option
Questions
ayuda
daypo
search.php

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ON possibili domande storia della scuola

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
possibili domande storia della scuola

Description:
domande probabile della materia

Author:
alessia
Other tests from this author

Creation Date: 10/12/2024

Category: History

Number of questions: 65
Share the Test:
New CommentNuevo Comentario
No comments about this test.
Content:
la prima legge sulla scuola dello stato italiano è la legge: casati gentile orlando.
nell'ambito della Legge Casati le scuole elementari sono gestite dalla circoscrizione provinciale dal Comune Dallo Stato.
Nell'ambito della Legge Casati, l'obbligo di frequenza: è previsto per il solo biennio inferiore della scuola elementare è previsto per la scuola elementare non è previsto obbligo.
la gratuità e l'obbligatorietà dell'istruzione prevista dalla Legge Casati si riferisce: all'intero ciclo di istruzione al solo biennio inferiore all'intero ciclo elementare.
la gratuità e l'obbligatorietà dell'istruzione prevista dalla Legge Casati si riferisce: al solo biennio inferiore della scuola elementare all'intero ciclo di istruzione, ad eccezione dell'università ad entrambi i bienni della scuola elementare.
in quale titolo della Legge Casati è inserita la descrizione delle Scuole Normali? nel Titolo III Nel Titolo V Nel Titolo I.
il Titolo V della Legge Casati, oltre alla definizione dei caratteri della scuola elementare, definisce altresì l'istruzione della scuola normale del liceo scientifico del liceo classico.
la Legge Casati sancisce la nascita: degli istituti magistrali delle scuole normali delle scuole pedagogiche.
una scuola fortemente gerarchizzata e capillarmente controllata emerge chiaramente: dalla Legge Daneo-Credaro dalla Riforma Orlando dalla Legge Casati.
qual è l'età minima fissata dalla Legge Casati per fare le maestre? 17 anni 18 anni 21 anni.
nell'ambito della legge Casati, la durata delle Scuole Normali è fissata in quanti anni? 5 2 3.
in quanti ''rami'' è articolata la Pubblica Istruzione secondo la Legge Casati? 5 2 3.
l'Autonomia organizzativa, amministrativa e didattica della scuola è sancita nel: 1991 1999 1962.
il DPR dell'8 Marzo 1999 n. 257 istituisce: gli organi collegiali il TFA l'Autonomia organizzativa, amministrativa e didattica della scuola.
il TFA (Tirocinio Formativo Attivo) è istituito nel: 2010 1998 2008.
il DM 249/2010 istituisce: il TFA TFS e SISS le SISS.
il r.d n. 475 del 1862 istituisce: le conferenze pedagogiche e magistrali le scuole serali le scuole popolari.
le conferenze pedagogiche e magistrali sono istituite: nel 1911 nel 1859 nel 1862.
quali programmi per la scuola elementare sono particolarmente orientati a promuovere uno spirito democratico? i programmi del 1945 i programmi del 1888 i programmi del 1923.
l'insegnamento dei doveri dell'uomo e del cittadino figura nell'ambito della legge del: 1859 1877 1923.
nell'ambito di quale Legge è previsto l'insegnamento dei doveri dell'uomo e del cittadino? Riforma Gentile Legge Coppino Legge Orlando.
Il Testo Unico di Stato è introdotto: nel 1860 nel 1929 nel 1945.
quale Legge estende l'obbligo scolastico fino ai 9 anni di età? legge Orlando Legge Coppino Legge Daneo-Credaro.
l'estensione dell'obbligo scolastico sino al nono anno d'età si deve al Ministro: Bottai Coppino Credaro.
la Legge Orlando estende l'obbligo scolastico dal nono al dodicesimo anno d'età avoca la gestione della scuola elementare dai comuni allo Stato elimina la distinzione tra scuola urbane e scuole rurali.
quale legge estende l'obbligo scolastico dal nono al dodicesimo anno d'età? La Legge Casati La Legge Orlando La Riforma Gentile.
la differenza tra patente di maestro normale e patente di maestro elementare è voluta da: Credaro Coppino De Sanctis.
quale Ministro istituisce la distinzione tra patente normale e patente elementare? De Sanctis Orlando Credaro.
Le Scuole Normali vengono formalmente abolite: Nel 1923 nel 1859 Nel 1945.
l'Istituto Magistrale nasce: nel 1945 nel 1911 nel 1923.
la gratuità e l'obbligatorietà dell'istruzione elementare è sancita per la prima volta: Dalla Legge Orlando Dalla Legge Daneo-Credaro Dalla Legge Casati.
La Riforma Gentile del 1923: promuove lo studio della psicologia promuove la libertà del docente esalta il valore della cultura classica.
