Questions
ayuda
option
My Daypo

ERASED TEST, YOU MAY BE INTERESTED ONrag 1

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
rag 1

Description:
rag ita

Author:
Tony88
(Other tests from this author)

Creation Date:
24/03/2024

Category:
Others

Number of questions: 156
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Share the Test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Last comments
No comments about this test.
Content:
Quali sono le finalità della contabilità d'impresa? Rilevare i movimenti finanziari e gli andamenti economici ai fini della determinazione del reddito e del capitale Rilevare i movimenti finanziari Rilevare i costi di produzione Rilevare i movimenti patrimoniali relativi al periodo amministrativo.
In tema di contabilità, cosa si intende per accuratezza? Il grado di aderenza tra il dato rilevato ed il fenomeno a cui il dato si riferisce La selettività del sistema contabile La velocità con cui il management riesce a disporre delle informazioni La rilevanza del dato.
Perché la contabilità generale ha livelli di accuratezza maggiori rispetto alla contabilità analitica? Perché si riferisce a stime e previsioni Perché è composta da valori monetari, numerari e finanziari Perché rileva operazioni per lo più documentabili Perché è redatta alla fine dell'anno.
Quale orientamento temporale contraddistingue la contabilità generale e quella analitica? La contabilità generale è orientata al futuro, mentre quella analitica al passato La contabilità generale è redatta in un momento successivo rispetto alla contabilità analitica La contabilità generale e quella analitiche sono entrambe orientate sia al passato che al futuro La contabilità generale è orientata al passato, mentre quella analitica al futuro.
Il grado di tempestività: Dipende dalla frequenza, dalla metodologia di rilevazione contabile e dal tempo di elaborazione dell'informazione Dipende dalla velocità di comunicazione, dalla metodologia di rilevazione contabile e dal tempo di elaborazione dell'informazione Dipende dalla frequenza, dall'arco di tempo coperto e dal tempo di elaborazione dell'informazione E' più elevato nella contabilità generale e dipende dalla data della rilevazione.
I dati contabili sono classificati "per destinazione" in contabilità generale e "per natura" in contabilità analitica "per natura" in contabilità generale e "per destinazione" in contabilità analitica "per conti" in contabilità generale e "per schemi" in contabilità analitica "per sezioni scalari" in contabilità generale e "per sezioni contrapposte" in contabilità analitica.
Chi sono i destinatari della contabilità generale? Tutti i soggetti esterni ed interni che intendono sapere quel è la situazione aziendale Tutti i soggetti che hanno investito in azienda, a titolo di capitale proprio o di terzi Solo i soggetti interni che non coprono posizioni dirigenziali Solo i soggetti interni che coprono posizioni dirigenziali.
Qual è la funzione della contabilità analitica? Redigere il bilancio d'esercizio Determinare costi, ricavi e risultati particolari Determinare il reddito ed il capitale analitici Determinare l'utile o la perdita dell'azienda nel suo complesso.
Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta: La contabilità analitica non ha un più elevato grado di tempestività rispetto alla contabilità generale, avendo entrambe gli stessi fini La contabilità analitica ha un più elevato grado di tempestività rispetto alla contabilità generale perché per la pianificazione degli obiettivi occorre disporre dei dati quanto prima, anche se non del tutto accurati La contabilità analitica ha un più elevato grado di tempestività rispetto alla contabilità generale perché l'inserimento in bilancio, dei dati di contabilità analitica, avviene in modo più rapido La contabilità analitica ha un più elevato grado di tempestività rispetto alla contabilità generale perché deve essere accertata l'aderenza tra il dato ed il fatto a cui il dato si riferisce.
Cosa esprime la contabilità d'impresa? Tutte le entrate e le uscite finanziarie, al fine di ottenere il totale della liquidità generata Il sistema dei valori economico-finanziari che derivano dalle operazioni di gestione ed i relativi processi informativi Il sistema dei valori economici ma non di quelli finanziari Il sistema dei valori finanziari ma non di quelli economici.
Nell'ambito del libro giornale e del libro mastro cos'è un conto: Un oggetto contabile qualitativo che descrive la rilevazione contabile Nessuna delle altre alternative è corretta Un numero Un oggetto contabile quantitativo che misura il valore della rilevazione contabile.
Quale dei seguenti potrebbe essere un conto: Un costo Un contratto Un bonifico La moneta di conto.
Quali informazioni fornisce un conto? Solo informazioni di tipo qualitativo, dato che l'aspetto numerico risulterà nella contabilità a libro giornale La denominazione ed il valore dell'oggetto contabile a cui si riferisce Il nome dell'azienda ed il valore dell'utile Solo informazioni di tipo quantitativo, dato che l'aspetto qualitativo è descritto nel bilancio.
Indicare quale delle seguenti affermazioni è quella corretta. Il software gestionale obbliga a dover mantenere la tradizionale sequenza cronologica dei movimenti all'interno del conto Il software gestionale consente di superare la tradizionale sequenza cronologica dei movimenti, consentendo aggregazioni mirate Nessuna delle altre affermazioni è corretta Il software gestionale presenta forti limiti nel riuscire a mantenere la tradizionale sequenza cronologica dei movimenti all'interno del conto.
Indicare quale delle seguenti affermazioni è quella corretta: Il software gestionale presenta forti limiti nel riuscire a mantenere la tradizionale sequenza cronologica dei movimenti all'interno del conto Il software gestionale obbliga a dover mantenere la tradizionale sequenza cronologica dei movimenti all'interno del conto Nessuna delle altre affermazioni è corretta Il software gestionale consente di superare la tradizionale sequenza cronologica dei movimenti, consentendo aggregazioni mirate.
Nell'ambito del libro giornale e del libro mastro, cos'è un conto? Un oggetto contabile quantitativo che misura il valore della rilevazione contabile Un oggetto quali-quantitativo Un numero Un oggetto contabile qualitativo che descrive la scrittura contabile.
