scienze delle finanze 1
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() scienze delle finanze 1 Description: da lezione 41 a lezione 48 Creation Date: 2024/10/22 Category: University Number of questions: 61
|




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Dove troviamo il fondamento costituzionale degli ammortizzatori sociali?. Art. 38 nei mezzi adeguati alle esigenze dei lavoratori. Art. 4 nel diritto al lavoro. Art. 36 nel diritto del lavoratore ad una retribuzione proporzionata. Art. 35 nella tutela del lavoro in tutte le forme e applicazioni. Quale categoria di lavoratori è esclusa dalla Cassa Integrazione Guadagni in deroga?. I dirigenti. I funzionari. I lavoratori a domicilio. Gli operai. Quale provvedimento europeo ha previsto il rafforzamento delle politiche economiche in favore delle persone disoccupate?. Consiglio di Essen. Consiglio di Strasburgo. Trattato di Maastricht. Trattato di Roma. Cosa prevede la solidarietà espansiva?. Una riduzione dell'orario di lavoro per aumentare il periodo di riposo dei lavoratori. Una riduzione dell'orario di lavoro per rispettare la normativa dell'Unione Europea. Una riduzione dell'orario di lavoro per mantenere i livelli occupazionali. Una riduzione dell'orario di lavoro per favorire nuove assunzioni. A chi va presentata la domanda per l’applicazione dei contratti di solidarietà?. Inps. Direzione provinciale del lavoro. Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Ministero dell’economia e delle finanze. Quali imprese possono ricorrere alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria?. Imprese del terziario. Imprese assicurative. Imprese dell’industria boschiva. Imprese armatoriali di navigazione. Quale fra le seguenti condizioni da luogo all'applicazione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria?. Intemperie stagionali. Crisi temporanea di mercato. Riorganizzazione aziendale. Eventi transitori non imputabili all’impresa. Quali imprese possono ricorrere alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria?. Imprese operanti nei pubblici servizi di autotrasporto. Imprese dello spettacolo. imprese armatoriali di navigazione. Imprese produttrici di calcestruzzo preconfezionato. Quali imprese possono ricorrere alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria?. Imprese dei servizi bancari. Imprese esercenti pesca industriale. Imprese addette agli impianti elettrici. Imprese armatoriali di navigazione. Quale fra le seguenti condizioni da luogo all'applicazione della Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria?. Crisi economica del settore produttivo. La riorganizzazione industriale. Crisi temporanea di mercato. L'applicazione di procedure concorsuali. Quando venne istituita l’Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI)?. 2003. 2012. 2007. 2015. Qual è l'istituto che tutela il lavoratore in caso di infortunio?. Inps. Inail. Ivass. Inpdap. Cos'è la AspL?. L'indennità per lavoro straordinario. L'indennità sostitutiva del riposo settimanale non goduto. L'indennità di disoccupazione. L'indennità sostitutiva delle ferie non godute. Cosa prevede la solidarietà difensiva?. una riduzione dell'orario di lavoro per favorire nuove assunzioni. Una riduzione dell'orario di lavoro per rispettare la normativa dell'Unione Europea. Una riduzione dell'orario di lavoro per aumentare il periodo di riposo dei lavoratori. Una riduzione dell'orario di lavoro per mantenere i livelli occupazionali. Da quando trova applicazione la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI)?. 1/1/2015. 1/5/2015. 1/1/2014. 1/5/2014. Quale tutela è prevista per i dottorandi di ricerca che abbiano involontariamente perso il posto di lavoro?. L’indennità di disoccupazione per i collaboratori. La Cassa Integrazione Guadagni in deroga. La Nuova Assicurazione Sociale Per l’Impiego. La Cassa Integrazione Guadagni ordinaria. Quale misura di tutela è stata prevista per i lavoratori autonomi, iscritti alla gestione separata INPS, nell'ipotesi di forte calo del fatturato?. La Cassa integrazione guadagni in deroga. L’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa. La nuova assicurazione sociale per l'impiego. La solidarietà difensiva. Quali sono le caratteristiche del bene istruzione?. Non rivalità e non escludibilità. Non rivalità ed escludibilità. Rivalità ed escludibilità. Rivalità e non escludibilità. Cosa intendiamo per capitale umano?. L'insieme delle persone complessivamente occupate in un'impresa. L'insieme della forza lavoro impiegata in un settore produttivo. L'insieme delle conoscenze apprese, delle competenze maturate, delle abilità di un individuo acquisite attraverso l'istruzione. L'insieme delle persone complessivamente occupate in uno Stato. Cos'è il credenzialismo?. La valorizzazione