Sociologia generale e dei fenomeni politici
![]() |
![]() |
![]() |
Title of test:![]() Sociologia generale e dei fenomeni politici Description: Sociologia generale SAN RAFFAELE |




New Comment |
---|
NO RECORDS |
Da chi sono composti i triangoli di ferro?. GRUPPI DI INTERESSE, AGENZIE BUROCRATICHE PARLAMENTARI, COMMISSIONI PARLAMENTARI. GRUPPI INFORMALI. Nel principio di separazione dei poteri, quali sono quelli individuati da Montesquieu. LEGISLATIVO ESECUTIVO GIUDIZIARIO. LEGISLATIVO. Una delle tre forme di autorità di Max Weber. AUTORITÀ CARISMATICA. AUTORITà ASSOLUTA. La sociologia dell’immaginario ha come scopo. STUDIARE LE ESPERIENZE DEL SINGOLO COME RAPPRESENTAZIONE DI EVENTI SOCIALI, STORICI CULTURALI DI PIÙ AMPIO RAGGIO. STUDIARE LE ESPERINZE DEL GRUPPO COME RAPPRESENTAZIONI DI EVENTI. Anno di nascita della Radio. 1895. 1890. I tre elementi dell'analisi sistemica. COMUNITÀ POLITICA AUTORITÀ REGIME. COMUNITà LIBERALE. Qual è il secolo dei Lumi. SETTECENTO (700). OTTOCENTO (800). Secondo l'Interazionismo simbolico, cosa sono le "istituzioni totali". ISTITUZIONI CHE RICONDUCONO COMPLETAMENTE A SÉ, GLI INDIVIDUI CHE ENTRANO IN ESSE, DEPERSONALIZZANDOLE E CONTROLLANDO LE LORO PULSIONI, REGOLANDONE L’INTERA VITA. ISTITUZIONI NON CHE RICONDUCONO COMPLETAMENTE A SÉ GLI INDIVIDUI CHE ENTRANO IN ESSE, DEPERSONALIZZANDOLE E CONTROLLANDO LE LORO PULSIONI, NON REGOLANDONE L’INTERA VITA. Scuola di pensiero fondata nel 1929; la sua metodologia includeva l'analisi dell'interdisciplinarietà, la storia totale tutti gli aspetti della società, compresi quelli "marginali". ANNALES. CHICAGO. La funzione dei mass media. ORIENTARE LE MASSE. DISORIENTARE LE MASSE. . La funzione dei mass media /Secondo Goffman nell’opera Asylum l’interazionismo simbolico: È UN MEZZO IN GRADO DI VEICOLARE INFORMAZIONI A UN VASTO, SCONOSCIUTO, INDEFINITO AGGLOMERATO DI ENTITÀ PROFILO CARATTERISTICHE. MEZZO CONOSCIUTO E DEFINITO. Il contratto sociale è un’opera che tratta di. PROPRIETÀ PRIVATA E LIBERTÀ INDIVIDUALE. NOMADISMO. Harold Lasswel sarà tra i primi sociologi della scuola di Chicago a studiare e utilizzare. LA DISAMINA VALORIALE DEL POTERE CON L’ANALISI DI CONTENUTO. AZIONE SOCIALE. Il termine sociologia è stato coniato da. COMTE. WEBER. La comunicazione di massa è. LA TECNICA UTILIZZATA PER LO STUDIO DELL’INTERAZIONE SOCIALE RILEVATA IN UN CONTESTO NATUALE NEL QUALE CI SI IMMERGE PER IMPARARE A CONOSCERE IMPIEGANDO RISORSE DEL DIALOGO E DELLA PARTECIPAZIONE. COMUNICAZIONE INDIVIDUALE PER ORIENTARE L'INDIVIDUO NELLA SOCIETà. Il questionario e l’intervista si basano su metodi. QUALI QUANTITATIVI. SI BASA SU NESSUN METODO. Secondo la teoria del flusso a due fasi si comunicazione (two stwp flow of comucation). LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE BASA LA PROPRIA OPINIONE DI QUELLE DEGLI OPINION LEADER 18. UN’AMPIA VARIETÀ DI OFFERTE E PREZZI. FASI DI UN FLUSSO RIDOTTO DI COMUNICAZIONE. Karl Marx visse principalmente in. INGHILTERRA. FRANCIA. Il termine industria culturale utilizzato dalla Scola di Francoforte si riferiva a. IL MODO IN CUI I PRODOTTI CULTURALI VENIVANO ACQUISTATI E VENDUTI A SCOPO DI LUCRO. FABBRICHE INDUSTRIALI. Nel metodo qualitativo l’intervista può essere. NON STRUTTURATA SEMISTRUTTURATA STRUTTURATA. STRUTTURATA SEMISTRUTTURATA STRUTTURATA. Durante la crisi del 500. PROTESTANTI SONO IN NUMERO PIÙ COSPICUO A CAUSA DELLA LORO VICINANZA AD UNA FEDE DI MATRICE CAPITALISTICA - CRISTIANI RISULTANO