LINGUISTICA GENERALE 4di4
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() LINGUISTICA GENERALE 4di4 Description: LINGUISTICA GENERALE 4di4 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Quale parola ha solamente un morfema lessicale?. audiovisivo. vagone-letto. lettoscrittura. anticipare. La dimensione diafasica riguarda. la fase storica di riferimento. la situazione comunicativa. la localizzazione geografica della lingua. il gruppo sociale. La funzione metalinguistica è incentrata: sull'emittente. sul messaggio. sulla realtà esterna. sulla lingua stessa. Quale di queste definizioni non è corretta?. nasale dentale sorda. occlusiva velare sorda. nasale dentale sonora. occlusiva velare sonora. Una frase insatura. è una frase senza verbo. può essere corretta sul piano grammaticale. nessuna delle risposte. è una frase senza testa. Nella frase "il pappagallo è stato divorato dal gatto", il gatto è. strumento. paziente. agente. destinatario. Individua tra le parole seguenti quella che presenta un'affricata dentale sorda. Francesca. Concetta. Lorenza. Luigia. Da l punto di vista dell'anali si morfologica, la parola "manesco" é. deverbale nominale. denominale nominale. denominale aggettivale. deaggettivale verbale. I l veneto rispetto al lombardo è. nessuna delle risposte. non sono comparabili. più conservativo. più innovativo. Il friulano appartiene al gruppo. balcano-romanzo. gallo-romanzo. italo-romanzo. ibero-romanzo. "Au" latino in italiano diviene. nessuna delle risposte. o. a. u. Il livello più alto di analisi della linguistica testuale è. il testo. l'enunciato. la proposizione. il discorso. Quale tra questi è un morfema legato?. città. comò. attività. letto. Le vocali lunghe latine generalmente sono pronunciate in italiano come. aperte. chiuse. basse. alte. In quale lingua è presente una vocale anteriore alta e arrotondata?. francese. italiano. portoghese. spagnolo. Parlare più del necessario è una violazione della massima di. relazione. qualità. quantità. modo. La "e" breve latina diventa in italiano. e aperta. nessuna delle risposte. i. e chiusa. In quale parola è presente un'approssimante posteriore?. siete. leale. ruota. Bulgaria. La differenza del lessico fra il Veneto e la Calabria si riferisce alla dimensione di variabilità. diatopica. diacronica. diatopica. diafasica. L'occitano è parlato in. Piemonte e Puglia. Piemonte e Valle d'Aosta. Piemonte e Calabria. Piemonte, Valle d'Aosta e Puglia. Fonema, allofono o assente in italiano? Nel sistema fonologico italiano, l'occlusiva velare sorda è. fono. assente. fonema. allofono. I l veneto rispetto al piemontese è. più conservativo. non sono comparabili. più innovativo. nessuna delle risposte. La "lingua dei giovani" rappresenta una varietà. diacronica. diatopica. diafasica. diastratica. Le norme spontanee sono. imposte dalla comunità. nessuna delle risposte. naturali. relative al singolo parlante. L'etimo della parola "testo" rimanda. al prodotto. al processo. alla coesione. alla coerenza. L'opera Logic and Content è di. Greimas. Benveniste. Grice. Coseriu. Quali di questi non è un allomorfo di "tenere"?. tenn. tien. teng. ter. Quale di questi lemmi ha SIA morfem i flessionali che derivazionali?. felicità. infelice. felice. felicemente. Il sardo è. una lingua a sè, divisa a sua volta. un dialetto centro-meridionale. un dialetto mediano. nessuna delle risposte. Quale tra questi è una parte del discorso invariabile?. pronomi. aggettivi. avverbi. verbi. Nella frase "Luca mangia questo panino", "questo" è un. avverbio. verbo. pronome. aggettivo. Quale parola ha solamente un morfema lessicale?. posticipare. prefisso. portacenere. pianoforte. I l processo di creazione di una norma si chiama. normalizzazione. normazione. grammatica. norma statistica. Il piemontese appartiene al gruppo. balcano-romanzo. gallo-romanzo. ibero-romanzo. italo-romanzo. Le norme sociali. sono solo grammaticali. sono determinate dalle istituzioni. sono statiche. non sono ufficiali. Quale tra questi è un verbo parasintetico?. abbottonare. parcheggiare. sbadigliare. distinguere. La dimensione di variazione diacronica si riferisce al. mezzo. tempo. luogo. registro. Pronunciare "rosa" attraverso una fricativa dentale sorda è una varietà. diamesica. diatopica. diastratica. diacronica. La dimensione diamesica riguarda. il gruppo sociale. la scansione mensile della comunicazione. il canale comunicativo. il genere testuale. |