di competenze tecniche a discapito dei titoli di studio per l'accesso ai posti di prestigio nel lavoro. L'utilizzo nel mondo del lavoro di persone anziane a discapito dei giovani. L'uso inflazionato dei titoli di studio per l'accesso ai ruoli di prestigio nel lavoro. L'utilizzo nel mondo del lavoro di persone giovani a discapito di anziani. Quale economista ha sostenuto l’idea dei buoni scuola?. Smith. Schultz. Mortensen. Friedman. Quale studioso ha ritenuto per primo che vi sia rapporto fra la capacità produttiva e le conoscenze specifiche?. Smith. Pareto. Marx. Keynes. Qual è il pensiero di Althussen sulla scuola?. La scuola perpetua le diseguaglianze esistenti fra le classi sociali. La scuola svolge la funzione di aumentare in prospettiva la produttività della società. L’accesso alla scuola permette anche ai meno abbienti di accedere alle professioni più prestigiose. La scuola è l’espressione della lotta fra i ceti sociali e i gruppi di potere. Qual è il pensiero di Weber sull'istruzione?. L’istruzione perpetua le diseguaglianze esistenti fra le classi. L’istruzione è l’espressione della lotta fra i ceti sociali e i gruppi di potere. L’istruzione permette anche ai meno abbienti di accedere alle professioni più prestigiose. L’istruzione svolge la funzione di aumentare in prospettiva la produttività della società. Sono detraibili gli oneri versati per il sostenimento dell’esame di Stato?. Sì, entro determinati limiti. Sì. Sono detraibili in misura fissa. No. Quali erano le materie che componevano il trivio?. Aritmetica, geometria e astronomia. Grammatica, aritmetica geometria. Grammatica, musica e astronomia. Grammatica, retorica e dialettica. Quali erano le materie che componevano il quadrivio?. Aritmetica, geometria, musica e astronomia. Musica, astronomia, dialettica e retorica. Aritmetica, geometria, grammatica e retorica. Grammatica, retorica, astronomia e musica. Fino a quale anno di età la riforma Gentile elevò l'obbligo scolastico?. 15 anni. 12 anni. 14 anni. 16 anni. La Costituzione italiana in quanti anni fissa l'istruzione minima obbligatoria?. 6 anni. 8 anni. 12 anni. 10 anni. Quando venne introdotta la scuola media unificata?. 1958. 1968. 1962. 1948. Qual è la prima fonte normativa che ha espressamente sancito il diritto allo studio dei lavoratori?. Il job act. La riforma Gelmini. Lo statuto dei lavoratori. La legge Biagi. Qual è la natura giuridica delle fondazioni universitarie?. SPA. Cooperative. Enti non commerciali. SRL. Quale categoria di contratto collettivo di lavoro ha dato per prima attuazione al diritto allo studio dei lavoratori?. Contratto collettivo dei lavoratori del commercio. Contratto collettivo dei lavoratori delle telecomunicazioni. Contratto collettivo dei metalmeccanici. Contratto collettivo dei lavoratori del trasporto pubblico. In quali cicli scolastici è strutturato il sistema scolastico italiano?. Istruzione primaria, media e di avviamento professionale. Istruzione primaria, secondaria e professionale. Istruzione primaria, secondaria e terziaria. Istruzione primaria, secondaria e superiore. Cosa sono nel Regno Unito le scuole maintained?. Le scuole comunali. Le scuole priviate. Le scuole statali. Le scuole delle contee. Chi si occupa nel Regno Unito della gestione dell'istruzione pubblica?. Il Department of Education. Il Ministero della Pubblica Istruzione. Le contee. Le Local Education Authorities. A chi spetta nel Regno Unito fissare gli stanziamenti per gli istituti scolastici?. Al Ministero della Pubblica Istruzione. Alle contee. Al Department of Education. Alle Local Education Authorities. A cosa corrispondono in Italia le Grammar School del Regno Unito?. Alle scuole medie. Agli istituti tecnici. Ai licei. Agli istituti professionali. Cosa sono negli Stati Uniti le High School?. Scuole secondarie dai 14 ai 18 anni. Scuole secondarie dagli 11 ai 14 anni. Scuole di elevata formazione professionale. Istituti universitari. Quale ente sovvenziona le scuole pubbliche negli Stati Uniti?. Gli Stati federali. Lo Stato centrale. I Municipi. il Ministero dell'istruzione. Come si chiamano in Francia le scuole universitarie di alto livello?. Le Grandes Ecoles. College. Course moven. Lycee. Qual è stato il primo esempio di stato federale moderno?. Il Canada. Gli Stati Uniti. La Germania. La Svizzera. In materia di federalismo fiscale qual è il pensiero di William Oates?. Un sistema decentrato è in grado di offrire migliori servizi rispetto ad uno centralizzato. I cittadini scelgono la residenza in base al miglior rapporto fra prelievo fiscale e servizi pubblici. Un un sistema economico decentrato le risorse devono essere trasferite dal centro alla periferia. Alcuni beni pubblici impongono una selezione della domanda per evitare situazione di congestione. In