ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON Letteratura Francese 2 Prof.ssa Scuro
COMMENTS | STATISTICS | RECORDS |
---|
TAKE THE TEST
Title of test:
Letteratura Francese 2 Prof.ssa Scuro Description: paniere prima parte Author: CS Other tests from this author Creation Date: 13/12/2024 Category: Literature Number of questions: 141 |
Share the Test:
New Comment
No comments about this test.
Content:
Chi ha scritto Les Amours de Psyché et de Cupidon ? Boileau Mme de Sévigné La Fontaine Madame de la Fayette . Chi ha scritto l'Art poétique ? Boileau La Fontaine Madame de la Fayette Racine. Chi ha scritto Les Caractères? Montaigne La Rochefoucauld La Bruyère Descartes. Quale tra i seguenti autori è il primo a definire la nozione di emulazione, equidistante fra imitazione fedele degli antichi e reinterpretazione creativa ? Guez de Balzac nessuno di questi Montaigne La Bruyère . Chi apre la cosiddetta Querelle des anciens et des modernes ? Corneille Perrault De Balzac Pascal. Quale dei seguenti fenomeni interessa il Seicento? la definizione di un genere letterario unico la definizione di una morale unitaria la definizione di una religione unitaria la definizione di una lingua unitaria. Quando fu fondata l’Académie française? 1690 1635 1715 1600. Chi era Jean-Baptiste Colbert? un ministro di Louis XIV un poeta classico un cardinale all'epoca di Louis XIV l'autore di due tragedie incomplete. Chi era Mazzarino? un cardinale e ministro un frondista un poeta dimenticato un mecenate privato. Chi era il re Sole? Luigi VI Luigi XV Luigi XII Luigi XIV. Che cos'era il mecenatismo privato? la sovvenzione, da parte dello stato, della pubblicazione di opere di genere vario (tragedie, commedie, ecc.) un rapporto di amicizia tra un uomo molto ricco e uno molto povero la pubblicazione a pagamento, da parte dell'autore, delle proprie opere l'instaurarsi di un rapporto di protezione tra un personaggio facoltoso e un uomo di cultura . Che cos'è la Fronda? Un periodo di opposizioni politiche un'opera di Chapelain un salotto letterario un premio letterario. Quali sono gli anni del regno di Luigi XIV? 1620-1645 1643-1715 1650-1688 1600-1625 . Che cosa accomuna Mademoiselle de Scudéry e Mme de Sablé? erano entrambe amanti di La Fontaine l'impegno politico contro la Fronda la passione per La Rochefoucauld avevano entrambe dei salons letterari . Che cosa si intende nel ‘600 per honnêteté ? La qualità di chi è onesto Un ideale di comportamento improntato all’autocontrollo e alle buone maniere Il rispetto della morale religiosa nessuna di queste . Quale di questi concetti NON appartiene alla nuova idea di letteratura del ‘600? La laicizzazione della letteratura La religiosità della letteratura La mondanizzazione della letteratura L'autonomizzazione della letteratura . Sullo sfondo del rispetto delle bienséances, nel teatro classico si sviluppa un gusto: per gli argomenti di carattere biblico per il verosimile per il fantastico per il simbolico. La bienséance è un ideale di comportamento: basato su delle rigide regole di comportamento a metà strada tra morale ed estetica basato su una fervida religiosità basato sull'onestà nei rapporti sentimentali . Grazie all'interessamento di chi, il teatro arriva ad interessare strati sociali più alti? Luigi XIV Corneille Richelieu Molière . Quale fenomeno NON interessa la scenografia teatrale a partire dagli anni Quaranta? La ricerca di un realismo spaziale l'adozione del metodo prospettico l'abolizione del sipario l'adozione del metodo prospettico. Nella prima metà del Seicento chi è un grande nemico del teatro? i frondisti la chiesa la corte il popolo. Chi è il primo personaggio a incarnare contemporaneamente i ruoli di capocomico di successo, attore celebre e autore di genio? Racine Molière Corneille Marivaux. Negli anni '20 del Seicento chi era il più grande tragediografo francese? Garnier Hardy Jodelle