MEDIANI GRAZIE ALLA CONCEZIONE DEL RAPPORTO CHE INTERCORRE TRA FEDE PECCATO E ESISTENZA - EBREI IN NUMERO INFERIORE RISPETTO AGLI ALTRI POICHÉ APPARTENENTI AD UNA COMUNITÀ DELIMITATA, CONDIVISA E COMPATTA. PROTESTANTI SONO IN NUMERO MINORE A CAUSA DELLA LORO VICINANZA AD UNA FEDE DI MATRICE CAPITALISTICA - CRISTIANI RISULTANO MINORI GRAZIE ALLA CONCEZIONE DEL RAPPORTO CHE INTERCORRE TRA FEDE PECCATO E ESISTENZA - EBREI IN NUMERO MAGGIORE RISPETTO AGLI ALTRI POICHÉ APPARTENENTI AD UNA COMUNITÀ DELIMITATA, CONDIVISA E COMPATTA. Quando Montesquieu scrisse lo spirito delle leggi. 1748. 1767. Quale è la funzione della religione. STRUMENTO DI CONSENSO PER OTTENERE UNITÀ E DISCIPLINA. STRUMENTO DI GUERRA E CAOS SOCIALE. Utilitarismo in cosa consista. UNA TRANSIZIONE VERSO UN FOCUS INDIVIDUALE E SUL BENESSERE PERSONALE. UNA TRANSIZIONE VERSO UN FOCUS DI GRUPPO. I breaking Experiments furono un metodo sperimentale innovativo di. GARFINKEL. WEBER. Le leggi raziali vennero promulgate nel. 1938. 1046. La proprietà privata causa l’alienazione. L'ALIENAZIONE. MAGGIOR DENARO. Elemento comune tra Capitalismo e Protestantesimo. ACCUMALAZIONE DI RICCHEZZE. DIMINUZIONE DI TERRENO. Classificazione dei Regimi Non Democratici. AUTORITARI TOTALITARI POST-TOTALITARI SULTANISTICI. SONO TUTTI DEMOCRATICI. Secondo il funzionalismo di Parson. LA SOCIETÀ SIA UN INSIEME DI PARTI INTERCONNESSE TRA LORO IN MODO FUNZIONALE AL MANTENIMENTO DEL SISTEMA COME IN UN ORGANISMO VIVENTE NESSUNA PARTE VALE DUNQUE DI PER SÉ MA ASSUME SIGNIFICATO IN RELAZIONE ALLA FUNZIONE O AL COMPITO CHE SVOLGE PER MANTERE E RIPRODURRE LA STRUTTURA SOCIALE. LA SOCIETà è DISFUNZIONALE AL MANTENIMENTO DEL SISTEMA. Le classi sociali presenti a metà dell’800 secondo Marx. BORGHESIA E PROLETARIATO. MONARCHIA E DITTATURA. Quali sono le caratteristiche idee platoniche; nelle Rappresentazioni collettive il pensiero sociale di Durkheim esprimeva. IDEE E VALORI CONDIVISI SPESSO SIMBOLEGGIATI DA UN OGGETTO O DA UNA FIGURA. NESSUN TIPO DI VALORE. Il primo libro stampato che favorisce la diffusione della stampa crea indipendenza di pensiero ffra la popolazione. LA BIBBIA. ENCICLOPEDIA. Anno di nascita di Max Weber. 1864. 1877. Considerando glii studi sul potere di Weber un capo tribù detiene un poter di tipo. CARISMATICO. CULTURALE. . La teoria della agenda setting. FA RIFERIMENTO AL PROCESSO PER CUI L’ORDINE DI RILEVANZA DEI TEMPO PERCEPIRA DAL SOGGETTO DERIVI DIRETTAMENTE DELL’ORDINE DI RILEVANZA ESPRESSO DAI MEZZI DI INFORMAZIONE. PROMEMORIA STABILITO CON IMMAGINI. Lo Status. UN ELEMENTO IDENTITARIO CHE VIENE ASCRITTO ALLA NASCITA. UN ELEMENTO IDENTITARIO CHE VIENE ASCRITTO ALLA MORTE. l primo modello sociale influente sulla formazione identitaria ed esperienza del soggetto riconosciuto empiricamente è. LA FAMIGLIA. L'AMICIZIA. Per Durkheim il valore cardine della società è. LA SOLIDARIETÀ. L'INVIDIA. La sociologia di Spencer può essere definita. ORGANICISTA. PUò NON ESSERE DEFINITA. Nell’opera Economia e Società, Weber distingue 3 tipi di potere. TRADIZIONALE RAZIONALE/BUROCRATICO CARISMATICO. COLLETTIVO, INDIVIDUALE, SOCIALE. Lo studio sul suicidio viene studiato da / l’opera Etica protestante e lo spirito del capitalismo fu scritta da. DURKHEIM. WEBER. Tecnica di rilevazione dati normalmente usata nella ricerca sociologica con domande chiuse. QUESTIONARIO. NON SI USAVA NESSUNA TECNICA. . In sociologia il concetto di valore si esprime. UN ELEMENTO FONTE DI RICONOSCIMENTO AL