Microbiologia
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Microbiologia Description: Esame Microbiologia Creation Date: 2024/07/19 Category: Open University Number of questions: 66
|




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Nell'uomo, le sedi principali di colonizzazione persistente da parte di Staphylococcus aureus sono. Placca dentale. Vestibolo nasale. Tonsille. Ascelle. Fra le manifestazioni cliniche associate a Streptococcus pyogenes, le cosiddette "sequele non suppurative" comprendono. La glomerulonefrite acuta e malattia reumatica. L'erisipela. L'impetigine. La scarlattina. In quale dei seguenti materiali biologici può essere ricercato l'antigene di Legionella pneumophila sierotipo 1?. Espettorato. Sangue. Urine. Tampone faringeo. In Staphylococcus aureus, sono conosciute almeno 7 varietà antigeni di. Enterotossina. Tossina dello shock tossico. Epidermolisina. Emolisina. Quale delle seguenti patologie può essere causata da Legionella pneumophila?. Polmonite. Cistite. Diarrea. Uretrite. Legionella pneumophila si diffonde tramite: Alimenti contaminati. Inalazione di aerosol. Trauma accidentale. Contatti sessuali. Quale dei seguenti test diagnostici NON può essere eseguito su un campione di escreato nella diagnosi di tubercolosi attiva?. Esame colturale su terreno solido o liquido. IGRAs (Interferon-gamma release assays) o Quantiferon o test di ristimolazione linfocitaria con antigeni specifici. Esame molecolare per la ricerca del genoma di M. tuberculosis. Esame batterioscopico previa colorazione di Ziehl-Nielsen. Quale affermazione riguardante l'esame microscopico per la ricerca di micobatteri non è vera?. È un test semplice e rapido. È un test altamente sensibile. È un test poco costoso. Non è un test specie-specifico. Quale tra le seguenti frasi relativa alle infezioni causate da Mycobacterium tuberculosis è corretta?. Il vaccino BCG è allestito da un ceppo virulento di M. tuberculosis. La positività del test IGRA (quantifieron) con antigeni specifici è indice di malattia in atto. La maggiorparte delle infezioni causate da M. tuberculosis non evolve in malattia. La positività del test cutaneo tubercolinico (test di Montoux) è sempre indice di malattia in atto. Il meccanismo del drift antigenico nel virus influenzale include tutti i seguenti aspetti tranne: Può coinvolgere antigeni sia H che N. Mutazioni causate dalla RNA polimerasi virale. Può coinvolgere geni codificanti proteine strutturali o non strutturali. Riassortimento tra i reservoir umani, animali o aviari. Quale tra le seguenti NON è una caratteristica delle esotossine. Le esotossine sono localizzate nella parete cellulare. Sono prodotte da alcuni Gram-positivi e, talvolta anche dalle specie Gram-negative. Hanno azione tossica più potente di quella delle endotossine. Il loro potere tossico è neutralizzato dall'anticorpo corrispondente. Qual è il principale agente eziologico delle faringotonsillite batterica?. Staphylococcus aureus. Streptococcus pyogenes. Streptococcus agalactiae. Streptococcus pneumoniae. Quale tra queste è una motivazione valida per respingere un campione microbiologico?. Contenitore non sterile. Assenza di dati identificativi. Temperatura di trasporto errata. Tutte le precedenti. Come agisce la penicillina?. Sulla sintesi della parete batterica. Sulla sintesi proteica. Sulla sintesi del DNA. Sulla membrane batterica. Quali dei seguenti markers sierologici compare in un soggetto vaccinato per epatite B?. Anti-HbsAg. HbsAg/HBcAg. Anti-HbsAg, Anti-HbCAg. HBV-DNA. La differenza tra un virus e un batterio intracellulare è: Il virus è un parassita intracellulare obbligato dal punto di vista genetico. Il virus è un parassita