Corneille. Che ruolo ha la suspense nella tragedia umanista? un ruolo di scarso rilievo è la base del teatro di Racine fondamentale è l'eredità del teatro di Corneille . Chi era Alexandre Hardy? un attore un politico un mecenate un drammaturgo. Quale di questi NON è una tipologia di temi trattati dalla tragedia umanista? temi ispirati all'attualità temi tratti dalla storia romana temi tratti dal mito greco temi ispirati alla Bibbia. Quali sono gli anni del rinnovamento della tragedia all'insegna della rivalutazione della teoria aristotelica delle unità? anni '50 metà anni '20, inizio anni '30 metà anni '30, inizio anni '40 anni '20. Qual è l'elemento che domina nella commedia? la ricostruzione storica l'introspezione psicologica il pianto il riso. Con quale autore la commedia diventa un genere pienamente consacrato e codificato? Corneille Hardy Racine Molière. Quale di queste NON è una caratteristica della tragicommedia? trama piena di peripezie importanza del tema dell'apparenza finale tragico presenza di personaggi di diversa estrazione sociale . Chi è l'autore delle Bergeries ? Sannazaro Racan Hardy Malherbe. Chi ha scritto Alphée, ou la justice d'amour ? Hardy Racine Corneille De Balzac. Quale di questi autori NON ha scritto tragicommedie: Du Ryer Rotrou Racine Corneille. come può essere definito il genere della tragicommedia? un'opera in cui si ride e si piange una tragedia che ci fa ridere una commedia che fa ridere una tragedia a lieto fine. Pantalone, Brighella, Pulcinella, Arlecchino: chi sono? maschere della commedia dell'arte attori alla corte di Luigi XIV personaggi del "Cid" personaggi di una farsa di Corneille . Quale di questi NON è un tratto caratteristico della farsa: nessuna di queste, perché tutte quelle elencate sono caratteristiche della farsa oscenità predilezione di argomenti legati alla dimensione del corpo linguaggio forbito. Quale di questi aggettivi è ideale per descrivere il genere della farsa: tragicomico nessuno di questi carnevalesco impegnato. In quale dei seguenti filoni il riso è sentito come una condizione necessaria all'esistenza di una commedia: la farsa la commedia eroica di Corneille la commedia burlesca e quella eroica la commedia larmoyante. Chi ha scritto Mélite ? Scarron Corneille nessuno di questi Rotrou . I personaggi di Corneille sono: esclusivamente di estrazione bassa esclusivamente di estrazione medio-bassa a esclusivamente di estrazione medio-alta di estrazione sociale varia. Cosa Corneille bandisce dalle sue commedie? la comicità bassa nessuno di questi elementi l'ambientazione cittadina il lieto fine. Per Corneille, cosa separa la tragedia dalla commedia ? l’altezza e la serietà dei temi trattati la dignità dei personaggi la comicità bassa nessuna di queste. Cosa si intende con il termine gracioso ? un registro stilistico importato dalla letteratura spagnola una tipologia di personaggio importato dalla letteratura spagnola un tipo di linguaggio importato dalla letteratura spagnola nessuna di queste. Alcandre, Pridamente e Clindor sono fra i personaggi di quale opera? Le malade imaginaire L'Illusion comique Il Cid Tartuffe. Quale di queste opere è fondata sull'espediente tipicamente barocco del teatro nel teatro? nessuna di queste l'Astrée il Cid l'Illusion comique . Paul Scarron è il rappresentante principale di quale genere? la commedia burlesca nessuna di queste la commedia la tragicommedia. Quale dei seguenti commediografi fa ricorso al burlesco? Corneille Molière Nivelle de la Chaussée Marivaux. Jodelet è stato un celebre: attore nessuna di queste commediografo teorico della farsa. Quale di queste NON fu una caratteristica della tragedia umanistica? dinamicità regolarità stacitità ricorrenza tematica. Qual era la struttura della tragedia umanistica? tre atti separati dai cori cinque atti separati dai cori tre atti senza i cori cinque atti senza i cori. Expectatio, gesta, exitus: sono le tre parti in cui si suddivide quale forma teatrale? Nessuna di queste la tragedia umanistica la tregedia eroica la tragicommedia. In quale delle seguenti parti vengono presentate le vicende al centro della tragedia umanistica? gesta expectatio exitus nessuna di queste. In quale delle seguenti parti viene rappresentato il momento di crisi all'interno della vicenda narrata dalla tragedia umanistica? expectatio gesta exitus nessuna di queste. Di quale genere sono tratti essenziali l'irregolarità e l'esuberanza? romanzo libertino nessuno di questi tragedia umanistica tragicommedia. Il teatro del sigle de oro e il teatro elisabettiano sono due epoche d'oro del teatro in quali paesi europei? Spagna e Inghilterra Spagna e Francia Portogallo e Inghilterra Portogallo e Francia. In quale delle seguenti parti della tragedia umanistica si assiste all'epilogo in cui il nodo drammatico volge verso uno scioglimento funesto? expectatio exitus gesta nessuno di queste. Il Cid è ambientato: Nella Francia contemporanea Nella Francia medievale Nella Spagna del '500 Nella Spagna medievale. Il ritorno alla tragedia regolare prevede la presenza di alcuni elementi: quale dei seguenti NON fa parte di questi elementi? centralità della sfera amorosa staticità modernismo linguistico importanza dell'azione. Quale di queste affermazioni a proposito del Cid è falsa? è ispirata a un'opera del teatro spagnolo nessuna, sono tutte vere è ispirata a un'opera di Guilhem de Castro è ispirata alle Mocedades del Cid (Gli anni di gioventù del Cid). Quale di queste opere è considerata la prima tragedia regolare? nessuna di queste Mariane di Tristan L’Hermite Sophonisbe (Sofonisba) di Jean Mairet Hercule mourant (Ercole morente) di Rotrou. Di quale anno è il Cid ? 1637 1627 1647 1617. Chi ha scritto l’Illusion comique ? La Rochefoucauld Nivelle de la Chaussée Corneille Racine. Quale di questi autori scrive anche dei fondamentali Discours ? Molière Racine Corneille Nessuno di questi. Quale dei seguenti NON è un discorso scritto da Corneille? Discours de la méthode De la tragédie Des trois unités De l’utilité et des parties du poème dramatique. Quale di queste opere scatena intorno a sé una accesa polemica? Illusion comique Phèdre Cid nessuna di queste. Quale di queste NON fu un'accusa rivolta a Corneille a proposito del Cid ? irregolarità inverosimiglianza staticità trattazione di vicende sconvenienti. Quale di queste NON fa parte delle tre unità aristoteliche? unità di luogo unità di stile unità d'azione unità di tempo. Che cosa indica l'espressione "palais à volonté"? nessuna di queste Che la scenografia consiste in una sola stanza Che la scenografia è incredibilmente varia Che la scenografia viene scelta dallo spettatore. Quale condizione NON permette di rispettare l'unità di azione? la natura della trama secondaria deve essere omogenea a quella della trama principale la trama secondaria è necessaria alla comprensione della vicenda principale la trama secondaria deve apparire dall'inizio alla fine della pièce la trama secondaria deve essere accessoria. Su cosa si fondano le basi dell'estetica classica? il caso l'irregolarità la necessità la stravaganza. Quale di questi autori fu molto segnato dalla formazione gesuitica? Corneille nessuno di questi Racine Hardy. Quale di queste NON fa parte delle tragedie romane di Corneille? Horace Cinna Cid Polyeucte. Chi ha inventato la moderna tragedia politica? Hardy Voltaire Racine Corneille. Horace di Corneille è ispirato alla Bibbia al mito alla storia romana alla storia greca. Quale dei seguenti NON è un tratto del teatro di Corneille? linguaggio privo di figure retoriche nessuna di queste (cioè: tutte sono caratteristiche del teatro di Corneille) estetica della sorpresa regolarità. Cinna è una tragedia di: Racine Corneille Voltaire Hardy. Quale delle seguenti affermazioni è falsa? Corneille inventa la farsa Con