Indicare quale delle seguenti affermazioni è quella corretta. Il saldo del conto è: Il valore della prima delle due sezioni La somma dei totali delle due sezioni contrapposte che lo compongono La differenza tra i totali delle due sezioni contrapposte che lo compongono Il totale delle due sezioni contrapposte che lo compongono.
l conto "cassa" si rileva come variazione finanziaria negativa se: L'azienda ottiene una dilazione di pagamento L'azienda paga un debito L'azienda riscuote un credito L'azienda, in situazione di morosità, non paga un debito.
Un esempio: un conto può essere... Un'azienda L'erario Il contratto Una fattura.
Un conto può rilevare variazioni: Nessuna delle altre alternative è corretta Solo diminutive, dato che quelle aumentative si gestiscono attraverso le scritture di integrazione Solo aumentative, dato che quelle diminutive si gestiscono attraverso le scritture di rettifica Aumentative o diminutive.
Il conto "mutui passivi" si rileva come variazione finanziaria positiva se: Il mutuo viene rimborsato Nessuna delle altre risposte Si rileva il rateo degli interessi passivi su mutui al 31/12 Il mutuo viene acceso.
Indicare quale delle seguenti affermazioni è quella corretta. Il software gestionale consente di presentare i dati contabili aggregati, ma non consente disaggregazioni Il software gestionale consente di presentare i dati contabili secondo livelli di sintesi/analisi differenti Il software gestionale non consente di presentare i dati contabili secondo livelli di sintesi/analisi differenti , ma solo di aggregare i dati contabili per categorie omogenee Il software gestionale consente di aggregare i dati di contabilità generale, ma non consente di aggregare i dati di contabilità analitica.
Indicare quale delle seguenti affermazioni è quella corretta: I fatti di gestione sono rilevati solo quando danno luogo a costi e ricavi I fatti di gestione sono rilevati solo quando danno luogo ad entrate e uscite finanziarie I fatti di gestione sono rilevati secondo l'aspetto originario I fatti di gestione sono rilevati secondo l'aspetto originario e derivato.
I conti, in una scrittura contabile in Partita Doppia: Sono distinti in tre sezioni: due contrapposte ed antitetiche, ed una destinata all'utile o alla perdita Sono distinti in due sezioni che funzionano in maniera antitetica Possono avere anche più di due sezioni, l'importante è che pareggino tra loro Sono collocati in un'unica sezione.
Le rilevazioni contabili, convenzionalmente, si registrano: Al momento della stipula del contratto All'avvenuto trasferimento dei rischi e dei benefici Nessuna delle altre alternative è corretta Al momento del pagamento o riscossione.
Nell'ambito della contabilità generale, un conto di natura economica è: Un valore di debito Un valore di credito Nessuna delle altre alternative è corretta Un valore di costo.
Un conto finanziario è: Un conto acceso agli acquisti di merci Un conto acceso ai crediti Un conto acceso ai ricavi Un conto acceso ai costi.
La sezione Dare dei conti di natura finanziaria è composta da: Variazioni finanziarie positive Variazioni economiche negative Variazioni finanziarie negative Rettifiche di ricavo.
La sezione Dare dei conti di natura economica è composta da: Variazioni economiche negative Rettifiche di costo Variazioni finanziarie positive Variazioni economiche positive.
L'oggetto del conto può essere: Nessuna delle altre alternative è corretta Più o meno analitico Qualitativo o quantitativo Semplice o complesso.
L'oggetto del conto è: Complesso Composto Unico Nessuna delle altre alternative è corretta.
Una rilevazione in Partita Doppia: Può essere composta anche da una sola serie di conti in "Dare", o da una sola serie di conti in "Avere" E' composta da quattro serie di conti di pari importo, una in "Dare", una in "Avere" una in "Entrata" ed una in "Uscita" E' sempre composta da due serie di conti, una in "Dare" ed una in "Avere", di pari importo E' composta da una serie di conti in "Dare" ed una in "Avere", non necessariamente di pari importo.
Nella sua forma semplificata, il quadrante in alto a destra del Libro Giornale è destinato alle variazioni Economiche negative Finanziarie positive Economiche positive Finanziarie negative.
Il Libro Giornale Accoglie le scritture contabili giorno per giorno Raccoglie le scritture contabili a fine mese Accoglie solo scritture contabili sintetiche Raccoglie le scritture contabili a fine anno.
Lo scopo del Libro Giornale è quello di Rappresentare solo i fatti amministrativi che non eguagliano gli addebitamenti e gli accreditamenti Rappresentare tutti i fatti amministrativi, eguagliando gli addebitamenti e gli accreditamenti Rappresentare tutti i fatti amministrativi, a prescindere dal fatto che gli addebitamenti eguaglino gli accreditamenti Rappresentare solo i fatti amministrativi che eguagliano gli addebitamenti e gli accreditamenti.
Quale delle seguenti combinazioni riassume gli elementi principali che compongono il Libro Giornale: Data, descrizione dei conti e importi Conti dare, conti avere, descrizione e numero progressivo Conti dare e conti avere, con i relativi importi N. progressivo, conti, data e importi.
Il Libro Giornale nella sua forma classica è strutturato In 2 colonne In 3 colonne In 4 colonne In 5 colonne.
Nella sua forma semplificata, il quadrante in alto a sinistra del Libro Giornale è destinato alle variazioni Economiche positive Economiche negative Finanziarie negative Finanziarie positive.
Nella sua forma semplificata, il quadrante in basso a sinistra del Libro Giornale è destinato alle variazioni Economiche negative Economiche positive Finanziarie positive Finanziarie negative.
Nella sua forma semplificata, il quadrante in basso a destra del Libro Giornale è destinato alle variazioni Finanziarie negative Finanziarie positive Economiche positive Economiche negative.