QUALE SI AGGREGA UNA COMUNITÀ E CHE PIÙ È DIFFUSO PIÙ È COESA. UN VALORE AGGIUNTIVO E COSTOSO. Chi fu il sostenitore dell’interazione tra teoria e metodo. LAZARSFELD. VOLTAIRE. Durante la rivoluzione industriale la più importante invenzione fù. IL VAPORE. LA MACCHINA. Il complesso dei rapporti interconnessi tra i vari organi, costituiscono la forma di governo di uno stato, che può essere di varie forma di governo di uno stato. PRESIDENZIALE SEMI-PRESIDENZIALE, PARLAMENTARE, DIRETTORIALE. SOLO PARLAMENTARE. Chi ha scritto l’opera l’opinione pubblica. LIPPMANN. ROUSSEAU. La Democrazia è. FORMALE E SOSTANZIALE. INFORMALE. Ordine e progresso in Comte rappresentano. ORDINE INTELLETTUALE E SOCIALE, PROGRESSO COME SVILUPPO GRADUALE DELL’ORDINE. DISORDINE SOCIALE PROGESSO. Cosa concepiscono gli Etilisti in funzione di un piccolo gruppo, in grado di decidere sulla vita di tutti gli individui. IL POTERE. LA PROPRIETà. Anno di pubblicazione dell’opera L’etica protestante e lo spirito del capitalismo di Weber. 1905. 1890. In cosa consiste l’alienazione per Karl Marx. L’ESTRANIAMENTO DELL’INDIVIDUO DALLA SUA ATTIVITÀ LAVORATIVA E QINDI DALLA PROPRIA UMANITÀ. INTEGRAZIONE. . Da quanti volumi è composto Lo spirito delle Leggi. DUE VOLUMI. QUATTRO VOLUMI. Scuola di Francoforte nell’opera “studi sull’autorità e sulla famiglia”, studia. IL PROCESSO DI INTERIORIZZAZIONE INCONSCIA DELL’AUTORITÀ DELLA SOCIETÀ CHE AL BAMBINO È TRASMESSA DALL’AUTORITÀ PATERNA. L'ADULTO IN CRESCITA FINO LA MORTE. “Trattato di sociologia generale” di Vilfredo Pareto anno di pubblicazione / Data di nascita di Charles Wright Mills. 1916. 1949. I principi base dell’Umanesimo. LA COMUNANZA CULTURALE E VALORIALE. NESSUNA. Campionamento probabilistico usato da grandi enti di ricerca (ISTAT). STARTIFICATO. NESSUNO. NEGROPONTE nel 1995 scrisse quest'opera con un obiettivo preciso. Essere Digitali. Le origini della famiglia. Da quali rivoluzioni fu influenzata la nascita della sociologia. FRANCESE INDUSTRIALE ILLUMINISTA. INGLESE. L’anno della Rivoluzione Francese. 1789. 1790. Le comunicazioni di massa si basano su. EFFICACIA PERVASIVITÀ MEZZO. NESSUNA EFFICACIA. La partecipazione politica è. INSIEME DI AZIONI E COMPORTAMENTI CHE MIRANO A INFLUENZARE LE DECISIONI E LE SELEZIONI DEI DETENTORI DEL POTERE NEL SISTEMA POLITICO. PARTECIPAZIONE DI MASSA. . La scuola Americana (Scuola di Chicago) era caratterizzata da. IL LAVORO DI EQUIPE. LAVORO DEL SINGOLO. Anno in cui è avvenuta la prima stampa. 1455. 1479. Chi ha scritto l’Élite al potere. CHARLES WRIGHT MILLS. SPENCER. Lo scopo dei sondaggi/ il metodo in sociologia. AVVALORARE O INFICIARE LE IPOTESI DI RICERCA. NESSUNO SCOPO. Max Weber definisce come la capacità di un attore sociale di controllare (talvolta attraverso l’uso della forza) il comportamento degli altri attori, anche senza il loro consenso condizionando le loro decisioni. POTERE. FAMIGLIA. Le leggi dei 3 stadi secondo Comte da quali stadi è composta. TEOLOGICO METAFISICO POSITIVO. IN GRUPPI. Karl Marx sostiene che la religione scomparirà quando: LA RIVOLUZIONE SOCIALISTA AVRÀ RIMOSSO LA NECESSITÀ DELL’IDEOLOGIA CAPITALISTA. LA RIVOLUZIONE SOCIALISTA AVRÀ RIMOSSO LA NECESSITÀ DELL’IDEOLOGIA CAPITALISTA. LA RIVOLUZIONE CAPITALISTA AVRÀ RIMOSSO LA NECESSITÀ DELL’IDEOLOGIA SOCIALISTA. Cos’è l’idealtipo Weberiano. UN PARADISMA METODOLOGICO PER ORGANIZZARE I DATI DELLA RICERCA INTESO COME QUADRO DI RIFERIMENTO IDEALE PER M ISURARE, COMPARARE CONTOLLARE