MASTER DIRITTO COSTITUZIONALE
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() MASTER DIRITTO COSTITUZIONALE Description: OPERATORE GIURIDICO E STUDI FORENSI |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
quale articolo prende in esame il principio democratico ?. art 1 cost. art 3 cost. art 4. art 2 cost. quale articolo prende in esame il principio sodilarista ?. art 2 cost. art 6 cost. art 4 cost. arte 5 cost. quali sono gli organi del governo ?. governo parlamento magistratura. magistratura. parlamento. governo. quali sono le camere del governo ?. senato. governo. camera e senato. camera. quanto dura un decreto legge ?. 15 giorni. 45 giorni. 60 giorni. 25 giorni. quale e' una fonte del diritto ?. l'ordinanza. il regolamento. la missiva. la consuetudine. quale anno si scrisse Maastricht ?. 2001. 1992. 1195. 1998. quale anno si scrisse Euratom ?. 1958. 1967. 1980. 1957. quando entra in vigore la costituzione?. 1971. 1970. 1948. 1968. lo statuto albertini era ?. rigida. lunga. corta. breve e flessibile. Qual era una delle pene comuni previste dalla Lex Wisigothorum?. Il pagamento di un risarcimento in denaro. La scomunica dalla Chiesa. La reclusione per dieci. La pena di morte e la mutilazione. quale articolo disciplina la legge di bilancio ?. art 5. art. 85. art 18. art 81. dopo quanto tempo deve essere convertito in legge il d.l. ?. 15 giorni. 30 giorni. 60 giorni. 45 giorni. dopo la pubblicazione del decreto il governo deve presentarlo ?. il giorno dopo. dopo 72 h. il giorno stesso. dopo 48 h. quale articolo prevede il referendum abrogativo ?. art 81. art 15. art 75. art 21. in quale giorno si deposita il referendum ?. 30/ July. 30/ December. 30/ November. 30/ September. il parlamento e' un cameralismo perfetto ?. no. ha 3 camere. come quello americano. si. cosa sono le "interrogazioni ". quesiti senza risposta del ministro. quesiti al presidente della camera. domande scritte presentate al governo affinche' fornisca informazioni sui fatti e come intende agire. domande orali. da quale articolo e' disciplinata l'immunita' parlamentare ?. art 68. art 35. art 11. art 28. il parlamentare puo essere arrestato ?. se l'autorizzazione viene concessa dal ministro. se l'autorizzazione viene concessa dal parlamento. no mai. si sempre senza richiedere nulla. il presidente della repubblica rappresenta cosa ?. le regioni. l'unita' nazionale. il parlamento. le provincie. il presidente puo essere accusato di alto tradimento ?. si ai sensi art 90 cost. no mai. sempre a prescindere gli articoli. previo autorizzazione del governo. quanto dura un governo ?. Nel 643. 3. 4. 5. da chi e' formato il governo ?. presidente del consiglio e ministri. ministri. vice ministri. presidente del consiglio. tra gli enti locali chi e' il meno esteso ?. stato. provincia. comune. regione. quante sono le province. 115. 110. 101. 90. quante sono le regioni a statuto speciale. 4. 5. 1. 8. quale e' l'articolo costituzionale del decentramento amministrativo ?. art 15. art 5. art 10. art 9. dove si trova l'elenco delle pubbliche amministrazioni ?. nell'elenco oggetto dell'ISTAT. nell'elenco del governo. nell'elenco del parlemento. nell'elegono del ministro designato. l'agenzia del demanio e' un organo di rilievo nazionale ?. no. e' un'agenzia. si. non fa parte delle agenzie. la fase dell'efficacia e' un procediemento amministrativo ?. non rientra nei canoni amministrativi. si. non esiste l'efficacia. no. cosa e' la fase decisoria nel procedimento amministrativo?. la sentenza del giudice. la fase istruttoria dell'atto. nessuna delle precedenti. la fase in cui si determina il contenuto dell'atto. di cosa si occupano i giudici ordinari. procediementi civile e penali. procedimento civile. procediementi amministrativi. procedimenti penali. quale articolo determina l'indipenza della magistratura ?. art 101. art 117. art 98. art 110. il giudice è un pilastro del sistema giudiziario ?. assieme al PM. si. no. una delle parti. il giudice se commette un errore ?. ha l'immunita'. e' previsto dal codice penale che non risponde. non ne risponde. e' tenuto a risponderne secondo la legge. il pubblico ministero è un magistrato di carriera togato?. si, appartiene allo stesso ruolo impiegatizio. il PM è togato, il giudice no. no. è differente. quale articolo dell'ordinamento giuridico riconosce il P.M. art 98. art 75. art79. art73. cosa e' la Corte dei Conti ?. un organo di controllo secondo art 103 co 2. un ente privato. un organo di sorveglianza. un organo di vigilanza. cosa recita l'art 113 della costituzione ?. non e' ammessa nessuna tutela. la P.A. ha sempre valore di legge. contro gli atti della P.A. e' sempre ammessa la tutela giurisdizionale. di deve chiedere ad un costituzionalista. come e' chiamata la corte costituzionale ?. ente. tribunale. consulta. giuidice. da quanti giudici e' formata la corte costituzionale ?. 17. 14. 15. 21. su quale sistema si basano i voti degli elettori ?. plurinominali. uninominali e plurinominali. uninominali. bilaterali. differenze sull'attribuzione dei seggi ?. chi vince ha tutti i segni. solo proporzionale. tra maggioritario e proporzionale. solo maggioritario. come si chiama il sistema elettorale in uso oggi ?. rosatellum. misto. papaverum. unilaterale. i maggiorenni di eta' possono votare per quale camera ?. camera e senato. non possono votare. solo camera. solo senato. |