option
Questions
ayuda
daypo
search.php

LETTERATURA SPAGNOLA 2 eCampus

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
LETTERATURA SPAGNOLA 2 eCampus

Description:
esame letteratura spagnola 2 - docente Claudia Rodríguez

Creation Date: 2023/09/03

Category: University

Number of questions: 237

Rating:(3)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Quale fu l'anno dell'assedio e la distruzione di Tenochtitlán?. 1521. 1000. 1400. 1200.

L'esploratore Bernal Díaz del Castillo nella cronaca "Historia verdadera de la conquista de la Nueva España, evidenziano la vastità della strage: nella capitale messicana. in tutta Latinoamerica. in Spagna. nessuna delle anteriori.

Bernal Díaz del Castillo è oltre uno scrittore. un prete. un esploratore. un sacerdote. nessuna delle anteriori.

L’esploratore Bernal Díaz del Castillo nella cronaca "Historia verdadera de la conquista de la Nueva España" racconta: l'aiuto degli spagnoli alle popolazioni indigene e la loro fratellanza. il lungo assedio, la vittoria sulla resistenza dei difensori ridotti da tempo alla fame e messi in ginocchio dalla peste e dal vaiolo, di come gli spagnoli e i loro alleati entrassero nella città camminando. entrambe le anteriori. nessuna delle anteriori.

In che anno fu la Strage di Cajamarca?. 1400. 2000. 1000. 1532.

"Historia verdadera de la conquista de la Nueva España" di Bernal Díaz del Castillo è: un libro a fumetti. una preghiera. un testo religioso. una cronaca.

La strage di Cajamarca (1532) si concluse con: la cattura dell'Inca Atahualpa. la fine dei sopprusi. la scoperta del Dorado. 1200.

L’esploratore Bernal Díaz del Castillo scrisse: la Divina Commedia. Historia verdadera de la conquista de la Nueva España. Romeo y Julieta. Don Quijote.

In che anno Garcilaso de la Vega nella seconda parte dei "Comentarios Reales de los Incas" descrive la strage degli indigeni in fuga, dopo la cattura del loro sovrano?. 1500. 1609. 1222. 2000.

Garcilaso de la Vega era chiamato anche: el Salvador. el Presidente. el Inca. el Poeta.

Nel 1609 Garcilaso de la Vega scrive: Comentarios Reales de los Incas. El Cid. La Divina Commedia. Isabel.

Nei "Comentarios Reales de los Incas" si racconta: l'oroscopo cinese. la storia della cucina messicana. la strage degli indigeni in fuga. la letteratura infantile del medioevo.

Chi furono i comandanti in capo durante le stragi di Tenochtitlán e Cajamarca?. Garcilaso de la Vega «El Inca», Bartolomé de Las Casas. Hernán Cortés, Francisco Pizarro. Cieza de León, Bernal Díaz del Castillo. Cristoforo Colombo, Toribio de Benavente «Motolinia».

Cosa sono la copla venezolana e il corrido messicano?. ballate popolari, su testo narrativo formate da 4, 6 o 8 versi ottonari accompagnate da strumenti musicali. romances di argomento americano. poema caratteristico della tradizione orale. storie di libri di cavalleria.

Prima poema epico, "Auracana" di Alonso de Ercilla fu pubblicato per la prima volta a: Bogotá. Barcellona. Bucaramanga. Madrid.

Nella raccolta di racconti di Lilián Pallares, "Ciudad Sonámbula", come si possono definire le epigrafi?. elemento paratestuale scelto dall’autore per accompagnare il testo completando e ampliando il potenziale semantico. commento al testo che anticipa il titolo dell'opera. tutte le risposte.

"Auracana" di Alonso di Ercilla fu: il primo poema epico. il primo testo religioso in spagnolo. vincitore del Nobel nel 1400. nessuna delle anteriori.

"Auracana" di Alonso de Ercilla fu pubblicata tra: 1569 e 1589. II a.C. e I a.C. 1200 e 1202. 2000 e 2022.

Alfonso de Ercilla scrisse: Auracana. L'amore in tempi di collera. la Bibbia. El Cid.

"Auracana" di Alonso de Ercilla è un’opera composta da: 2 canti unici. 37 canti divisi in tre parti. 4 canti divisi in due parti. nessuna delle anteriori.

Il realismo magico per la letteratura ispanoamericana: temi sono la storia americana e l’animismo negro. la materia sostanziale è americana prendendo ispirazione nella magia del paesaggio, nelle civiltà precolombiane e nei loro miti, per denunciare, la condizione infelice dell'uomo sulla terra, sottoposto allo sfruttamento del capitale straniero, oppresso da crudeli regimi dittatoriali. è il numero delle pagine. tutte e tre le risposte.

Neruda scrisse il seguente testo: El Cid. Hola. L'Apocalisse. La espada de fuego.

Sotto il regime, l'editrice ufficiale era: Vogue. Cultura Hispánica. L'Amore. Hola.

Sotto il Regime, l'editrice ufficiale invitava autori: amici dell'opposizione. neutri. dell'opposizione. nessuno.

