LIM 200
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() LIM 200 Description: eirsaf education Creation Date: 2024/06/25 Category: Computers Number of questions: 76
|




New Comment |
---|
NO RECORDS |
cosa si intende per tecnologia?. un metodo organizzato e codificato per raggiungere uno scopo definito. la catalogazione e lo studio sistematico delle tecniche. la scienza che studia i computer. l'uso e la creazione di informazioni. di cosa si occupa il protocollo TCP-IP?. della gestione della posta. della gestione delle pagine web. permette a computer di ogni tipo di gestire e scambiarsi i dati reciprocamente. identifica un nodo di una rete. che cos'è una rete informatica?. un modo virtuale all'interno del quale si possono scambiare dei file. una teoria informatica creata negli USA per lo scambio di informazioni. un concetto informatico per definire internet. un insieme di calcolatori autonomi e interconnessi tra loro. cosa si intende per OpenSource?. software proprietario che viene generalmente venduto in formato eseguibile. un software i cui autori permettono anzi favoriscono il libero uso e l'apporto di modifiche da parte di altri. è un file eseguibile. un software che supporta la collaborazione in rete. nel dominio "www.camcom.it" quale parte della stringa costituisce il second level domain?. .camcom. .www. .it. nel dominio proposto non è presente il second level domain. quale tra i seguenti browser è un opensource?. Internet Explorer. Opera. Safari. Mozzilla Firefox. quali tipi di software sono definiti "browser"?. i programmi che permettonno la visualizzazione e la gestione delle risorse di un computer (hard disk,file, directory, computer di rete, stampanti). Il termine è oggi usato in particolar modo per indicare i software di navigazione su internet. i programmi di sistema di deframmentazione e il riordino dei file e degli spazi vuoti sui dischi del computer. i programmi che permettono la connessione ad un computer centrale facendo si che il computer locale possa agire come un suo terminal. i programmi realizzati per mettere la stesura e la modifica di file di testo. nel dominio "www.camcom.it" cosi si intende per "it"?. International. Italia. Internet. Intranet. il percorso di creazione di una mappa concettuale. si svolge in maniera rapida per far si che le associazioni siano frutto di un processo spontaneo. si svolge in maniera lenta perchè richiede una razionalizzazione della conoscenza. si svolge in maniera veloce per evitare che vi sia un calo di attenzione. si svolge in maniera lenta affinchè ogni concetto possa essere rappresentato con un'immagine. cos'è Open office?. un sistema operativo open source. una suite di programmi per l'ufficio libero da licenze. un programma proprietario per l'ufficio. una suite di programmi per la navigazione in internet. . per velocizzare i computer stessi. per condividere file, stampanti ed altre periferiche. per controllare la presenza di virus. per accedere ad internet. normalmente una parola che appare sottolineata in una pagina web è. una parola particolarmente importante. un errore. un collegamento (link) ad un'altra pagina web. il titolo di un paragrafo. di seguito sono indicati due indirizzi di posta elettronica e due indirizzi di siti internet. Indicare quale fra essi non è formalmente corretto. http://www.infrastrutturatrasporti.it. ministroperlafamiglia@governo.it. http://www.lavoro.gov.it/lavoro. www.urpdfp@funzione;pubblica.gov@alice.it. quale tra i seguenti è un linguaggio usato per la realizzazione delle pagine WEB?. HTML. RPGII. BASIC. PASCAL. quali di questi componenti non è contenuto in Open Office?. Calc. Impress. Draw. Microsoft Excel. cos'è una LIM elettromagnetica?. è una LIM che utilizza una griglia digitalizzata posta dietro la superficie esterna della LIM. è una LIM la cui superficie è ricoperta da due strati di membrane flessibili e conduttive, alimentate elettronicamente. è una LIM con proiettore integrato nel retro. è una LIM costituita da una superficie interte su cui vengono proiettate delle onde