Questions
ayuda
option
My Daypo

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ONMotori a Combustione Interna

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Motori a Combustione Interna

Description:
Quiz in preparazione

Author:
AVATAR

Creation Date:
28/09/2023

Category:
University

Number of questions: 242
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Last comments
No comments about this test.
Content:
Un sistema termodinamico aperto Può scambiare energia e/o materia con l'ambiente Può scambiare solo materia con l'ambiente Può scambiare solo energia con l'ambiente Non può scambiare energia e/o materia con l'ambiente.
Un sistema termodinamico isolato Può scambiare solo materia con l'ambiente Può scambiare energia e/o materia con l'ambiente Può scambiare energia e/o materia con l'ambiente Può scambiare energia e/o materia con l'ambiente.
La variabile di stato entalpia è definita come δQ=du+pdv h=u+pv δQ=du-pdv ΔU=ΣQ-ΣL.
La variabile di stato entropia è definita come: h=u+pv δQ=du+pdv ΔU=ΣQ-ΣL δS=δQ/T.
Quale delle seguenti definizioni rappresenta l'enunciato di Clausius non è impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia far passare del calore da un corpo più freddo ad un corpo più caldo è impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia far passare del calore da un corpo più freddo ad un corpo più caldo è possibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia far passare del calore da un corpo più freddo ad un corpo più caldo è possibile realizzare una trasformazione che abbia come unico risultato l'assorbimento di calore da una fonte e la sua conversione integrale in lavoro .
Calcolare il rendimento termodinamico del ciclo di Carnot operante tra le sorgenti T1 = 1000 K e T2=500 K 0.5 0.33 1 0.75.
Il rendimento globale di un impianto a motore è pari a: ηg=PB/mc*Hi ηl=Pl/Q1 ηb=Q1/mc*Hi ηm=PB/Pr.
Indicare quali tra i seguenti è un sistema di classificazione dei MCI Modo di avviare la combustione Durata del ciclo di marcia Regolazione del passo Sistema di riscaldamento .
La classificazione in base alla durata del ciclo fa riferimento a: Il numero di giri dell'albero motore Al tipo di moto delle parti in movimento Il numero di corse del pistone Il ciclo di marcia del veicolo .
Alternativo, rotatorio e oscillante fanno riferimento alla classificazione dei MCI in base a Al sistema di raffreddamento Durata del ciclo descritto Al tipo di moto delle parti in movimento Modo di avviare la combustione .
L'accensione comandata fa riferimento alla classificazione dei MCI in base a Modo di avviare la combustione Alimentazione del combustibile Al sistema di raffreddamento Alimentazione dell'aria .
La variazione della composizione della miscela fa riferimento alla classificazione dei MCI in base a: Alimentazione del combustibile Modo di avviare la combustione Regolazione del carico Alimentazione dell'aria .
Quali sono i valori tipici del rendimento globale dei motori a ciclo Diesel per trazione pesante? 0,45-0,50 0,28-0,36 0,55-0,65 0,30-0,40.
Quali sono i valori tipici del rendimento globale dei motori lenti a ciclo Diesel 2T sovralimentati per impianti fissi? 0,28-0,36 0,50-0,60 0,66-0,76 0,36-0,46 .
i motori a 2 tempi compiono un ciclo di funzionamento completo in 360° gradi di manovella 720° di manovella 540° di manovella 180° di manovella .
i motori a 4 tempi compiono un ciclo di funzionamento completo in 360° gradi di manovella 720° di manovella 180° di manovella 540° di manovella .
Quali sistemi di accensione della combustione possono essere utilizzati in un motore a combustione interna? 1. Accensione comandata (a scintilla) 2. Accensione spontanea (per compressione) 1. Accensione trascinata (con un motore elettrico) 2. Accensione spontanea (per compressione) 1. Accensione comandata (a scintilla) 2. Accensione con fiamma pilota 1. Accensione comandata (a scintilla) 2. Accensione spontanea (per compressione) 3. Una combinazione dei sistemi precedenti.
Quali sono i valori tipici del rendimento globale dei motori a ciclo Otto per autotrazione? 0,35-0,40 0,42-0,53 0,49-0,65 0,26-0,36 .
In un motore 4 tempi quanta parte del ciclo è dedicata normalmente all'espulsione dei gas combusti e all'aspirazione della carica nuova? Più di metà del ciclo, cioè più di quattro corse del pistone Meno della metà del ciclo, cioè meno di due corse del pistone Circa un quarto di ciclo, cioè una corsa del pistone Più di metà del ciclo, cioè più di due corse del pistone.
Come funziona l'accensione nei motori a ciclo Diesel? Il combustibile viene iniettato all'interno del cilindro, fatto riscaldare tramite compressione e, in seguito, viene aggiunta l'aria di combustione e la miscela è accesa tramite scintilla fatta scoccare tra gli elettrodi di una candela La miscela di aria e vapori di benzina inserita nel cilindro viene accesa tramite una scintilla fatta scoccare tra gli elettrodi di una candela Il combustibile viene inittato all'interno del cilindro, in cui si trova l'aria già compressa e calda, provocandone così l'autoaccensione La miscela di aria e vapori del combustibile viene inserita nel cilindro e compressa fino a raggiungere le condizioni di autoaccensione .
Come funziona l'accensione nei motori a ciclo Otto? La miscela di aria e vapori del combustibile inserita nel cilindro viene accesa tramite una scintilla fatta scoccare tra gli elettrodi di una candela La miscela di aria e vapori del combustibile viene inserita nel cilindro e compressa fino a raggiungere le condizioni di autoaccensione Il combustibile viene iniettato all'interno del cilindro, fatto riscaldare tramite compressione e, in seguito, viene aggiunta l'aria di combustione e la miscela è accesa tramite scintilla fatta scoccare tra gli elettrodi di una candela Il combustibile viene inittato all'interno del cilindro, in cui si trova l'aria già compressa e calda, provocandone così l'autoaccensione.
Quanto può durare il ciclo di un motore a combustione interna? 1 o 2 corse del pistone 2 o 4 corse del pistone 2 o 8 corse del pistone 4 o 8 corse del pistone .
Il radiatore fa parte: Del sistema di avviamento Del circuito di lubrificazione Del sistema di alimentazione Del circuito di refrigerazione .
L'iniezione indiretta avviene: A monte della camera di combustione Nel carburatore Nella camera di combustione In nessuna delle tre .
In un motore a combustione interna, cosa è la "biella"? E la parte che collega la manovella dell'albero a gomito con il pistone E' una parte del sistema di movimentazione delle valvole di aspirazione e scarico, presente nel caso in cui l'albero a camme non sia posizionato nel basamento del motore E' una parte del sistema di movimentazione delle valvole di aspirazione e scarico, presente nel caso in cui l'albero a camme sia posizionato nel basamento del motore E la parte dell'albero che lo collega al pistone attraverso la manovella .
In un motore a combustione interna, a cosa serve il volano? a ridurre l'irregolarità periodica a lubrificare le parti in movimento a nessuna delle tre ad avviare il motore .
La corsa C è La posizione angolare in corrispondenza della quale il pistone si trova più vicino alla testa Lo spazio percorso dall'asse dello spinotto nel passaggio da un punto morto all'altro coprendo un angolo di manovella di 180° Il diametro interno del cilindro è il volume compreso fra la testa ed il pistone quando questo si trova al PMI .
Il volume totale del cilindro è: volume spazzato dal pistone nella sua corsa dal PMS al PMI il volume compreso fra la testa ed il pistone quando questo si trova al PMI ed è uguale al massimo volume del cilindro è il volume compreso fra la testa ed il pistone quando questo si trova al PMS ed è uguale al minimo volume del cilindro Lo spazio percorso dall'asse dello spinotto nel passaggio da un punto morto all'altro coprendo un angolo di manovella di 180° .