PIANIFICARE LA REALTÀ. L'IDOLO DI TUTTI. . Chi sapeva leggere e scrivere nell’antichità. COMMERCIANTI. AGRICOLTORI. Secondo la scola di Francoforte in una società post industriale (anni 50) cosa portava le persone all’alienazione personale. IL TEMPO LIBERO. NON AVERE TEMPO LIBERO. Che cos’è l’intervista in profondità o racconto biografico. IL RACCONTO/NARRAZIONE DELL’OGGETTO DI RICERCA RIVOLTO A CHI GUIDA L’INTERVISTA DI UN SEGMENTO DELLA SUA ESPERIENZA (RACCONTO DI VITA) O DELL’INTERO PERCORSO DELLA SUA VITA (STORIA DI VITA). RACCONTO DI GRUPPI. Nel metodo qualitativo l’intervista può essere. LIBERA NON STRUTTURATA e QUESTIONARIO (aperto o chiuso). STRUTTURATA. Secondo Pareto la storia po' essere concepita come. CIMITERO DI ARISTOCRAZIE. NARRAZIONE. Come avviene che l’individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo. TRAMITE PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE. NON SI INTEGRA MAI IN UN GRUPPO. Chi sono i veri detentori del potere secondo Mills negli USA la cosiddetta elite al potere. SOLO MILITARI. COMMERCIANTI. Il concetto di Team Building può essere declinato secondo la visione Mertoniana come. LA FUNZIONE LATENTE DI ACUIRE L’APPARTENENZA AD UNA IDENTITÀ INDEFINITA, DELLA TRASLAZIONE DELLO SPIRITO CAPITALISTA DELL’INDIVIDUO ANNICHILITO. CAMBIA CONTINUAMENTE. Corrente di pensiero del geografo Paul Videl de la Blanche (relazioni tra natura e uomo). IL POSSIBILISMO. L'IMPOSSIBILE. contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau. EVITARE GLI SCONTRI POLITICI ED ECONOMICI ATTRAVERSO LA COESIONE DI UNA PARTE DELLA PROPRIA LIBERTÀ A PARTI TERZE. MAGGIORI SCONTRI POLITICI ED ECONOMICI. La personalità di base. UNA CONFIGURAZIONE DI TRATTI PSICOLOGICI PRIMARI, FUNZIONALI ALLA PRODUZIONE DEI VALORI E DELLE PRATICHE SOCIOCULTURALI. UNA CONFIGURAZIONE DI TRATTI PSICOLOGICI PRIMARI,NON FUNZIONALI ALLA PRODUZIONE DEI VALORI E DELLE PRATICHE SOCIOCULTURALI. Le fasi principali nella costituzione di una teoria sono. ENUNCIAZIONE DI UNA IPOTESI, STRUTTURAZIONE DEGLI ELEMENTI PRINCIPALI, APPLICAZIONE TEORICA, CONCORDANZA/RIFORMULAZIONE. NON CI SONO FASI. L’opera “Etica protestante e lo spirito del capitalismo” fu scritta da. WEBER. SPENCER. . Il “contratto sociale” è scritto da. ROUSSEAU. MARX. Il Manifesto del partito Comunista fu pubblicato nel. 1848. 1989. Secondo Weber la dottrina protestante giustificava il capitalismo che interpretava come. L’APERTRA DI FABBRICHE FOSSE UN MEZZO PER DIMOSTRARE LA PROPRIA PREDESTINAZIONE AL REGNO DEI CIELI. TROVAVA ORIGINE NEL MATRIMONIO. La sociologia studia le forme della società/ i mezzi di comunicazione possono essere considerati fatti sociali: INDIPENDENTEMENTE DAI LORO CONTENUTI. DAI LORO CONTENUTI. Il documentario di interpretazione. IMPLICA LO STUDIO DELLE PROCEDURE ATTUATE DALLE PERSONE ATTRAVERSO CUI METTONO IN ATTO AZIONI RAFFORZATIVE DELLE PROPRIE INTERPETAZIONI DEL REALE AFFINCHÈ DI RIPROPONGA QUEL DATO SIGNIFICATO E GIUSTIFICAZIONE. IL MUTAMENTO DELLE PERSONE. Rivista fondata nel 1929. LA SCUOLA DEGLI ANNALES. LA SCUOLA DI CHICAGO. Cosa studiano Adorno e Horkheimer?. AUTORITÀ E POTERE. POTERE CARISMATICO. Le modalità di partecipazione politica si suddividono in. ORTODOSSE ETERODOSSE ILLEGALI. LAICHE. Cosa sono i residui e le derivazioni secondo Vilfredo Pareto. MANIFESTAZIONI EMOTIVE IRRAZIONALI CHE CONDIZIONANO L’AGIRE DELL’INDIVIDUO; I SISTEMI LOGICO. INTELLETTUALI CHE GIUSTIFICANO LE AZIONI CHE CAMUFFANO BISOGNI E