Cosa si intende per permutazione? Operazione di scambio che movimenta conti dare e avere Un addebitamento o un accreditamento Somma algebrica di conti dare e avere È un "teorema" della Partita Doppia.
Una permutazione che comporta l'uscita di mezzi monetari è Economico-finanziaria Di certo non finanziaria Di certo non economica Economica.
Le operazioni di acquisto di materie, di acquisto merci e di acquisto di servizi Danno luogo a variazioni finanziarie positive Danno tutte luogo a variazioni economiche positive Danno tutte luogo a variazioni economiche negative Possono dare luogo a variazioni economiche positive.
l conto di mastro "Mutui Passivi" presenta in Dare la somma di 10.000 euro e in Avere la somma di 50.000 euro. Si può desumere pertanto che Il saldo del conto ammonta a 40.000 euro Il saldo del conto ammonta a 60.000 euro Il saldo del conto ammonta a 50.000 euro in Avere e a 10.000 euro in Dare Il conto è chiuso.
l fatto che un conto di Mastro sia chiuso implica che Il saldo Dare sia maggiore del saldo Avere Che il saldo sia pari a 0 Che in quel conto non ci sono state movimentazioni in aumento né in diminuzione Che il saldo sia pari a 1.
Il saldo di un conto di Mastro Nessuna delle alternative Si calcola come somma tra il Dare e l'Avere Si riporta in Dare, e ammonta all'importo dell'Avere (o viceversa) Rappresenta sempre un debito o un credito.
Nel caso in cui un'azienda, in un determinato periodo, abbia movimentato per otto volte un conto corrente bancario, a fine periodo, nel Libro Mastro, si sarà rilevato: Quattro variazioni finanziarie e quattro saldi di conto corrente Otto conti differenti, relativi al medesimo conto corrente bancario Otto variazioni del conto acceso al conto corrente Otto saldi differenti, relativi al medesimo conto corrente.
Il Libro Mastro ed il Libro Giornale Utilizzano entrambi la stessa struttura a colonne del libro giornale Rilevano fatti di gestione simili ma non del tutto uguali Rilevano fatti di gestione differenti Rilevano gli stessi fatti di gestione.
La rilevazione a Libro Giornale "Cassa DARE 100 euro" a "Crediti v/clienti AVERE 100 euro" comporta: L'apertura di un solo conto di Mastro L'apertura di una permutazione in conto di Mastro Nessuna delle alternative La chiusura di un conto di Mastro.
Il Libro Mastro: Mostra l'evoluzione economico-finanziaria dell'azienda in senso cronologico È esattamente identico al Libro Giornale Raccoglie fatti di gestione diversi da quelli riportati nel Libro Giornale Raccoglie fatti di gestione relativi a operazioni non ancora concluse.
Quale delle seguenti NON è una funzione del Libro Mastro Ottenere situazioni contabili a qualunque data Dare evidenza alle movimentazioni di cassa Focalizzare l'attenzione su specifiche contabilità sezionali Assicurare che vi sia equilibrio tra i costi ed i ricavi.
Secondo il presupposto oggettivo, l'IVA si applica Sul valore aggiunto Nell'esercizio di professioni e importazioni Nell'esercizio di imprese e arti In presenza di cessioni di beni e prestazioni di servizi.
Secondo il presupposto soggettivo, l'IVA si applica In presenza di cessioni di beni e prestazioni di servizi Nel territorio italiano Sul valore aggiunto Nell'esercizio di imprese, arti, professioni.
Secondo il presupposto territoriale, l'IVA si applica Nel territorio italiano In presenza di cessioni di beni e prestazioni di servizi Sul valore aggiunto Nell'esercizio di professioni e importazioni.
Il valore aggiunto si può definire come l'incremento di valore che l'azienda realizza Nell'ambito della produzione e trasformazione di beni e servizi, impiegando capitale e lavorodo capitale e lavoro Nell'ambito della distribuzione e collocamento di beni e servizi, impiegando capitale e lavoro Considerando tutti i fattori, interni ed esterni, impiegati per la produzione e distribuzione di beni e servizi Nell'ambito della produzione e della distribuzione di beni e servizi, impegnando capitale e lavoro.
Il pagamento di oneri finanziari rientra tra le operazioni IVA Imponibili Escluse Esenti Non imponibili.
Il pagamento di prestazioni sanitarie rientra tra le operazioni IVA Imponibili Non imponibili Esenti Escluse.
Le operazioni di pagamento dei valori bollati Non soddisfano tutti i presupposti dell'IVA Rientrano tra le operazioni fuori campo IVA Soddisfano tutti i presupposti dell'IVA Rientrano tra le operazioni IVA non imponibili.
Le esportazioni sono operazioni IVA Esenti Non imponibili Escluse Imponibili.
L'IVA è un'imposta Diretta Che colpisce il reddito Che colpisce il patrimonio Disciplinata dal DPR 633/72.
L'IVA a credito è l'IVA "Anticipata" dall'azienda fornitrice Pagata sugli acquisti Versata all'Erario Addebitata al cliente.
Indicare quale delle seguenti affermazioni è corretta: La rilevazione contabile di una fattura di acquisto porta alla registrazione di IVA a debito Nella rilevazione contabile di una fattura di vendita, il conto Crediti v/clienti ha uguale valore del conto Ricavi di vendita Nella rilevazione contabile di una fattura di acquisto, il conto Debiti v/fornitori include l'importo dell'IVA La rilevazione contabile di una fattura di vendita porta alla registrazione di IVA a credito.
L'IVA è: Una tassa Un'imposta Un costo Un acconto.
I presupposti dell'IVA sono: Oggettivo, soggettivo e territoriale Contributivo, oggettivo e territoriale Oggettivo, volontario e territoriale Oggettivo e soggettivo.