La cilindrata unitaria è volume spazzato dal pistone nella sua corsa dal PMS al PMI il volume compreso fra la testa ed il pistone quando questo si trova al PMI ed è uguale al massimo volume del cilindro Lo spazio percorso dall'asse dello spinotto nel passaggio da un punto morto all'altro coprendo un angolo di manovella di 180° è il volume compreso fra la testa ed il pistone quando questo si trova al PMS ed è uguale al minimo volume del cilindro .
Il rapporto volumetrico di compressione è rapporto fra il volume totale del cilindro e la cilindrata unitaria rapporto fra il volume della camera di combustione e il volume totale del cilindro Nessuna delle tre rapporto fra il volume totale del cilindro ed il volume della camera di combustione .
Tipici valori del rapporto di compressione per i motori AC sono compresi tra: 12 e 24 8 e 12 2 e 6 0 e 10 .
Tipici valori del rapporto di compressione per i motori AS sono compresi tra 0 e 10 2 e 6 8 e 12 12 e 24 .
Il punto morto inferiore è: nessuna delle tre diametro interno del cilindro posizione angolare in corrispondenza della quale il pistone si trova più vicino alla testa posizione angolare in corrispondenza della quale il pistone si trova più lontano dalla testa .
L'espressione dell'angolo di manovella in funzione della velocità angolare è pari a 𝛉=𝛚*t 𝛉=2𝛚*t 𝛉= 2𝛚*t/60 Nessuna delle tre.
Dall'espressione della velocità istantanea del pistone si ricava che questa è nulla Solo al PMS Non è mai nulla Sia al PMI che al PMS Solo al PMI .
La velocità media del pistone è pari a: Vmp=2*C*n Vmp=π*C*n Vmp=2π*C*n Nessuna delle tre.
Cosa si intende con "scarico spontaneo" in un motore a combustione interna? La fase di espansione quando la miscela aria/combustibile scarica il suo lavoro sulla testa del pistone permettendogli così di trasferirlo all'albero motore La prima fase dello scarico dei gas combusti, quando per azione della spinta del pistone i gas escono spontaneamente dal cilindro La prima fase dello scarico dei gas combusti, quando per azione di una pompa dedicato allo scarico dei gas combusti, questi vengono espulsi dal cilindro La prima fase dello scarico dei gas combusti, quando per azione della differenza di pressione tra esterno e interno del cilindro i gas escono spontaneamente dal cilindro stesso.
Nel ciclo ideale otto compressione ed espansione sono Nessuna delle tre Adiabatica ed isocora Entrambe adiabatiche; Entrambe isocore .
In un ciclo Otto ideale come cambia il rendimento termodinamico all'aumentare del rapporto volumetrico di compressione? Non dipende da questa grandezza Rimane costante Aumenta Diminuisce.
Quali sono le ipotesi di funzionamento di un motore "ideale"? 1. Il fluido di lavoro è un gas reale 2. Il motore è privo di imperfezioni (assenza di perdite di carico e di dispersioni di calore verso l'esterno, apertura e chiusura istantanea delle valvole o delle luci in corrispondenza dei punti morti), macchina perfetta 1. Il fluido di lavoro è un gas ideale caratterizzato da calori specifici costanti Il motore è privo di imperfezioni (assenza di perdite di carico e di dispersioni di calore verso l'esterno, apertura e chiusura istantanea delle valvole o delle luci in corrispondenza dei punti morti) 1. Il fluido di lavoro è un gas ideale caratterizzato da calori specifici costanti 2. Il motore è privo di imperfezioni (assenza di perdite di carico e di dispersioni di calore verso l'esterno, apertura e chiusura istantanea delle valvole o delle luci in corrispondenza dei punti morti), macchina perfetta.
Nella compressione adiabatica Si comprime il gas senza scambi di calore, la temperatura e la pressione del gas aumentano Il gas si espande senza scambi di calore la temperatura e la pressione del gas diminuiscono Si fornisce calore al gas mantenendo il volume costante, la temperatura e la pressione del gas aumentano Il gas viene raffreddato a volume costante e riportato alle condizioni iniziali .
motori a ciclo Otto sono anche definiti come motori ad accensione spontanea ad accensione comandata alternativi a vapore sovralimentati .
i motori a ciclo Diesel sono anche definiti come motori ad accensione spontanea alternativi a vapore sovralimentati ad accensione comandata.
Nel ciclo di Sabathè la combustione è Isora e adiabatica Isocora e isobara Isocora e adiabatica Nessuna delle tre .
Con "tau" si indica il rapporto di compressione i valori di P e T sufficienti a provocare l'autoaccensione un certo ritardo tra l'istante relativo all'iniezione e quello di accensione del combustibile Nessuna delle tre .
Nel ciclo di Sabathè la compressione riguarda: Solo aria pura Solo combustibile Dipende dal rapporto stechiometrico Miscela aria - combustibile .
Nel ciclo di Sabathè il rapporto di compressione è Minore rispetto al ciclo Otto Uguale Non c'è compressione Maggiore rispetto al ciclo Otto .
Nel ciclo Diesel il lavoro utile è: La differenza fra il lavoro di espansione positivo con il lavoro di compressione negativo La differenza fra il lavoro di compressione negativo con il lavoro di espansione positivo La differenza tra Tmax e Tmin Nessuna delle tre .
Nel ciclo Diesel la fase di combustione è: Isobara Adiabatica Iscocora Nessuna delle tre .
Nella compressione adiabatica del ciclo Diesel Si comprime il gas senza scambi di calore, la temperatura e la pressione del gas aumentano Il gas si espande senza scambi di calore la temperatura e la pressione del gas diminuiscono Il gas viene raffreddato a volume costante e riportato alle condizioni iniziali Si fornisce calore al gas mantenendo il volume costante, la temperatura e la pressione del gas aumentano .
Nel ciclo ideale Diesel compressione ed espansione sono: Adiabatica ed isocora Entrambe adiabatiche Nessuna delle tre Entrambe isocore .
Ragionando a parità di calore immesso e di pressione massima raggiunta nel ciclo, come è il confronto tra i rendimenti termodinamici dei cicli Otto e Diesel ideali? Il ciclo Otto presenta un rendimento termodinamico maggiore I due rendimenti termodinamici sono uguali Non si possono confrontare i cicli nelle condizioni imposte Il ciclo Diesel presenta un rendimento termodinamico maggiore .
Ragionando a parità di calore immesso e di rapporto volumetrico di compressione, come è il confronto tra i rendimenti termodinamici dei cicli Otto e Diesel ideali? Non si possono confrontare i cicli nelle condizioni imposte Il ciclo Diesel presenta un rendimento termodinamico maggiore I due rendimenti termodinamici sono uguali Il ciclo Otto presenta un rendimento termodinamico maggiore .
A parità di rapporto volumetrico di compressione, quale tra i cicli ideali Otto e Diesel e presenta il rendimento termodinamico maggiore? Uguale Ciclo Otto Ciclo Diesel Non possono essere confrontati a parità di rapporto volumetrico di compressione .
A parità di rapporto volumetrico di compressione, quale tra i cicli ideali Otto e Diesel e presenta il rendimento termodinamico minore? Ciclo Otto Non possono essere confrontati a parità di rapporto volumetrico di compressione Ciclo Diesel Uguale.
Quale delle seguenti affermazioni riguardo lo scambio termico è corretta La cessione netta di calore verso le pareti comporta un aumento del rendimento Sono tutte false La cessione netta di calore verso le pareti comporta una diminuzione del rendimento A causa di tale perdita, la pressione di fine combustione risulta alta .
Cosa si intende per "lavoro di pompaggio" nel ciclo indicato di un motore a combustione interna? Il lavoro speso durante il ciclo per compiere l'aspirazione e lo scarico Il lavoro che la pompa del combustibile spende per l'iniezione nel cilindro Il lavoro speso durante il ciclo per compiere la fase di scarico Il lavoro speso durante il ciclo per compiere la fase di aspirazione .
In sede ideale parliamo di: macchina perfetta, fluido reale (a meno della viscosità) Nessuna delle tre macchina perfetta, fluido ideale o perfetto macchina reale, fluido reale .
In sede limite parliamo di macchina reale, fluido reale macchina perfetta, fluido reale (a meno della viscosità) Nessuna delle tre macchina perfetta, fluido ideale o perfetto .