Quale significato ha per Neruda la poesia di Quevedo alla luce degli ultimi avvenimenti riguardanti la vita del cileno?. eruda si rifà a Quevedo solo per i temi: vita, morte, amore. rimane l'ultimo rifugio. per Neruda egli è soprattutto il grande cantore della morte e per questo in particolare ne sente la suggestione. la presenza di Quevedo si attenua.

Quale evento segnò un cambio nell'Interesse dell'Italia per la letteratura spagnola?. l'apocalisse. la conquista. la pandemia. la guerra civile spagnola.

La prima Guerra Civile Spagnola obbligò a: prendere una posizione. scrivere poemi politici. far salire il Franco. nessuna delle anteriori.

Prima della Guerra Civile Spagnola della Spagna, in Italia della cultura e Letteratura Spagnola: si sapeva molto poco. non si sapeva niente. nessuna delle anteriori. tutte le anteriori.

Chi affermava che prima della guerra Civile Spagnola: "al di fuori dei circoli intellettuali, della Spagna, della sua cultura e della sua letteratura, si sapeva molto poco."?. Isabel Allende. Laura Restrepo. Carlo Bo'. Gabriel García Márquez.

Giovanni Papini e Montale erano seguaci di quale Rivista?. La Chiesa. Revista de Occidente. Hola. nessuna delle anteriori.

Pima di Papini e Montale l'interesse per "gli ispanici" era: episodico e individuale. assente. onnipresente. nessuna delle anteriori.

Sergio Solmi fu traduttore tra altri di: Gabriel García Márquez. Ortega y Gasset. Ana María Matute. Isabel Allende.

Giovanni Papini era un: presidente italiano. cantante. intellettuale. sacerdote.

Il lavoro di traduzione dei testi di Ramón María del Valle-Inclán è minore a quello di contemporanei come: Unamuno. Gabriel García Márquez. Mario Mendoza. Isabel Allende.

Ramón María del Valle-Inclán viene pubblicato da: Rizzoli. Mondadori. Feltrinelli. Carthusia.

Italia iniziò a occuparsi di Ramón María del Valle-Inclán negli anni: '60. '20. '80. 2000.

Chi sostiene "sebbene sia vero che l'Italia letteraria iniziò ad occuparsi di Valle-Inclán all'inizio degli anni Venti, non è meno vero che da allora ben poco della sua opera è stato pubblicato in italiano"?. Gabriel García Márquez. Daniela Gambini. Isabel Allende. Yolanda Reyes.

Miguel de Unamuno fu uno degli autori più tradotti in Italia in quale epoca?. 98 e Modernismo. Romanticismo. Antica Roma. Rinascimento.

Il primo testo autobiografico di Luis Buñuel nacque dalla collaborazione con quale regista?. Gassman. Francois Truffaut. Jean-Claude Carière. Almodóvar.

Il primo testo autobiografico di Luis Buñuel è stato stampato in Italia: una sola volta da Mondadori. mai pubblicato in Italia. diverse volte da diversi editori. una sola volta da Feltrinelli.

Il primo testo autobiografico di Luis Buñuel era: Addio alle armi. Dei miei sospiri estremi. Occhio per occhio. L'occhio tagliato.

Luis Buñuel è un autore con: numerosissime pubblicazioni in Italia. non tradotto in italiano. non pubblicato in Italia. nessuna delle anteriori.

Luis Buñuel è famoso per essere: un regista e sceneggiatore spagnolo. un regista e sceneggiatore umbro. un regista e sceneggiatore francese. nessuna delle anteriori.

L'autore Antonio Machado scrisse: L'Inferno. El Cid. Don Quijote. Canti a Guiomar.

"L'anno di grazia" fu un libro di Cristina Fernández Cubas non ancora tradotto in italiano: in che anno fu pubblicato?. 1900. 1945. 2000. 2020.

García Lorca è uno degli autori più: sconosciuti in Italia. meno tradotto nel mondo. conosciuti in Italia. nessuna delle anteriori.

Di García Lorca furono tradotte sopratutto le sue: leggi. post. poesie. nessuna delle anteriori.

García Lorca scrive anche: per le riviste del cuore. per il teatro e in prosa. per i giornali economici. nessuna delle anteriori.

Vázquez Montalbán è conosciuto in Italia per: i suoi gialli. per le store d'amore. per i racconti infantili. per il suo ricettario.

Di García Lorca che genere è stato pubblicato prevalentemente?. rime per bambini. sono state pubblicate soprattutto la sua poesia e il suo teatro. coplas. canti.

Uno dei testi di Pedro Salinas fu: Me muero. La bomba incredibile. La Nostalgia. El Cid.

"La famiglia di Pascual Duarte" è un testo di quale autore?. Cervantes. Lora. Unamuno. Cela.

"Cinque ore con Mario" di che autore è?. Delibes. Machado. Abad. Cervantes.

"La rusa" di Juan Luis Cebrián viene portata al cinema in che anno?. 1900. 1987. 1994. 2000.

Il romanzo "La russa" è ambientato negli anni: Ottanta. Trenta. Venti. Novanta.

Juan Luis Cebrián è ideatore e fondatore di quale giornale spagnolo?. Il Sole 24 Ore. Hola. El País.