L'IVA si applica sul valore aggiunto, definito come: L'utile prodotto dall'azienda, derivante dall'utilizzo dei fattori produttivi esterni, soggetti ad IVA L'utile prodotto dall'azienda, derivante dall'utilizzo dei fattori produttivi interni Nessuna delle altre alternative è corretta L'utile prodotto dall'azienda.
Le operazioni esenti dall'applicazione dell'IVA sono: Quelle che non soddisfano almeno due dei tre presupposti dell'IVA Quelle che, pur soddisfacendo i tre presupposti, hanno carattere di utilità sociale Quelle che non soddisfano i presupposti dell'IVA Le esportazioni.
Cosa si intende per "obbligo di rivalsa": Che l'azienda è obbligata ad addebitare l'IVA al cliente e successivamente di versarla allo Stato Che il consumatore finale è obbligato a recuperare l'IVA Che il consumatore finale può rivalersi sull'azienda venditrice Che l'azienda è obbligata a versare l'IVA allo Stato.
Nel caso in cui l'IVA sugli acquisti fosse inferiore all'IVA sulle vendite: Significherebbe che l'azienda ha un debito verso l'Erario Significherebbe che l'azienda non ha obbligo di rivalsa Significherebbe che l'azienda ha un totale di IVA a credito maggiore del totale di IVA a debito Significherebbe che l'azienda ha un credito verso l'Erario.
In una rilevazione contabile, l'IVA a credito: E' una variazione economica negativa E' una variazione economica positiva Può essere sia una variazione economica negativa che positiva, a seconda dell'operazione a cui si riferisce Nessuna delle altre alternative è corretta.
In una rilevazione contabile, l'IVA a debito: E' un debito di media-lunga scadenza E' una variazione finanziaria E' un costo E' un ricavo.
Il conto Erario c/IVA: Nessuna delle altre alternative è corretta Di solito ha un'eccedenza in Dare E' il conto in cui confluiscono i saldi dell'IVA sugli acquisti e sulle vendite E' un conto che ha sempre un'eccedenza in Avere.
L'azienda Alfa ha compiuto operazioni di acquisto e di vendita tali da generare un totale di IVA a credito di 20.000 euro ed un totale di IVA a debito di 18.000 euro. Quale delle seguenti rilevazioni è quella corretta con cui liquidare l'IVA? 1) VF+ IVA a credito 20.000 | VF- Erario c/IVA 20.000 2) VF+ Erario c/IVA 2.000; VF+ IVA a debito 18.000 | VF- IVA a credito 20.000 1) VF+ IVA a credito 20.000 | VF- Erario c/IVA 20.000 2) VF+ Erario c/IVA 18.000 | VF- IVA a debito 18.000 VF+ Erario c/IVA 2.000; VF+ IVA a debito 18.000 | VF- IVA a credito 20.000 Nessuna delle altre alternative è corretta.
L'azienda Alfa ha compiuto operazioni di acquisto e di vendita tali da generare un totale di IVA a credito di 20.000 euro ed un totale di IVA a debito di 18.000 euro. Quale delle seguenti rilevazioni sarà di certo redatta? VF+ IVA a credito 2.000 | VF- Erario c/IVA 2.000 VF+ Erario c/IVA 2.000 | VF- Crediti per IVA 2.000 VF+ Erario c/IVA 2.000 | VF- Banca c/c 2.000 VF+ Crediti per IVA 2.000 | VF- Erario c/IVA 2.000.
Con riferimento alle spese di trasporto di 1.000 euro (+ IVA 22%), inerenti ad una vendita effettuata ad un cliente, l'azienda Alfa Spa definisce le seguenti clausole: «franco magazzino compratore» e «porto assegnato». Quale rilevazione dovrà registrare? 1) il pagamento delle spese di trasporto; 2) la fattura di vendita 1) il costo per le spese di trasporto; 2) il pagamento delle spese di trasporto; 3) la fattura di vendita 1) il costo per le spese di trasporto; 2) la fattura di vendita 1) l'anticipo delle spese di trasporto al cliente; 2) la fattura di vendita.
Con riferimento alle spese di trasporto di 1.000 euro, inerenti ad una vendita effettuata ad un cliente, l'azienda Alfa Spa definisce le seguenti clausole: «franco magazzino venditore» e «porto affrancato». Quale rilevazione dovrà registrare? DARE: Spese di trasporto 1000 + IVA a credito 220 | AVERE: Banca c/c 1.220 DARE: Spese di trasporto 1000 + IVA a credito 220 | AVERE: Debiti v/fornitori di servizi 1.220 DARE: Clienti c/spese anticipate 1.220 | AVERE: Banca c/c 1.220 DARE: Banca c/c 1.220 | AVERE: Clienti c/spese anticipate 1.220.
Con riferimento alle spese di trasporto di 1.000 euro, inerenti ad una vendita effettuata ad un cliente, l'azienda Alfa Spa definisce le seguenti clausole: «franco magazzino venditore» e «porto assegnato». Quale rilevazione dovrà registrare? DARE: Debiti v/fornitori di servizi 1.220 | AVERE: Crediti v/clienti 1.220 Nessuna rilevazione DARE: Spese di trasporto 1.000 + Iva a credito 220 | AVERE: Debiti v/fornitori di servizi 1.220 DARE: Clienti c/spese anticipate 1.220 | AVERE: Banca c/c 1.220.
Nella rilevazione di un reso su acquisti di merci con nota di variazione IVA, l'IVA: si rileva come "Iva a credito" ed è posta nella sezione Dare si rileva come "Iva a credito" ma è posta nella sezione Avere si rileva come "Iva a debito" ed è posta nella sezione Dare si rileva come "Iva a debito" ed è posta nella sezione Avere.