In sede reale parliamo di macchina perfetta, fluido ideale o perfetto macchina perfetta, fluido reale (a meno della viscosità) macchina reale, fluido reale Nessuna delle tre .
Come si ottiene il rendimento indicato? con motore al banco misurando le pressioni medie del ciclo reale per differenza delle perdite che si verificano in sede reale Per differenza delle perdite di scambio termico rispetto al caso ideale Per differenza delle perdite dovute al ciclo di pompaggio rispetto al caso ideale .
Quale delle seguenti affermazioni riguardo la combustione è corretta: In un motore AC e AS il totale dell'energia persa dovuta a incompletezza della combustione è intorno al 5% e intorno all'1÷2% rispettivamente Nel funzionamento reale la combustione è sempre completa A causa dell'incompletezza della combustione, la pressione al termine della fase di combustione è più alta rispetto al ciclo limite Sono tutte false .
In un motore a combustione interna come è definita la "pressione media effettiva"? E' definita come rapporto del rendimento organico del motore per la suo pressione indicata E' definita come prodotto del rendimento indicato del motore per la suo potenza indicata E' definita come prodotto del rendimento organico del motore per la suo pressione indicata E' definita come prodotto del rendimento indicato del motore per la suo pressione media indicata .
In un motore a combustione interna cosa si intende per "rendimento organico"? Si intende il rapporto tra la potenza termica messa a disposizione dal combustibile e la potenza indicata Si intende il rapporto tra la potenza indicata e la potenza termica messa a disposizione dal combustibile Si intende il rapporto tra la potenza indicata e quella disponibile all'albero motore Si intende il rapporto tra la potenza disponibile all'albero motore e quella indicata .
Cosa rappresenta il "diagramma indicato" di un motore a combustione interna? Rappresenta l'andamento del volume all'interno del cilindro in funzione dell'angolo di manovella Rappresenta l'andamento delle pressioni all'interno del cilindro in funzione dell'angolo di manovella Rappresenta l'andamento delle pressioni all'interno del cilindro in funzione del volume disponibile Rappresenta l'andamento delle temperature all'interno del cilindro in funzione del volume disponibile .
Cosa rappresenta la "pressione media indicata" in un motore a combustione interna? Rappresenta il lavoro indicato per ciclo e per unità pressione Rappresenta il rapporto tra il lavoro indicato e la velocità media del pistone Rappresenta il lavoro indicato per ciclo Rappresenta il lavoro indicato per ciclo e per unità di cilindrata .
In un motore a combustione interna cosa si intende per "potenza indicata"? Si intende la potenza all'albero motore Si intende la potenza ceduta dal cilindro al fuido di lavoro Si intende la potenza necessaria per vincere gli attriti interni del motore Si intende la potenza ceduta dal fluido di lavoro al pistone .
In un motore a combustione interna cosa si intende per "rendimento indicato"? Si intende il rapporto tra la potenza termica messa a disposizione dal combustibile e la potenza indicata Si intende il rapporto tra la potenza all'albero motore e la potenza indicata Si intende il rapporto tra la potenza indicata e la potenza termica messa a disposizione dal combustibile Si intende il rapporto tra la potenza indicata e la potenza all'albero motore .
Nei motori ad accensione comandata alimentati a benzina, nei quali la regolazione della potenza è effettuata variando la massa di miscela aria-benzina aspirata per ciclo, quali sono i valori tipici della dosatura? 1-10 18-70 12-18 70-100 .
Il coefficiente di riempimento o di carica è: Il rapporto tra la massa d'aria ma effettivamente introdotta nel cilindro per ogni ciclo e la massa mt che teoricamente potrebbe riempire un volume pari alla cilindrata V Nessuna delle tre Rapporto tra portate in massa di aria aspirata e quelle di combustibile utilizzato Il rapporto tra la massa mt che teoricamente potrebbe riempire un volume pari alla cilindrata V e la massa d'aria ma effettivamente introdotta nel cilindro per ogni ciclo .
Il rapporto di equivalenza è: Nessuna delle tre Rapporto tra portate in massa di aria aspirata e quelle di combustibile utilizzato il grado di ricchezza in combustibile della miscela effettiva Rapporto tra portate in massa di combustibile utilizzato e di aria aspirata .
Cosa rappresenta il rapporto di dosatura ?: Rapporto tra portate in massa di combustibile utilizzato e di aria aspirata Rapporto tra portate in massa di aria aspirata e quelle di combustibile utilizzato Nessuna delle tre Rapporto tra portate in massa di aria aspirata reale e stechiometrica .
Nei motori ad accensione per compressione alimentati a gasolio, nei quali la regolazione della potenza è effettuata variando il rapporto aria/combustibile, quali sono i valori tipici della dosatura? 1-10 18-70 70-100 12-18.
In un motore a combustione interna cosa misura il rendimento globale? Nessuna delle precedenti quantità Misura l'efficienza con cui l'energia contenuta nel combustibile è convertita in lavoro meccanico disponibile all'albero Misura l'efficienza con cui l'energia contenuta nel combustibile è convertita in potenza indicata Misura l'efficienza con cui l'energia contenuta nel combustibile è convertita in lavoro meccanico ceduto al fluido di lavoro .
Per un motore di assegnata cilindrata V, la coppia è proporzionale a: Alla sola densità dell'aria Alla pressione media effettiva Al coefficiente di dosatura Al solo coefficiente di riempimento .
Analizzando i termini che compaiono nell'espressione della Pme, per aumentarne il valore conviene: Nessuna delle tre Diminuire il più possibile il rendimento globale Diminuire il più possibile il coefficiente di riempimento Aumentare il più possibile il coefficiente di riempimento .
Analizzando i termini che compaiono nell'espressione della Pme, per aumentarne il valore conviene: Diminuire il più possibile il rendimento globale Nessuna delle tre Diminuire il più possibile il coefficiente di riempimento Aumentare il più possibile la densità dell'aria all'aspirazione .
Analizzando i termini che compaiono nell'espressione della Pme, per aumentarne il valore conviene: Diminuire il più possibile il rendimento globale Aumentare il più possibile il rendimento globale Nessuna delle tre Diminuire il più possibile il coefficiente di riempimento .
Analizzando i termini che compaiono nell'espressione della Pme, per aumentarne il valore conviene: Utilizzare combustibili con basso potere calorifico Hi e alta dosatura stechiometrica αst, ovvero con elevato rapporto Hi /αst Utilizzare combustibili con elevato potere calorifico Hi e bassa dosatura stechiometrica αst, ovvero con elevato rapporto Hi /αst Nessuna delle tre Diminuire il più possibile il rendimento globale .
In condizioni di funzionamento stazionario quali soni i parametri generalmente utilizzati che definiscono il modo di operare di un motore? il regime di rotazione dell'albero motore e il carico imposto dall'utilizzatore; Solo il carico imposto dall'utilizzatore Nessuno dei tre Solo il regime di rotazione .
Quali soni parametri che maggiormente variano con il numero di giri in un MCI? Solo il coefficiente di riempimento Solo il rendimento globale Il rendimento globale ed il coefficiente di riempimento La cilindrata .
Cosa esprimono le curve caratteristiche di un motore a combustione interna? Esprimono la coppia e la potenza indicate in funzione del numero di giri del motore Esprimono l'andamento del rendimento del motore in funzione della sua velocità di rotazione Esprimono la coppia e la potenza effettive in funzione del numero di giri del motore Esprimono l'andamento del consumo specifico di combustibile in funzione del carico richiesto .
Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Nessuna delle tre Il coefficiente di riempimento aumenta ai regimi più bassi Il coefficiente di riempimento diminuisce ai regimi più elevati a causa delle maggiori perdite fluidodinamiche Il coefficiente di riempimento aumenta ai regimi più elevati a causa delle maggiori perdite fluidodinamiche .