Il romanzo "La russa" si definisce come una sorta di: storia d'amore a Madrid. storia d'amore a Barcellona. racconto autobiografico. poesia cavalleresca.

"La rusa" di Juan Luis Cebrián fu pubblicato da: Mondadori. Rizzoli. La Nave di Teseo. Marotta e Cafiero.

Juan Luis Cebrián è un autore che vinse quale premio?. Premio Nazionale per il Giornalismo. Premio Strega. Premio Alfaguara. Nobel per la Pace.

Juan Luis Cebrián è un autore nato in che anno?. 1900. 1944. 1500. 2000.

"La rusa" di Juan Luis Cebrián viene portata al cinema da: Alfred Hitchcock. Luis Bullor. Mario Camus. Almodóvar.

In Italia si conosce soltanto un'opera tradotta di Juan Luis Cebrián: L'amore in tempi di collera. Il maresciallo. La russa. L'idiota.

"La rusa" di Juan Luis Cebrián fu pubblicato nel: 1994. 1986. 1900. 1920.

Vázquez Montalbán scrisse: Galíndez. Isabel. L'idiota. L'inferno.

Vázquez Montalbán era anche: autore nel giornale "El País". un giudice. un cantante. attore di teatro.

In che anno nasce Rosa Chacel?. 1700. 1850. 2000. 1898.

In quale rivista pubblica Chacel a Madrid?. Literatura. Hola. Novella2000. Revista de Occidente.

Per quanti anni Rosa Chacel abita a Roma?. 20. 6. tutta la vita. 0.

In Italiano venne tradotta una raccolta di Racconti di R. Chacel nel 1951, chiamata: El Renacuajo. Caperucita Roja. Sobre el piélago. Locas noches.

"Chinina Migone" è un racconto di quale autrice?. Laura Restrepo. Rosa Chacel. Yolanda Reyes. Ana María Matute.

"Barrio de Maravillas" di R. Chacel fu pubblicato nel: 2000. 1981. 1976. 2022.

Rosa Chacel scrisse il seguente romanzo: Il Maestro e Margherita. Addio alle armi. Paula. Barrio de Maravillas.

"Gli Usurpatori" di Francisco Ayala fu tradotto in Italia da: Marco Lefevre. Marco Clementi. Laura Restrepo. Irina Bajini.

"Gli Usurpatori" di Francisco Ayala fu pubblicato in Italia nel: 2000. 1800. 1970. 1995.

La prima edizione di "Gli usurpatori" di Francisco Ayala aveva: 6 racconti. 10 racconti. 1 racconto. 8 racconti.

La versione completa di "Gli usurpatori" di Francisco Ayala contiene: 6 racconti. 10 racconti. 8 racconti. 1 racconto.

"Gli usurpatori" di Francisco Ayala si apre con: un resoconto storico. un'introduzione della traduttrice. nessuna delle anteriori. tutte le anteriori.

Francisco Ayala scrive nel 1965 due romanzi americani: "La muerte del vaso" ed "El fondo de la realidad". "Muertes de perro" ed "El fondo del vaso". No al Fascismo. L'ipocrisia dei partiti.

"Gli Usurpatori" di Francisco Ayala compare all'interno della raccolta: Gli scrittori esiliati. Serendipity - Pourquoi pas ?. Gli Spagnoli. Gli Esiliati.

"El boxeador y un ángel" (1929) e "Cazador en el alba" (1930), che prende il titolo del primo; e "Los usurpadores" (1949). Sono racconti di quale autore?. Rosa Chacel. Francisco Ayala. Ana María Matute. Gabriel García Márquez.

Francisco Ayala pubblica "El fondo del vaso" in che anno?. 1900. 1940. 1962. 2000.

Francisco Ayala pubblica "Muertes de perro" in che anno?. 1958. 2000. 1900. 1962.

Francisco Ayala scrive nel 1965 due romanzi americani il cui tema ruota attorno a: i diritti umani in Iran. la Shoah. il mondo corrotto delle dittature. la crisi della Sinistra Spagnola.

Sender è molto più conosciuto e famoso: nelle Americhe. in Spagna. Russia. Italia.

Dove usualmente organizza le Mostre Arévalo?. Milano. Madrid. Sipicciano. Sicilia.

Una definizione di fiaba può essere: racconti piuttosto lunghi e strutturati, in cui l’elemento magico risulta centrale. una tipologia di testo solo per adulti. racconto corto. è un racconto con una morale molto chiara.

"I viaggi di Gulliver" di Swift, "Robinson Crusoe" di Defoe o "Gargantua e Pantagruel" de Rabelais hanno in sé: sono racconti autobiografici. sono oggetto del marketing universale. raccontano la vita di Divinità Religiose. implicazioni politiche e morali.

"I Viaggi di Gulliver" di Swift viene inclusa in una letteratura specifica: raccontano la vita di Divinità Religiose. ha un contenuto complesso e universale con implicazioni morali. sono oggetto del marketing universale. nessuna delle anteriori.

Il registro estetico nel raccontare le storie è definito uguale per tutti dalla tribù: la figurazione attraverso le immagini. racconto di storie attraverso le tavole di argilla. raccontatore di storie, narratore di origine mistico con le parole nella forma sacra, il racconto delle fiabe. nessuna delle anteriori.