Cosa implica la clausola "franco magazzino compratore"? Che il pagamento è effettuato dal compratore Che l'onere è di competenza del venditore Che il pagamento è effettuato dal venditore Che il costo del trasporto è a carico del compratore.
Cosa prevede la clausola di trasporto "franco magazzino venditore"? Che il costo del trasporto è a carico del venditore Che il costo del trasporto è a carico del venditore Che il costo del trasporto è a carico dell'acquirente Che il pagamento sarà effettuato dal venditore.
Cosa prevede la clausola di trasporto "porto affrancato"? Che il pagamento è a carico del mittente Che l'onere è a carico del destinatario Che il pagamento è a carico del destinatario Che l'onere è a carico del mittente.
Cosa implica la clausola "porto assegnato"? che il pagamento è a carico del destinatario che l'onere è a carico del mittente che il pagamento è a carico del mittente che l'onere è a carico del destinatario.
Gli sconti promozionali che un'azienda concede ai propri clienti sono un esempio di Sconti incondizionati Sconti condizionati Costi pluriennali Ricavi.
L'IVA calcolata e rilevata su un ribasso e abbuono su acquisti E' a debito e va rilevata con segno Avere E' a credito e va rilevata con segno Avere E' a debito e va rilevata con segno Dare E' a credito e va rilevata con segno Dare.
Gli sconti incondizionati riportati in fattura: Non hanno alcun impatto sull'imponibile IVA Vanno a ridurre l'imponibile IVA Vanno ad aumentare l'aliquota IVA Vanno ad aumentare l'imponibile IVA.
In caso di errori di fatturazione, quale documento è necessario per procedere con la relativa rilevazione contabile: La nota di variazione Non occorre alcun documento La fattura di vendita La fattura di acquisto.
I costi di vigilanza rientrano nella categoria dei costi Pluriennali Per servizi Sospesi Straordinari.
Si versa un anticipo in contanti, a pronti, pari a 500 euro + IVA 22% per spese complessive di manutenzione ordinaria pari a 1.200 euro. Quale delle seguenti è la rilevazione corretta da registrare in contabilità: Cassa VF+ € 500; IVA a credito VF+ € 110; Debiti v/fornitori di servizi VF- € 610 Manutenzioni VE- € 500; IVA a credito VF+ € 110; Cassa VF- € 610 Debiti v/ fornitori di servizi VF+ € 500; IVA a credito VF+ € 110; Manutenzioni VE+ € 610 Manutenzioni VE- € 500; Cassa VF- € 500.
I ribassi e abbuoni su acquisti Sono aggiunti alla voce di costo a cui si riferiscono Sono iscritti in Avere Sono sottratti alla voce di ricavo a cui si riferiscono Sono iscritti in Dare.
econdo il DPR 633/72, i servizi di credito e finanziamento sono Operazioni escluse dall'IVA Operazioni imponibili IVA Operazioni esenti dall'IVA Operazioni ad aliquota IVA agevolata.
In data 21/12 si procede al pagamento di un premio assicurativo di 3.000 euro. Quale delle seguenti è la rilevazione corretta Risconti attivi; Premi assicurativi Premi assicurativi; Risconti attivi Premi assicurativi VE-; Banca c/c Premi assicurativi; Risconti passivi.
Il versamento di un premio assicurativo comporta la rilevazione di Una permutazione economico-finanziaria Una permutazione finanziaria Una permutazione economica Una permutazione mista.
Quale delle seguenti è la rilevazione contabile corretta del pagamento di spese di viaggio di 200 euro, in caso di IVA indetraibile Spese di viaggio VE- euro 200; Denaro in cassa VF- euro 200. Denaro in cassa VF+ euro 200 + IVA; Spese di viaggio VE+ euro 200 + IVA. Debiti v/fornitori VF+ euro 200 + IVA; Denaro in cassa VF- euro 200 + IVA Spese di viaggio VE- euro 200 + IVA; Denaro in cassa VF- euro 200 + IVA.
La liquidazione di spese di trasporto relative ad una esportazione, dà luogo ad una Permutazione finanziaria Permutazione mista Permutazione economica Permutazione economico-finanziaria.
Il versamento di un premio assicurativo comporta la rilevazione di Un costo e un risconto Un costo, l'IVA e una uscita finanziaria Un costo e una uscita finanziaria Un costo, un ricavo e una uscita finanziaria.
La distruzione del magazzino per un evento dannoso Provoca una sovrastima del valore del magazzino Influisce negativamente sul reddito in modo diretto Influisce positivamente sul reddito in modo indiretto Influisce negativamente sul reddito in modo indiretto.
Un fabbricato è andato distrutto per un incendio, era iscritto in contabilità per 100.000 euro e la compagnia assicurativa liquida un indennizzo pari a 110.000 euro. Dopo aver rilevato la distruzione dell'immobile, si liquida l'indennizzo assicurativo, con quale delle seguenti rilevazioni VF+ Risarcimenti assicurativi 110.000; VE+ Assicurazione c/rimborsi 110.000 VF+ Assicurazione c/rimborsi 110.000; VE+ Fabbricati 110.000 VE- Risarcimenti assicurativi 110.000; VE+ Fabbricati 110.000 VF+ Assicurazione c/rimborsi 110.000; VE+ Risarcimenti assicurativi 110.000.
Un fabbricato è andato distrutto per un incendio, era iscritto in contabilità per 100.000 euro e la compagnia assicurativa liquida un indennizzo pari a 110.000 euro. Quale delle seguenti è la rilevazione della distruzione dell'immobile VE- Fondo ammortamento fabbricati 100.000; VE+ Fabbricati 100.000 VE- Perdite su immobilizzazioni 110.000; VE+ Fabbricati 110.000 VE- Perdite su immobilizzazioni 100.000; VE+ Fabbricati 100.000 VF- Fondo ammortamento fabbricati 100.000; VE+ Fabbricati 100.000.