In un motore Diesel, rispetto ad un motore Otto: Risulta meno ampio l'intervallo tra il numero di giri minimo e quello massimo ammissibili l'intervallo tra il numero di giri minimo e quello massimo ammissibili è lo stesso l'intervallo tra il numero di giri minimo e quello massimo ammissibili non è confrontabile Risulta più ampio l'intervallo tra il numero di giri minimo e quello massimo ammissibili .
La curva di coppia del Diesel è normalmente più appiattita rispetto a quella di un motore Otto, nel campo di utilizzo del motore, come conseguenza di: Nessuna delle tre una minore costanza del coefficiente di riempimento al variare del numero di giri una maggiore costanza del coefficiente di riempimento al variare del numero di giri Un maggior numero di giri .
Guardando la curva caratteristica di un MCI, la Pe Oscilla intorno allo 0 Decresce nel primo tratto Cresce nel primo tratto È costante .
Dalla espressione della potenza erogabile dal motore si individuano i parametri che ne influenzano maggiormente il valore, quali sono tra questi? Cilindrata, velocità di rotazione, n. di cilindri, pressione media effettiva rapporto corsa/alesaggio e velocità media del pistone Cilindrata, velocità di rotazione, n. di cilindri, pressione media effettiva, rapporto corsa/alesaggio e velocità media del pistone Nessuna delle tre .
Quale affermazione è corretta: per incrementare la potenza occorre diminuire il coefficiente di riempimento e ridurre il rapporto aria combustibile diminuire il coefficiente di riempimento e ridurre il rapporto aria combustibile aumentare il coefficiente di riempimento e aumentare il rapporto aria combustibile aumentare il coefficiente di riempimento e ridurre il rapporto aria combustibile .
Quale affermazione è corretta? aumentare il numero dei cilindri (mantenendo inalterata la cilindrata totale): Diminuisce la lunghezza del motore, del peso e dell'ingombro Aumenta la velocità di rotazione consentita Migliora il rendimento meccanico legato al maggior numero di parti in movimento Migliora il coefficiente di riempimento .
Quale delle seguenti affermazioni è corretta: a parità di cilindrata e di rapporto C/D il motore pluricilindrico presenta un corsa ridotta rispetto al monocilindrico tanto più quanto aumenta il numero di cilindri Nessuna delle tre è corretta a parità di cilindrata e di rapporto C/D il motore pluricilindrico presenta un corsa maggiorata rispetto al monocilindrico tanto più quanto aumenta il numero di cilindri a parità di cilindrata e di rapporto C/D il motore pluricilindrico presenta un corsa ridotta rispetto al monocilindrico tanto più quanto diminuisce il numero di cilindri .
Quale affermazione NON è corretta: i motori monocilindrici sono utilizzati solo in casi particolari, ovvero: Quali motori normalizzati di prova, per certificare il livello qualitativo dei combustibili, o per il test dei lubrificanti Quando la cilindrata è modesta Quando la cilindrata è molto grande Quali prototipi dei grandi motori navali diesel, realizzati con un unico cilindro per ragioni d'economia sperimentale .
Quale delle seguenti affermazioni è corretta a parità di cilindrata totale rispetto ad un monocilindrico, il pluricilindrico può lavorare a regime di rotazione più basso a parità di cilindrata totale rispetto ad un monocilindrico, il pluricilindrico può lavorare a regime di rotazione più alto Nessuna delle tre a parità di cilindrata totale rispetto ad un monocilindrico, il pluricilindrico può erogare minore potenza .
Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta: a parità di cilindrata e di rapporto C/D il motore pluricilindrico presenta un corsa ridotta rispetto al monocilindrico tanto più quanto aumenta il numero di cilindri Il motore pluricilindrico ha più di una camera di combustione a parità di cilindrata totale rispetto ad un monocilindrico, il pluricilindrico può lavorare a regime di rotazione più alto a parità di cilindrata totale rispetto ad un monocilindrico, il pluricilindrico aumenta l'irregolarità periodica.
Quanto vale mediamente l'anticipo dell'accensione di un motore a combustione interna 4 tempi rispetto al punto morto superiore: 70° 0° 50° 25°.
Quanto vale mediamente l'anticipo all'apertura della valvola di scarico di un motore a combustione interna 4 tempi rispetto al punto morto inferiore? Tra i 70° e gli 80° Tra i 60° e i 90° Tra i 10° e i 20° Tra i 50° e i 60°.
Cosa si intende per "angolo di incrocio" in un motore a combustione interna? L'angolo di manovella durante il quale le valvole di aspirazione e scarico sono contemporaneamente aperte L'angolo di manovella durante il quale Nel cilindro si incrociano la fase di compressione e quella di espansione L'angolo di manovella durante il quale Nel cilindro si incrociano la fase di compressione e quella di combustione L'angolo di manovella durante il quale le valvole di aspirazione e scarico sono contemporaneamente chiuse .
Quanto vale mediamente l'anticipo all'apertura della valvola di aspirazione di un motore a combustione interna 4 tempi rispetto al punto morto superiore Tra i 40° e i 60° Tra i 10° e i 40° Tra i 60° e i 90° Tra i 70° e gli 80° .
I motori a 2 tempi compiono un ciclo di funzionamento completo in 180° di manovella 360° gradi di manovella 540° di manovella 720° di manovella .
I motori a 4 tempi compiono un ciclo di funzionamento completo in 180° di manovella 540° di manovella 360° gradi di manovella 720° di manovella .
La luce di travaso (o di lavaggio) serve a far passare la miscela: Dal carter pompa allo scarico Nessuna delle tre Dal cilindro al carter pompa Dal carter pompa al cilindro .
I motori a 2T (a parità di cilindrata): Sviluppano la stessa potenza di un motore 4T Le potenze non sono confrontabili Sviluppano meno potenza di un motore 4T Sviluppano più potenza di un motore 4T .
Il coefficiente di efflusso: indica la resistenza offerta dalla luce di passaggio Nessuna delle tre È un termine che tiene conto della depressione tra il cilindro e l'ambiente esterno termine che tiene conto della portata effettiva di aria fresca rispetto a quella teorica .
La depressione tra il cilindro e l'ambiente esterno è linearmente variabile con la velocità di rotazione del motore con la lunghezza della corsa con nessuna delle tre con la lunghezza della corsa e con la velocità di rotazione del motore .
A parità di cilindrata totale è possibile migliorare l'afflusso di aria all'interno del cilindro aumentando il rapporto D/C riducendo il rapporto C/D riducendo il rapporto D/C aumentando il rapporto C/D .
La frazione di gas residui f è definita come: Nessuna delle tre il rapporto tra la massa totale e la quantità dei gas intrappolati nella camera di combustione il rapporto tra la quantità dei gas intrappolati nella camera di combustione e la massa totale il rapporto tra la quantità dei gas intrappolati nella camera di combustione e la cilindrata .
Il fattore di riempimento peggiora È indifferente rispetto alla T del refrigerante del circuito di raffreddamento Nessuna delle tre Al crescere della T del refrigerante del circuito di raffreddamento Al diminuire della T del refrigerante del circuito di raffreddamento.
DOHC (Double Overhead Camshaft) significa che i due alberi a camme (aspirazione e scarico) sono posti nella parte superiore della testata l'albero a camme è situato nella parte inferiore della testata le valvole sono alloggiate nella testata in posizione sospesa. L'albero a camme invece è posto nel basamento l'albero a camme è posto nella parte superiore della testata .
OHV (Overhead Valves): significa che i due alberi a camme (aspirazione e scarico) sono posti nella parte superiore della testata le valvole sono alloggiate nella testata in posizione sospesa. L'albero a camme invece è posto nel basamento l'albero a camme è situato nella parte inferiore della testata l'albero a camme è posto nella parte superiore della testata .
CIH (Camshaft in Head) significa che le valvole sono alloggiate nella testata in posizione sospesa. L'albero a camme invece è posto nel basamento i due alberi a camme (aspirazione e scarico) sono posti nella parte superiore della testata l'albero a camme è situato nella parte inferiore della testata l'albero a camme è posto nella parte superiore della testata .
