Psicologia fisiologica 2
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Psicologia fisiologica 2 Description: Esame di psicologia fisiologica |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
La proteina Sry stimola lo sviluppo della zona midollare delle gonadi primordiali in: Ovaie. Testicoli. Sistema di Wolff. Pene. Sistema di Muller. Che cos'è il nucleo di Onuf?. È la sede del controllo dei muscoli BC nei roditori. È un assembramento cellulare tipico dei roditori. È la sede del controllo dei muscoli BC nei ratti. È il nucleo sessualmente dimorfico del POA nei non roditori. È il corrispondente del nucleo spinale bulbocavernoso nei non roditori. I sistemi a set-point a feedback negativo costituiscono un modo per mantenere: Alti livelli di grasso corporeo. Alti livelli di fame. L'omeostasi. Alti livelli di assunzione alimentare. Alti livelli di consumo energetico. Il sistema nervoso somatico: Partecipa alle intenzioni sensoriali e motorie con l'ambiente esterno. Tutte le risposte. È la parte del SNP e partecipa alle interazioni sensoriali e motorie con l'ambiente esterno. È parte del SNP. È parte del SNA. Tra le affermazioni relative alla sindrome di Korsakoff, indica qual è quella FALSA: Implica un danno ai corpi mammillari. I pazienti con Korsakoff mostrano deficit nella formazione di memorie dichiarative a lungo termine. I pazienti con Korsakoff sono perfettamente consapevoli della loro malattia e non cercano di negarla. La memoria procedurale dei pazienti con Korsakoff risulta normale. La principale causa della sindrome di Korsakoff è una carenza di vitamina B1, spesso causata dall'alcolismo. Il controllo principale dei livelli di tiroxina nel sangue è esercitato dall' _______ (_______) prodotto dall' _______. La secrezione di questo ormone è controllata dall' _______ (_______), prodotto dall' _______, il quale stimola il rilascio di TSH da parte dell'adenoipofisi. Quando il livello ematico degli ormoni tiroidei scende, vengono secreti sia TRH sia TSH; il TSH, quando raggiunge la ghiandola tiroide, stimola la produzione e il rilascio di ormoni tiroidei. Gli ormoni tiroidei esercitano poi un effetto di _______, inibendo il rilascio di TRH e TSH. Ormone tireotropo / TSH / ipofisi anteriore / ormone di rilascio tireotropina / TRH / ipotalamo / feedback negativo. Ormone di rilascio della tireotropina / ormone tireotropo / TSH / ipofisi anteriore / TRH / ipotalamo / feedback negativo. Ormone di rilascio della tireotropina / ormone tireotropo / TSH / ipofisi anteriore / TRH / ipotalamo / feedback positivo. Ipofisi anteriore / ormone di rilascio della tireotropina / ormone tireotropo / TSH / TRH / ipotalamo / feedback positivo. Quale delle seguenti affermazioni è FALSA relativamente alla melatonina?. La secrezione di melatonina controlla anche l'accoppiamento in animali con cicli riproduttivi stagionali. La melatonina è coinvolta nei cicli circadiani. La melatonina è rilasciata da una regione del cervello che si trova tra gli emisferi, sotto la porzione anteriore del corpo calloso. Negli uccelli, la luce raggiunge direttamente l'epifisi, che secerne la melatonina. Il recettore della melatonina è associato a una proteina G. Quali delle seguenti affermazioni sulla migrazione cellulare sono FALSE?. Le cellule migrate negli strati esterni non si differenziano in neuroni. Sulla superficie delle cellule gliali radiali, le cellule che stanno migrando si possono muovere in varie direzioni. Le cellule coinvolte in questo processo si spostano per dare origine alle diverse popolazioni neurali, seguendo un movimento casuale. Le molecole di adesione cellulare possono guidare la rigenerazione assonica in età adulta. Le molecole di adesione cellulare guidano la migrazione cellulare. Scegli la risposta ESATTA. Un danno alla via dorsale può causare un disturbo della capacità di raggiungere un oggetto usando la vista. Non esiste un'area per il riconoscimento dei volti. La via ventrale corrisponde alla via del "dove", la via dorsale alla via del "cosa". La via del "cosa" e la via del "dove" sono completamente separate. La paziente D.F. aveva perso la capacità di percepire facce e oggetti, pur