Un fabbricato è andato distrutto per un incendio, era iscritto in contabilità per 100.000 euro e la compagnia assicurativa liquida un indennizzo pari a 110.000 euro. La rilevazione della distruzione dell'immobile registra Un costo Una rettifica di costo Un ricavo Una rettifica di ricavo.
Un fabbricato è andato distrutto per un incendio, era iscritto in contabilità per 100.000 euro e la compagnia assicurativa liquida un indennizzo pari a 110.000 euro. La rilevazione della distruzione dell'immobile rappresenta Una permutazione finanziaria Una permutazione mista Una permutazione economico-finanziaria Una permutazione economica.
Un fabbricato è andato distrutto per un incendio, era iscritto in contabilità per 100.000 euro e la compagnia assicurativa liquida un indennizzo pari a 110.000 euro. La rilevazione della distruzione dell'immobile registra Un aumento di Fabbricati per 10.000 euro Una diminuzione di Fabbricati per 10.000 euro Un aumento dei ricavi Nessuna delle altre alternative.
Un fabbricato è andato distrutto per un incendio, era iscritto in contabilità per 100.000 euro e la compagnia assicurativa liquida un indennizzo pari a 110.000 euro. Dopo aver rilevato la distruzione dell'immobile, si registra la liquidazione dell'indennizzo assicurativo attraverso una Permutazione mista Permutazione finanziaria Permutazione economico-finanziaria Permutazione economica.
Le rimanenze di magazzino sono andate distrutte per un incendio, erano iscritte al costo di acquisto di 50.000 euro e la compagnia assicurativa liquida un indennizzo pari a 60.000 euro. Quale delle seguenti è la rilevazione della distruzione del magazzino VE- Magazzino 60.000; VE+ Risarcimenti assicurativi 60.000 Nessuna della altre alternative VE- Perdite su magazzino 50.000; VE+ Magazzino 50.000 VE- Magazzino 50.000; VE+ Perdite su magazzino 50.000.
Le rimanenze di magazzino sono andate distrutte per un incendio, erano iscritte al costo di acquisto di 50.000 euro e la compagnia assicurativa liquida un indennizzo pari a 60.000 euro. Quale delle seguenti affermazioni è corretta Occorre rilevare innanzitutto la perdita subita e successivamente l'indennizzo assicurativo La distruzione del magazzino non comporta nessun costo Non occorre rilevare la perdita subita La distruzione del magazzino si rileva con il conto "Perdite su magazzino".
Nel caso in cui un fabbricato ed il magazzino andassero distrutti per un incendio occorrerebbe rilevare Solo la perdita su magazzino Solo la perdita su immobilizzazioni Nessuna delle altre alternative Sia la perdita su immobilizzazioni che la perdita su magazzino.
L'azienda Alfa acquista un servizio di consulenza. Si applica la ritenuta d'acconto del 20% e la fattura del professionista riporta il contributo previdenziale del 4%. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Il contributo previdenziale va ad aumentare l'imponibile IVA Il contributo previdenziale va a diminuire l'imponibile IVA La ritenuta d'acconto va a diminuire l'imponibile IVA La ritenuta d'acconto va ad aumentare l'imponibile IVA.
L'azienda Alfa acquista un servizio di consulenza e, dopo un mese, regola il debito. Si applica la ritenuta d'acconto del 20% e la fattura del professionista riporta il contributo previdenziale del 4%. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? La prima rilevazione è una permutazione economico-finanziaria, la seconda è una permutazione finanziaria La prima rilevazione è una permutazione finanziaria, la seconda è una permutazione economica La prima rilevazione è una permutazione economica, la seconda è una permutazione finanziaria Sia la prima che la seconda rilevazione è una permutazione economica.
L'azienda che acquista un servizio di consulenza come rileva il contributo previdenziale del 4% del professionista? Come ricavo Come decremento del costo della prestazione Escludendolo dall'applicazione dell'IVA Come incremento del costo della prestazione.
Il regolamento di spese pubblicitarie comporta la rilevazione di quale operazione di scambio: Nessuna delle altre alternative Permutazione finanziaria Permutazione economica Permutazione economico-finanziaria.
Il sostenimento di spese pubblicitarie comporta la rilevazione di quale operazione di scambio: Permutazione finanziaria Permutazione patrimoniale Permutazione economico-finanziaria Permutazione economica.
L'azienda Alfa acquista un servizio di consulenza. Si applica la ritenuta d'acconto del 20% e la fattura del professionista riporta il contributo previdenziale del 4%. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? L'IVA si applica sul costo della prestazione, maggiorato del 4% L'IVA si applica sul costo della prestazione, ridotto del 4% e maggiorato del 20% L'IVA si applica sul costo della prestazione, ridotto del 4% L'IVA si applica sul costo della prestazione, maggiorato del 4% e ridotto del 20%.
L'azienda Alfa acquista degli spazi pubblicitari su un giornale. Quale rilevazione contabile dovrà effettuare? DARE: Immobilizzazioni per spese pubblicitarie AVERE: Debiti v/fornitori per servizi Nessuna delle altre alternative DARE: Spese di pubblicità / Iva a debito AVERE: Debiti v/fornitori per servizi DARE: Spese di pubblicità / Iva a credito AVERE: Debiti v/fornitori per servizi.
L'azienda che acquista un servizio di consulenza, come rileva la ritenuta d'acconto del 20% applicata sui compensi dei professionisti? Come credito Come incremento del costo della prestazione Come decremento del costo della prestazione Come debito.
Quale tra i seguenti NON è classificabile come "costo per servizi" Pulizia dei locali Assicurazioni Consulenze Interessi passivi bancari.
La rilevazione dell'utilizzo dell'acconto IVA dà luogo ad una Permutazione mista Permutazione economico-finanziaria Permutazione economica Permutazione finanziaria.
