Psicologia Dinamica (dalla lezione 51 alla 55)
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Psicologia Dinamica (dalla lezione 51 alla 55) Description: daypo come da paniere dalla lezione 51 alla 55 |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Quale tra i seguenti percorsi evolutivi NON è stato analizzato da Winnicott?. percorso dalla inorganizzazione all'organizzazione. percorso dalla dipendenza assoluta all'indipendenza. percorso dalla non integrazione all'acquisizione del senso di realtà. percorso dal'indifferenziazione all'individuazione. Quale autore parla di madre oggetto e madre ambiente?. Kohut. Freud. Fairbairn. Winnicott. La funzione materna di sostegno emotivo-affettivo del bambino viene definita da Winnicott: object presenting. handling. scaffolding. holding. Che cosa consente il passaggio dall'illusione al senso di realtà nella teoria di Winnicott?. l'oggetto-Sé. l'oggetto parziale. l'oggetto interno. l’oggetto transizionale. Come definisce Winnicott quella condizione di ritiro parziale della madre da tutto ciò che non è il figlio, elevata sensibilità rispetto al proprio Sé, al proprio corpo e al bambino, capacità di accondiscendere all'illusione del figlio che ella risponda tempestivamente alle sue richieste perché è il suo desiderio ad averla creata. livello di frustarzione ottimale. holding. handling. proeccupazione materna primaria. Il modo in cui la madre manipola il bambino è definito da Winnicott. scaffolding. object presenting. holding. handling. la funzione della madre di presentare la realtà all'infante in modo graduale e continuo, accondiscendendo al bisogno del piccolo di illudersi che sia lui a crearla viene definita da Winnicott: scaffolding. handling. holding. object presenting. Quale istanza costituisce secondo Winnicott l'esperienza della soggettività?. l'Ego. l'Io. il Super Io. il Sé. Lo stato di "non esistenza" del paziente viene definito da Winnicott. Falso Oggetto. Falso Io. Falsa Persona. Falso Sé. Quale autore parla di madre sufficientemente buona?. Spitz. Fairbairn. Khout. Winnicott. Secondo Winnicott il ripetuto successo della madre nell'andare incontro al gesto spontaneo e all'allucinazione sensoriale dell'infante permette lo sviluppo del: vero Oggetto. vero Io. vera Persona. vero Sé. Quali tra i seguenti stadi NON appariene alla teoria dello sviluppo emozionale di Winnicott?. integrazione. organizzazione. dipendenza. differenziazione. Quale autore parla di odio nel controtransfert?. Freud. Fairbairn. Kohut. Winnicott. Quale autore parla di oggetti-Sé?. Freud. Klein. Winnicott. Kohut. Secondo Kohut lo sviluppo procede da una fase di: simbiosi. indifferenziazione. narcisismo patologico. narcisismo primario assoluto. Come definisce Kohut la capacità del genitore di fornire delusioni tollerabili dall'equilibrio narcisistico originario del bambino?. preoccupazione materna primaria. object presenting. holding. livello di frustrazione ottimale. Come definisce Kohut il primo stadio di sviluppo del Sé?. Sé nucleare. Sé precoce. Sé primario. Sé rudimentale. Quando nello sviluppo il bambino riesce a concepire il genitore come oggetto differenziato si crea secondo Kohut: il sé grandioso. il vero sé. l'oggetto sé prototipico. l'imago paterna idealizzata. Secondo Kouht il complesso di Edipo: deriva dalla vulnerabilità costituzionale di alcuni bambini. non esiste. è una tappa dello sviluppo psico-sessuale. deriva dal fallimento delle risposte genitoriali. che cosa è per Kohut il centro dell'universo psicologico dell'uomo?. il Super Io. l'imago paterna idealizzata. l'Io. Il Sé. Che cosa è centrale nella tecnica terapeutica di Khout?. il sostegno emotivo. l'identificazione. la frustrazione ottimale. l'empatia. |