PASSIONI. MANIFESTAZIONI EMOTIVE RAZIONALI CHE CONDIZIONANO L’AGIRE DELL’INDIVIDUO; I SISTEMI LOGICO. INTELLETTUALI CHE GIUSTIFICANO LE AZIONI CHE CAMUFFANO BISOGNI E PASSIONI. Nell’opera “Emile ou de l’education” Rousseau indica l’ambito per cambiare la società. EDUCAZIONE. MALEDUCAZIONE. Una delle opere principali di Manuel Castells è. GALASSIA INTERNET. SPACE STATUS. Il Panaption è una struttura delineata da. BENTHAM. PANAPTION. La comunicazione viene prodotta dalle masse ed è indirizzata alle masse, mettendo in risalto tre elementi. DI/PER MASSE POICHÉ VIENE VEICOLATA DALL’USO DI INTERNET E DAL SISTEMA DI RETI PRESENTI IN ESSO - MULTIMODALE, I CONTENUTI SONO RICOLLOCATI COSTANTEMENTE E POSSONO TROVARE SEMPRE NUOVE DISTRIBUZIONI - AUTONOMA, RIFERENDOSI ALLA SELEZIONE DEI DISPOSITIVI E ALLA GESTIONE DELLE INTERAZIONI. NESSUN ELEMENTO è MESSO IN RISALTO. La dialettica dell’Illuminismo è un’opera di. ADORNO – HORKHEIM. KARL MARX. I concetti di illuminismo e dialettica per la teoria critica della società sono indicatori di. USCITA DALL’OSCURANTISMO, MANIFESTAZIONE DEL LOGOS, ANALISI DEL PENSIERO, PROCESSO DI RAZIONALIZZAZIONE DELL’IRRAZIONALE DEL PROGRESSO, DENUNCIA PARALISI DEL RAPPORTO CRITICO. FATTO SOCIALE. Gli elementi peculiari per delineare la formazione delle folle e le sue caratteristiche in Sociologia SONO. FORMATA DA CLASSI POPOLARI; DOMANITA DA FORZE INCONSCE; ORIENTARA DA IMPULSI PRIMITIVI; IL SINGOLO PERDE LA SUA RAGIONEVOLEZZA. MEMBRI DELLA FAMIGLIA. Per Gustav le Bon la società è concepita come. UNA PLURALITÀ DI SOGGETTI UNITI TRA LORO DALLA PRESENZA E CONDIVISIONE DI STATI PSICHICI REAZIONI EMOTIVE E PULSIONI PRINCIPALMENTE IRRAZIONALI. SINGOLI SOGGETTI. L’opera “nemesi media, l’esplorazione della salute” è di. ILLICH. ROUSSEAU. l’analisi sistematica della politica deve considerare tre elementi specifici (Easton): COMUNITA POLITICA AUTORITA REGIME. FASCISTA POLITICA AUTORITA REGIME. In cosa consiste la partecipazione illegale della partecipazione politica: BRUCIARE SCHEDE ELETTORALI, PICCHETTARE CON COERCIZIONE, AGIRE IN MODO INCISIVO SUL BENE PUBBLICO. TUTTO è LEGALE. La comunicazione di massa è: LA TECNICA UTILIZZATA PER LO STUDIO DELL'INTERAZIONE SOCIALE RILEVATA IN UN CONTESTO NATURALE NEL QUALE CI SI IMMERGE PER IMPARARE A CONOSCERE IMPIEGANDO LE RISORSE DEL DIALOGO E DELLA PARTECIPAZIONE. SOCIAL NETWORK. Le "V dei Big Data". VOLUME, VELOCITÀ VARIETÀ VERIDICITÀ VALORE. VASTITà, VEROCITà, VALORI. I tre settori apicali di ricerca negli studi di Braidotti sono. SOGGETTIVITÀ CONTEMPORANEA, TEORIE FEMMINISTE, CONVERGENZA POSTUMANA. NESSUN VALORE. In che cosa consiste la propaganda. LA PROPAGANDA È UN TIPO DI COMUNICAZIONE CHE VIENE UTILIZZATO PER PROMUOVERE UN PARTICOLARE PROGRAMMA E PUNTO DI VISTA. PUÒ ESSERE UTILIZZATO PER INFLUENZARE LE OPINIONI DELLE PERSONE O PER CONTROLLARE IL LORO COMPORTAMENTO. LA PROPAGANDA SI BASA SPESSO SULLA DISINFORMAZIONE CHE PUÒ ESSERE MOLTO EFFICACE NEL PLASMARE LE OPINIONI DELLE PERSONE. UN TIPO DI SOCIAL NETWORK. L’approccio teorico fondato da Talcott Parson è caratterizzato da. AZIONE SOCIALE ATTORE SOCIETÀ. PADRE E FIGLIO. I campi di interesse filosociologico esperiti nelle ricerche della sociologia critica sono. IL TENTATIVO DI CONNUBIO TRA MARXISMO E PSICANALISI; LA DIAGNOSI DEL TOTALITARISMO; LA CRITICA DELLA CULTURA DI MASSA. L'ILLUMINISMO. Per Haraway la tecnologia è. è IL DESTINO DELL’ESSERE MANO, DALL’IMMAGINAZIONE SINO ALLA COSTRUZIONE DELL’ARTEFATTO TECNOLOGICO SI PUÒ RISCONTRARE LA VOLONTONTÀ UNIVERSALE DI MOLTIPLICARE LE POTENZIALITÀ DEL CORPO E DELLA CONCEZIONE DI PENSIERO IN CUI NATURA E TECNOLOGIA SONO SINONIMI. GLI HARDWARE. Anno di pubblicazione del contratto sociale. 