L'acconto IVA che i soggetti obbligati devono versare periodicamente rappresenta Un debito Un ricavo Un costo Un credito.
L'acconto IVA che i soggetti obbligati hanno già versato: Può essere trasformato in un ricavo di vendita Può essere usato in compensazione nel periodo successivo Non può essere usato in compensazione del periodo successivo Può essere trasformato in un ricavo finanziario.
Quale delle seguenti è la rilevazione contabile corretta del versamento di un acconto IVA Costi per acconto IVA VE-; Erario c/acconto IVA VF- Banca c/c VF+; Erario c/acconto IVA VF- Erario c/acconto IVA VF+; Banca c/c VF- Costi per acconto IVA VE-; Banca c/c VF-.
Quale delle seguenti è la rilevazione contabile corretta dell'utilizzo dell'acconto IVA Erario c/acconto IVA VF+; Erario c/IVA VF- Erario c/acconto IVA VF+; Banca c/c VF- Acconto IVA VE-; Erario c/acconto IVA VF- Erario c/IVA VF+; Erario c/acconto IVA VF-.
La rilevazione del versamento di un acconto IVA dà luogo ad una Permutazione economica Permutazione finanziaria Permutazione economico-finanziaria Permutazione mista.
Il principio OIC 9 prevede che i debiti con scadenza superiore ai 12 mesi, aventi tasso di interesse desumibile dalle condizioni contrattuali significativamente diverso da quello di mercato: Vengano capitalizzati Vengano eliminati Vengano rettificati sulla base del tasso di interesse Vengano attualizzati.
Il pagamento in contanti di un debito di regolamento movimenta il conto: Banca c/c Debiti verso fornitori Materie prime c/acquisti Ricavi di vendita.
Nel rilevare in Partita Doppia spese di trasporto per una esportazione: l'IVA viene rilevata applicando l'aliquota IVA prevista per le esportazioni le spese di trasporto non si considerano come costi di competenza, ma come costi straordinari Nessuna delle altre alternative è corretta l'IVA non viene rilevata.
Rilevare in Partita Doppia il pagamento di un premio assicurativo, implica movimentare: Due conti: uno per il costo ed uno per il ricavo Tre conti: uno per il costo, uno per l'IVA e uno per l'uscita finanziaria E' sufficiente un unico conto in cui far confluire sia il costo relativo al premio assicurativo, sia l'uscita finanziaria Due conti: uno per il costo ed uno per l'uscita finanziaria.
Secondo il criterio del costo ammortizzato, i debiti devono essere rilevati inizialmente: Al valore nominale o attuale, sottraendo i premi, gli sconti e gli abbuoni ed aggiungendo i costi di transazione Al valore nominale o attuale, aggiungendo i premi, gli sconti, gli abbuoni ed i costi di transazione Al valore nominale o attuale, sottraendo i premi, gli sconti, gli abbuoni ed i costi di transazione Al valore nominale, aggiungendo i costi di transazione.
Secondo il criterio del costo ammortizzato, i debiti devono essere rilevati inizialmente: Al lordo dei costi di transazione Al netto dei costi di transazione Al netto dei costi di attualizzazione Sempre al tasso di mercato.
I debiti di funzionamento ed i debiti di finanziamento Nessuna delle altre alternative Rappresentano due tipi di debiti, aventi entrambi natura commerciale Rappresentano due tipi di debiti, aventi entrambi natura finanziaria Rappresentano due denominazioni diverse di debiti che di fatto hanno uguale natura.
I debiti verso fornitori sono Debiti di funzionamento, salvo accordi diversi tra le parti Sia debiti di funzionamento che di finanziamento Debiti di finanziamento, in ogni caso Nessuna delle altre alternative.
I debiti verso gli istituti di finanziamento sono Debiti di regolamento Debiti di funzionamento Costi Debiti di finanziamento.
Il rimborso di un debito si rileva movimentando almeno: Due Variazioni Finanziarie Attive Due Variazioni Finanziarie Passive Una Variazione Finanziaria Attiva ed una Variazione Finanziaria Passiva Una Variazione Economica Positiva ed una Variazione Finanziaria Attiva.
La conversione di denaro contante in un assegno circolare dà luogo ad una: Permutazione economica Permutazione mista Permutazione economico-finanziaria Permutazione finanziaria.
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA: L'assegno bancario, come quello circolare, è un titolo di credito bancario L'assegno bancario, come quello circolare, può essere utilizzato per saldare un debito L'assegno bancario, a differenza di quello circolare, richiede che il traente possieda un conto corrente presso l'istituto di credito di emissione L'assegno bancario, come quello circolare, può essere utilizzato per emettere bonifici o giroconti.
In merito alla rilevazione degli anticipi ai fornitori, indicare quale tra le seguenti è l'affermazione corretta: La fattura relativa all'acquisto avrà un imponibile IVA più basso, per effetto dell'anticipo Nessuna delle alternative Generalmente, la fattura relativa all'anticipo segue quella relativa all'acquisto La fattura relativa all'anticipo è emessa senza tenere conto dell'IVA.
Il conto "Fornitori c/anticipi" rappresenta: Nessuna delle alternative Un anticipo che l'azienda ha ricevuto dal fornitore Un anticipo che l'azienda ha versato al fornitore Un anticipo che l'azienda ha ricevuto dal cliente.
L'operazione di regolamento di un debito dà luogo a: Un aumento di crediti Una permutazione finanziaria Una permutazione economica Un aumento di debiti.
Quale tra le seguenti affermazioni è quella corretta: La cambiale "pagherò" coinvolge tre soggetti La cambiale "tratta" coinvolge due soggetti La cambiale può consistere in un ordine di pagamento o in una promessa di pagamento Il traente della cambiale tratta coincide con il beneficiario.
n una rilevazione contabile, iscrivere il conto "Effetti passivi" come Variazione Finanziaria Passiva significa che: L'azienda sta rilevando un costo L'azienda sta rilevando la diminuzione di un debito L'azienda sta rilevando l'aumento di un debito L'azienda sta rilevando l'aumento di un credito.
