option
Questions
ayuda
daypo
search.php

scienze delle finanze 6

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
scienze delle finanze 6

Description:
test autovalutazione da lez 41 a 72

Creation Date: 2024/10/25

Category: University

Number of questions: 20

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Qualora si verifichino eventi che rendano impossibile lo svolgimento della prestazione di lavoro subordinato, quale strumento di tutela è posto a tutela del dipendente?. • Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria. • Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria. • Assegno familiare. • Pensione assistenziale.

Quale legge ha introdotto l’Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpL)?. • Amato. • Fornero. • Dini. • Maroni.

Come possiamo definire il capitale umano?. • L'insieme delle conoscenze acquisite, delle competenze maturate, delle abilità di un individuo acquisite attraverso l'istruzione. • L'insieme della forza lavoro impiegata in un settore produttivo. • L'insieme delle persone complessivamente occupate in uno Stato. L'insieme delle persone complessivamente occupate in un'impresa.

Chi esercita nel Regno Unito le funzioni di controllo dell’istruzione pubblica?. • Il Ministero della Pubblica Istruzione. • Le Local Education Authorities. • Il Department of Education. • Le contee.

Qual è il presupposto delle imposte dirette?. • Il possesso di redditi. • Il possesso di beni immobili. • Il possesso di beni mobili. • Lo svolgimento di un’attività lavorativa.

Quale tipo di società non produce reddito di impresa?. • La società in nome collettivo. La società in accomandita semplice. • La società semplice. • La società a responsabilità limitata.

Cos’è il reddito agrario?. • il reddito che incorpora la terra nel suo state naturale e il capitale quale investimento conferito. • il reddito che remunera la proprietà. • il reddito che deriva dal lavoro dei soci di cooperative agricole. • Il reddito che remunera il capitale di esercizio e il lavoro di organizzazione.

Gli interessi in quale categoria di reddito rientrano?. • Di capitale. • Di impresa. • Diversi. • Autonomo.

In quale categoria di reddito rientrano le indennità previste per l’esercizio di pubbliche funzioni e per le cariche elettive?. • Di capitale. • Dipendente. • Diversi. • Autonomo.

Per la determinazione del reddito ai fini ires si applica il principio di competenza o di cassa?. • Cassa. • Competenza. • Cassa fino ad euro 200.000,00 oltre di competenza. • Competenza fino ad euro 200.000,00 oltre di cassa.

A seguito della vendita dell’azienda da parte degli eredi o dei donatari in quale categoria di reddito rientra il relativo corrispettivo?. •Reddito di impresa. • Reddito di capitale. • Reddito diverso. • Reddito di lavoro autonomo.

Quando sono entrati in vigore gli studi settore?. 2015. 2019. 2020. 2021.

Gli enti pubblici sono soggetti passivi iva?. • No. • Sì. • Solo quando svolgono attività di tipo commerciale. • Solo quando svolgono operazioni di valore superiore ad un importo predeterminato.

A quale regime iva sono sottoposte le operazioni assicurative?. • Imponibili •. Non imponibili. Esenti. • Escluse.

Coloro che esercitano arti o professioni quando possono effettuare trimestralmente il versamento dell’iva?. • Quando il volume di affari dell’anno precedente è inferiore ad euro 700.000,00. • Quando le operazioni imponibili dell’anno precedente sono inferiori ad euro 700.000,00. • Quando le operazioni imponibili dell’anno precedente sono inferiori ad euro 400.000,00. • Quando il volume di affari dell’anno precedente è inferiore ad euro 400.000,00.

Le operazioni societarie sono soggette a registrazione?. • Non sono soggette a registrazione. • Sono soggette a registrazione in termine fisso. • Sono soggette a registrazione in caso d’uso. • La registrazione è facoltativa.

Su quali beni l’imposta di successione è dovuta se il defunto era residente in Italia?. • Su tutti i beni e i diritti che si trovano nel territorio dello Stato. • Su tutti i beni e diritti anche se si trovano fuori del territorio dello Stato. • Su tutti i beni e i diritti che si trovano fuori del territorio dello Stato. • Su tutti i beni e i diritti di cui il defunto disponeva da almeno un anno.

Chi è il soggetto passivo delle accise?. • il consumatore finale. • il titolare del deposito fiscale. • in solido il titolare del deposito fiscale e il consumatore finale. • In parti uguali il titolare del deposito fiscale e il consumatore finale.

4 Gli atti tributari di accertamento sono soggetti ad imposta di bollo?. • Sono soggetti solo in caso d’uso. • Sono soggetti all’imposta di bollo. • Sono soggetti solo per atti eccedenti valori predeterminati dal legislatore. • No, sono esenti.

Cosa comporta l’omessa dichiarazione Imu?. • La sanzione penale dell’ammenda. • La corresponsione dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi moratori. • Una sanzione dal 100% al 200% dell’imposta dovuta. • Una sanzione dal 50% al 100% dell’imposta dovuta.

Report abuse
Chistes IA