option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Psicologia Clinica della Disabilità

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Psicologia Clinica della Disabilità

Description:
Domande Lezioni Manzoni G. M.

Creation Date: 2024/10/31

Category: University

Number of questions: 47

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

I mezzi tecnologici sono un fattore personale o ambientale?. Personale. Ambientale.

La legge sull’integrazione scolastica è un fattore personale o ambientale?. Personale. Ambientale.

Il pregiudizio è un fattore personale o ambientale?. Ambientale. Personale.

L'ansia sociale è un fattore personale o ambientale?. Personale. Ambientale.

L'autostima è un fattore personale o ambientale?. Personale. Ambientale.

I dispositivi acustici per impianti semaforici sono un fattore personale o ambientale?. Ambientale. Personale.

Un alto livello di istruzione è un fattore ambientale o personale?. Personale. Ambientale.

Il computer è un fattore facilitante o una barriera?. Facilitante. Barriera.

La lingua dei segni è un fattore facilitante o una barriera?. Facilitante. Barriera.

L’isolamento sociale è un fattore facilitante o una barriera?. Facilitante. Barriera.

I libri in braille sono un fattore facilitante o una barriera. Facilitante. Barriera.

La psicopatologia di un genitore è fattore facilitante o una barriera. Facilitante. Barriera. RISPOSTA 3.

Qual era l'obiettivo principale della neuropsicologia in passato?. Identificare la presenza e la natura di disturbi cognitivi associati alle diverse forme di danno cerebrale. Valutare gli effetti delle disfunzioni cognitive sul funzionamento quotidiano. Individuare possibili rimedi e compensazioni in funzione delle capacità richieste al lavoro, a scuola e a casa.

Quale tra i seguenti non è un test per la valutazione delle funzioni esecutive?. Labirinti di Elithorn. Rivermead behaviuoral memory test. Modified Wiscounsin card sorting task.

In quale substrato neuroanatomico sono localizzate le funzioni esecutive?. Lobi parietali. Ipotalamo. Lobi frontali.

Quale tra i seguenti deficit non è valutato dalla batteria Behavioural Assesment of the Dysexecutive Syndrome?. Pianificazione. Attenzione. Prassia.

Quale tra i seguenti ambiti non è valutato dal Behaviour Rating Inventory of Executive Function?. Inibizione. Memoria di lavoro. Memoria episodica.

Ho cercato di pianificare un’azione piuttosto che agire impulsivamente. Evitamento. Problem solving. Ruminazione.

Sono andato al cinema. Ricerca di supporto sociale. Evitamento. Distrazione.

Ho cercato di dimenticare il prima possibile la faccenda. Evitamento. Rivalutazione positiva. Distrazione.

Ho continuato a pensare notte e giorno al problema. Distrazione. Ruminazione. Ricerca di supporto sociale.

Ho chiamato il mio medico per chiedere informazioni. Evitamento. Problem solving. Ricerca di supporto sociale.

Ho pensato a come poter cambiare la situazione. Distrazione. Problem solving. Ruminazione.

Ho pensato che quello che era successo non era poi così negativo. Rivalutazione positiva. Ruminazione. Distrazione.

Sono andato a fare una bella passeggiata al parco. Evitamento. Ricerca di supporto sociale. Distrazione.

Ho pensato per molto tempo che non potesse accadermi cosa peggiore. Distrazione. Ruminazione. Rivalutazione positiva.

Non ho voluto vedere nessuno. Distrazione. Ricerca di supporto sociale. Evitamento.

I miei genitori mi hanno colpito con oggetti pesanti. Trascuratezza emotiva. Abuso fisico. Trascuratezza fisica.

I miei genitori mi hanno toccato nelle parti intime. Abuso fisico. Abuso sessuale. Maltrattamento psicologico.

I miei genitori non mi danno abbastanza da mangiare. Abuso fisico. Trascuratezza fisica. Maltrattamento psicologico.

I miei genitori non mi fanno sentire amato. Trascuratezza emotiva. Maltrattamento psicologico. Trascuratezza fisica.

I miei genitori preferivano che io non nascessi. Trascuratezza emotiva. Trascuratezza fisica. Maltrattamento psicologico.

I miei genitori mi fanno indossare vestiti sporchi. Maltrattamento psicologico. Trascuratezza fisica. Abuso fisico.

Quale tra i seguenti non è un fattore di rischio per il maltrattamento dei bambini disabili?. Separazione dei genitori. Povertà. Basso livello di istruzione dei genitori.

Quale tra le seguenti non è una manifestazione di trascuratezza nei confronti dei bambini disabili?. Mancanza di igiene. Aggressioni fisiche. Privazione di cibo.

Per abuso sessuale si intende il coinvolgimento di un minore in atti sessuali con contatto fisico. Vero. Falso.

Quale tra i seguenti comportamenti non è una forma diretta di maltrattamento psicologico?. Indifferenza. Abbandono. Denigrazione.

Quale tra i seguenti aspetti caratterizza la seconda dimensione della sessualità?. L’amore e l’affetto. La cultura. L'erotismo.

Nei soggetti con disabilità mentale, il desiderare di trovare un compagno o una compagna è spesso legato a un progetto personale intriso di sentimento e responsabilità. Vero. Falso.

Tra gli interventi che si possono mettere in atto di fronte alle manifestazioni sessuali dei soggetti disabili, di che tipo sono quelli che seguono la logica del “lasciar fare”?. Strutturali. Sublimativi. di non contenimento.

Quale tra i seguenti è uno dei livelli di intervento su cui dovrebbe focalizzarsi l’educazione alla sessualità dei soggetti disabili?. L'alimentazione. L'istruzione. La consapevolezza del proprio corpo e di sé.

Tra gli interventi che si possono mettere in atto di fronte alle manifestazioni sessuali dei soggetti disabili, di che tipo sono quelli attraverso cui si cercano di evitare situazioni che possano stimolarli sessualmente?. Interventi di contenimento. Accorgimenti strutturali. Interventi sublimativi.

Quale tra le seguenti non è una caratteristica tipica della Paralisi Cerebrale Infantile?. La stabilità della lesione. La precocità del danno. La latenza delle manifestazioni motorie.

La paraplegia è un disturbo motorio localizzato ad un solo arto. Vero. Falso.

Qual è il periodo evolutivo in cui l'atteggiamento di iper-protezione dei genitori mostra le maggiori conseguenze sullo sviluppo dell'autonomia?. Infanzia. Adolescenza. Maturità.

La disabilità motoria acquisita può essere causata da danni cerebrali dovuti ad abuso di sostanze (alcool, droghe)?. Si. No.

La sensazione di essere abbandonati dai servizi è un aspetto che porta i genitori a vivere l’adolescenza del figlio disabile motorio come un momento particolarmente critico. Vero. Falso.

Report abuse