In una rilevazione contabile, iscrivere il conto "Effetti attivi" come Variazione Finanziaria Passiva significa che: L'azienda sta rilevando una rettifica di proventi finanziari L'azienda sta riscuotendo un credito mediante girata di cambiali L'azienda sta emettendo una cambiale attiva L'azienda sta saldando un debito mediante girata di cambiali.
Cosa si intende per regolamento con modalità mista? Pagamento effettuato in parte per pronta cassa ed in parte a dilazione Pagamento o riscossione effettuati con valute differenti (euro, dollaro, ecc.) Pagamento o riscossione effettuati in modo anticipato, differito e immediato Pagamento o riscossione effettuati ricorrendo a diverse forme di pagamento.
Il conto "Fornitori c/anticipi" rappresenta: Un anticipo che l'azienda ha versato al fornitore Un anticipo che l'azienda ha ricevuto dal fornitore Un anticipo che l'azienda ha ricevuto dal cliente Un anticipo che l'azienda ha ricevuto dal cliente, ma che dovrà rimborsare al fornitore.
In merito alla rilevazione degli anticipi ai fornitori, indicare quale tra le seguenti è l'affermazione corretta: Nessuna delle altre alternative è corretta Generalmente, la fattura relativa all'anticipo segue quella relativa all'acquisto La fattura relativa all'acquisto avrà un imponibile IVA più basso, per effetto dell'anticipo La fattura relativa all'anticipo è emessa senza tenere conto dell'IVA.
L'operazione di regolamento di un debito dà luogo a: Un aumento di debiti Una variazione finanziaria attiva ed una passiva Nessuna delle alternative Una permutazione economica.
In una rilevazione contabile, iscrivere il conto "Effetti passivi" come Variazione Finanziaria Passiva significa che: L'azienda sta rilevando l'aumento di un debito L'azienda sta rilevando la diminuzione di un debito Nessuna delle alternative L'azienda sta rilevando l'aumento di un credito.
In una rilevazione contabile, iscrivere il conto "Effetti attivi" come Variazione Finanziaria Passiva significa che: L'azienda sta emettendo una cambiale attiva L'azienda sta riscuotendo un credito mediante girata di cambiali L'azienda sta saldando un debito mediante girata di cambiali Nessuna delle alternative.
Cosa si intende per regolamento con modalità mista? Nessuna delle alternative Pagamento o riscossione effettuati ricorrendo a diverse forme di pagamento Pagamento o riscossione effettuati con valute differenti (euro, dollaro, ecc.) Pagamento o riscossione effettuati in modo anticipato, differito e immediato.
Quale tra le seguenti affermazioni è quella corretta: La cambiale "pagherò" coinvolge tre soggetti Nessuna delle alternative La cambiale può consistere in un ordine di pagamento o in una promessa di pagamento La cambiale tratta coinvolge due soggetti.
L'incasso di un assegno circolare configura una Permutazione finanziaria Permutazione economica Permutazione mista Permutazione economico-finanziaria.
L'azienda Alfa incassa in contanti un credito di 300 euro e concede uno sconto per pronta cassa del 5%, documentato con Nota di Credito, IVA 22%. L'azienda Alfa Matura un credito IVA Registra un debito IVA Nessuna delle altre alternative Non applica l'IVA.
Un reso su vendite è registrato come Variazione Finanziaria Negativa Variazione Economica Negativa Variazione Finanziaria Positiva Variazione Economica Positiva.
L'azienda Alfa incassa in contanti un credito di 300 euro e concede uno sconto per pronta cassa del 5%, documentato con Nota di Credito, IVA 22%. In questa operazione l'azienda Alfa Rettifica l'IVA ma non il costo Rettifica un ricavo e l'IVA Rettifica un costo e l'IVA Rettifica l'IVA ma non il ricavo.
L'azienda Alfa incassa in contanti un credito di 300 euro e concede uno sconto per pronta cassa del 5%, documentato con Nota di Credito, IVA 22%. Quale dei seguenti valori assume il conto "Sconti su vendite" 12,29 euro 15 euro 18,30 euro 3,30 euro.
Il conto "resi su acquisti" è acceso: Ai ricavi Alle rettifiche di ricavo Alle rettifiche di costo Ai costi.
Nella rilevazione di riscossione di un credito, generalmente si configura Una permutazione mista Una permutazione finanziaria Una permutazione economica Una permutazione economico-finanziaria.
L'azienda Alfa incassa in contanti un credito di 300 euro e concede uno sconto per pronta cassa del 5%. Sarà rilevato Una rettifica di costo Un ricavo Una rettifica di ricavo Un costo.
L'azienda Alfa incassa in contanti un credito di 300 euro e concede uno sconto per pronta cassa del 5%. Occorre rilevare V F+ Denaro in cassa 300; VF- Crediti v/clienti 300 VE- Resi su vendite 15; VF+ Denaro in cassa 285; VF- Crediti v/clienti 300 VE- Sconti su vendite 15; VF+ Denaro in cassa 285; VF- Crediti v/clienti 300 VE- Interessi passivi 15; VF+ Denaro in cassa 285; VF- Crediti v/clienti 300.
L'azienda Alfa incassa in contanti un credito di 300 euro e concede uno sconto per pronta cassa del 5%. La rilevazione contabile di questa operazione configura una Permutazione finanziaria Permutazione economica Permutazione mista Permutazione economico-finanziaria.
Gli sconti su vendite rappresentano Una rettifica di ricavo Un ricavo Una rettifica di costo Un costo.
Report abuse Consent Terms of use