Corneille la tragedia diventa la messa in scena di un’azione eroica Corneille inventa la moderna tragedia politica Corneille crea una drammaturgia del conflitto interiore. Chi è l'inventore della drammaturgia del conflitto interiore? Nivelle de la Chaussée Corneille Voltaire Racine. In quale opera troviamo il personaggio di Chimène? Illusion comique Phèdre Andromaque Cid. Molière proveniva da una famiglia: di bassa estrazione sociale di estrazione borghese non francese nessuna di queste. Oltre che attore e autore, Molière fu anche: nessuna di queste capocomico medico politico. Chi era Jean-Baptiste Poquelin? Corneille Laclos Molière Racine. In che anno nasce Molière? 1622 1662 1642 1682. Di che anno è Les précieuses ridicules ? 1619 1639 1679 1659. Come si chiama il padre di Magdelon in Les précieuses ridicules? Alceste Gorgibus Cléante Orgon. Cathos e Magdelon sono le protagoniste di quale delle seguenti commedie? L'école des femmes La Comtesse d'Escarbagnas Les précieuses ridicules L'école des maris. Qual è il primo grande successo di Molière? Le Malade imaginaire nessuna di queste Tartuffe Les Précieuses ridicules. Che cosa fu il Preziosismo? una corrente letteraria e culturale nessuna di queste una moda nel vestire un genere letterario. L'originalità del primo grande successo di Molière, Les Précieuses ridicules, risiede: nella compresenza di elementi bassi e di elementi galanti nell'abolizione degli elementi galanti nell'abolizione degli elementi bassi unicamente nella presenza di elementi bassi. Quale di questi autori ci mostra, attraverso la propria opera, l'uomo nei suoi aspetti più ridicoli? Racine Crébillon Molière Corneille. In quale delle seguenti commedie di Molière si ritrova il tema dell'adulterio? nessuna di queste L'Avare Sganarelle ou le cocu imaginaire Les précieuses ridicules. Mettere in ordine cronologico, dalla più antica alla meno antica, le seguenti commedie di Molière: Les Précieuses ridicules-L'école des femmes-Le Malade imaginaire-Le bourgeois gentilhomme Le bourgeois gentilhomme-L'école des femmes-Le Malade imaginaire-Les précieuses ridicules Les Précieuses ridicules-L'école des femmes-Le bourgeois gentilhomme-Le Malade imaginaire L'école des femmes-Le Malade imaginaire-Le bourgeois gentilhomme-Les précieuses ridicules. Molière muore mentre sta recitando: Les précieuses ridicules L'Avare Le Malade imaginaire Tartuffe. In che anno muore Molière? 1683 1673 1693 1663. In quali delle seguenti commedie di Molière viene presa di mira l’ipocrisia di un uomo di chiesa ? Le Misanthrope Tartuffe nessuna di queste L'avare. Quale di queste pièce di Molière riscosse poco successo? L'Avare nessuna di queste Dom Garcie Le docteur amoureux. Di quale di queste opere di Molière non ci è pervenuto il testo? le Dépit amoureux nessuna di queste le Docteur amoureux Le bourgeois gentilhomme. In quale pièce troviamo il personaggio di Harpagon? Le misanthrope L'Avare Le bourgeois gentilhomme Tartuffe. In quale pièce ritroviamo il personaggio di Alceste? Tartuffe Le misanthrope Le bourgeois gentilhomme Le malade imaginaire. Quale di queste pièce segna una svolta perché presenta dei personaggi comici di grande complessità? Les précieuses ridicules Sganarelle L'école des maris L'école des femmes. Di quale anno è la pièce L’École des femmes ? 1662 1682 1642 1622. Intorno a quale pièce di Molière si solleva un tale polverone da parlare di un affaire ? Tartuffe Le malade imaginaire L'Avare nessuna di queste. Quale di queste pièce ha come secondo titolo "l'imposteur"? L'Avare Tartuffe Le misanthrope Le bourgeois gentilhomme. Quali sono gli anni dell'Affaire Tartuffe? 