Questions
ayuda
option
My Daypo

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ONLinguistica italiana 12 cfu WarmUp01

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Linguistica italiana 12 cfu WarmUp01

Description:
Linguistica italiana 12 cfu WarmUp01

Author:
AVATAR

Creation Date:
07/03/2022

Category:
University

Number of questions: 21
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Last comments
No comments about this test.
Content:
Quale delle seguenti frasi complesse contiene una proposizione extranucleare temporale? Qualunque cosa tu dica, non mi interessa Paolo è stato richiamato perché è arrivato tardi Andando al lavoro, mi sono fermato a comprare il pane Ha piovuto talmente tanto che il fiume è straripato.
Quale delle seguenti affermazioni è falsa? Le preposizioni polisillabiche possono unirsi all’articolo definito, formando le preposizioni articolate Le preposizioni polisillabiche constano di due o più sillabe e sono portatrici di accento Le preposizioni monosillabiche sono costituite da una sola sillaba e sono prive di accento Il complemento della preposizione è costituito in genere da un Sintagma Nominale La preposizione monosillabiche sono: tutti i monosillabi monosillabi atoni monosillabi con accento non sono monosillabi.
Quale delle seguenti frasi complesse contiene una proposizione extranucleare consecutiva? Ha piovuto talmente tanto che il fiume è straripato Paolo è stato richiamato perché è arrivato tardi Andando al lavoro, mi sono fermato a comprare il pane Qualunque cosa tu dica, non mi interessa.
Quale delle seguenti affermazioni è falsa? I pronomi clitici dativi corrispondono a dei Sintagmi Preposizionali del tipo [a + SN] . I Sintagmi Preposizionali [a + SN] selezionati da verbi come «pensare» possono essere pronominalizzati col clitico locativo «ci/vi» Tutti i Sintagmi Preposizionali [a + SN] possono essere resi con i clitici dativi Il clitico dativo corrisponde a un Sintagma Preposizionale con funzione di Oggetto indiretto .
Si indichi in quale delle seguenti frasi, i tempi dei verbi in corsivo sono usati deitticamente: La stampa a caratteri mobili fu inventata nel 1455 e si diffonderà rapidamente nel secolo successivo. Petrarca nasce ad Arezzo nel 1304 I tuoi saranno arrivati a quest’ora Tra poco cominceremo a prepararci per uscire .
Quale delle seguenti affermazioni è falsa? Il possessivo «proprio» può essere usato solo quando il possessore coincide con il soggetto della frase Anche gli aggettivi qualificativi possono trovarsi nella posizione di Specificatore del Sintagma Nominale I possessivi possono trovarsi anche in posizione postnominale Il possessivo non solo è incompatibile con gli articoli e con i dimostrativi.
Quale delle seguenti affermazioni è falsa? in genere il pronome libero viene impiegato quando indica un referente inatteso Il pronome libero «egli» condivide alcune proprietà con i pronomi clitici. i pronomi liberi occupano le stesse posizioni sintattiche dei Sintagmi Nominali nei pronomi liberi, si distingue tra forme al Nominativo, al Dativo e all’Accusativo .
Il passaggio dal lat. «HOMO» ‘essere umano’ all’it. «uomo» ‘essere umano di sesso maschile’ deriva: da un’associazione per contiguità tra i significati. da un’associazione per similarità tra i significanti (le parole) da un’associazione per similarità tra i significati da un’associazione per similarità tra i referenti .
Quale delle seguenti frasi complesse contiene una frase interrogativa indiretta? L’ho costretto a dirmi la verità. È evidente che non dici la verità Non so se sia partito Voglio che tu mi dica la verità .
Secondo l’ipotesi «morfologica», il morfema plurale «-e» del femminile (per es. «capre»): è di origine analogica non è spiegabile. è la regolare continuazione dell’accusativo plurale della I declinazione latina è la regolare continuazione del nominativo plurale della I declinazione latina .
Quale dei seguenti periodi ipotetici è di tipo controfattuale? Se Mauro fosse venuto entro le nove, lo avrei accompagnato al treno Se Mauro viene entro le nove, lo accompagno al treno Se Mauro venisse entro le nove, lo accompagnerei al treno Se hai fame, c’è un bar aperto dietro l’angolo .
Nell’espressione della comparazione: si passa da un sistema di tipo sintetico (latino) a uno di tipo analitico (italiano) si passa da un sistema di tipo analitico (latino) a uno di tipo sintetico (italiano) il sistema di tipo analitico latino si conserva in italiano il sistema di tipo sintetico latino si conserva in italiano.
In fiorentino, il fenomeno del dittongamento spontaneo prevede che: le vocali medio-alte dittongano solo in sillaba aperta le vocali medio-alte dittongano solo in sillaba aperta e tonica le vocali medio-basse dittongano solo in sillaba tonica le vocali medio-basse dittongano solo in sillaba aperta e tonica .
La forma «pèrsica» che si incontra nella lirica dannunziana «Nella belletta» è un: allotropo di «pèsca» allofono di «pèsca» una variante dialettale di «pèsca>> allomorfo di «pèsca».
L’esito «lat. AD-RIPĀRE > it. arrivare» è un caso: di dissimilazione perseverativa di dissimilazione anticipatoria di assimilazione anticipatoria di assimilazione perseverativa.
Quale tra i seguenti caratteri non è condiviso da tutti i dialetti italiani settentrionali? la presenza di vocali anteriori arrorondate l’indebolimento delle consonanti occlusive la presenza di una doppia serie di pronomi soggetto la perdita dell’opposizione di lunghezza consonantica .
L’italiano «specchio» è: un cultismo la regolare evoluzione del latino «SPĔCŬLU(M)» un’eccezione alla legge fonetica del dittongamento un caso di raddoppiamento fonosintattico.
Quale delle seguenti affermazioni non è corretta? il ruolo di OGGETTO è più saliente di quello di ESPERIENTE il ruolo di OGGETTO è più saliente di quello di LUOGO il ruolo di AGENTE è più saliente di quello di ESPERIENTE il ruolo di ESPERIENTE è più saliente di quello di LUOGO.
In italiano si ha la proclisi: con tutti i modi non-finiti del verbo tranne che coll’infinito, che ammette anche l’enclisi con tutti i modi finiti del verbo tranne che coll’imperativo con tutti i modi finiti del verbo con tutti i modi non-finiti del verbo.
Quale dei seguenti tratti non è caratteristico dell’italiano dell’uso medio? Declino della regola del «dittongo mobile» Declino delle forme aferetiche «‘sto, ‘sta» Uso di «questo, quello» con referenza generica Scomparsa dei deittici «codesto, costì, costà».
Quale delle seguenti affermazioni è falsa? Alcuni avverbi hanno la stessa forma degli aggettivi corrispondenti L’avverbio è una categoria lessicale morfologicamente variabile Alcuni avverbi si formano a partire da un aggettivo Gli avverbi di quantità e grado e gli avverbi focalizzatori possono fungere da Specificatori di altri avverbi.
Report abuse Consent Terms of use