acustiche, onde laser a bassa potenza o onde ad infrarossi. quale componente è comune a qualsiasi tipo di LIM?. penne. schermo interattivo. cancellini. puntatore a distanza. quali di questi elementi può non essere necessario per utilizzare una LIM?. computer. videoproiettore. lavagna. puntatore a distanza. qual è il nesso tra wikipedia e l'opensource?. wikipedia è opensource. wikipedia è stata creata utilizzando software opensource. wikipedia è a libero accesso. wikipedia non è riconducibile al concetto di opensource. che cos'è un wiki?. una applicazione web che permette ai propri utenti di aggiungere, modificare o cancellare contenuti attraverso un browser web. un sito web dal quale è possibile accedere a wikipedia. un linguaggio per creare pagine ipertestuali. un collegamento ipertestuale. che cos'è un wikibook?. una guida all'uso di wikipedia. una guida all'uso di wiki. un libro che è stato condiviso su wikipedia e che può essere scaricato ma non modificato. un libro a contenuto aperto che può essere modificato. quale di questi ruoli non è previsto in Moodle?. studente. amministratore. sistemista di rete. docente. quali di queste attività è prevista in Moodle?. scrivere in un blog. scrivere in una chat. scrivere in un social network. realizzare un e-book. quale di queste attività non è in genere prevista per chi svolge il ruolo di studente in Moodle?. creare corsi. modificare profilo personale. utilizzare chat. scaricare risorse. quale di queste attività non è in genere prevista per chi svolge il ruolo di docente in Moodle?. attribuire ruoli. modificare profilo personale. utilizzare chat. upload di risorse. cosa si intende per mappe concettuali?. è uno strumento grafico per rappresentare informazione e conoscenza. sono una rappresentazione grafica delle associazioni tra concetti facendo leva su capacità creative. è uno strumento che consente di definire un concetto. è una rappresentazione grafica di un concetto. quali teorie sono alla base delle mappe concettuali?. modello associazionista. teoria costruttivista. teoria della spontaneità. teoria dell'apprendimento continuo. quali tra questi software non è opensource?. open office. microsoft office. cmap. moodle. i supporti multimediali offrono all'insegnamento: l'opportunità di ridefinire il suo impianto culturale,la sua forma di insegnamento, le sue modalità di interazione. semplicemente un nuovo supporto entro il quale far veicolare i vecchi contenuti di conoscenza. semplicemente un nuovo supporto alla didattica. l'occasione di rivisitare l'impianto curricolare ma non i contenuti. l'utilizzo di supporto informatici quali le macchine, i computer, la televisione, nella didattica: rappresenta un ambiente generale entro il quale organizzare le forme della conoscenza. rappresenta uno strumento più o meno neutro finalizzato a trasmettere blocchi di conoscenze. non trasforma l'identità culturale nella scuola. rientra nella tradizione pedagogica. quale tra i seguenti formati è compatibile con la maggior parte delle lavagne LIM?. .note. .lim. .limbook. .notebook. quale operazione può essere effettuata dalla scheda di sequenza pagine del software SMART Notebook?. salvare la presentazione che si sta creando sul desktop. cambiare l'ordine delle pagine che sono state create. registrare contenuto di una pagina. colorare lo sfondo di una pagina. quale operazione non può essere effettuata dalla scheda di sequenza pagine del software SMART Notebook?. visualizzare le pagine. spostare le pagine. registrare le pagine. ridisporre le pagine. cosa contiene la scheda di raccolta del Software SMART Notebook?. una serie di componenti aggiuntivi che consentono di effettuare operazioni algebriche con la LIM. software utile per aggiungere nuove funzionalità della LIM. Clipart, sfondi, contenuti multimediali, file e pagine utilizzabili in una lezione. risposte a domande frequenti. cosa è possibile fare attraverso la scheda proprietà del software SMART Notebook?. formattare gli oggetti di una pagina, compresi inchiostro digitale, forme, linee, testo e