intracellulare obbligato dal punto di vista metabolico. Entrambi sono para intracellulari obbligati dal punto di vista genetico. Entrambi sono parassiti intracellulari obbligati dal punto di vista metabolico. Tra i seguenti virus che causano epatite nell'uomo, quali si trasmettono attraverso sangue infetto?. HAV, HBV. HBV, HEV. HAV, HCV. HBV, HCV. La presenza di Immunoglobuline IgM specifiche verso un agente infettivo può essere rilevata mediante: Real-time PCR. PCR convenzionale. ELISA e/o chemioluminescenza. Ibridazione. Un soggetto guarito dall'infezione con HBV presenterà. anti-HBcAg/anti-HBeAg/anti-HBsAg e HBV-DNA negative. anti-HbsAg. anti-HBcAg/anti-HBeAg/anti-HBsAg e HbsAg. anti-HBsAg/anti-HBcAg e positivo per HBV-DNA. Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la tubercolina è errata?. Un indurimento ≥ 10mm di diametro. La tecnica di Mantoux è quella più affidabile. Test cutanei ripetuti possono causare una conversione da una reazione negativa ad una reazione positiva. Il test ha valore epidemiologico più che diagnostico. Quale dei seguenti virus non è associato alla insorgenza di tumori nell'uomo?. Papilloma virus (HPV). Virus di Epstein-Barr (EBV). Virus dell'epatite B (HBV). Virus dell'epatite a (HAV). La principale modalità di trasmissione del virus epatite E: sessuale. oro-fecale. transplacentare. goccioline di saliva o aereosol. Che cosa è un' anatossina. Una tossina modificata. Un polisaccaride tossico. Una tossina legata con un anticorpo. Un tossina legata alla parete del batterio. Quale dei seguenti enzimi catalizza le reazioni finali del processo di sintesi del peptidoglicano. Primasi. PBP o Penicillin-Binding Protein. PBB o Penicillin - Busting Protein. Nessina delle precedenti. Quale tra i seguenti batteri Gram- positivi è maggiormente coinvolto nell'eziologia delle infezioni urinarie?. Enterococchi. Pneumococchi. Clostridi. Spirochete. Per "efflusso attivo" di un antibiotico si intende: Espulsione dell'antibiotico dalla cellula batterica ad opera di pompe di efflusso della membrana. Escrezione dell'antibiotica in forma attiva nell'urina. Il tempo necessario all'antibiotico per esplicare l'attività antibatterica. La degradazione dell'antibiotico ad opera di specifici enzimi batterici. Le infezioni urinarie sono più spesso dovute a microrganismi di provenienza: Uretrale. Ematogena. Ambientale. Intestinale. Il periodo di incubazione di una malattia è?: L'intervallo di tempo che intercorre tra il contagio e l'inizio della eliminazione dell'agente patogeno. L'intervallo di tempo che intercorre tra il contagio e l'esordio della malattia. L'intervallo di tempo in cui si ha l'eliminazione dell'agente patogeno. L'intervallo di tempo durante il quale il soggetto manifesta i sintomi clinici della malattia. Il prelievo per emocultura: (Indica l'affermazione falsa). deve essere eseguito da accesso periferico e/o centrale dopo idonea disinfezione. possibilmente prima della somministrazione della terapia antibiotica empirica. necessità di eseguire prelievi seriali per almeno tre giorni consecutivi. Inoculo di 8-10 ml per singolo flacone in caso di paziente adulto. Di quali delle seguenti manifestazioni cliniche può essere responsabile Candida albicans?. Vulvo vaginiti. Diarrea emorragica. Tossinfezioni alimentari. Nessuna delle precedenti. Le seguenti caratteristiche sono tutti comuni agli Enterovirus nell'uomo a eccezione di. Picchi stagionali nei climi temperati. Trasmissione oro-fecale. Resistenza all'alcol al 70%. Serbatoi animali. Se si sospetta di avere una mononucleosi, quali esami vanno effettuati?. Monotest e emocromo. Ricerca Anticorpi EBNA. PCR per EBV su saliva. Tampone antigenico naso faringeo. Quale è il test di