La Narrativa nasce dalla necessità di tutti gli uomini di: soldi. approvazione dalle élite. nessuna delle anteriori. stupore, conoscenza o consolazione.

Il racconti dei fratelli Grimm sono abbinati ad un'origine: asiatica. latinoamericana. africana. indoeuropea.

Tra alcuni prestigiosi coltivatori di indoeuropeismo, nel campo della filologia c'è: F. de Saussure. Bill Gates. Paul Robins. Noam Chomsky.

Vladimir Propp è autore del famoso libro: La Bibbia Antica. Pinocchio. Morfologia del racconto. Hansel e Gretel.

Vladimir Propp pubblica "Morfologia del racconto" in che anno?. 1700. Neolitico. 1928. 1800.

Secondo Vladimir Propp quello che hanno in comune le storie meravigliose sono: un'origine culturale simile ovvero indoeuropea. un autore empatico e dinamico. una casa editrice importante. una struttura interna che non si vede, composta da 31 passi narrativi.

Secondo la scoperta di Vladimir Propp nella "Morfologia del racconto", 1928, tutte le storie del mondo hanno in comune: la struttura interna. la lingua in cui si traduce. la lingua madre.

La letteratura infantile spagnola inizia ad essere considerata già dal critico Paul Hazard dall'epoca: ellenista. medievale. franchista. nessuna delle anteriori.

Non esiste una letteratura dell'infanzia spagnola a causa di: non esistevano abbastanza autori. era vietato scrivere in spagnolo durante il Franchismo. nessuna delle anteriori. il mercato editoriale spagnolo si era alimentato di un enorme flusso di traduzioni che alla fine avevano finito per scoraggiare l’interesse nei confronti della produzione nazionale.

Una vera letteratura infantile spagnola nasce nel: XIX secolo. XIV secolo. XX secolo. XV secolo.

Una vera letteratura infantile spagnola nasce con il rilancio dell': elemento religioso. elemento politico. elemento biologico. elemento folkloristico.

Secondo Sáenz (1997) nella traduzione testi letterari e scientifici: non c'è alcuna differenza essenziale tra il traduttore letterario e il traduttore tecnico, poiché i principi di base della traduzione sono gli stessi. sono molto diversi perché i termini sono diversi. hanno due scuole separate dove formarsi. sono diversi per l'ambiente comunicativo.

Celia Viñas pubblicò "Tredici altre storie" nel: 1976. 1900. 1500. 1951.

Celia Viñas ha scritto tra tanti il seguente racconto: Il Maestro e Margherita. Assenti. Il primo bottone del mondo. Addio alle armi.

Celia Viñas tratta temi e personaggi popolari con: arroganza. non tratta personaggi popolari. umorismo. drammaticità.

Celia Viñas scrisse "Tredici altre storie" in che anno: 2000. 1800. 1951. 1976.

Negli anni '50 l'influenza delle culture straniere in Spagna è: non importante. assente. molto importante. nessuna delle anteriori.

Negli anni '50 l'influenza delle culture straniere in Spagna è caratterizzata soprattutto da: letteratura portoghese. cinema neorealista italiano. cultura greca. Bossa Nova.

La conoscenza degli spagnoli del cinema neorealista italiano avviene: in maniera tardiva rispetto a altri paesi europei. in anticipo ad altri paesi europei. non è mai avvenuta. nessuna delle anteriori.

Solo nel 1950 vengono proiettati due film del Neorealismo in Spagna: "Pinocchio" e "La vita è bella". "Mine vaganti" e "Volver". "Roma città aperta" e "Ladri di biciclette". nessuna delle anteriori.

"Roma città aperta" è un film diretto da: Roberto Rossellini. Almodóvar. Vittorio de Sica. Sergio Caberera.

"Ladri di biciclette" è un film di: Vittorio de Sica. Roberto Rossellini. Sergio Caberera. Almodóvar.

La corrente del neorealismo italiano influenza quasi subito: la politica spagnola. il teatro spagnolo. la religione spagnola. la letteratura infantile spagnola.

Il gruppo di scrittori per l'infanzia a cui apparteneva Matute davano priorità a quale principio?. sessista. etico. religioso. estetico.

La descrizione dei gesti e dei movimenti esterni dei protagonisti è un risultato del: cinema neorealista italiano. degrado magico. nouvelle vague francese. nessuna delle anteriori.

Le nuove modalità tecniche di riduzione del tempo e dello spazio narrativo del cinema hanno influenzato la letteratura degli anni: '80 e '90. '70 e '80. '50 e '60. '60 e '70.

Risorse come puntini di sospensione, flashback, simultaneità di azioni, rallentatore, scenari sovrapposti sono: influenza della letteratura latina. influenza del nuovo ordine sociale. influenza del cinema. influenza del fascismo.

Le nuove modalità tecniche di riduzione del tempo e dello spazio narrativo degli anni '50 e '60 sono influenzati da: il franchismo. l'orgoglio spagnolo. la traduzione letteraria. il cinema neorealista italiano.