1762. 1766. dove si impose il gruppo degli elitisti. LOSANNA. BARCELLONA. La solidarietà meccanica è composta da. SOCIETÀ TRADIZIONALI, OMOGENEE, DIFFERENZIAZIONE MINIMA, COSCIENZA COLLETTIVA. MACCHINE IN COSTRUZIONE. La teoria critica è stata fondata o caratterizzante di. SCUOLA DI FRANCOFORTE. PSICOLOGIA. Anno di inizio della guerra in Vietnam. 1955. 1977. Durante le resistenze plebee. L’UOMO NON HA PIÙ CAPACITÀ CRITICHE È ASSORBITO DALLE ESIGENZE SOCIALI SOGGETTO ALLA PSICOLOGIA INDUSTRIALE E LA DIMENSIONE INTERIORE VIENE DISSOLTA. L'UOMO HA SEMPRE PIù CAPACITà. I sistemi di comunicazione di massa permettono. L’APPLICAZIONE DI SUGGESTIONI PSICO EMOTIVE PER MEZZO DI INTERCONNESSIONI SOCIALI RICONOSCIBILI SECONDO SCHEMI PRESTABILITI E APPLICABILI ALLE FUNZIONI MANIFESTE. INVENTARE NUOVE PASSWORD. Secondo la prospettiva degli STS la visione sociologica delle società del futuro sarà caratterizzata da. ECOLOGIE DELL’INFORMAZIONE SEMPRE PIÙ STRUTTURATE MA IMMEDIATE, INTERAZIONE COSTANTE CON ENTI NON UMANI LE TECNOLOGIE SARANNO INDIPENDENTI DALLA PERSONA. NESSUN TIPO DI ECOLOGIE STRUTTURATE. Il crudo e cotto è un’opera di. STRAUSS. VOLTAIRE. Rosseau pensa che con la nascita della proprietà privata, sia nato un fattore alla base del conflitto fra individui. Qual è: DISUGUAGLIANZA. UGUAGLIANZA. Lo studio sul suicido venne studiato da. EMILE DURKHEIM. VOLTAIRE. Montesquieu osserva che può esistere una democrazia ispirata alla Grecia. Da cosa era caratterizzata: DECISIONI COLLETTIVE PER IL PERSEGUIMENTO DI INTERESSI PUBBLICI. DECISIONI SINGOLE PER IL PERSEGUIMENTO DI INTERESSI PUBBLICI. In che cosa consiste l’alienazione per Karl Marx. L’ESTRANIAMENTO DELL’INDIVIDUO DALLA SUA ATTIVITÀ LAVORATIVA E QUINDI DALLA PROPRIA UMANITÀ. LA VITA DOPO LA MORTE. Tecnica di rilevazione dati normalmente usata nella ricerca sociologica. QUESTIONARIO. PC. Il Contratto sociale parla. CONDURRE L’INDIVIDUO VERSO LA LIBERTA E L’UGUAGLIANZA. TIPI DI CONTRATTO. I sociologi fanno uso con frequenza di un tipo di materiali. BIOGRAFIE. NESSUNO. Il termine bioetica può essere declinato come. L’ANALISI E LA DISCUSSIONE DELLE IMPLICAZIONI ETICHE FILOSOFICHE, MORALI SOCIALI GIURIDICHE – RISPETTO ALLE APPLICAZIONI DELLE SCIENZE DELLA VITA LEGATE ALL’AMBITO DELLA SALUTE DELLA PERSONA. NUCLEI FAMIGLIARI. Negli anni 50 le persone sono alienate dal. TEMPO LIBERO. DAL GIOCO. Anno di nascita di Anthony Giddens. 1938. 1040. La globalizzazione è : UN PROCESSO NEL QUALE LE ECONOMIE I MERCATI I SISTEMI DI PRODUZIONE E I MODI DI CONSUMO COSÌ COME GLI APPROCCI CULTURALI E LE STRUTTURE IDEOLOGICHE DI SPECIFICI STATI VENGONO IMMERSI IN UN ASTRUTTURA INTERCONNESSA A LIVELLO GLOBALE TRAMITE SCAMBI DI MOLTEPLICE NATURA TENDENDTI ALLO SCAMBIO E ALL’UNIFICAZIONE. LA TRASFORMAZIONE DELL'ESSERE UMANO. I 7 paradigmi dell’intelligenza artificiale sono. INCERTEZZA INESATTEZZA UGUAGLIANZA INTUIZIONE INTELLEGIBILITA ADATTABILITA ADEGUATEZZA. CERTEZZA E INUGUAGLIANZA . Il termine coniato dal sociologo G. W. Sumner. ETNOCENTRISMO. CENTRISMO. Manifesto cyborg critica. IL SISTEMA BINARIO ASIMMETRICO NATO SOLO PER PRATICARE DUALISMI DISFUNZIONALI ALLE PRATICHE DI DOMINIO CHE NON SONO ALTRO CHE PRETESE CULTURALI. LA SICUREZZA CULTURALE. Esponente della teoria dei two step: LAZARSFELD. FREUD. Nascita Lasswell. 