conferma (più sensbile e specifico) di una infezione primaria da virus di Epstein-Barr in un ragazzo di 15 anni con sospetta malattia del bacio. Presenza di IgG anti-VCA e assenza di anti-EBNA. Presenza di IgG specifici anti-EBNA. Presenza di anticorpi eterofili. Linfocitosi atipica circolante maggiore al 20%. Quale delle seguenti affermazioni su carica virale di HIV-1/conta di linfociti CD4+ è vera?: La carica virale HIV è un buon marker della progressione della malattia. La conta CD4+ valuta la quantificazione e le funzioni dei linfociti. La carica virale in risposta alla terapia antivirale NON è generalmente associata ad un aumento della conta dei linfociti CD4. La conta CD4 è un buon marker predittivo della progressione della malattia. A quale genere appartiene l'agente eziologico del colera?. Enterobacter. Vibrio. Bacillus. Escherichia. Il test di Mantoux. È un test di emoagglutinazione passiva. È una reazione di agglutinazione. È una prova biologica sull'uomo. È una reazione del completamento. Il materiale genetico dei virus è formato da. Solo RNA. Solo DNA. DNA o RNA. Nessuna delle precedenti. Che cosa é il peptidoglicano?. il componente fondamentale della parete celluare del Gram negativi. Il componente fondamentale della parete celluare del Gram positivi. Il componente fondamentale della parete celluare batterica. Nessuna delle precedenti. I ceppi ETEC di E. coli hanno proprietà: Enteroinvasive. Enterotossiche. Enteromorragiche. Emolitiche. A quale fenomeno è da attribuire la variazione stagionale delle caratteristiche antigeniche del virus dell'influenza A?. Trasformazione. Ricombinazione genica. Mutazione puntiforme. Traslocazione. A quale fenomeno è da attribuire lo shift antigenico che origina pandemia. Trasformazione. Riassortimento. Mutazione puntiforme. Nessuna delle precedenti. La diagnosi microbiologica diretta consiste in: Ricerca sierologica degli anticorpi verso un agente microbico. Valutazione della risposta immunitaria verso uno specifico parassita. Esclusivamente ricerca con esame colturale. Ricerca mediante esame colturale e/o ricerca di componenti strutturali dell'agente infettivo. Lo Staphylococcus aureus è responsabile di: Infezioni sistemiche. Infezioni della cute. Intossicazioni alimentari. tutte le risposte precedenti. La sindrome della cute ustionata è un quadro infettivo causato da. ceppi di Staphylococcus aureus produttore della tossina TSST-1. ceppi di Staphylococcus aureus produttore della tossina esfoliativa. ceppi di Staphylococcus aureus produttori di enterotossina. tutte le risposte precedenti. Gli stafilococchi coagulasi negativi: sono batteri patogeni diffusi sia in comunità che in ospedale. sono patogeni opportunisti principale causa di polmoniti. sono patogeni opportunisti associati alla presenza di protesi. rappresentano la principale causa di gastroenterite nell'adulto. La febbre reumatica è una sequela non suppurativa che può verificarsi: in seguito ad infezioni acute da Streptococcus pneumoniae. in seguito ad infezioni sistemiche sostenute da Stapylococcus aureus. in seguito ad infezioni acute da Streptococcus pyogenes. in seguito ad infezioni da Streptococcus agalactiae. Il titolo anti-streptolisinico rappresenta: dosaggio anticorpale indice di infezione da Streptococcus pneumoniae. dosaggio anticorpale indice di infezione da Streptococcus pyogenes. dosaggio della carica batterica da Streptococcus pyogenes. un approccio terapeutico per trattare infezioni da streptococchi. Quale di questi antibiotici non contiene l'anello beta lattamico?. Ampicillina. Piperacillina. Bacitracina. Fluorochinole. L'azione principale degli anticorpi prodotti in seguito ad immunizzazione verso il tetano è quella