OHC (Overhead Camshaft) significa che i due alberi a camme (aspirazione e scarico) sono posti nella parte superiore della testata l'albero a camme è situato nella parte inferiore della testata l'albero a camme è posto nella parte superiore della testata le valvole sono alloggiate nella testata in posizione sospesa. L'albero a camme invece è posto nel basamento .
Quali dei seguenti organi non è correlato alle valvole albero a camme punteria meccanica collettore d'aspirazione bilanciere della distribuzione .
Con τ ("tau") si indica i valori di P e T sufficienti a provocare l'autoaccensione il rapporto di compressione Nessuna delle tre un certo ritardo tra l'istante relativo all'iniezione e quello di accensione del combustibile .
La curva a S (curva di Viebe) rappresenta la frazione di combustibile bruciato Nessuna delle tre rappresenta l'andamento del gradiente della frazione di combustibile bruciato rappresenta la frazione di combustibile NON bruciato .
L'inizio della combustione nei motori AC viene posto in corrispondenza di una quantità di combustibile bruciato pari a 8-10% 20-30% 1-3% 15-18%.
La fine della combustione nei motori AC viene posto in corrispondenza di una quantità di combustibile bruciato pari a 97-99% 80-90% 77-80% 1-3%.
Nei motori ad AC piccoli angoli di anticipo comportano: Un sensibile aumento della pressione massima e un suo marcato spostamento verso destra una sensibile riduzione della pressione massima e un suo marcato spostamento verso destra una sensibile riduzione della pressione massima e un suo marcato spostamento verso sinistra Un sensibile aumento della pressione massima e un suo marcato spostamento verso sinistra .
Nei motori ad AC le condizioni ottimali si raggiungono quando: il picco di pressione si presenta a circa 30°-40° dopo il PMS il picco di pressione si presenta a circa 20°-40° dopo il PMS il picco di pressione si presenta a circa 50°-60° dopo il PMS il picco di pressione si presenta a circa 10°-20° dopo il PMS .
Indicare quale delle seguenti affermazioni NON è corretta: La detonazione dipende dal tipo di combustibile La detonazione non aumenta le sollecitazioni termiche e meccaniche La detonazione è una combustione violenta per autoaccensione di una porzione di miscela non ancora raggiunta dal fronte di fiamma La detonazione si verifica per rapporti di compressione elevati.
Indicare quale delle seguenti affermazioni NON è corretta: La preaccensione si verifica quando la combustione viene innescata prima dello scoccare della scintilla La preaccensione è un fenomeno indesiderato La preaccensione è un fenomeno desiderato La preaccensione è provocata da punti caldi stabili come parti della candela o della testa delle valvole eccessivamente caldi .
Nei motori AS il ritardo all'autoaccensione τ è dovuto a: Solo a un ritardo chimico τc durante il quale avvengono le reazioni di pre-fiamma Non si verifica ritardo all'autoaccensione Solo a un ritardo fisico τf per la vaporizzazione della miscela un ritardo fisico τf per la vaporizzazione della miscela e un ritardo chimico τc durante il quale avvengono le reazioni di pre-fiamma .
Rapporto di compressione tipico dei motori AS è circa: rc = 8 rc = 36 rc = 18 rc = 50.
Indicare quale delle seguenti affermazioni NON è corretta: La turbolenza ha l'effetto negativo di aumentare lo scambio termico con le pareti del cilindro La turbolenza in camera di combustione migliora il ritardo all'accensione perché facilita il contatto ossigeno combustibile La turbolenza in camera di combustione peggiora il ritardo all'accensione perché facilita il contatto ossigeno combustibile La turbolenza è classificata a seconda del moto della carica nel cilindro .
L'autoaccensione nei motori AS richiede temperature e pressioni uguali di quelle viste per i AC richiede temperature e pressioni maggiori di quelle viste per i AC richiede temperature e pressioni minori di quelle viste per i AC temperature e pressioni non sono confrontabili con quelle dei motori AC.
La sovralimentazione ha come scopo l'incremento della potenza agendo su: Il coefficiente di riempimento Il numero di giri Nessuna delle tre Il potere calorifico del combustibile .
Nella sovralimentazione quali differenti fonti di energia è possibile utilizzare per azionare il compressore: sovralimentazione meccanica, sovralimentazione con turbocompressore a gas di scarico sovralimentazione con turbocompressore a gas di scarico sorgente esterna al motore sovralimentazione meccanica, sovralimentazione con turbocompressore a gas di scarico, una sorgente esterna al motore .
In cosa consiste la sovralimentazione con turbocompressore a gas di scarico: Il compressore è azionato da un motore elettrico l'energia disponibile all'albero del motore stesso è utilizzata direttamente per azionare il compressore Nessuna delle tre l'energia contenuta nei gas di scarico del motore, è raccolta da una turbina che collegata direttamente al compressore; .
Nella sovralimentazione il ciclo è caratterizzato da una temperatura più bassa e da una pressione più alta del corrispondente ciclo aspirato a parità di cilindrata da una temperatura e da una pressione massima più alte del corrispondente ciclo aspirato a parità di cilindrata da una temperatura e da una pressione massima più basse del corrispondente ciclo aspirato a parità di cilindrata da una temperatura più alta e da una pressione più bassa del corrispondente ciclo aspirato a parità di cilindrata .
Cosa si intende per "sovralimentazione" di un motore a combustione interna? L'operazione mediante la quale si precomprime l'aria di combustione all'esterno del cilindro di lavoro, con lo scopo di aumentare la massa di aria o miscela che un motore riesce ad aspirare per ogni ciclo L'operazione mediante la quale si precomprime l'intera (od una parte della) carica fresca all'interno del cilindro di lavoro, con lo scopo di aumentare la massa di aria o miscela che un motore riesce ad aspirare per ogni ciclo L'operazione mediante la quale si precomprime il combustibile all'esterno del cilindro di lavoro, con lo scopo di aumentare la massa di aria o miscela che un motore riesce ad aspirare per ogni ciclo L'operazione mediante la quale si precomprime l'intera (od una parte della) carica fresca al di fuori del cilindro di lavoro, con lo scopo di aumentare la massa di aria o miscela che un motore riesce ad aspirare per ogni ciclo.
Quale tra queste non è una configurazione di turbosovralimentazione a gas di scarico: Turbosovralimentazione ad impulsi Turbosovralimentazione a pressione costante Motore turbocomposito Turbosovralimentazione a regime costante .
Nel sistema di sovralimentazione a pressione costante: tutti gli scarichi dei cilindri vengono inviati, tramite condotti di scarico molto corti, ad un collettore che alimenta la turbina Solo alcuni scarichi dei cilindri vengono inviati, tramite condotti di scarico molto corti, ad un collettore che alimenta la turbina tutti gli scarichi dei cilindri vengono inviati, tramite condotti di scarico molto lunghi, ad un collettore che alimenta la turbina tutti gli scarichi dei cilindri vengono inviati, tramite condotti di scarico molto corti, ad un collettore che alimenta il compressore .
Nel sistema di sovralimentazione a pressione costante in generale il collettore sarà: da 6 a circa 8 volte la cilindrata complessiva da 6 a circa 12 volte la cilindrata complessiva da 10 a circa 20 volte la cilindrata complessiva da 1.5 a circa 6 volte la cilindrata complessiva .
Indicare quale delle seguenti affermazioni sul sistema di sovralimentazione a pressione costante è errata: Ha bassa efficienza della turbina alla potenza massima Ha alta efficienza della turbina alla potenza massima Ha il collettore di scarico di semplice disegno Ha migliore rendimento del gruppo ai carichi alti .
Indicare quale delle seguenti affermazioni sul sistema di sovralimentazione a pressione costante è errata: Il volume richiesto per realizzare le condizioni di pressione costante dipende dalla pressione a cui i singoli cilindri si trovano all'atto della apertura della valvola di scarico Nessuna delle tre Il volume richiesto per realizzare le condizioni di pressione costante non dipende dalla pressione a cui i singoli cilindri si trovano all'atto della apertura della valvola di scarico Il volume richiesto per realizzare le condizioni di pressione costante dipende dalla frequenza con cui i cilindri vengono messi in comunicazione con il collettore .