tabelle. scaricare software utile per aggiungere nuove funzionalità della LIM. accedere ad una raccolta di clipart.sfondi, contenuti multimediali, file e pagine utilizzabili in una lezione. ricevere risposte a domande frequenti. in cosa consiste la funzione di raggruppamento delle pagine del software smart Notebook?. è uno strumento che consente di creare gruppi di utenti che condividono la vista di una pagina. è una funzione che consente di raggruppare pagine in un file. è una funzione che raccoglie e raggruppa gli oggetti contenuti in più pagine. è una funzione che raggruppa gli oggetti contenuti in una stessa pagina. come avviene la registrazione di una pagina usando il software SMART Notebook?. attraverso la scheda raccolta è possibile accedere alla voce "registrazione pagina" e successivamente avviare la registrazione premendo l'apposito tasto. cliccare sul simbolo del microfono presente nella barra degli strumenti. attraverso la scheda proprietà, premere "registrazione pagina" e successivamente avviare la registrazione premendo l'apposito tasto. cliccare sull'icona del registratore che si trova nella scheda proprietà. come è possibile cambiare lo sfondo di una o più pagine usando il software SMART Notebook?. lo sfondo di una pagina non può essere modificato. lo sfondo di una pagina è bianco. E' possibile tuttavia selezionare un unico colore in alternativa al bianco. in base alle impostazioni predefinite, gli sfondi delle pagine sono bianchi. E' possibile in alternativa copiare uno sfondo da una pagina presente nella scheda raccolta. in base alle impostazioni predefinite, gli sfondi delle pagine sono bianchi. Tuttavia, è possibile impostare gli sfondi pagina su altri colori, gradienti di due colori,motivi o immagini. com'è possibile applicare lo sfondo ad una pagina mediante il software SMART Notebook?. dalla scheda proprietà, selezionare Formato>Colore di Sfondo. cliccare su icona sfondo presente nella barra degli strumenti. accedere alla voce Sfondo dell'area Componenti aggiuntivi. non è possibile cambiare lo sfondo di una pagina creata. come avviene l'eliminazione di una pagina mediante il software SMART Notebook?. è possibile eliminare una pagina dal file corrente esclusivamente utilizzando il pulsante elimina pagina. è possibile eliminare una pagina dal file corrente esclusivamente utilizzando la sequenza di pagine. è possibile eliminare una pagina dal file corrente utilizzando il pulsante elimina pagina o la sequenza pagine. non è possibile eliminare una pagina dopo averla creata. lo strumento faretto consente al docente o allo studente di. esplorare tutto lo schermo. evidenziare un paragrafo. selezionare un paragrafo. esplorare singole parti dello schermo. ombreggio, nascondi, copri e rileva lo scherma. viene utilizzata dagli insegnanti per nascondere tutto o parte dello schermo. viene utilizzata dagli insegnanti per nascondere parte dello schermo. viene utilizzata dagli insegnanti per nascondere tutto lo schermo. viene utilizzata dagli allievi per nascondere lo schermo. la maggior parte dei software della LIM permettono all'utente di scrivere con lo strumento penna e poi. trasformarlo in grafico. inserire testi. trasformarlo automaticamente in testo. evidenziare testi. un modo semplice per ottenere più copie di un singolo oggetto è. utilizzare layout di stampa. utilizzare revisione. utilizzare la funzione copia/incolla. sovrapporre più copie dell'oggetto su se stesso. gli strumenti di testo, nella LIM, permettono di. aggiungere allo schermo immagini. inserire word art. aggiungere allo schermo caselle di testo. aggiungere note. la richezza di una lezione frontale con la LIM è data. dall'interattività. dalla staticità delle immagini. dalla dinamica delle presentazioni. dall'impiego della ipermedialità. come e dove posso archiviare in modo razionale le risorse e i file che userò per la LIM?. creando una banca dati nel server dell'aula docenti. facendo sviluppare la stessa attività prima su carte e poi su pc. formando gruppi di lavoro misti. importando il materiale cartaceo