Nell'Oggettivismo si tende a "imitare" i protagonisti dei vari gruppi sociali attraverso: metafore. traduzioni. l'applicazione di dialoghi. nessuna delle anteriori.

Secondo Nola uno degli elementi degli autori degli anni '50 spagnoli è: il senso della religione. lo scrivere in maniera quasi giornalistica. scrivere in lingua straniera. nessuna delle anteriori.

Secondo Nola, gli autori spagnoli degli anni '50: mantengono un atteggiamento fantasioso. mantengono un atteggiamento nazionalista. mantengono un atteggiamento oggettivo nel descrivere. nessuna delle anteriori.

Secondo Nola, l'Oggettivismo si riflette: nel tono del narratore. nella presentazione del libro nelle scuole. nel finale del racconto. nella forma della prosa.

Secondo Nola uno degli elementi degli autori degli anni '50 spagnoli è: l'Oggettivismo. l'impegno stilistico. l'astrazione. la difesa della lingua madre.

Secondo Ramón Buckley, quali sono le tre direzioni dove va la letteratura degli anni '50 in Spagna?. folklore. religiosità. identità nazionale. oggettivismo, selettività e soggettivismo.

Secondo Todorov, il genere fantastico ha quattro forme: reale, irreale, semi reale, semi irreale. semplice, complicato, puro o misto. il puro strano, il fantastico-strano, il fantastico-meraviglioso e il meraviglioso puro. primo stadio, secondo stadio, terzo stadio, quarto stadio.

Nei testi di Ana María Matute lo specchio può significare la metafora di: vanità. narcisismo. egocentrismo. frammentazione dell'io.

"En Canarias se ha puesto el sol" è un romanzo di: Rosa Chacel. Isabel Allende. Sierra i Fabra, Jordi. Antonio Arévalo.

Il romanzo "En Canarias se ha puesto el sol" ha vinto il premio: San Remo. Premio Ateneo di Siviglia. Strega. Nobel di Letteratura.

Il romanzo "En Canarias se ha puesto el sol" ha vinto il Premio Ateneo di Siviglia in che anno?. 1979. 1900. 2020. 1981.

Il romanzo "En Canarias se ha puesto el sol" anticipa quale fatto di cronaca vero?. il tentativo di colpo di Stato nel 1981, l'ascesa al potere del socialista in nel 1982, con Felipe González. la strage di Bologna. il tentativo di indipendenza di Barcellona. le stragi di Capaci.

In "La memoria de los seres perdidos", la protagonista è: un lavoratore sfruttato. uno scienziato pazzo. un militare pentito. una adolescente argentina.

"La memoria de los seres perdidos" è un libro scritto da: Rosa Chacel. Sierra i Fabra, Jordi. Gabriel García Márquez. Maria Helena Vargas.

"La memoria de los seres perdidos" è un libro destinato a: adolescenti e adulti. immigrati in Italia. il clero. bambini sotto i 6 anni.

"La memoria de los seres perdidos" riguarda quale situazione?. guerra in Colombia. guerra in Russia. II Guerra Mondiale. Desaparecidos argentini.

Per Crespi, un'abbondanza di dialoghi: provoca l'accelerazione nel testo. non serve a niente. è controproducente. tutte le anteriori.

Nelle opere che adottano modelli della letteratura tradizionale e della fantasia moderna il cui conflitto è esterno e scompare, il finale è: inverso. positivo. converso. negativo.

Un esempio di finale negativo inteso come istruttivo si trova in: El mago de Oz. Peter Pan. La Bella y la Bestia. El Príncipe de los Enredos.

La fine di "El Príncipe de los Enredos" produce un impatto emotivo che invita: alla riflessione in un modo tradizionale. all'azione in un modo moderno. tutte le anteriori. nessuna delle anteriori.

Il finale di "Mr. Maxwell's Mouse" è ritenuto da Asch e Asch: un finale positivo. un finale negativo. un finale neutro. un finale soprannaturale.

"El Principe de los Enredos" e "Mr. Maxwell's Mouse" sono ritenute da Asch and Asch due opere che hanno un finale: positivo. negativo. neutro. infinito.

Che libro racconta la storia di un albero ed un corvo?. La Bella y la Bestia. El Príncipe de los Enredos. Mr. Maxwell's Mouse. Black Cat.

In "El Príncipe de los Enredos" un corvo: aiuta l'albero a volare. invia messaggi alle parti dell'albero. fa una festa nell'albero. insegna una nuova lingua all'albero.

In "El Príncipe de los Enredos", un corvo invia messaggi che: mirano a salvare l'albero dalla contaminazione. mirano a sensibilizzare i bambini. mirano a confondere le funzioni delle parti dell'albero. mirano ad insegnare una lingua all'albero e ai bambini.

"El Príncipe de los Enredos" ci porta a riflettere su: come sia importante leggere. come sia importante avere cura degli alberi. quanto sia importante conoscere la nostra funzione. come sia importante lavarsi le mani spesso.

Gran parte della letteratura precolombiana fu distrutta perché considerata dagli spagnoli: opera sacra. opera povera. opera degli extraterrestri. opera del demonio.