Indicare quale delle seguenti affermazioni sul sistema di sovralimentazione impulsi è errata: Minore efficienza della turbina a causa del maggior numero di ingressi Maggiore efficienza della turbina a causa del maggior numero di ingressi Maggiore complessità dei collettori di scarico, limitazioni alla posizione delle turbosoffianti Sensibilità alle variazioni di giri a causa delle possibili interferenze negative nelle onde di pressione nei condotti. .
Nel sistema di sovralimentazione a impulsi: Solo alcuni scarichi dei cilindri vengono inviati, tramite condotti di scarico molto corti, ad un collettore che alimenta la turbina tutti gli scarichi dei cilindri vengono inviati, tramite condotti di scarico molto corti, ad un collettore che alimenta la turbina Si elimina il collettore dei gas di scarico tutti gli scarichi dei cilindri vengono inviati, tramite condotti di scarico molto lunghi, ad un collettore che alimenta la turbina .
Nel sistema di sovralimentazione a impulsi la pressione nel condotto di scarico e quindi in turbina: È costante Non è determinata dalla apertura della valvola di scarico non è costante Non permette di operare a livelli di pressione più elevati .
Indicare quale delle seguenti affermazioni sul sistema di sovralimentazione impulsi è errata: Maggiore prontezza alle variazioni di carico Migliore rendimento a carichi parziali Maggiore energia disponibile alla turbina Minore energia disponibile alla turbina .
28-32 % è il valore tipico del rendimento globale degli impianti idroelettrici il valore tipico del rendimento termico per i cogeneratori di piccola taglia il valore tipico del rendimento globale per i cogeneratori di piccola taglia il valore tipico del rendimento elettrico per i cogeneratori di piccola taglia .
Nei MCI la combustione all'interno del cilindro, porta il fluido di lavoro da poche centinaia di gradi ad oltre: 500 °C 1000 °C 1500 °C 2000 °C .
I motori raffreddati ad aria hanno complessivamente un peso inferiore rispetto a quelli raffreddati a liquido di uguale potenza di: Circa il 5 % in meno Circa il 50 % in meno Circa il 30-45 % in meno Circa il 15-30 % in meno .
Quale delle seguenti affermazioni sul radiatore non è corretta: Il radiatore è utilizzato nel raffreddamento a liquido Il radiatore è utilizzato nel raffreddamento ad aria Il liquido del radiatore è costituito generalmente da una miscela di acqua e glicole etilenico, a cui si aggiungono additivi anticorrosivi e detergenti La pressurizzazione del circuito nel radiatore ottenuta grazie alla dilatazione del liquido durante il suo riscaldamento, permette di far raggiungere al refrigerante temperature più elevate, evitando l'ebollizione.
Facendo riferimento al bilancio energetico di un MCI a quanto ammonta circa la quantità di calore sottratta alle pareti per mantenerle sufficientemente fredde rispetto all'energia inizialmente disponibile? 20-32 % 40-50 % 10-20 % 5-10 % .
Quale delle seguenti affermazioni è falsa, la benzina deve: Avere assenza di fenomeni di corrosione Avere Tendenza massima alla formazione di gomme Avere modesta vaporizzazione Avere calore di vaporizzazione non molto elevato .
Quale delle seguenti affermazioni è falsa: La detonazione porta ad un incremento delle sollecitazioni meccaniche La detonazione porta ad una diminuzione di rendimento Per evitare la detonazione è necessario impiegare dei combustibili che siano resistenti alla detonazione. Per evitare la detonazione è necessario diminuire la velocità di propagazione del fronte di fiamma .
Quale delle seguenti affermazioni è falsa: La benzina è adoperata per alimentare i m.c.i. ad accensione spontanea La benzina ha un peso specifico compreso tra 700 daN/m3 e gli 800 daN/m3. La benzina è adoperata per alimentare i m.c.i. ad accensione comandata La benzina ha un potere calorifico inferiore intorno ai 44000 KJ/Kg .
Per evitare la combustione detonante: Bisogna utilizzare un combustibile con un basso ritardo all'accensione Bisogna utilizzare un combustibile con un alto numero di ottano Bisogna utilizzare un combustibile con un basso numero di ottano Bisogna utilizzare il Diesel .
Il numero di cetano esprime: La sua resistenza all'ossidazione L'attitudine di un combustibile a non accendersi L'attitudine di un combustibile ad accendersi Nessuna delle tre .
L'accendibilità di un combustibile viene misurata dal numero di Cetano Dal ritardo all'accensione Dal numero di ottano Dalla volatilità .
Quali tra queste non è una caratteristica chimico fisica del gasolio per autotrazione: Gommosità Volatilità Densità Acidità.
La differenza tra la T del punto di intorbidimento e la T del punto di scorrimento è di circa: 20-25 °C 10-15 °C 15-20 °C 25-30 °C .
Lo squish è: il movimento rotatorio organizzato della carica su di un piano circonferenziale il moto rotatorio organizzato della carica su di un piano passante per l'asse del cilindro movimento rotatorio organizzato della carica su di un piano assiale Nessuno dei tre .
Il tumble è: il moto rotatorio organizzato della carica su di un piano passante per l'asse del cilindro Nessuno dei tre il movimento rotatorio organizzato della carica su di un piano circonferenziale movimento rotatorio organizzato della carica su di un piano assiale .
Lo swirl è: il movimento rotatorio organizzato della carica su di un piano circonferenziale Nessuno dei tre il moto rotatorio organizzato della carica su di un piano passante per l'asse del cilindro movimento rotatorio organizzato della carica su di un piano assiale .
Quali tra i seguenti non è un moto della carica nel cilindro: Swirl Squish Twist Tumble.
Il sistema di iniezione a punti multipli significa che: Che l'iniezione è intermittente Gli iniettori sono in numero pari a quello dei cilindri C'è un solo il iniettore per tutti i cilindri Che l'iniezione è continua .
L'iniezione diretta: Ha luogo vicino al collettore di scarico viene effettuata direttamente nella camera di combustione del cilindro ha luogo nel collettore di aspirazione, in posizione più o meno vicina alla valvola; Ha luogo vicino alla valvola di scarico .
Quale delle seguenti affermazioni è falsa, l'iniezione intermittente può essere: Sequenziale Variabile Simultanea Per gruppi di iniettori .
Quale delle seguenti affermazioni sull'iniezione diretta è falsa: Il combustibile non condensa sulle pareti dei condotti Ha una cattiva stratificazione della carica Ha una buona stratificazione della carica Il motore può essere alimentato con una carica non omogenea .
Quale delle seguenti affermazioni sull'iniezione indiretta è falsa: Lavora a Basse pressioni di iniezione Ha buona omogeneizzazione della carica Lavora ad Alte pressioni di iniezione Ha Bassi costi e affidabilità .
Per un motore Otto che richiede buone prestazioni e consumi contenuti,a parità di carico conviene: Tenere sempre lo stesso rapporto di miscela a qualunque regime Tenere una miscela più povera ad alto numero di giri Tenere una miscela più povera a basso numero di giri Tenere una miscela più ricca a basso numero di giri .
Nel motore Otto a parità di regime di rotazione e apertura della farfalla, con una miscela povera: La potenza è maggiore Aumentano i consumi Si ha il rendimento minimo Diminuiscono i consumi .
Nel motore Otto a parità di regime di rotazione e apertura della farfalla, con una miscela ricca: diminuiscono i consumi Il rendimento è maggiore aumentano i consumi La potenza è minore .
Per un motore Otto, che utilizza un catalizzatore trivalente, la cui esigenza è quella di ridurre l'inquinamento, conviene che la miscela sia: Sempre molto ricca Sempre molto povera Sempre molto prossima al valore stechiometrico È indifferente perché c'è il catalizzatore .
Nel motore Otto, le mappature del rapporto di miscela rappresentano: il valore di ricchezza più indicato che il sistema di alimentazione deve fornire al variare di Pme per ciascuna coppia di valori n e Pme, il valore di ricchezza più indicato che il sistema di alimentazione deve fornire Nessuno dei tre il valore di ricchezza più indicato che il sistema di alimentazione deve fornire al variare di n .