e il materiale digitale nel pc attraverso varie periferiche. l'accessorio principale della LIM è il pennarello che. permette di scrivere o utilizzare i comandi sullo schermo. permette di salvare i dati. permette di cancellare i contenuti. permette di analizzare i dati. gli strumenti comuni ai modelli della LIM sono. Hardware. Software. Riconoscimento lettere e figure, collegamenti ipertestuali, cartelle di file link. Scritture e lettura audio. quale tra questi oggetti non rientrano tra quelli di base contenuti in un file.notebook?. Forme. Linee. Tabelle. Video. per personalizzare l'aspetto di un oggetto creato usando il Software SMART Notebook è necessario. selezionare l'oggetto e accedere alla scheda proprietà. fare pressione sull'oggetto fino a quando il suo aspetto non diventa quello desiderato. non è possibile modificare l'aspetto di un oggetto già creato. accedere all'area impostazione oggetto attraverso la barra degli strumenti. cosa consente di fare lo strumento Penna di riconoscimento forme previsto dal Software SMART Notebook?. segnalare eventuali imprecisioni quando si disegna un cerchio, ovale, quadrato, rettangolo o arco in una pagina. riconoscere il disegno come cerchio, ovale, quadrato, rettangolo, triangolo o arco, aggiunge tale forma alla pagina. cambiare automaticamente le impostazioni di un oggetto (colore, linea, etc) in maniera da adeguarle allo sfondo della pagina. raggruppare un oggetto disegnato con quelli contenuti nella pagina che hanno la stessa forma. dato un testo manoscritto, cosa non è possibile fare usando il Software SMART Notebook?. scrivere sullo schermo del prodotto interattivo utilizzando lo strumento penne o quello penne calligrafiche e convertire la scrittura in testo digitato. cambiare le impostazioni di testo (colore, linea, etc). eseguire il controllo ortografico del testo. riconoscere il testo e associare automaticamente ad esso un disegno che ne rappresenti il contenuto. data una tabella, cosa non è possibile fare con Software SMART Notebook?. riconoscere il contenuto della tabella e riportarlo automaticamente in un file.doc. cambiare le impostazioni (colore, linea, etc). aggiungere ed eliminare righe e colonne. inserire oggetti all'interno delle celle. cosa si intende per raggruppamento degli oggetti quando si usa software SMART Notebook?. è possibile rendere un oggetto visibile ad un gruppo di utenti che possono modificarlo e usarlo in maniera autonoma. è possibile creare un gruppo di oggetti per interagire contemporaneamente con tutti gli elementi raggruppati. è possibile raggruppare oggetti presenti in più pagine in maniera che esse abbiano stesso formato. è possibile raggruppare oggetti dello stesso tipo per interagire contemporaneamente con tutti. in cosa consiste l'animazione di un oggetto creato con software SMART Notebook?. dato un oggetto è possibile fare in modo che esso si muova (ad esempio compaia su una pagina dal Lato, ruoti, si dissolva in entrata, si riduca). aggiungere un collegamento ipertestuale ad una pagina web o ad un file. aggiungere un audio e un video ad un dato oggetto. fare in modo che cliccando sull'oggetto esso scompaia. come si aggiunge un audio ad un oggetto creato con software SMART Notebook?. selezionare l'oggetto e registrare il messaggio audio che si vuole associare ad esso. selezionare l'oggetto e accedere dal menù alla voce audio. registrare un audio con un qualsiasi software compatibile con tale attività ed allegarlo all'oggetto. cliccare sul simbolo microfono presente nella barra degli strumenti. quale dei seguenti collegamenti non può essere effettuato rispetto ad un oggetto creato con Software SMART Notebook?. collegamento ad una pagina Web. collegamento ad un'altra pagina del file. collegamento ad un file del computer. collegamento ad un file presente su uno Smart Phone. quale di queste operazioni non può essere effettuata su un oggetto di tipo testo Software SMART Notebook?. modificare tipo di carattere. controllo ortografico. modificare colore del testo. cambiare sfondo. la stratificazione