1902. 1922. Le donne entrano in magistratura nel. 1968. 1974. La carboneria è un gruppo. formale segreto. formare approssimativo. Quando Montesquieu scrisse "Lo spirito delle leggi"?. 1748. 1766. Nascita Vilfredo Pareto. 1848. 1889. Anno di nascita di Max Weber. 1864. 1854. Nascita Lasswell e Parsons. 1902. 1922. Anno di pubblicazione dell'ora "L'etica protestante e lo spirito del capitalismo" di Weber: 1905. 1943. "Trattato di sociologia generale" di Vilfredo Pareto anno di pubblicazione. 1916. 1920. Anno di nascita di Charles Wright Mills: 1916. 1964. Anno di nascita di Anthony Giddens. 1938. 1940. I principi base dell'umanesimo: La comunanza culturale e valoriale. Umanità in conflitto. Corrente di pensiero del geografo Paul Videl de la Blanche (relazioni tra natura e uomo): IL POSSIBILISMO. L'UMANESIMO. Di chi sono composti i triangoli di ferro?. Gruppi di interesse, agenzie burocratiche parlamentari, commissioni parlamentari. Da tre commercianti. I tre elementi dell'analisi sistemica. COMUNITà POLITICA, AUTORITà, REGIME. DENARO, TERRENI, MONARCHIA. Classificazione dei regimi non democratici: AUTORITARI, TOTALITARI, POST-TOTALITARI, SULTANISTICI. Nessun regime totalitario,. Elemento cardine delle scuole sociologiche in Europa e USA: POTERE E OPINIONE PUBBLICA. ANAFALBETISMO. Il complesso dei rapporti interconnessi tra i vari organi costituiscono la forma di governo di uno stato, che può essere di varie forme: PRESIDENZIALE, SEMI PRESIDEDENZIALE, PARLAMENTARE, DIRETTORIALE. Divisione dei poteri ecclesiastici, Struttura demografica della popolazione, Sistema economico del libero mercato. Le modalità di partecipazione politica si suddividono in. ORTODOSSE, ETERODOSSE, ILLEGALI. TIPI DI ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA,CATEGORIE DI LAVORO MANUALE E INTELLETTUALE, MODALITÀ DI TRASPORTO PUBBLICO E PRIVATO. In cosa consiste il sistema politico per Easton?. SISTEMA DI INTERAZIONI ASTRATTE DALLA TOTALITà DEI COMPORTAMENTI SOCIALI. NELL’INSIEME DI NORME RELIGIOSE CHE REGOLANO IL COMPORTAMENTO DEI FEDELI. L'analisi sistematica della politica deve considerare tre elementi specifici (Easton): COMUNITà POLITICA, AUTORITà, REGIME. IL COLORE DEI SIMBOLI NAZIONALI,LA POPOLARITÀ DEI REALITY SHOW, LE ABITUDINI ALIMENTARI DEI CITTADINI. Origine di Spencer: BRITANNICA. FRANCESE. Nascita scuola di Francoforte: 1923. 1867. I breaking Experiments furono un metodo sperimentale innovativo di: HAROLD GARFINKEL. VOLTAIRE. La comunicazione viene prodotta dalle masse ed è indirizzata alle masse, mettendo in risalto tre elementi. PER MASSE POICHÉ VIENE VEICOLATA DALL’USO DI INTERNET E DAL SISTEMA DI RETI PRESENTI IN ESSO - MULTIMODALE, I CONTENUTI SONO RICOLLOCATI COSTANTEMENTE E POSSONO TROVARE SEMPRE NUOVE DISTRIBUZIONI - AUTONOMA, RIFERENDOSI ALLA SELEZIONE DEI DISPOSITIVI E ALLA GESTIONE DELLE INTERAZIONI. AFFERMAZIONE FALSA. Gli elementi peculiari per delineare la formazione delle folle e le sue caratteristiche in Sociologia sono. FORMATA DA CLASSI POPOLARI; DOMANITA DA FORZE INCONSCE; ORIENTARA DA IMPULSI PRIMITIVI; IL SINGOLO PERDE LA SUA RAGIONEVOLEZZA. IL SENSO DELL’UMORISMO, LA PREFERENZA MUSICALE E LA SALUTE MENTALE. I tre settori apicali di ricerca negli studi di Braidotti sono. SOGGETTIVITÀ CONTEMPORANEA, TEORIE FEMMINISTE, CONVERGENZA POSTUMANA. LA PRODUZIONE DI PASTA, IL GIARDINAGGIO URBANO E LA DANZA POPOLARE. Cosa sono i media per MhLuhan. I MEDIA HANNO IL POTERE DI INFLUENZARE E UNIFORMARE I MODELLI DI COMPORTAMENTO SU SCALA GLOBALE. I MEDIA PER MCLUHAN SONO STRUMENTI DI PULIZIA DOMESTICA UTILIZZATI NEL MONDO RURALE. Anno di inizio della guerra in Vietnam: 1955. 