I combustibili utilizzati nei motori ad accensione spontanea sono: Come quelli utilizzati nei motori ad accensione comandata Ad alta volatilità A bassa volatilità La volatilità non fa differenza .
Le prestazioni del Diesel sono limitate superiormente (in termini di massima quantità di combustibile iniettabile per ciclo) da: ai bassi regimi (prossimi alla massima coppia), dai carichi meccanici sugli organi del motore; ai bassi regimi (vicini alla massima potenza), dai carichi termici ai bassi regimi dalle emissioni (gassose e particolato) accettabili allo scarico (o regolate per legge); Nessuna delle tre .
Le prestazioni del Diesel sono limitate superiormente (in termini di massima quantità di combustibile iniettabile per ciclo) da: ai regimi intermedi (vicini alla massima potenza), dai carichi termici ai regimi intermedi dalle emissioni (gassose e particolato) accettabili allo scarico (o regolate per legge); Nessuna delle tre ai regimi intermedi (prossimi alla massima coppia), dai carichi meccanici sugli organi del motori .
Le prestazioni del Diesel sono limitate superiormente (in termini di massima quantità di combustibile iniettabile per ciclo) da: Nessuna delle tre ai regimi più elevati (vicini alla massima potenza), dai carichi termici ai regimi più elevati dalle emissioni (gassose e particolato) accettabili allo scarico (o regolate per legge); regimi più elevati (prossimi alla massima coppia), dai carichi meccanici sugli organi del motore; .
Quali, tra le seguenti caratteristiche dell'apparato di iniezione NON deve essere garantita nei motori Diesel: Uniformità Accensione della scintilla Dosatura Fasatura.
Quali tra queste non è una delle principali emissioni di un motore Otto: CO HC NOx Piombo.
Il CO: rimane costante al variare della miscela diminuisce rapidamente all' arricchirsi della miscela aumenta rapidamente all' arricchirsi della miscela la composizione della miscela è ininfluente .
Quali tra questi principali parametri non influenza la concentrazione di HC nel motore Otto: Il valore dell'anticipo all'accensione rispetto al PMS; Il rapporto superficie/volume della camera di combustione; Ricircolo di parte dei gas incombusti in aspirazione Rapporto aria-combustibile della miscela .
Quali tra questi principali parametri non influenza la concentrazione di NOx nel motore Otto: Il rapporto superficie/volume della camera di combustione; Il valore dell'anticipo all'accensione rispetto al PMS; Ricircolo di parte dei gas incombusti in aspirazione Rapporto aria-combustibile della miscela .
Le emissioni di CO in un motore Diesel rispetto ad un motore Otto, sono di solito: Minori Maggiori Non emette CO Uguali.
Il particolato, PMx, è tipico: Dei motori Otto Di nessuno dei due Dei motori Diesel Non è un inquinante .
Le emissioni di particolato, PMx, sono: Maggiori nei motori ad iniezione diretta Maggiori nei motori ad iniezione diretta indiretta Uguali Nei motori ad iniezione non ci sono emissioni di particolato .
Quale tra questi non è un intervento sui gas di scarico per la riduzione delle emissioni: Modificare il rapporto di compressione Utilizzo di un reattore catalitico Utilizzo di una barriera meccanica per il PMx Utilizzo di un reattore termico .
Quale tra questi non è un intervento sui combustibili per la riduzione delle emissioni: Azioni sul processo di raffinazione Eliminazione dello zolfo Impiego di altri combustibili Riduzione della temperatura di combustione .
L'ultima normativa Euro introdotta è la: Euro 7 Euro 4 Euro 6 Euro 5 .
Il driving cycle è utilizzato per: Valutare le emissioni inquinanti Valutare il consumo e le emissioni inquinanti Valutare le prestazioni massime del motore Valutare il consumo .
Le classi ambientali della storia delle 4 ruote sono 2 6 4 5.
Un veicolo è definito ibrido quando: sono integrati sullo stesso veicolo sistemi di conversione di energia sono integrati sullo stesso veicolo sistemi di conversione, accumulo e generazione di energia diversi sono integrati sullo stesso veicolo sistemi generazione di energia diversi sono integrati sullo stesso veicolo sistemi accumulo .
Quali tra le seguenti sigle indica un veicolo ibrido termico/elettrico: FCV BEV HEV FCEV.
Quali tra le seguenti sigle indica un veicolo a celle combustibile: Nessuna delle tre BEV FCEV HEV.
Quali tra le seguenti sigle indica un veicolo a batteria: BEV FCEV HEV FCV.
La configurazione ibrido bimodale prevede che: La trazione è dovuta al solo motore elettrico La trazione è dovuta al motore elettrico ed al motore termico simultaneamente La trazione è dovuta o al motore elettrico, o al motore termico o ad entrambi contemporaneamente La trazione è dovuta sia al motore elettrico che al motore termico ma i motori sono disaccoppiati .
Un veicolo si definisce semi-Hybrid (o medium Hybrid) quando il grado di ibridizzazione è: Hr>0.50 Hr<0.23 0.23<Hr<0.38 Hr>0.38 .
La configurazione ibrido serie-parallelo prevede che: La trazione è dovuta o al motore elettrico, o al motore termico o ad entrambi contemporaneamente La trazione è dovuta al motore elettrico ed al motore termico simultaneamente La trazione è dovuta sia al motore elettrico che al motore termico ma i motori sono disaccoppiati La trazione è dovuta al solo motore elettrico .
La configurazione ibrido-parallelo prevede che: La trazione è dovuta o al motore elettrico, o al motore termico o ad entrambi La trazione è dovuta sia al motore elettrico che al motore termico ma i motori sono disaccoppiati La trazione è dovuta al solo motore elettrico La trazione è dovuta al motore elettrico ed al motore termico simultaneamente .
La trazione è dovuta al motore elettrico ed al motore termico simultaneamente: HEV Serie-parallelo Serie Parallelo.
Un veicolo si definisce mild-Hybrid quando il grado di ibridizzazione è: Hr<0.23 0.23 Hr>0.50 Hr>0.38 .
Un veicolo si definisce full Hybrid quando il grado di ibridizzazione è: >0.80 <0.38 >0.50 >0.38.
Il grado di ibridizzazione è il rapporto tra: La potenza massima installata e la potenza del motore elettrico La potenza del motore elettrico e la potenza del motore termico La potenza del motore elettrico e la potenza massima installata sul veicolo La potenza massima installata e la potenza del motore termico .
La configurazione ibrido-serie prevede che: La trazione è dovuta al solo motore elettrico La trazione è dovuta al motore elettrico ed al motore termico simultaneamente La trazione è dovuta o al motore elettrico, o al motore termico o ad entrambi La trazione è dovuta sia al motore elettrico che al motore termico ma i motori sono disaccoppiati .
Un motore a combustione interna alimentato a benzina (Pc.i.=43,6 MJ/kg) in una particolare condizione di funzionamento ha un rendimento del 37%; il consumo specifico in g/kWh è pari a: 410 223 306 323.
Un motore a combustione interna alimentato a benzina (Pc.i.=43,6 MJ/kg) in una particolare condizione di funzionamento ha un rendimento del 27%; il consumo specifico in g/kWh è pari a: 259 306 603 410.
Qual è il rapporto di compressione di un motore a 2 tempi ad accensione comandata nel quale la camera di scoppio ha un volume V2 = 11cm3 e le misure di alesaggio (A) e corsa (C) sono uguali e misurano 54 mm 12.2 9.2 10.2 11.2.
Qual è il rapporto di compressione di un motore a 4 tempi ad accensione comandata nel quale la camera di scoppio ha un volume V2 = 10 cm3 e le misure di alesaggio (A) e corsa (C) sono uguali e misurano 54 mm 12.3 9.3 14.3 13.3.
Qual è il rapporto di compressione di un motore a 4 tempi ad accensione comandata nel quale la camera di scoppio ha un volume V2 = 24 cm3 e le misure di alesaggio (A) e corsa (C) sono uguali e misurano 70 mm 14 12.2 8 10.2.
