causa della pressione turca. bbbbbbbbbbbbb. bbbbbbbb.

• L'inquinamento idrico: È un'alterazione degli ecosistemi. bbbbbbbbbbbb. bbbbbbbbbbb.

• L'Italia nel 2011 risulta : La 5a destinazione nel mondo. bbbbbbbbbbbb. bbbbbbbbbbbbb.

• L’obiettivo Unione Europea: La cooperazione tra Stati. bbbbbbbbbbbbb. bbbbbbbbbb.

• L’organizzazione economica nel mondo antico: Si realizz tramite gli imperi. bbbbbbbbb. bbbbbbbbbbb.

• La carta topografica di Pace : Rappresenta l'evoluzione concreta di Campobasso nell'800 •. bbbbbbbbbbbbb. bbbbbbbbbb.

La cartografia storica: è utile per conoscere i paesaggi del passato. bbbbbbbbbbbbbbb. bbbbbbbbbbbbbbb.

• La città molisana che ha origini più antiche è : Isernia. bbbbbbbbbbb. bbbbbbbbbbb.

• La concezione del possibilismo vidaliano indica : il libero utilizzo delle risorse da parte dei gruppi umani. bbbbbbbbbbbbb. bbbbbbbbbbbbbb.

• La costa molisana era utile : •. Per recarsi a Gerusalemme. bbbbbbbbbb. bbbbbbbb.

La crescita delle città si è avuto: nell’800. bbbbbbbbb. bbbbbbbbbbbb.

• La definizione dei confini cerc : Di salvaguardare gli albanesi. aaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaa.

• La documentazione di Musenga: è fondamentale per comprendere i cambiamenti apportati. aaaaaa. aaaaaaaaaaaaa.

• La falesia è caratterizzata da: Come una parete rocciosa a picco sul mare. aaaaaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaaaa.

• La fondazione delle città adriatiche: è corrispondente all'ambiente. aaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaa.

• La forma geometrica che più si avvicina a quella della Terra è: l’ellissoide. aaaaaaaa. aaaaaaaa.

• La geografia affronta l'educazione ambientale perché: . à umane. È il sapere che tratta la relazione uomo–ambiente. aaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaa.

• La geografia diventa importante nel Regno di Napoli alla fine del 700 : Per la necessità di risolvere i problemi territoriali del Mezzogiorno. fffffffffffffffffff. fgggggggggggggggggg.

• La geografia è anche definita: La scienza del paesaggio. ddddddddddddd. ddddddddddddd.

• La geografia economica studia: L'organizzazione economica delle societ. dddddddddddddd. ddddddddddddd.

• La geografia nel 700 conosce uno sviluppo: in relazione alla maggiore attenzione per le problematiche territoriali. dddddddddddddd. dddddddddddd.

• La geografia politica studia: Il governo del territorio. dddddddddddddd. dddddddddddddd.

• La geografia pu approfondire lo sviluppo delle popolazioni antiche: Tramite le stime demografiche. dddddddddddd. ddddddddddddddddd.

• La geografia secondo le Indicazioni è necessaria anche: Per lo studio dei beni culturali. dddddddddddd. ddddddddddd.

• La globalizzazione produce: Maggiori danni all'ambiente. ddddddddd. dddddddddddddddddd.

• La gran parte delle istituzioni dell'UE sono: A Bruxelles. ddddddddddd. ddddddddddddddd.

• La latitudine è: la distanza angolare di un punto dall’equatore. aaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaa.

• La lettura del paesaggio urbano favorisce: a. Il turismo culturale. aaaaaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaa.

• La lettura delle carte deve essere: analitica. aaaaaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaaaaaaa.

• La litosfera è: (Valchiria). suddivisa in diverse placche o zolle. ssssssssssss. sssssssssssssss.

• La longitudine è: la distanza angolare di un punto dal meridiano fondamentale. ssssssssssss. sssssssssssss.

• La longitudine è la distanza angolare di un punto : Dal meridiano fondamentale. sssssssssssss. ssssssssssss.