materia di federalismo fiscale qual è il pensiero di Charles Tiebout?. Alcuni beni pubblici impongono una selezione della domanda per evitare situazione di congestione. I cittadini scelgono la residenza in base al miglior rapporto fra prelievo fiscale e servizi pubblici. In un sistema economico decentrato le risorse devono essere trasferite dal centro alla periferia. Un sistema decentrato è in grado di offrire migliori servizi rispetto ad uno centralizzato. In materia di federalismo fiscale qual è il pensiero di James Buchanan?. I cittadini scelgono la residenza in base al miglior rapporto fra prelievo fiscale e servizi pubblici. Un sistema decentrato è in grado di offrire migliori servizi rispetto ad uno centralizzato. In un sistema economico decentrato le risorse devono essere trasferite dal centro alla periferia. Alcuni beni pubblici impongono una selezione della domanda per evitare situazione di congestione. Secondo i principi del federalismo cosa è previsto per le province?. La soppressione dei trasferimenti generali che provengono dalle Regioni. L'incremento dei trasferimenti generali e permanenti che provengono dalle Regioni. La soppressione dei trasferimenti generali e permanenti sia che provengano dalle Regioni che dallo Stato. L’incremento dei trasferimenti generali e permanenti sia che provengano dalle Regioni che dallo Stato. Che cos'è il presupposto in materia fiscale?. Ciò che determina il sorgere dell'obbligazione tributaria. L'obbligazione tributaria. La capacità contributiva. La base imponibile. Cos'è il reddito?. Le variazioni incrementative del patrimonio. L'insieme dei beni immobili e del danaro di cui un individuo dispone. I cespiti posseduti da un determinato individuo. L'insieme delle situazioni soggettive di cui un determinato individuo è titolare. Come vengono tassati i redditi dei coniugi?. E' tassato uno solo dei coniugi in base ad accordo fra gli stessi coniugi. Separatamente. Cumulativamente. In parti uguali. Quale principio si applica per la tassazione in capo agli eredi dei redditi del cuius?. Di cassa fino ad un determinato importo, oltre si applica il principio di competenza. Cassa. Di competenza fino ad un determinato importo, oltre si applica il principio di cassa. Competenza. Cos'è il patrimonio?. L'insieme dei beni immobili e del danaro di cui un individuo dispone. Le variazioni incrementative della ricchezza. L'insieme delle situazioni soggettive di cui un determinato individuo è titolare. I cespiti posseduti da un determinato individuo. Cosa prevede la normativa fiscale per i cittadini Italiani residenti in paesi a regime fiscale privilegiato?. Vengono applicate nei loro confronti aliquote Irpef maggiorate di 10 punti percentuali. Non vengono applicate nei loro confronti detrazioni e deduzioni. Non possono chiedere la rateizzazione delle imposte dovute. Sono considerati residenti in Italia. Come viene classificato il reddito dei collaboratori dell’impresa familiare?. Reddito di impresa. Reddito di lavoro autonomo. Reddito diverso. Reddito di lavoro dipendente. Cosa rientra fra le detrazioni di imposta?. Le erogazioni liberali. I contributi versati per le forme pensionistiche complementari. Le spese sanitarie. Gli assegni periodici corrisposti al coniuge separato. Come sono tassati i redditi e le perdite prodotti in forma associata?. I redditi sono tassati in capo all'associazione e le perdite in capo ai singoli soci. I redditi e le perdite sono tassati in capo ai singoli soci. I redditi sono tassati in capo ai singoli soci e le perdite in capo all'associazione. I redditi e le perdite sono tassati in capo all'associazione. Cosa rientra fra gli oneri deducibili?. Le spese veterinarie. Gli interessi passivi per l'acquisto dell'abitazione principale. Le spese funebri. Gli assegni periodici corrisposti al coniuge separato. Quale fra i seguenti redditi è soggetto a tassazione separata?. Gli interessi sui mutui. Le plusvalenze derivanti dalla compravendita di azioni. Le plusvalenze derivanti da cessioni di aziende possedute da più di cinque anni. I proventi derivanti dai dividendi. Cosa può essere sottratto dall'imposta netta?. Gli assegni di mantenimento per i figli minori. Le ritenute d'acconto subite. Gli interessi passivi sulla prima casa. I contributi per le forme pensionistiche complementari. Nell'impresa familiare qual è la quota massima di partecipazione che può essere attribuita ai collaboratori familiari?. 33%. 50%. 49%. 25%. Cosa rientra fra gli oneri deducibili?. Le spese di istruzione. I premi per l’assicurazione sulla vita. I contributi previdenziali. Le spese veterinarie. Quale tipo di reddito possono generare le società semplici?. Impresa, fondiario e di capitale. Autonomo e di capitale. Fondiario, autonomo, di capitale e diversi. di impresa. |