Un motore a combustione interna alimentato a benzina (Pc.i.=43,6 MJ/kg) in una particolare condizione di funzionamento ha un rendimento del 23%; il consumo specifico in g/kWh è pari a: 259 306 359 410.
il rendimento ideale di un motore a ciclo Diesel 4 tempi con rapporto di compressione 18 (assumendo k pari a 1,3 ed il rapporto volumetrico di combustione pari a 3) è pari a: 0.48 0.61 0.53 0.57.
il rendimento ideale di un motore a ciclo Diesel 4 tempi con rapporto di compressione 25 (assumendo k pari a 1,3 ed il rapporto volumetrico di combustione pari a 3) è pari a: 0.53 0.57 0.48 0.61.
il rendimento ideale di un motore a ciclo Diesel 4 tempi con rapporto di compressione 25 (assumendo k pari a 1,4 ed il rapporto volumetrico di combustione pari a 2) è pari a: 0.53 0.48 0.67 0.61.
il rendimento ideale di un motore a ciclo Diesel 4 tempi con rapporto di compressione 25 (assumendo k pari a 1,3 ed il rapporto volumetrico di combustione pari a 2) è pari a: 0.48 0.57 0.53 0.61.
il rendimento ideale di un motore a ciclo Diesel 4 tempi con rapporto di compressione 21 (assumendo k pari a 1,4 ed il rapporto volumetrico di combustione pari a 3) è pari a: 0.48 0.57 0.61 0.53.
il rendimento ideale di un motore a ciclo otto 4 tempi con rapporto di compressione 6, assumendo k pari a 1,3 è pari a 0.48 0.51 0.41 0.43.
il rendimento ideale di un motore a ciclo otto 4 tempi con rapporto di compressione 10, assumendo k pari a 1,4 è pari a: 0.63 0.6 0.55 0.53.
il rendimento ideale di un motore a ciclo otto 4 tempi con rapporto di compressione 12, assumendo k pari a 1,4 è pari a: 0.62 0.52 0.55 0.51.
il rendimento ideale di un motore a ciclo otto 4 tempi con rapporto di compressione 6, assumendo k pari a 1,4 è pari a: 0.53 0.49 0.51 0.23.
il rendimento ideale di un motore a ciclo otto 4 tempi con rapporto di compressione 8, assumendo k pari a 1,3 è pari a 0.43 0.46 0.51 0.48.
Frazionando la cilindrata, a parità degli altri parametri, come varia la potenza? Viene dimezzata Rimane invariata Diminuisce linearmente Aumenta.
Quale parametro influenza positivamente a penetrazione dello spray di combustibile Velocità iniziale Portata d'aria Temperatura Numero di Cetano.
Cosa avviene al lavoro indicato se la pressione media effettiva si riduce: Si riduce del 50% Diminuisce linearmente Aumenta linearmente Raddoppia.
Il rapporto aria/combustibile nei motori endotermici superiore al valore stechiometrico è definito da quale parametro? La temperatura di fine compressione Eccesso d'aria Il valore è sempre stechiometrico La pressione di aspirazione.
Quale parametro influenza negativamente la penetrazione dello spray di combustibile Potere calorifico Portata d'aria Densità dell'aria nella camera Numero di ottano.
il rendimento ideale di un motore a ciclo Diesel 4 tempi con rapporto di compressione 21 (assumendo k pari a 1,4 ed il rapporto volumetrico di combustione pari a 2) è pari a: 0.653 0.612 0.536 0.558.
il rendimento ideale di un motore a ciclo otto 4 tempi con rapporto di compressione 8 , assumendo k pari a 1,4 è pari a: 0.564 0.513 0.483 0.612.
il rendimento ideale di un motore a ciclo Diesel 4 tempi con rapporto di compressione 25 (assumendo k pari a 1,4 ed il rapporto volumetrico di combustione pari a 3) è pari a: 0.639 0.665 0.684 0.613.
Quali motori hanno migliore capacità di regolazione a ciclo otto quelli a 2 tempi a 4 tempi ad accensione comandata a ciclo diesel.
il rendimento di un motore a ciclo otto rispetto a quello diesel con pari rapporto di compressione è: analogo superiore dipende dal regime di rotazione inferiore.
il rendimento ideale di un motore a ciclo otto 4 tempi con rapporto di compressione 8 , assumendo k pari a 1,4 è pari a: 0.543 0.525 0.464 0.499.
come viene definita la distanza percorsa dal pistone nella fase di espansione fattore di forma cilindrata alesaggio 2 volte la corsa.
Quale parametro lega la posizione e la coppia effettiva la velocità angolare la pressione media effettiva il numero di pistoni la cilindrata totale.
il rendimento ideale di un motore a ciclo Diesel 4 tempi con rapporto di compressione 18 (assumendo k pari a 1,4 ed il rapporto volumetrico di combustione pari a 3) è pari a: 0.589 0.551 0.573 0.614.
Un motore con 9 cilindri rispetto ad uno monocilindrico che potenza massima può erogare a parità di cilindrata identica doppia tripla quadrupla.
Quale parametro influenza positivamente la nebulizzazione dello spray di combustibile potere calorifico pressione numero di ottano temperatura del pistone.
Quale materiale è sconsigliato per forgiare il basamento di un motore a ciclo diesel di grande potenza? acciaio ghisa grigia alluminio ghisa nera.
Cosa condiziona il frazionamento della cilindrata? gli alberi a camme il coefficiente di riempimento il rendimento ideale equilibratura forze d'inerzia.
Quale fenomeno caratteristico delle valvole influenza il ricambio della carica fresca tra due cicli incrocio anticipo combustione anticipo apertura scarico ritardo chiusura aspirazione.
Quale parametro lega la potenza e la velocità angolare? la pressione media effettiva la cilindrata totale coppia effettiva il numero di pistoni .
Quale parametro definisce il limite alla quantità di un combustibile iniettabile potere calorifico superiore rapporto di compressione numero di ottano portata d'aria.
Il rendimento di un motore a ciclo otto rispetto a quello diesel con rapporto di compressione doppio è: superiore dipende dal regime di rotazione analogo inferiore.
il rendimento ideale di un motore a ciclo Diesel 4 tempi con rapporto di compressione 18 (assumendo k pari a 1,4 ed il rapporto volumetrico di combustione pari a 2) è pari a: 0.653 0.631 0.597 0.567.
i motori a ciclo diesel sono anche definiti come motori: ad accensione spontanea a lobi rotanti ad accensione comandata alternativi a vapore.
i motori a ciclo otto hanno un regime di rotazione massimo di rotazione sempre inferiore a 4000 giri/minuto superiore rispetto a quelli a ciclo diesel sempre superiore a 6500 giri/minuto inferiore rispetto a quelli a ciclo diesel.
cosa avviene al rendimento organico aumentando il carico dal 70% al 100% diminuisce aumenta rimane invariato perchè è adimensionale rimane invariato perchè non correlato.
il rendimento ideale di un motore a ciclo otto 4 tempi con rapporto di compressione 6 , assumendo k pari a 1,4 è pari a: 0.549 0.499 0.478 0.511.
il rendimento ideale di un motore a ciclo otto 4 tempi con rapporto di compressione 12, assumendo k pari a 1,4 è pari a: 0.629 0.564 0.594 0.601.
lo spinotto collega la biella a quale organo il pistone la candela la camma l'iniettore.
quale caratteristica riduce la quantità di fumo allo scarico nei motori a ciclo diesel accendibilità del combustibile numero di n-eptano portata d'aria rapporto di compressione.
il rendimento ideale di un motore a ciclo Diesel 4 tempi con rapporto di compressione 21 (assumendo k pari a 1,3 ed il rapporto volumetrico di combustione pari a 2) è pari a: 0.487 0.589 0.631 0.549.
quali, tra queste tipologie di motori hanno maggiore potenza specifica 2 tempi 4 tempi ad accensione spontanea 4 tempi aspirato 4 tempi ad accensione comandata.
Report abuse Consent Terms of use