Le fonti principali che permisero la conoscenza della letteratura nahuatl, trasmessa dagli Azteca e in parte probabilmente ereditata dalle culture di lingua nahuatl precedenti, sono: l'alfabeto cirillico. Amoxtli nei quali gli Aztechi. nessuna delle anteriori. tutte le anteriori.

Negli Amoxtli gli Aztechi si esprimevano attraverso: l'alfabeto greco. codice Morse. pittografia e ideogrammi principalmente. nessuna delle anteriori.

Un tipo di letteratura detta transcrita è: la letteratura dei fumetti. la letteratura precolombiana. la letteratura per bambini. la letteratura binaria.

Prima che gli spagnoli arrivassero a conquistare l'America, gli indigeni non usavano alfabeti fonetici, ma avevano sviluppato un sistema di comunicazione visiva attraverso: i gesti. le pietre. le lettere. i glifi.

Quello che oggi si conosce come letteratura precolombiana è quasi sempre una letteratura: obiettiva. viva. transcrita o traslitterata. ornamentale.

Dove nacque Jorge Luis Borges Acevedo?. Bucaramanga. Buenos Aires. Bogotá. Barranquilla.

Quando nacque Jorge Luis Borges?. 1920. 1921. 1919. 1899.

L'anno della morte di Jorge Luis Borges è: 1985. 1986. 1980. 1981.

Jorge Luis Borges fu: direttore di Clarín. traduttore dal tedesco allo spagnolo. poeta, saggista e scrittore. proprietario di una casa editrice argentina.

Dove studia Jorge Luis Borges?. Berlino. Siena. principalmente Ginevra e Inghilterra. Roma.

In che periodo vive Jorge Luis Borges in Spagna?. dal 1919 al 1921. dal 1986 al 1990. dal 1900 al 1901. nessuna delle anteriori.

Carlos Fuentes è fondatore della pubblicazione: La Tierra. El Espectador. El País. El Norte.

La città di nascita di Carlos Fuentes è: Bogotá. Ciudad de México. Buenos Aires. Panamá.

L'anno di morte di Carlos Fuentes è: 2012. 2002. 2021. 2000.

L'anno di nascita di Carlos Fuentes è: 2012. 1928. 1950. 1960.

Come si intitola il libro più famoso di Juan Rulfo?. Celia. No comas renacuajos. Del amor y otros demonios. Pedro Páramo.

Dove è nato lo scrittore Mario Vargas Llosa?. Colombia. Ecuador. Perù. Argentina.

Miguel Antonio Caro e José Manuel Marroquín in Colombia fondarono quale associazione?. Biblioteca Nacional. Secretería de Educación. Partido Comunista. Academia Colombiana de la Lengua.

La composizione più conosciuta di José Asunción Silva è: Poesía y tristeza. Suicidio. Sombra. Nocturno.

In che anno scrisse il romanzo "De Sobremesa" J.A. Silva?. 1800. 1900. 1400. 1895.

L'opera "Nocturno" è stata pubblicata in che anno?. 1908. 1890. 1900. 1920.

In che anno è morto suicida José Asunción Silva?. 1896. 1990. 1800. 1856.

Nella lirica di José A. Silva si avverte l'influsso di: Proust e Dante Alighieri. Santiago Gamboa e Mario Mendoza. H.P. Lovecraft ed E.A. Poe. G.A. Bécquer e P. Verlaine.

In che anno è nato José Asunción Silva?. 1865. 1900. 1800. 1896.

Dove è nato José Asunción Silva?. Quito. Barranquilla. Bogotá. Buenos Aires.

Il primo racconto di "Angelitos empantanados" di Andrés Caicedo si chiama: Que viva la música. Empantanados. El pretendiente. Angelitos.

Héctor Abad Faciolince lavora in Italia come: cuoco. sindacalista CISL. lettore di spagnolo all'Università di Verona. ambasciatore a Roma.

Héctor Abad Faciolince traduce alcuni autori come: Mizouaki. Cervantes. Dante Alighieri. Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

Héctor Abad Faciolince pubblica il suo primo romanzo in che anno?. 1991. 1930. 1800. 2000.

Héctor Abad Faciolince pubblica il suo primo romanzo che ha come titolo: La Virgen de Guadalupe. Malos pensamientos. Cara sucia. El feo, el rico y el pobre.

Uno degli ultimi libri e fonte di un film pluripremiato di Héctor Abad Faciolince è: Los tres. Los dos. El olvido que seremos. Nos vemos.

Il giorno dell'assassinio del leader J.E. Gaitán è conosciuto come: Día de la Independencia. la toma del Palacio de Justicia. la rinascita. el Bogotazo.

Il primo racconto di Gabriel García Márquez fu pubblicato nel numero 80 del supplemento Weekend del quotidiano: El Tiempo. Semana. El Espectador. Dinero.

Un fatto di cronaca molto importante che segnò la vita di tutti i colombiani incluso G. García Márquez fu l'assasinio del leader dell'opposizione Jorge Eliécer Gaitán in che data?. 9 aprile 1948. 11 aprile 1981. 12 aprile 1981. 10 marzo 1903.

Il secondo racconto pubblicato da Gabriel García Márquez era: Eva Luna. Eva está dentro de su gato. nessuna delle anteriori. Adán y Eva.

