Metodologie di analisi del testo [FIGURE RETORICHE]
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Metodologie di analisi del testo [FIGURE RETORICHE] Description: FIGURE RETORICHE |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Usare il termine "felino" al posto di "gatto" e un esempio di: metafora. metonimia. sineddoche. La sostituzione del materiale per l'oggetto e un esempio di: metonimia. sinestesia. metafora. sineddoche. L'espressione "Non ti vedo da una vita" contiene: una sineddoche. una iperbole. una metonimia. una metafora. L'espressione "ascoltare il proprio eucre" e un esempio di: sineddoche. metafora. sinestesia. metonimia. La sostituzione della causa per l'effetto e un esempio di: metafora. sinestesia. metonimia. Usare l'espressione "II mondo e malvag io" anziche "G ii uomini so no malvagi" e un esempio di: metonimia. personificazione. sineddoche. metafora. L'espressione "parole amare" contiene: un ossimoro. una sinestesia. una metafora. L'espressione "sapore vellutato" contiene: una sinestesia. una metafora. una similitudine. un ossimoro. Indicare quale delle seguenti affermazioni e falsa: La sinestesia spiega Ia connessione tra il linguaggio e le nostre percezioni corporee. La nuova narratologia è aperta agli apporti scientifici. Lo storytelling è Ia nuova narratologia. Gli schemi cognitivi possono avere una funzione predittiva. |