La Riforma Gentile del 1923: esalta il valore della cultura classica esalta l'insegnamento della psicologia promuove le Scuole Normali.
esaltazione della cultura classica caratterizza: la Carta della scuola la Riforma Orlando la Riforma Gentile.
le scuole serali e festive per gli analfabeti sono istituite: nel 1923 nel 1985 nel 1904.
le Scuole serali e festive per gli analfabeti sono istituite: nel 1904 nel 1859 nel 1939.
i regi ginnasi magistrali sono un progetto alternativo e parallelo a: Istituti Magistrali Scuole Normali Scuole Pedagogiche.
a partire dal 1911, in parallelo alle Scuole Normali, sorgono anche: le Scuole Pedagogiche gli Istituti Magistrali regi ginnasi magistrali.
l'espressione ''scuole pedagogiche'' sta ad indicare: i Corsi di perfezionamento per i licenziati delle scuole normali le conferenze pedagogiche gli Istituti Magistrali.
quale illustre pedagogista si fa interprete della nascita dell'Unione Magistrale Nazionale? Luigi Credaro Giovanni Gentile Giovanni Calò.
Luigi Credaro si fa promotore della nascita di quale Società Magistrale? associazione nazionale degli insegnanti Niccolò Tommaseo Unione Magistrale Nazionale.
quale società magistrale nasce per tutelare l'insegnamento religioso a scuola? Unione Magistrale Nazionale Associazione degli insegnanti Niccolò Tommaseo.
in quale anno è nata la società magistrale ''Niccolò Tommaseo''? 1905 1902 1906.
la Scuola Normale è istituita per la prima volta in Italia: dalla Riforma Gentile dalla Legge Orlando Dalla Legge Casati.
i maestri diventano dipendenti dello Stato: nel 1914 nel 1904 nel 1859.
in quale anno i maestri diventano dipendenti statali? nel 1945 nel 1914 nel 1860.
la Carta della Scuola del 1939 è emanata da: Carleton Whasburne Giovanni Gentile Giuseppe Bottai.
i programmi Washburne: attivano le scuole serali e festive interpretano la religione cattolica come fine e coronamento dell'istruzione promuovono gli ideali della democrazia.
in quale progetto di legge sulla scuola l'istruzione religiosa è intesa come ''fondamento e coronamento dell'istruzione elementare''? Riforma Orlando Carta della scuola Riforma Gentile.
in quale progetto di legge è prevista la scuola del lavoro? Riforma Gentile Carta della Scuola di Bottai Riforma Orlando.
l'opera nazionale Balilla è istituita: nel 1944 nel 1929 nel 1859.
i Corsi di perfezionamento per i licenziati delle scuole normali sono più di consueto chiamati con il nome di: Scuole Pedagogiche Scuole Popolari Scuole Magistrali.
la scuola media unica è istituita: nel 1859 nel 1962 nel 1923.
l'istituzione della scuola media unica ha luogo: nel 1945 nel 1962 nel 1973/1974.
i programmi per la scuola elementare del 1945 si ispirano al contributo pedagogico di: Luigi Credaro John Dewey Mauro Laeng.
nell'ambito di quale riforma del sistema di istruzione è prevista l'articolazione in momento universitario, momento secondario, momento elementare? Riforma Orlando Legge Casati Riforma Gentile.
il passaggio di amministrazione delle scuole elementari dai comuni allo Stato avviene: nel 1923 nel 1859 nel 1911.
i decreti delegati (1973/1974): introducono l'autonomia scolastica istituiscono gli Istituti Magistrali istituiscono gli organi collegiali .
l'istituzione degli organi collegiali si deve: ai Decreti Delegati del 1973/1974 al DM 249/2010 alla Carta della scuola del 1939.
il pensiero del filosofo e pedagogista americano John Dewey ispira profondamente i programmi della scuola elementare del: 1945 1991 1985.
il Regio Decreto del Ministro De Sanctis del 1861: istituisce le scuole popolari istituisce la scuola del lavoro istituisce la distinzione tra patente elementare e patente normale.
la Carta della scuola del Ministro Bottai: istituisce gli istituti magistrali istituisce le scuole popolari istituisce la scuola del lavoro.
i Regi Ginnasi Magistrali costituiscono un biennio professionalizzante annesso alle sedi di Ginnasio isolato rappresentano la prima esperienza di formazione magistrale universitaria aboliscono e sostituiscono le Scuole Normali.
la legge di avocazione della scuola elementare allo Stato si deve alla sensibilità pedagogica, sociale e culturale di quale ministro? Orlando Casati Credaro.
la Legge Coppino del 1877: annulla la distinzione tra scuole urbane e scuole rurali definisce in forma più puntuale le sanzioni per quanti evadono l'obbligo scolastico avoca la gestione della scuola elementare dal comune allo Stato.
Report abuse