mantenendo la capacità di manipolare e afferrare sotto il controllo della vista e fu ipotizzato che questo comportamento dipendesse da un danno alla via dorsale. Quali sono i recettori interessati per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo?. NMDA. 5-HT2A. ACh. DA. AMPA. Il riflesso di stiramento è la contrazione che risulta, appunto, dallo stiramento di un muscolo. Ordina correttamente le fasi della sequenza del circuito che impedisce di far cadere un peso che viene caricato sulla mano, scegliendo la sequenza corretta: ___ Le afferenze fusali si connettono monosinapticamente ai motoneuroni, eccitandoli. ___ I motoneuroni stimolano il muscolo per opporsi allo stiramento. ___ Vengono stimolate le afferenze del fuso muscolare. ___ Il muscolo viene stirato. 1 - 2 - 4 - 3. 3 - 1 - 2 - 4. 3 - 1 - 4 - 2. 3 - 4 - 2 - 1. 4 - 3 - 1 - 2. Scegli la definizione FALSA. Individui geneticamente identici hanno cervelli e comportamenti identici. La cura materna può avere effetti epigenetici che possono essere trasmessi anche attraverso diverse generazioni. I geni immediati precoci, che vengono espressi, per tempi brevi, da quasi ogni neurone che è stato stimolato, vengono influenzati dall'esperienza. La metilazione consiste nella modificazione chimica del DNA che non influisce sulla sequenza nucleotidica di un gene ma che diminuisce la probabilità che quel gene sia espresso. Di fronte alle minacce, come parte della reazione "combatti e fuggi", _______ rilascia _______, cioè _______, che, tra le altre cose, preparano il corpo all'azione, _______ il battito cardiaco e il ritmo della respirazione. La corticale surrenale / catecolamine / l'epinefrina e la norepinefrina / innalzando. La midollare surrenale / catecolamine / l'epinefrina e la norepinefrina / innalzando. La corticale surrenale / catecolamine / l'epinefrina e la norepinefrina / riducendo. La midollare surrenale / catecolamine / l'epinefrina e la norepinefrina / riducendo. Quale dei seguenti NON è un sintomo positivo della schizofrenia?. Deliri. Comportamento bizzarro. Ritiro sociale. Pensiero disorganizzato. Allucinazioni uditive. Come si chiama la condizione per cui una persona perde la capacità di formare nuove memorie?. Amnesia retrograda. Amnesia globale. Amnesia progressiva. Amnesia anterograda. Amnesia transitoria. Quale tra le seguenti affermazioni è ERRATA relativamente alla depressione?. Le scansioni PET dei pazienti depressi indicano un aumento del flusso sanguigno nella corteccia frontale, e una sua diminuzione nella corteccia parietale e temporale posteriore e nella corteccia cingolata anteriore. Le scansioni PET dei pazienti depressi indicano una diminuzione del flusso sanguigno in sistemi implicati nell'attenzione. La terapia elettroconvulsiva viene ancora usata per il trattamento di depressioni gravi. Periodi di depressione unipolare possono verificarsi anche in assenza di stress apparenti. Le percentuali di concordanza per i gemelli monozigoti sono molto diverse a seconda che i gemelli crescano separati o insieme. Quale delle seguenti affermazioni relative all'amigdala NON è corretta?. Si trova nella porzione anteromediale del lobo temporale destro. La via alta che collega amigdala e talamo prevede che le informazioni in entrata passino prima dalla corteccia sensoriale. La distruzione bilaterale dell'amigdala nelle scimmie provocava una forte diminuzione della paura. I neuroni dell'amigdala laterale codificano l'associazione tra specifici stimoli ed eventi avversi. La corteccia prefrontale è cruciale per l'addestramento all'estinzione nel caso delle paure apprese. Nel citoplasma della maggior parte dei bottoni terminali prevalgono: I nuclei. I mitocondri. Tutte le risposte. I mitocondri e le vescicole sinaptiche. Le vescicole sinaptiche. Quale delle seguenti affermazioni rappresenta al meglio la teoria di Cannon-Bard?. È la risposta da parte del corpo a provocare l'esperienza emozionale. Il cervello interpreta la situazione per decidere quale emozione sia più appropriata. La risposta corporea avviene dopo quella emotiva. La risposta del sistema nervoso autonomo evoca l'esperienza emozionale. Lo specifico pattern