di: Osponizzare il clostidium tetani. Impedire la crescita dell'agente patogeno. neutralizzare la tossina prodotta dall'agente patogeno. impedire l'invasione del circolo sanguigno da parte del patogeno. Il bersaglio dell'infezione primaria e di quella ricorrente da virus herpes simplex 1 (HSV-1) sono: Neuroni. Cellule epiteliali. Cellule muscolari lisce. Linfociti B, T e macrofagi. La varicella e l'herpes zoster (malattie infettive causate dal medesimo virus) sono: Ambedue esogene. Ambedue endogene. La varicella è un'infezione esogena, lo zoster endogena. La varicella è un'infezione endogena, lo zoster esogena. L'agente più comunemente responsabile di bronchiolite nei bambini al di sotto dei due anni: virus influenza. virus del morbillo. virus respiratorio sinciziale. rotaviorus. Dove sono situate le porine dei batteri Gram- negativi?. Membrana esterna. Membrana interna. Peptidoglicano. Spazio periplasmatico. Dove sono localizzate nel virus HIV le glicoproteine virus specifiche gp120 e gp41: Nel pericapside virale (envelope). Capside. Nucleocapside. Nessuna delle precedenti. La scarlattina è dovuta a: Una tossina streptococcica. Una tossina staphilococcica. A qualsiasi ceppo di S. Pyogenes. A un tossoide. La presenza nel siero di anticorpi IgG contro il virus dell'epatite A in assenza di IgM indica: Infezione pregressa. Infezione in atto. "Clearance virale"/soggetto guarito. Soggetto malato acuto o cronico. La colite pseudomembranosa è un quadro patologico intestinale sostenuto da: Clostridium perfringens. Clostridium difficile. Clostridium SPP. Nessuna delle precedenti. Quali delle seguenti complicanze può dare più frequentemente la mononucleosi infettiva?. Epatosplenomegalia con rottura della milza. Epatocarcinoma. Glomerulonefrite. Non da mai complicanze. La MIC è. La più bassa concentrazione di antibiotico in grado di inibire la crescita di microrganismi. La più alta concentrazione di antibiotico in grado di inibire la crescita di microrganismi. La più bassa concentrazione di antibiotico battericida per il microrganismo. La concentrazione che inibisce il 50% della crescita batterica. Qual è l'esito più frequente dell'infezione da virus dell'epatite B acquisita in età adulta. Infezione subclinical-inapparente, seguita da cleareance virale. Epatite cronica. Stato di portatore. Cirrosi epatica e/o carcinoma epatocellulare. La disinfezione può avvenire: Esclusivamente mediante uso di antibiotici. Mediante uso di agenti fisici o chimici. Esclusivamente mediante uso di agenti chimici. Esclusivamente mediante uso di agenti fisici. Per quali virus viene utilizzata la determinazione del genotipo (genotipizzazione): Morbillivirus. CMV e VZV. Per nessuno dei virus proposti. HPV e HCV. Quale delle affermazioni sulla trasmissione di HIV-1 è errata. Avviene per scambio di siringhe con ago infetto tra consumatori di droghe. Avviene mediante trasfusioni di sangue. Avviene mediante rapporti omosessuali. Non avviene mai per trasmissione verticale, dalla madre infetta al figlio. Per la diagnosi dell'infezione da HIV-1 e HIV-2 si possono usare varie metodiche, ma non: Determinazione sierologica degli anticorpi antivirali specifici (test ELISA). Sequenziamento del DNA virale. Ricerca qualitativa del DNA provirale o dell'RNA virale. Misura degli antigeni virali (P24 circolante). Quale virus causa elevate mortalità nei trapianti di organo (a causa di infezioni post-trapianto PTLD). Cytomegalovirus (CMV) e EBB. Virus infleunzale. Polio. Sars-Cov2. Quale, tra le specie stafilococciche è tipicamente associata a infezioni urinarie non complicate: Staphylococcus Epidermidis. Staphylococcus Aemoliticus. Staphylococcus Lugdunensis. Staphylococcus Saprophyticus. |