option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Letteratura Spagnola 1

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Letteratura Spagnola 1

Description:
ecampus Letteratura Spagnola 1 (S.Pradel - F. Coppola)

Creation Date: 2025/10/13

Category: Literature

Number of questions: 75

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Quale effetto ebbe, paradossalmente, la cosiddetta "década ominosa" sulle lettere spagnole?. fece sì che molti autori si schierassero dalla parte della monarchia, lodandola nelle loro opere. fecero conoscere la Spagna come la nazione della Resistenza, e quindi le fece acquisire prestiglo agli occhi delle altre nazioni. obbligò all’esilio alcuni intellettuali che entrarono così in contatto con l'ambiente romantico inglese e francese. fece sì che le lettere spagnole fossero conosciute nel resto d'Europa, perché gli intellettuali stranieri si interessarono alle vicende della Spagna.

Dal punto di vista politico, l'uomo romantico vuole. la libertà di manifestare il proprio punto di vista. una guida sicura che possa indirizzarlo verso scelte corrette. sottomettersi ad un re che sia però illuminato. un re che ascolti le proposte del Parlamento, che è espressione popolare.

Con quale opera si fa generalmente iniziare il Romanticismo in Spagna?. "El moro expósito" del Duque de Rivas. "Los amantes de Teruel" di Hartzenbusch. "Don Álvaro, o la fuerza del sino" di Espronceda. "Don Juan Tenorio" di Zorrilla.

Qual è la classe sociale che in genere fa da protagonista alle opere degli autori costumbristas?. la nobiltà. gli operai. il popolo. la classe media.

Qual è la città che fa da sfondo a praticamente tutte le opere di Mesonero Romanos?. Barcelona. Madrid. Granada. Valencia.

Cosa sono le "Escenas andaluzas"?. dei quadri di costume ambientati nella regione natale dell'autore. un romanzo incentrato sulle avventure di Macías. una sorta di guida turistica per promuovere le terre andaluse. delle liriche dedicate a diverse città andaluse.

A quale corrente va associato il nome di Larra?. realismo. romanticismo. costumbrismo. naturalismo.

L'attività prevalente di Larra fu quella di. romanziere. giornalista. storico. editore.

Il Macías protagonista delle due opere più famose di Larra era. un trovatore, protagonista di una sfortunata vicenda d'amore. un giullare che raccontava storie di eroi nelle corti di Castiglia. un nobile medievale che vuole vendicare il padre ucciso in guerra. un famoso condottiero che combatté al fianco del Cid.

"El doncel de don Enrique" è un'opera di. Zorrilla. Larra. Mesonero Romanos. duque de Rivas.

"Los amantes de Teruel" è il capolavoro di. Francisco Martínez de la Rosa. Eugenio Hartzenbusch. Mariano Larra. Duque de Rivas.

"Aben Humeya" e "La conjuración de Venecia" sono opere di. Eugenio Hartzenbusch. Ramón Mesonero Romanos. José Zorrilla. Francisco Martínez de la Rosa.

Quale famosa leggenda riprende "El moro expósito"?. quella del Cid. quella degli Infantes de Lara. quella degli infantes de Carrión. quella di Fernán González.

Qual è il capolavoro teatrale del Duque de Rivas?. El moro expòsito. Don Álvaro, o la fuerza del sino. Los amantes de Teruel. Don Juan Tenorio.

I "Romances históricos" sono un'opera di. Gustavo Adolfo Bécquer. Mariano Larra. Duque de Rivas. José Zorrilla.

"Don Álvaro o la fuerza del sino" è il capolavoro teatrale di. José Zorrilla. Duque de Rivas. Francisco Martínez de la Rosa. Mariano Larra.

"Traidor, inconfieso y mártir" è basato sulla storia di. Sebastiano, re del Portogallo, e un pasticciere. Carlo V di Spagna e il fratello Massimiliano. Sebastiano di Portogallo e un principe arabo. Filippo II di Spagna e un ministro di corte.

Quale di questi è il capolavoro teatrale di José Zorrilla?. Don Juan Tenorio. Los amantes de Teruel. La conjuración de Venecia. Don Álvaro, o la fuerza del sino.

