option
Questions
ayuda
daypo
search.php

[SIS-INF] WarmUp 02

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
[SIS-INF] WarmUp 02

Description:
[SIS-INF] WarmUp 02

Creation Date: 2023/04/11

Category: Open University

Number of questions: 10

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Con riferimento ai linguaggi di interrogazione associati al modello relazionale, il data definition language (DDL): agisce sullo schema della base di dati. permette di modificare direttamente i dati. non riguarda lo schema della base di dati. e' un linguaggio di programmazione ad oggetti.

Con riferimento ai linguaggi di interrogazione associati al modello relazionale, il data manipulation language (DML): agisce sullo schema della base di dati. permette di modificare direttamente i dati. non riguarda la modifica e l'inserimento dei dati. e' un linguaggio di programmazione ad oggetti.

Il Data Definition Language (DDL) e una parte del linguaggio SQL che permette di: creare, modificare o eliminare gli oggetti in un database ovvero agire sullo schema del DB. leggere e modificare i valori delle tabelle di una base di dati. dare a un utente la possibilita o il privilegio di vedere alcune parti delle tabelle. definire le strutture dati accessorie per recuperare efficientemente i dati.

Il Data Manipulation Language (DML) e il linguaggio di manipolazione dei dati, esso consente: di creare, modificare o eliminare gli oggetti in un database ovvero agire sullo schema del DB. di leggere e modificare i valori delle tabelle di una base di dati. di dare a un utente la possibilita o il privilegio di vedere alcune parti delle tabelle. di definire le strutture dati accessorie per recuperare efficientemente i dati.

Il Data Control Language (DCL) consente: di creare, modificare o eliminare gli oggetti in un database ovvero agire sullo schema del DB. di leggere e modificare i valori delle tabelle di una base di dati. di dare a un utente la possibilita o il privilegio di vedere alcune parti delle tabelle. di definire le strutture dati accessorie per recuperare efficientemente i datiperare.

Si consideri la programmazione orientata agli oggetti (object oriented). Una "classe" è un concetto astratto per definire: attributi. paradigmi. oggetti. funzioni.

Nella programmazione orientata agli oggetti (object oriented) le strutture dati di una classe sono dette: metodi. attributi. oggetti. istanzee.

Si consideri la programmazione orientata agli oggetti (object oriented). Una classe è: un concetto astratto. un attributo. una istanza. la rappresentazione di un singolo, specifico oggetto.

Il tema relativo all'implementazione della crittografia si inquadra facendo riferimento al progetto di una rete di comunicazione. In una rete di comunicazione: le comunicazioni tra gli strati sono casuali. se si implementa il modello OSI non si possono verificare attacchi informatici. la comunicazione fra strati avviene attraverso uno specifico protocollo. non e molto utile eseguire il back-up delle macchine.

I sistemi di DB relazionali supportano vincoli generali in due forme: vincoli di tabella e asserzioni. Le asserzioni coinvolgono: diverse tabelle e sono controllate ogni volta che una di queste tabelle viene modificata. una singola tabella. un singolo dominio. solo le FK.

Report abuse