Questions
ayuda
option
My Daypo

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ONLINGUESPRESSI 5

COMMENTS STADISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
LINGUESPRESSI 5

Description:
secondo anno

Author:
AVATAR

Creation Date:
12/11/2022

Category:
University

Number of questions: 23
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Last comments
No comments about this test.
Content:
Cosa si intende per scuola viva? Scuola che si relaziona con il mondo adulto. Scuola che sa costantemente costruire attraverso il dialogo ma anche attraverso il conflitto. Scuola che predilige l'osservazione delle dinamiche socio-culturali. Scuola che predilige la relazione con il bambino.
Insegnare a gestire le emozioni significa: Favorire il riconoscimento del volto altrui. Fornire ai bambini gli strumenti per orientare il proprio comportamento in modo costruttivo. Fornire ai bambini strategie di coping. Favorire una pratica di routine.
L'uso della strategia offre Minore efficacia rispetto la programmazione. Maggiori elementi di sicurezza. Maggiore libertà alle nostre azioni, comportamenti ,pensieri. Maggiore efficacia alla comunicazione verbale.
Chi propone di sostiuire il paradigma "cogito ergo sum" con "computo ergo sum"? Goleman Rinaldi Varela Morin.
L'Affective Knowledge Test è stato ideato da: Bates (2006). Shields(1997). Izard(2003). Denham (1987).
Cosa si intende per ninne nanne di "sintonizzazione affettiva"? ninne nanne in cui la mamma canta al suo piccolo esprimendo il suo affetto profondo nine nanne in cui la mamma prova sentimenti di gioia ninne nanne tradizionali ninne nanne che contemplano anche il gioco.
Quanti modelli teorici sono presenti rivolti alla riabilitazione? Due. Quattro. Cinque. Tre.
Quanti sono gli obiettivi proposti per far fronte alla paura dei mostri? Quattro. Tre. Otto. Sei.
La capacità di sitinguere tra realtà e finzione si sviluppa Nel corso del terzo anno di vita. All'inizio dell'eta scolare. Nel corso del secondo anno di vita. Alla fine dell'eta prescolare.
L'aspetto applicativo primario delle artiterapie si configura come: Intervento per lo sviluppo armonico della personalità. Sviluppo degli aspetti motori. Sviluppo degli aspetti sonori e motori. Sviluppo degli aspetti emotivi.
Lavorare con i bambini per Loris Malaguzzi significa riconoscere l'esistenza di: Un progetto. Un tempo presente. Un'ideazione. Una programmazione.
Quando si acquisisce la conoscenza del ruolo delle credenze sulle emozioni? Verso la fine del periodo prescolare. All'inizio del periodo prescolare. All'inizio del periodo scolare. Alla fine del periodo scolare.
Quante sono le emozioni di base? Sei. Cinque. Nove. Sette.
Quante fasi prevede un incontro di danzaterapia fuxiano? Tre. Quattro. Cinque. Sei.
La formazione del corpo insegnante nell'ottica malaguzziana è: Obbligatoria. Volontaria. Caldamente consigliata. Richiede un minimo di ore annuali obbligatorie su aree artistico-espressive.
Quali sono gli obiettivi che l'Emotions Course si pone per favorire la conoscenza dell'emozione della gioia? Favorire il riconoscimento della gioia sul volto altrui. Focalizzare l'attenzione sull'universalità dell'emozione. Favorire il riconoscimento delle espressioni facciali, focalizzare l'attenzione sugli antecedenti. Favorire il riconoscimento della gioia sul proprio volto.
Cosa si intende per guarigione sociale in riabilitazione? Guarigione clinica. crescita della consapevolezza sociale. Remissione della patologia. Reinserimento sociale.
Quali erano nel XIX secolo le finalità dell'ultilizzo dei precursori delle tecniche espressive all'interno delle strutture psichiatriche? Terapia occupazionale, supporto, divertimento. Supporto, intrattenimento, sostegno psicologico. Intrattenimento, sostegno, gioco. Intrattenimento, ergoterapia, supporto diagnostico.
In quanti punti sono articolati i consigli diretti agli insegnanti per stimolare i bambini a partecipare attivamente all'ascolto delle storie? sei dieci otto quattro.
La seconda strategia relativa al terzo principio malaguzziano riguarda: L'identità della relazione scuola-. L'identità dell'educatore. L'identità della didattica. L'identità della scuola e dell'educazione infantile.
Il "trucco del latte verde" può essere sostituito dall'utilizzo di: Una sedia. Una bottiglia di acqua. Una bevanda gassata. Un cuscino.
Partecipare significa in ottica malaguzziana: Essere presenti a se stessi. Sentirsi protagonisti e responsabili degli accadimenti presenti e futuri. Essere in continua comunicazione con l'altro e l'ambiente. Esserci nel qui e ora.
Quale dei seguenti testi non è consigliato nell'appendice B come attività di lettura? Non ti cambio con nessuno. Che Rabbia! La tela di Leo. Topo Tip, Aiuto, ci sono i bulli.
Report abuse Terms of use