di arousal del sistema nervoso autonomo è causato dalle emozioni. Il cervello interpreta la situazione per decidere quale emozione sia più appropriata. La risposta corporea e l'esperienza emozionale sono simultanee. Quale parte del cervello, se lesionata, inibisce l'appetito?. Ipotalamo laterale. Area preottica. Nucleo del tratto solitario. Nucleo paraventricolare. Ipofisi. Scegli le risposte FALSE. Nella sete ipovolemica un cambiamento nel bilancio tra acqua e sale nei liquidi extracellulari spinge l'acqua fuori da un compartimento intracellulare. La sete ipovolemica può avere luogo nel caso di un aumento del sale. Nella sete ipovolemica è un basso volume extracellulare a segnalare la necessità di acqua. La sete ipovolemica ha origine dalla perdita di liquidi che contengono sia acqua sia soluti. La sete ipovolemica può avere luogo nel caso di un'emorragia. L'idea che l'ipotalamo laterale (LH) sia un centro della fame è stata largamente abbandonata perché: Le lesioni bilaterali di LH producono iperfagia. Le lesioni bilaterali di LH producono alterazioni motorie gravi e generali e riducono le risposte a tutti i tipi di sintomi sensoriali, non solo a quelli legati all'alimento. Le lesioni di LH non riducono l'assunzione né di alimenti né di bevande. Le lesioni di LH non riducono l'assunzione di alimenti. Il nucleo paraventricolare sembra essere il centro della fame. La dottrina del neurone è stata proposta da: Bell e Magendie. Santiago Ramón y Cajal. Camillo Golgi. Cartesio. Quale tra le seguenti definizioni NON rispecchia le proprietà dei recettori metabotropici?. Consentono lo scorrimento degli ioni attraverso la membrana per un tempo più breve rispetto ai recettori ionotropici. Riconoscono i trasmettitori sinaptici. Attivano molecole note come proteine G che legano nucleotidi alla guanina. Possono controllare direttamente i canali ionici. Consentono lo scorrimento degli ioni attraverso la membrana per un tempo più lungo rispetto ai recettori ionotropici. Il mielencefalo viene spesso chiamato: Midollo allungato. Ipotalamo. Corteccia. Tronco encefalico. Mesencefalo. Le immagini di risonanza magnetica sono basate su: Magnetismo. Radioattività. Raggi X. Raggi gamma. Solo le cellule che sintetizzano le corrette proteine recettoriali per un ormone e le inseriscono come proteine integrali della membrana possono rispondere adeguatamente a quell'ormone. Sappiamo che le proteine recettoriali attraversano la membrana e che quando un ormone si lega alla porzione _______ di un recettore, la molecola recettrice cambia la sua conformazione. L'alterazione della parte _______ del recettore modifica la chimica _______ della cellula, attivando un _______. Questo tipo di sistema può apportare cambiamenti nel metabolismo e nei potenziali di membrana, ma non solo. Extracellulare / intracellulare / interno / secondo messaggero. Intracellulare / extracellulare / interno / secondo messaggero. Extracellulare / intracellulare / esterno / secondo messaggero. Extracellulare / intracellulare / interno / neurotrasmettitore. Scegli le risposte ESATTE. Si ritiene che il cervelletto: Medi l'astereognosia. Svolga un ruolo importante nell'apprendimento motorio, in particolare quando la distribuzione temporale delle sequenze motorie rappresenta un fattore critico. Nessuna delle risposte. Corregga i movimenti in atto che deviano dalla traiettoria prevista. Tutte le risposte. Quanto _______ è il numero di fibre muscolari che un motoneurone innerva, tanto più _______ è il controllo dei movimenti. Questo è detto _______. Minore / fine / sinergia. Maggiore / fine / sinergia. Maggiore / fine / rapporto di innervazione. Minore / fine / rapporto di innervazione. Minore / scoordinato / rapporto di innervazione. Come si chiama il processo per cui la femmina depone un uovo non fertilizzato che dà origine a un clone della madre?. Gemmazione. Partenogenesi. Estro. Momento refrattario. Fecondazione interna. Quale delle seguenti affermazioni è VERA?. Nessuno spermatozoo ha cromosomi Y. Nessuna delle risposte è vera. Nessuno spermatozoo ha cromosomi X. Tutti gli spermatozoi hanno cromosomi X. Tutti gli spermatozoi hanno cromosomi Y. |