Quale di questa NON è una caratteristica delle opere teatrali di Zorrilla?. l'essere scritte in versi. l'avere delle ambientazioni romantiche. il finale costantemente tragico. l'essere divise in tre atti.

Cosa permette a don Juan Tenorio di salvarsi alla fine dell'opera?. il perdono ottenuto dal Commendatore. il fatto di ammettere di aver paura, e non presentarsi all'invito del Commendatore. la funzione salvifica dell'amore di Inés. il fatto che, rispetto all'opera di Tirso, non muore.

"El estudiante de Salamanca" è uno dei capolavori di. Zorrilla. Bécquer. Duque de Rivas. Espronceda.

Il "Canto a Teresa" si trova all'interno di quale opera?. El diablo mundo. Los amantes de Teruel. Don Álvaro, o la fuerza del sino. El estudiante de Salamanca.

Quale di queste opere è di José Espronceda?. El diablo mundo. El zapatero y el rey. Aben Humeya. Los amantes de Teruel.

In che forma è scritto "El estudiante de Salamanca"?. è un romance. è scritto in ottave reali. è scritto in prosa. è un testo polimetrico, per cui coesistono più tipi di strofa.

In quante serie si possono dividere le "Rimas" di Bécquer?. sei. quattro. tre. dieci.

Quali di queste sono caratteristiche delle "Leyendas" di Bécquer?. sono scritte in versi e sono genericamente ambientate nel passato medievale europeo. sono scritte in prosa e sono genericamente ambientate nella Spagna contemporanea. sono scritte in prosa e sono genericamente ambientate nel passato medievale castigliano. sono scritte in versi e sono generalmente ambientate nella Spagna dell'Ottocento.

Che cos'è il "Libro de los gorriones"?. è una favola scritta in prosa da Bécquer. è il titolo del quaderno in cui Bécquer riscrive le sue Rimas. è un'opera giovanile di Bécquer, mai pubblicata perché ripudiata dall'autore. è il titolo della lirica più famosa contenuta nelle Rimas.

Chi è l'autore delle "Cartas desde mi celda"?. Zorrilla. Hartzenbusch. Bécquer. Espronceda.

Quale di questi autori NON è classificabile come poeta della Restaurazione?. José Espronceda. Ramón Campoamor. Rosalía de Castro. Gaspar Núñez de Arce.

"Humorada", "dolora" e "pequeño poema" sono tre generi inventati da. Bécquer. Campoamor. Duque de Rivas. Núñez de Arce.

Cosa caratterizza un romanzo a tesi?. l'autore difende una propria idea, con una divisione manicheista tra chi la riflette e chi no. l'autore difende una propria tesi, ma senza una vera e propria divisione manicheista tra i personaggi. l'autore difende una propria tesi, ma lo fa in maniera dialettica, lasciando che i personaggi che la pensano diversamente sostengano le proprie idee. l'autore presenta all'inizio la propria tesi, ma poi lascia al lettore la possibilità di interpretare il testo.

Quale di queste fasi del romanzo realista è impregnata di manicheismo?. il romanzo sperimentale. il romanzo a tesi. il romanzo sentimentale. il romanzo naturalista.

Quale grande scrittore del Siglo de Oro viene rivalutato in Spagna grazie al realismo?. Miguel de Cervantes. Garcilaso de la Vega. Luis de Góngora. Francisco de Quevedo.

Cosa incarnava perfettamente lo spirito spagnolo secondo Fernán Caballero?. il contadino andaluso. l'industriale barcellonese. il nobile asturiano. il borghese madrileno.

Quale di queste opere NON è di Pedro Alarcón?. La Gaviota. El niño de la bola. El sombrero de tres picos. Escándalo.

Il capolavoro di Pedro Alarcón è. La Gaviota. El sombrero de tres picos. Doña Electra. Escenas andaluzas.

Chi è l'autore de “La Gaviota"?. Benito Pérez Galdós. Juan Valera. Pedro Alarcón. Fernán Caballero.

Chi è l'autore di "Pepita Jiménez"?. Clarín. Juan Valera. José Pereda. Emilia Pardo Bazán.