Le illustrazioni del primo testo pubblicato da Gabriel García Márquez erano a carico di: Davide Toffolo. Natalia Vargas. Moebius. Hernán Merino.

Lo pseudonimo del direttore Eduardo Zalamea Borda era: Fedor. el Coronel. Pinocchio. Ulises.

Dove nacque Gabriel García Márquez?. Barranquilla. México D.F. Aracataca. Bucaramanga.

Gabriel García Márquez pubblica il suo primo racconto intitolato: Le terze dimissioni. Paula. Amor en tiempos de cólera. Isabel Allende.

Gabriel García Márquez pubblica il suo primo racconto in che anno?. 1970. 1947. 1981. 1900.

In che Paese Gabriel García Márquez scrisse "Nessuno scrive al Colonnello"?. Francia. Belgio. Stati Uniti. Italia.

Negli anni '40 Gabriel García Márquez formava parte del cosiddetto: los Abuelos de la Nada. los Falsos Amigos. los Rodríguez. el Grupo de Barranquilla.

In che anno è morto Gabriel García Márquez?. 2000. 1990. 2014. 1981.

In che città è morto Gabriel García Márquez?. Venezia. México D.F. Aracataca. Verona.

In che anno nacque Gabriel García Márquez?. 1981. 1992. 2000. 1927.

Come si chiama il nome del giornale dove Gabriel García Márquez inizia a scrivere come giornalista cinematografico?. Adiós. Cromos. El Espectador. Alfaguara.

A Roma Gabriel García Márquez si iscrisse a quale corso?. Scuola Holden. corso di regia del centro sperimentale di cinematografia di Roma. corso di lirica al Santa Cecilia. Accademia di Belle Arti.

"Muchos años después, frente al pelotón de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendía había de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevó a conocer el hielo.” è l'inizio di quale libro vincitore del Nobel di GGM?. Addio alle armi. Macondo. Cent'anni di solitudine. El amor en tiempos de cólera.

“Había perdido en la espera la fuerza de los muslos, la dureza de los senos, el hábito de la ternura, pero conservaba intacta la locura del corazón.” è un frammento di che libro?. Cent'anni di solitudine. El coronel no tiene quien le escriba. Eva está dentro de su gato. La hojarasca.

“El mundo era tan reciente, que muchas cosas carecían de nombre, y para mencionarlas había que señalarlas con el dedo.” è un frammento di quale romanzo di G. García Márquez?. la Divina Commedia. Cent'anni di solitudine. El coronel no tiene quien le escriba. La hojarasca.

Il romanzo di Gabriel García Márquez "Del amor y otros demonios" è stato pubblicato in che anno?. 1980. 1878. 1978. 1994.

Il romanzo di Gabriel García Márquez "Del amor y otros demonios" ha ricevuto: tanta attenzione dalla critica. poca attenzione dalla critica. tutte le anteriori. nessuna delle anteriori.

Secondo Sultana Wahnón, "El amor y otros demonios" è un romanzo che ci porta nella: realtà religiosa. realtà cosmopolita della Colombia. realtà multiculturale, multireligiosa e multietnica della Colombia. realtà agricola.

Secondo Sultana Wahnón "El amor y otros demonios" ci porta a: casi di corruzione molto conosciuti in Colombia. la repressione che i poteri religiosi e politici della Colombia avrebbero esercitato sulla sua identità plurale. l'aiuto che i poteri religioso hanno offerto alla popolazione in povertà. intraprendere la via del perdono.

"Del amor y otros demonios" di G. García Márquez si svolge in che città?. Barranquilla. Bucaramanga. Bogotá. Cartagena de Indias.

In che periodo si svolge "Del amor y otros demonios" de G. García Márquez?. nell'epoca della scoperta dell'America. periodo finale della colonia. anni '60. nessuna delle anteriori.

"Notizie di un rapimento" è un testo che: è pura fantascienza. riflette la situazione reale in Colombia. è un adattamento epistolare. nessuna delle anteriori.

La letteratura per l'infanzia latinoamericana si caratterizza nel XX secolo per: i contributi del PNRR. i contributi del neorealismo italiano. i contributi statali. i contributi della tradizione orale.

Negli anni '20 si ripropone fortemente la figura del bambino di strada come: esempio da seguire. veicolo di denuncia sociale. esperimento scientifico. nessuna delle anteriori.

Carmen Lyra è un'autrice di che Paese?. Costa Rica. Messico. Colombia. Spagna.

Pedro Urdemales e Zio Rabbit sono personaggi che ritraggono la figura del: clero spagnolo. ladro latinoamericano. padre di famiglia spagnolo. politico latinoamericano.

"Cuentos de mi tía Panchita" è un libro scritto da: Gabriel García Márquez. Mario Mendoza. Carmen Lyra. Carlo Bo'.

La saga di Monteiro Lobato con le sue storie del personaggio di Narizinho inizia: nel 1900. nel 1990. nel 1921. nel 1980.

Rafael Pombo scrisse "Dipinti e racconti morali per bambini formali" in che anno?. 1854. 2000. 1980. 1910.

La letteratura infantile latinoamericana ha delle influenze: solo nordamericane. nessuna delle anteriori. indigene, africane, spagnole tra le altre. soltanto spagnole.

