option
Questions
ayuda
daypo
search.php

letteratura latina 9 cfu guasparri

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
letteratura latina 9 cfu guasparri

Description:
lezione 60-69

Creation Date: 2025/07/15

Category: Literature

Number of questions: 19

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Lezione 060 01. Il gelo viene considerato da Lucrezio (DRN, V 218 sgg.): un agente atmosferico che cade dal cielo. un prodotto atmosferico dipendente dalla temperatura. nebbia. pioggia fredda.

02. Il creazionismo è considerato da Lucrezio come: un'idea da stupidi. un'idea poco diffusa. una grande idea. un'idea plausibile.

03. Lucrezio (DRN, V 218 sgg.) paragona il neonato umano a: un operaio. un soldato. un artigiano. un marinaio.

04. La prima prova anticreazionista di Lucrezio (DRN, V 200 sgg.) è: la grandezza della terra. la piccolezza della terra. l'utilità di molte parti della terra. l'inospitalità di molte parti della terra.

05. La seconda prova anticreazionista di Lucrezio (DRN, V 218 sgg.) è: la mansuetudine di molti animali per l'uomo. l'inutilità e il pericolo per l'uomo di molti animali. l'inutilità di molti animali per l'uomo. l'utilità di molti animali per l'uomo.

Lezione 063 01. La terza prova anticreazionista di Lucrezio (DRN, V 218 sgg.) è: la condizione dell'essere umano da adulto. la condizione dell'essere umano adolescente. la condizione dell'essere umano da neonato. la condizione dell'essere umano in generale.

02. L'idea del cucciolo d'uomo privo di tutto si trova espressa nel______ platonico: Filebo. Protagora. Cratilo. Critone.

03. Seneca rilegge il mito del Protagora: negandone le implicazioni positive per l'essere umano. negandone le implicazioni negative per l'essere umano. rafforzandone le implicazioni negative per l'essere umano. rafforzandone le implicazioni positive per l'essere umano.

04. L'opera in cui Seneca enfatizza la sua posizione antropocentrica in zooantropologia è: De clementia. De beneficiis. Hercules furens. Naturales Quaestiones.

05. Seneca afferma che l'essere umano occupa sulla terra la________posizione in termini di potere sulle cose della terra. seconda. quarta. prima. terza.

Lezione 066 01. L'affermazione che quello umano è un animale "politico" è di: Platone. Epicuro. Aristotele. Cicerone.

02. La pòlis, secondo Aristotele, basa la sua unità: sul lógos. sulla foné. sul kairós. sulla túkhe.

03. Il mito del Protagora viene usato come cartina di tornasole per misurare: l'antropocentrismo speciecentrico. tutte e tre le altre risposte presentate sono giuste. lo speciecentrismo. l'antropocentrismo.

04. Per Cicerone la "inermità" (mancanza di armi) fisica dell'essere umano è compensata da: la vita sociale. la ragione e la vita sociale. la forza fisica. la ragione.

05. Per Seneca (ben. 4, 18) la "inermità" (mancanza di armi) fisica dell'essere umano è compensata da: la ragione. la forza fisica. la ragione e la vita sociale. la vita sociale.

Lezione 069 01. Il mito dell'aurea aetas si trova espresso per la prima volta in: Esiodo. Platone. Eschilo. Omero.

02. L'aurea aetas in Lucrezio ______ l'essere umano: riguarda. si estende a. non riguarda. non si estende a.

03. La condanna della guerra in Lucrezio è: assente. esplicita. diretta. deducibile da varie osservazioni.

04. Nel passo fondamentale dell'elogio di Epicuro emerge: il forte antimilitarismo lucreziano. la venerazione di Lucrezio per il suo maestro. il pragmatismo lucreziano. antimiliatarismo, pragmatismo, venerazione di discepolo.

Report abuse