consente di. posizionare oggetti sullo schermo in ordine desiderato. dividere gli oggetti. portare in primo piano gli oggetti. ruotare gli oggetti. lo strumento di riempimento consente all'utente di. inserire contorni lineari. cambiare il colore di una forma. cambiare il colore di un oggetto. cambiare il colore di una forma, oggetto di testo o sfondo. schermata/ritaglia/fotografia consente di. incollare fotografie. tagliare parti di un'immagine proveniente sia dal software della LIM sia da fonti esterne. schermare immagini esterne. ritagliare oggetti. gli strumenti di testo, nella LIM, permettono di. Aggiungere allo schermo immagini. inserire word art. aggiungere allo schermo caselle di testo. aggiungere note. le LIM sono classificabili in. LIM a membrana resistiva. LIM a infrarossi. LIM con tecnologia ottica. tutte le precedenti. perchè è utile accedere al sito web della community associata alla LIM che si sta utilizzando (es. sito web SMART Exchange per chi usa Software SMART Notebook)?. contiene la lista delle LIM in commercio e dei loro costi. contiene materiale didattico e contenuti che possono essere riutilizzati per le proprie lezioni. contiene il codice sorgente utilizzato. contiene indirizzo e-mail di utenti che stanno usando lo stesso Software. a cosa serve la funzione di ombreggiatura schermo de Software SMART Notebook?. per coprire le informazioni e riverlarle lentamente durante una presentazione. per creare uno sfondo pagina sfumato. per creare delle ombre che contornano uno o più oggetti. per regolare la luminosità delle immagini presenti nella pagina. la penna magica del Software SMART Notebook non può essere usata per. far sparire ciò che si scrive dopo pochi secondi. aprire una finestra di ingrandimento. aprire una finestra di evidenziazione. far apparire del testo in un punto selezionato all'interno della pagina. quale dei seguenti non è uno strumento di misurazione previsto dal Software SMART Notebook?. Goniometro. Compasso. Termometro. Righello. cosa non è possibile aggiungere alla cartella Essentials Raccolta prevista dal Software SMART Notebook?. immagini. sfondi. file in formato .notebook. file in formato .doc. una volta inserito lo strumento compasso in una pagina del Software SMART Notebook si può. manipolarne la larghezza, rotazione e posizione e usarlo per tracciare cerchi e archi. cambiarne il colore e lo spessore del braccio. usarlo per tracciare qualsiasi figura geometrica. usarlo per tracciare linee in maniera precisa. una pagina creata mediante Software SMART Notebook non può essere. salvata in formato .notebook. esportata in formato .pdf. condivisa sul sito web SMART Exchange. esportata in formato .xls. per poter condividere materiale didattico sul sito web SMART Exchange è necessario. effettuare una registrazione. inviare una mail con i materiale che si vuole condividere all'indirizzo indicato sul sito. ricevere un invito con una password. acquistare una LIM. quale tra questi strumenti è un esempio di Componente aggiuntivo per il Software SMART Notebook?. generatore di attività. gomma. compasso. cattura schermate. cosa consente di fare il generatore di attività del Software SMART Notebook?. creare giochi che consentono allo student3e di partecipare alla lezione. inserire oggetti di tipo attività in una pagina. descrivere sequenze di attività. raggruppare oggetti in una pagina. in che modo il docente può utilizzare la LIM per interrogazioni?. proiettando immagini e filmati che possono essere commentati e rielaborati dagli alunni, per esempio, cartine mute, opere d'arte, reazioni chimiche, formule matematiche. proponendo domande a risposta multipla. proiettando domande a risposta aperta. proiettando domande con due risposte (vero o falso) e commento. in materie come la matematica e la fisica, quali sono i vantaggi forniti dalla LIM?. possibilità di dimostrare formule ed espressioni. possibilità di scrivere formule ed espressioni. possibilità di correggere formule ed espressioni. possibilità di proiettare formule ed espressioni già preparate. |