ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON LEOPARDI - Operette morali
![]() |
![]() |
![]() |
---|
TAKE THE TEST

Title of test:
LEOPARDI - Operette morali Description: LEOPARDI - Operette morali Author:
Creation Date: 26/02/2025 Category: Literature Number of questions: 21 |
Share the Test:



New Comment
No comments about this test.
Content:
Qual è un elemento tipico delle prose di Leopardi? L’ironia e il genere satirico. Parlare solo di alieni. Scrivere solo di fate e draghi. Usare parole inventate. Quando fu pubblicato, per la prima volta, il libro delle Operette morali? Nel 1827 Nel 1834 Nel 1727 Nel 1734. Che temi affronta il libro delle Operette morali di Leopardi? Il rapporto tra l'uomo e la natura. L'evoluzione e la storia del genere umano. Tutte le risposte sono corrette. La potenza delle illusioni e la condizione tragica dell'essere umano. Cosa mandano gli Dei per rimediare all'infelicità degli uomini? Dei fantasmi bellissimi: La Giustizia, la Gloria e l'Amor patrio. Non mandano niente agli uomini. Solo la consolazione dell'amore. La felicità. Che cos'è l'Antropocentrismo? Un pensiero che mette al centro dell'universo la terra. Un pensiero che mette al centro del sistema solare la terra. Un pensiero che mette al centro dell'universo l'essere umano. Tutte le risposte sono corrette. Qual'è il testo che riepiloga le operette morali? Il Dialogo di un amico. Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo. Il Dialogo di Eleandro. Il Dialogo di Tristano ed Eleandro. Qual è il problema dell’Islandese? Ha perso il cappello. Non capisce perché la vita è difficile. Ha vinto alla lotteria. Ha troppi amici. Cosa cerca l’Islandese? Un cavallo parlante. Un gioco nuovo. Un posto felice. Un superpotere. Cosa vuole spiegare Leopardi con questa storia? Che la vita è sempre facile. Che la Natura aiuta tutti. Che tutti sono felici sempre. Che la vita può essere difficile e senza risposte. Perché l’Islandese soffre? Perché non ha più giocattoli. Perché non ha dormito bene. Perché ha mal di pancia. Perché non capisce il senso della vita. Cosa significa "Titanismo"? Essere un cavallo gigante. Mangiare tanto. Essere forti e combattere la vita. Diventare invisibile. Cosa criticava Leopardi dell’Illuminismo? Che pensava solo alle cose materiali. Che credeva nei draghi. Che faceva le magie. Che voleva volare sulla luna. Da dove viene l’uomo secondo Leopardi? Dal Nulla. Dallo spazio. Da un altro pianeta. Da Marte. Qual è il problema degli uomini secondo Leopardi? Pensano di poter controllare la Natura. Bevono troppa limonata. Trovare il delta. La Serbia. Chi incontra l’Islandese nel suo viaggio? King Kong. La Natura. Sponza. Un tonno. Cosa succede se una persona piange troppo sui propri problemi? Fa comparire un arcobaleno magico. Trova un tesoro nascosto. Annoia sé stesso e gli altri. Diventa un supereroe. Quale stile caratterizza le Operette morali? Uno stile con diversi registri e toni. Tutto scritto in rima come una canzone. Solo parole inventate. Scritto con disegni al posto delle parole. Secondo Leopardi, cosa aiuta a sopportare la sofferenza? Fare magie. Ballare sotto l'acido. Mangiare tanti dolcetti. Ridere dei propri mali. Cosa sogna di trovare l’Islandese? Un unicorno parlante. Un posto senza problemi. Osama Bin Laden. Una città di cioccolato. Secondo la Natura, cosa conta di più? Gli uomini. La pesca. Niente, tutto è un caso. Le caramelle. Come si sente l’Islandese dopo aver parlato con la Natura? Fluido. Triste. Magico. Forte come un eroe. |
Report abuse