Quale di queste opere NON è di Juan Valera?. Morsamor. Pepita Jiménez. Juanita la larga. Sotileza.

Quale autore fu definito "un uomo del Settecento vissuto nel secolo successivo"?. José Pereda. Clarín. Vicente Blasco Ibáñez. Juan Valera.

Con quale scrittore Valera entrò in polemica a proposito del naturalismo?. Emilia Pardo Bazán. Benito Pérez Galdós. Fernán Caballero. José Pereda.

Chi è l'autore di "Peñas arriba"?. José Pereda. Fernán Caballero. Juan Valera. Pedro Alarcón.

All'interno del romanzo realista, chi è il massimo esponente del romanzo regionale (o regionalista)?. Pedro Alarcón. José Pereda. Clarín. Mariano Larra.

Quanti sono gli "Episodios nacionales"?. quaranta, divisi in quattro serie. quarantasei, divisi in cinque serie. cinquanta, divisi in cinque serie. trentasei, divisi in quattro serie.

Chi è Gabriel Araceli?. il personaggio protagonista dell'ultima serie degli "Episodios nacionales". il personaggio che si innamora di Fortunata in "Fortunata y Jacinta. il personaggio che viene fatto uccidere da Doña Perfecta. il personaggio protagonista della prima serie degli "Episodios nacionales".

Qual è il primo romanzo scritto da Galdós?. Tormento. Doña Perfecta. Trafalgar. La fontana de oro.

Come si risolve la situazione tra i due protagonisti di "Doña Perfecta"?. Doña Perfecta sposa Pepe, nel tentativo di sottoporlo al suo controllo. Doña Perfecta fa uccidere Pepe, così da ristabilire la situazione di controllo. Doña Perfecta fa sposare Pepe con la figlia, in modo da tenerlo sotto controllo. Doña Perfecta accetta le idee progressiste di Pepe.

Chi è Ido del Sagrario?. il personaggio di "Tormento" che sposerà Amparo. il personaggio che in "Tormento" sta scrivendo un romanzo idealista su Amparo e Refugio. il personaggio che in "Tormento" sta scrivendo un romanzo realista su Amparo e Refugio. il personaggio di "Tormento" che sposerà Refugio.

Quale di questi romanzi galdosiani è stato riscritto in versione teatrale dallo stesso autore?. Trafalgar. Tormento. Fortunata y Jacinta. Doña Perfecta.

Chi è Ana Ozores?. la protagonista di "Tormento". l'amante del protagonista di "Su único hijo". la protagonista di "La Regenta". la serva della protagonista di "La Regenta".

"Su único hijo" è un'opera di. José Pereda. Clarín. Emilia Pardo Bazán. Benito Pérez Galdós.

Quale di queste opere è di Clarín?. Peñas arriba. Fortunata y Jacinta. La Regenta. La cuestión palpitante.

Quali sono le principali tematiche trattate da Clarín nei suoi articoli giornalistici?. politica e letteratura. politica e istruzione. letteratura e sport. politica e viaggi.

Chi scrisse il saggio "La cuestión palpitante"?. Clarín. Benito Pérez Galdós. Emilia Pardo Bazán. Miguel de Unamuno.

Il capolavoro di Emilia Pardo Bazán è. Flor de mayo. La Regenta. Los pazos de Ulloa. Su único hijo.

Che rapporto c'è tra "Los pazos de Ulloa" e "La madre naturaleza"?. "La madre naturaleza" è una sorta di prequel di "Los pazos de Ulloa". "La madre naturaleza" è una sorta di seconda parte di "Los pazos de Ulloa". nessuno, se non il fatto di essere dello stesso autore. i due romanzi hanno personaggi totalmente diversi, ma alla fine giungono ad una conclusione molto simile.

In cosa il naturalismo della Pardo Bazán si differenzia da quello di Zola?. nella difesa del libero arbitrio rispetto al determinismo. in nulla. nel ritenere che il punto di vista del narratore dovesse rimanere evidente. nella difesa del determinismo rispetto al libero arbitrio.

In quale zona della Spagna sono ambientate le prime opere di Blasco Ibáñez?. nella zona di Bilbao. nella zona di Valencia. nella zona di Barcellona. nella zona di Siviglia.