1654-1659 1674-1679 1664-1669 1644-1649. Orgon e Elmire sono personaggi di quale pièce? Tartuffe L'école des femmes nessuna di queste Le bourgeois gentilhomme. In quale di queste pièce troviamo il tema dell'ateismo associato a quello dell'ipocrisia? Tartuffe Dom Juan L'école des femmes nessuna di queste. Quale delle commedie di Molière può considerarsi la più filosofica e politica? Tartuffe Dom Juan Sganarelle L'école des maris. In quale di queste commedie ritroviamo il motivo della malinconia? Le bourgeois gentilhomme Dom Juan Le misanthrope Tartuffe. Quale opera di Molière è ispirata a una commedia plautina? L'Avare Tartuffe L'école des femmes Dom Juan. A quale autore si ispira Molière per il suo Avare? Corneille Terenzio Hardy Plauto. Chi ha inventato il genere della commedia-balletto? Racine Destouches Scarron Molière. Qual è l'ultima pièce di Molière? L'Avare Le Malade imaginaire Le Misanthrope Dom Juan. Quali sono le più famose commedie-balletto di Molière? L'Avare e le Misanthrope Le Bourgeois gentilhomme e Dom Juan L'Avare e Le Malade imaginaire Le Bourgeois gentilhomme e Le Malade imaginaire. Argan, Toinette e Béline sono fra i personaggi di quale pièce? Dom Juan nessuna di queste L'école des maris Le Malade imaginaire. In che anno viene rappresentata per la prima volta l'opera Le Malade imaginaire? 1683 1683 1673 1643. In quale opera troviamo il personaggio di M. Jourdain? Dom Juan Le bourgeois gentilhomme Le misanthrope Tartuffe. In che anno viene fondata la Comédie Française? 1680 1640 1620 1660. La Comédie Française è: un genere teatrale una pièce un teatro una compagnia di attori. Quale di queste affermazioni è vera? La Comédie Française viene fondata da Molière nessuna di queste La Comédie Française viene fondata dopo la morte di Molière La Comédie Française viene fondata alla nascita di Molière. Nel 1677 viene assegnata a Racine una nomina importante: quale? quella di commediografo del re quella di tragediografo del re quella di storiografo del re quella di giullare del re. Con quale pièce debutta Racine? La Thébaïde ou les Frères ennemis nessuna di queste Britannicus Phèdre. Di che anno è La Thébaïde di Racine? 1694 1664 nessuno di questi 1684. Quale genere ha prediletto Racine? commedia poema eroicomico massime tragedia. Racine ha scritto anche commedie? sì, prevalentemente, ma sono andate perdute sì, una sì, quattro no. Di che anno è Alexandre le Grand di Racine? 1695 1665 1685 1705. Di che anno è Andromaque di Racine? 1667 1647 1627 1687. Qual è il tratto saliente della tragedia galante? il libertinismo la centralità del tema amoroso la galanteria la passione erotica. Astianatte è: il fratello di Ettore il padre di Andromaca Il figlio di Andromaca Il padre di Pirro. Come si intitola l'unica commedia scritta da Racine? La Thébaïde ou les Frères ennemis nessuna di queste Bérénice Les plaideurs. A un'opera di quale autore è ispirata Les plaideurs di Racine? nessuno di questi Terenzio Aristofane Plauto. In quale anno Andromaque viene rappresentata per la prima volta? 1701 1697 1687 1667. Andromaca è: la moglie di Ettore la sorella di Ettore nessuna di queste la figlia di Ettore. Di che anno è Les Plaideurs di Racine? 1668 1688 1628 1667. La predeterminazione dei destini è alla base dei personaggi di : Corneille Racine Molière nessuno di questi. Un tratto tipico di Andromaque é: l'intreccio galante la passione distruttiva il linguaggio un po' stucchevole nessuno di questi. Quali sono le tragedie orientali di Racine? Bazajet e Mithridate Athalie e Esther Iphigènie e Phèdre Britannicus e Bérénice. Quali sono le tragedie greche di Racine? Bazajet e Mithridate Athalie e Esther Britannicus e Bérénice Iphigénie e Phèdre. Esther e Athalie sono: tragedie romane tragedie orientali tragedie bibliche tragedie ispirate alla mitologia greca. In quale di queste pièce ritroviamo il personaggio dell'imperatore Nerone? Phèdre Britannicus Andromaque Esther. In Britannicus Racine vuole trattare: il tema della passione amorosa e quello politico solo il tema della passione amorosa solo il tema politico nessuno di questi. Di che anno è Esther di Racine? 1649 1669 nessuno di questi 1689. |
Report abuse