• La migrazione maggiore da Europa ad America è avvenuta: tra il 1821 1924. ssssssssssss. ssssssssssssss.

• La nascita della città è collegata: agli scambi commerciali. sssssssssssss. ssssssssssssss.

• La particolarità dei viaggiatori molisani è dovuta al fatto che: essi descrivono il loro territorio con intenti politici. llllllllllllllllllll. lllllllllllllllll.

• La pianta militare di Zampi : Illustra il sito originario di Isernia. ffffffffff. fffffffff.

• La presenza delle linee business: E' utile per conoscere la vitalità di un territorio. ffffffffffffff. ffffffffffffffff.

• La prima carta del mondo si attribuisce a: •. Anassimandro. ffffffffffff. fffffffffffffff.

La prima reintegra completa risale al: 1649. fffffffff. fffffffffff.

• La progettazione ambientale deve essere: Sistematica. aaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaaaaa.

• La provincia di Molise era: Prevalentemente povero e impervio. aaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaaaa.

• La questione nazionale dell'Albania si impose: Nell’800. aaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaaaa.

• La rappresentazione del Cartaro: è una carta valida per conoscere il Molise nell'età moderna •. aaaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaaa.

• La riduzione della popolazione in Molise avviene: Nella seconda metà del 600. ssssssssss. ssssssssssssssss.

• La transumanzione è un tipo di migrazione: stagionale. a. aaaaa.

• La tratta degli schiavi è un tipo di migrazione: forzata. aaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaa.

La visione geografica di Longano: è concreta e utile. aaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaa.

• Largo San Leonardo è il cuore: della Campobasso moderna. aaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaa.

• Le acque che filtrano il terreno formano: le falde. aaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaa.

• Le acque che permangono in superficie: esercitano un’attività di erosione. aaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaa.

• Le caratteristiche identitarie del territorio molisano sono : I monti e i fiumi. aaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaa.

• Le curve di livello o isoipse rendono in modo esatto: l’altitudine. aaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaa.

• Le lagune sono: specchi di acque marine, poco profonde. aaaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaaa.

• Le migrazioni interne in uno Stato favoriscono: lo spopolamento montano e rurale. aaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaaaa.

• Le relazioni di viaggio sono: fonti utili per studiare i territori. aaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaa.

• Le reti rappresentano: le infrastrutture. aaaaaaa. aaaaaaaaaaa.

• Le risorse rinnovabili : Non si esauriscono. aaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaaaa.

• Le rocce eruttive sono di origine: vulcanica/magmatica. aaaaaaaaa. aaaaaaaaa.

• Le rocce eruttive sono dette anche: magmatiche. aaaaaaa. aaaaaaaaa.

Le utenze business sono utili nelle analisi geografiche: Per leggere un territorio nelle sue criticità o nella sua vitalità socio-economica. hhhhhhhhhh. hhhhhhhj.

• Lo spazio urbano di Isernia ha connotati tipicamente: Medievali. aaaaaaaaa. aaaaaaaaaaa.

• Lo spopolamento montano e rurale avviene: i servizi, i beni, le entrate di un paese. aaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaa.

• Longano assimila la lezione di: Genovesi e Galiani. aaaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaa.

• Longano propone del Molise: una descrizione articolata, complessa e sistematica. aaaaaaaaa. aaaaaaaaaaa.

• Lucio Gambi nell’analisi del paesaggio suggerisce di considerare: decisioni economiche scelte politiche e fattori storici. aaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaaa.

• Luigi Galanti pone in relazione la geografia: con l’arte di governare. aaaaaaaa. aaaaaaaaaa.

• Luigi Galanti presenta i principi della geografia politica: tramite esempi concreti. aaaaaaaaa. aaaaaaaaaa.

• Luigi Galanti ritiene che gli oggetti epistemologici della geografia sono: La geografia fisica e quella economico- politica. aaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaaa.

• Luigi Galanti ritiene che le opere geografiche debbano essere: Sintetiche. aaaaaaaa. aaaaaaaaaaa.

• Luigi Galanti si preoccupa: Di valorizzare gli oggetti epistemologici della geografia. aaaaaaaaaaaa. aaaaaaaaaaaa.