Chi ha scritto "Los cuatro jinetes del Apocalipsis"?. Clarín. Vicente Blasco Ibáñez. Antonio Machado. Emilia Pardo Bazán.

Quale di queste NON è un'opera di Vicente Blasco Ibáñez?. Cuentos valenzanos. Flor de mayo. Entre naranjos. La madre naturaleza.

Quale grande tema non trattò mai Menéndez Pelayo?. il romanzo medievale. la Generazione del '27. Lope de Vega. Miguel de Cervantes.

Nella Institución Libre de Enseñanza di Giner de los Ríos si propagavano idee legate a quale corrente europea?. il fascismo. il marxismo. il socialismo. il krausismo.

Chi ha scritto "Orígenes de la novela"?. Ramón Menéndez Pidal. Miguel de Unamuno. Marcelino Menéndez Pelayo. José Ortega y Gasset.

Cosa caratterizza l'opera di Menéndez Pelayo?. L'amore per la Spagna e il cattolicesimo. la critica alla Spagna e le idee marxiste. l'amore per la Spagna e l'anticlericalismo. l'amore per la letteratura europea e la lotta al franchismo.

La Generazione del '98 prende il nome da. il "disastro coloniale", l'anno in cui la Spagna perse le ultime colonie nella guerra contro gli Stati Uniti. l'anno dello scoppio della guerra civile in Spagna, che porterà alla Prima Repubblica. la data delle prime pubblicazioni di buona parte dei componenti del gruppo. l'anniversario della nascita di Berceo, autore medievale molto ammirato dagli appartenenti al gruppo.

Quale grande poeta portò il Modernismo in Spagna?. Rubén Darío. Pablo Neruda. Manuel Vázquez Montalbán. Carlos Huidobro.

Quale di questi autori NON può essere considerato appartenente alla Generazione del '98?. Miguel de Unamuno. Azorín. Vicente Blasco Ibáñez. Antonio Machado.

Cosa sono i "fanali" di Antonio Machado?. uno spazio che si apre e si illumina all'interno delle sue liriche. dei versi che vengono sottolineati attraverso l'uso di una metrica diversa rispetto al resto del poema. dei richiami intertestuali tra varie poesie di una stessa raccolta. degli incipit condivisi da un gruppo di poesie.

Chi è l'autore di "Campos de Castilla"?. Juan Ramón Jiménez. Antonio Machado. Azorín. Miguel de Unamuno.

Quale di queste raccolte NON è di Antonio Machado?. Campos de Castilla. Soledades. De Fuerteventura a París. Nuevas canciones.

Chi sono Juan de Mairena e Abel Martín?. due eteronimi dietro cui si nasconde Antonio Machado. due filosofi amici di Antonio Machado, che influenzarono la Generazione del '98. i protagonisti dei romanzi scritti da Machado. due personaggi dei romanzi di Miguel de Unamuno.

Cosa intende Unamuno con il concetto di "intrahistoria"?. la storia quotidiana, immutabile, della gente comune. la storia raccontata dai manuali. la realtà storica inventata dall'autore all'interno di un romanzo. la storia ufficiale, quella diffusa dagli organi di governo.

Cos'è una "nivola"?. è un genere letterario inventato da Unamuno partendo dalla deformazione del romanzo. è un racconto breve ed introspettivo, con cui Unamuno ci parla del suo periodo dell'esilio. è un genere letterario inventato da Valle-Inclán partendo dalla deformazione del romanzo. è un'opera teatrale in cui i personaggi praticamente non agiscono.

Quale di queste opere NON è di Umanumo?. San Manuel Bueno mártir. Abel Sánchez. Juan de Mairena. Paz en la guerra.

Come risolve Unamuno il rapporto tra fede e ragione?. lasciando prevalere la ragione, da cui l'agonia di chi sa che non c'è un aldilà. lasciando prevalere la fede, da cui l'agonia di chi non riesce a viverla appieno. preferisce non porsi il problema, da cui il concetto dell'angoscia di vivere senza uno scopo. mantenendole in lotta tra loro, da cui il concetto di agonia del vivere.

Report abuse