La letteratura infantile latinoamericana aiuta a: coprire apporti di culture diverse. nessuna delle anteriori. esclude il folklore indigeno. non avere ingerenze straniere.

L'America Latina è sinonimo di: meticciato. edonismo. nessuna delle anteriori. purezza.

Gabriela Mistral fu la prima donna latinoamericana a vincere quale premio?. Premio Nobel. Alfaguara. Strega. MTV.

Quale è il nome di un vero classico della letteratura per l'infanzia colombiana di Rafael Pombo?. Sapos. Gruffalo. La povera vecchietta. La balena e la lumaca.

Il progetto letterario per la diffusione della lettura della scrittrice Yolanda Reyes si chiama: Tre nel lettone. Espantapájaros. IBBY. Rin Rin.

Secondo Fanuel, la finzione in alcuni casi: tutte le anteriori. non serve. aiuta a capire la traduzione. plasma la realtà.

In che città è nato Francisco Montaña Ibáñez?. Barcellona. Bucaramanga. Barranquilla. Bogotá.

A che età scoprì il suo amore per la letteratura Francisco Montaña Ibáñez?. a 50 anni. nessuna delle anteriori. a 30 anni. a 16 anni.

In che anno è nato Francisco Montaña Ibáñez?. 1989. 1980. 1978. 1966.

"No comas renacuajos" è un romanzo che rientra nel: realismo. realismo magico. realismo ecologico. realismo sociale.

Chi contribuirà maggiormente alla definizione e distinzione dei termini "immigrato" e "migrante"?. non vi è distinzione tra i due termini. D'Ors, Kunz. Gnisci, Sossi. Kunz, Montalvo.

Cayucos, pateras, quemar el estrecho, clandestinidad, ilegalidad, irregular, expulsión sono: il clero. termini con cui i cittadini spagnoli definiscono gli immigrati. termini associati alle migrazioni nella lingua spagnola per designare i migranti. termini con cui la polizia spagnola definisce i migranti.

In "Los Hombres -X-" i testi dei racconti: fu attuata una normativizzazione della lingua sulla base della variante catalana. nella lingua del paese di origine degli scrittori partecipanti al concorso sudamericano. nella lingua del paese di origine degli scrittori partecipanti al concorso: africano e latinoamericano. fu attuata la sostituzione dei lessemi di origine latinoamericana con i corrispettivi ispanici europei.

La lingua dei conquistatori spagnoli incarnava normativamente la variante: inglese. catalana. castigliana. andalusa.

La maggior parte degli spagnoli impegnati nelle spedizioni americane provenivano dalle regioni più depresse del Paese: Catalogna. Galizia, Andalusia ed Extremadura. Castilla y León. nessuna delle anteriori.

La presenza di certi fenomeni fonetici non riscontrabili nella variante castigliana, sono: la d aspirata. nessuna delle anteriori. ceceo, il seseo, la fricatizzazione. la h muta.

L’esigenza di una normalizzazione, "correzione" dichiarata, cela una prospettiva: vuole rispettare la natura di ogni popolo. che non comprende la natura mutevole della lingua. dà importanza e valore alle imperfezioni della lingua riconosciuta dall'Accademia. che vuole dare importanza alle varianti latinoamericane.

"Los Hombres X" è un progetto ideato da: le Nazioni Unite. il Governo Catalano. la Comunidad de Madrid. Associazioni Raíces e Color en Movimiento.

Qual è il concorso letterario che si proponeva di offrire uno spazio elle testimonianze di coloro che hanno vissuto l'esperienza dell'emigrazione in Spagna, con particolare attenzione a quella fase specifica del percorso di un migrante che è l’iter burocratico?. Los Hombres X. La Paz. Origini. Strega Immigrati.

Il primo boom economico spagnolo risaliva ai primi anni: '60. non è esistito. '90. '80.

Il primo boom economico spagnolo era frutto di: una manovra scolastica fatta dagli insegnanti. una manovra economica del governo. una manovra sociale fatta dalla società civile. una manovra editoriale degli editori.

Lo sviluppo della produzione industriale, con particolare attenzione ai settori automobilistico, metallurgico e navale e all’industria del turismo in Spagna fu chiamata: Renacimiento. nessuna delle anteriori. Romanticismo. Desarrollismo.

Il primo boom economico era stato preceduto da un decennio di: tappe di crescita e di crisi economica. tappe di schizofrenia e calma. tappe di investimento e risparmio. tappe di apertura e chiusura dei confini.

I testi letterari redatti da scrittori migranti nella Spagna contemporanea presentano un comune denominatore: l'amore romantico. la fantascienza. il narratore invisibile. l'autobiografismo.

Lilián Pallares è una scrittrice: colombiana. messicana. italiana. spagnola.

Lilián Pallares ha scritto: Fax U. Ciao. Ciudad de la Furia. Ciudad Sonámbula.

Lilián Pallares ha pubblicato "La Ciudad Sonámbula" in che anno?. 2000. 2022. 2010. 2029.

"La Ciudad Sonámbula" si svolge anche a: Singapore. Madrid. Cape Town. Hong Kong.

Report abuse