• Molise sono pochi i comuni: Con un alto numero di residenti. aaaaaaaa. aaaaaaaaaaa.

• Musenga ha il merito: Di aver pianificato la spazio urbano di Campobasso. aaaaaaaaaa. aaaaaaaa.

• Negli autori classici ritroviamo : Descrizioni di città e paesaggi. ffffffffffff. fbbbbbbbbbbbbb.

• Negli studi geografici gli apprezzi sono : Validi per le analisi territoriali. fffffffffff. ffffffffffffff.

• Nei climi micro termici prevalgono: lunghi periodi freddi. ffffffffffff. fffffffffff.

• Nel mare Adriatico gli insediamenti : Sono stati favoriti dalla struttura delle coste. fff. fffff.

• Nel paesaggio umanizzato ci sono 3 aspetti, tra cui: Geografia percettiva. òòòòòòòòòòòòòò. lkkkkkkkkkkkkk.

• Nell'800 si vuol potenziare il porto di Termoli : Per motivi commerciali. dddd. dddd.

• Nelle opere dedicate alla geografia politica Luigi Galanti: à. inserisce anche la discussione sul concetto di civilt. dddddddddd. ddddddddddddd.

• Nucleo originario dell'Albania è : Il lago Scutari. dddddddddddd. ddddddddd.

• Oggi il concetto di cittadinanza: Si è ampliato. ddddddddd. dddddddd.

• Per analizzare i paesaggi del passato sono utili: I testi classici. ddddddddddd. ddddddddd.

• Per il paesaggio urbano è fondamentale: Il sito. dddddddddddd. dddddddddd.

• Per inquinamento si intende : La presenza di sostanze nocive. dddddddddd. dddddddddd.

• Quali sono le migrazioni più frequenti: di massa. ffffffff. fffffffffff.

• Quando iniziano a emigrare gli europei in America: nell’ 800. ffffffffff. ffffffffff.

• Quando l’acqua penetra nel terreno forma: le falde. fffffffff. fffffffffff.

• Secondo la studiosa Paradiso gli studi recenti sulle comunicazioni si articolano : ffffffff. In 3 fasi. ff. ffff.

• Secondo le Indicazioni ministeriali la geografia non pu prescindere: Dalla dimensione temporale. fffffffffffffffff.

• Secondo Lucio Gambi di un paesaggio dobbiamo cogliere: Gli elementi non visibili. fffffff. ffffffffff.

• Termoli all’origine: un borgo marinaro. fffffffffffff. fffffffff.

• Termoli è fondata su : Una punta amena. ffffffffff. ffffff.

• Termoli è un centro di riferimento : Per il Basso Molise. f. fffffffff.

• Tra gli anni 50 e gli anni 80 del secolo scorso: Lo sviluppo della città non segue un'adeguata programmazione. fffffffffffffffffffff. ffffffffffffffff.

• Tra i popoli antichi i romani si distinsero: per la costruzione dei porti. dddddddddd. dddddddddd.

• Tra il 2010 e il 2011 la spesa turistica è aumentata di circa: Il 3,9%. ddddd. ddddddddd.

• Tramite gli apprezzi si possono anche ricavare: Dati demografici. dddddddd. dddddddd.

• Tramite i testi classici si possono esaminare : Le concezioni riguardo all'origine della Terra. ddddddddd. ddddddddddd.

• Tramite il tema dell'abbigliamento si viene a conoscenza: Delle forme di artigianato diffuse. d.

• Tra le vie d’acqua sono importanti: i fiumi. d. dd.

• Un limite delle aziende molisane è : La dimensione familiare. gggggggggg. gggggggggggg.

• Un’area a forte densità demografica è: la Cina. gggggggg. ggggggggggg.

• Un cartogramma è una carta: sulla quale sono rappresentati dati statistici. gggggggg. ggggg.

• Un co-cittadino usufruisce: degli stessi diritti. ggggggggggg. gggggggggggg.

• Un distretto industriale è: concentrazione di aziende. gggggg. ggggggggg.

Report abuse