1967. Utilitarismo in cosa consiste: UNA TRANSIZIONE VERSO UN FOCUS INDIVIDUALE E SUL BENESSERE PERSONALE. NEL COLLEZIONARE OGGETTI ANTICHI PER AUMENTARE IL PRESTIGIO SOCIALE. Cosa misura il saggio marginale di trasformazione?. Misura il costo opportunità nella produzione: quante unità di un bene devono essere rinunciate per produrre un’unità in più di un altro bene. Misura i margini contrattuali della società. Qual è la funzione della previdenza sociale nel modello pensionistico dei tre pilastri?. È il primo pilastro: garantisce una pensione pubblica di base, obbligatoria, finanziata tramite il sistema a ripartizione (pay-as-you-go). La funzione è quella di abolire il modello pensionistico. I fondi pensione negoziali: cosa sono?. Sono forme pensionistiche complementari collettive, nate da contratti collettivi di lavoro, a cui lavoratori e datori contribuiscono per garantire un'integrazione alla pensione pubblica. Sono fondi privati a pagamento. Paradosso del risparmio di Keynes: Se tutti risparmiano troppo in un'economia, la domanda aggregata si riduce → calano produzione, reddito e occupazione → quindi, paradossalmente, si risparmia di meno. Nessun paradosso. . Imposte pigouviane: cosa sono?. Sono tasse applicate per correggere esternalità negative (es. inquinamento), spingendo i produttori a internalizzare i costi sociali delle loro attività. Le nuove banconote dell'800. Su cosa si basa lo studio di Marshall?. Sull'analisi microeconomica di domanda, offerta, prezzo ed equilibrio di mercato. È uno dei fondatori della microeconomia neoclassica. Sulla costruzione di macchinari artificiali. Cosa è il TTM (Teoria delle Transizioni del Mercato del lavoro)?. È un modello che descrive il passaggio dei lavoratori da una situazione occupazionale all’altra, focalizzandosi su flessibilità e sicurezza. Una tassa. Articolo 38 della Costituzione: Garantisce il diritto all'assistenza e alla previdenza sociale per i cittadini inabili al lavoro o privi di mezzi. Garantisce il diritto di creare molestie altrui. Articolo 119 della Costituzione: Riguarda l’autonomia finanziaria di Regioni, Province e Comuni, e la perequazione tra territori. Riguarda l'inquinamento. Cosa regolamenta la CONSOB?. Vigila sui mercati finanziari italiani: controlla trasparenza, correttezza e tutela degli investitori. Controlla gli agricoltori. ENASARCO: cos’è?. Ente previdenziale per gli agenti di commercio e rappresentanti: gestisce contributi e pensioni specifiche per questa categoria. Autore di molte opere. Idea della predestinazione: In Max Weber, è un concetto calvinista secondo cui alcuni sono predestinati alla salvezza → favorisce l’etica del lavoro e l’accumulazione di capitale. . Polanyi e la redistribuzione: Polanyi sostiene che nei sistemi economici preindustriali il meccanismo dominante era la redistribuzione (risorse raccolte da un centro e poi distribuite). . Cos’è l’anello di Kula?. È un sistema di scambio simbolico e rituale tra isole del Pacifico (studiato da Malinowski), che rafforza i legami sociali. Un anello importante che poteva indossare solo il Re. Grafico migranti qualificati: da dove vengono?. Prevalentemente da Paesi in via di sviluppo verso Paesi sviluppati. . Quale tra queste opere è stata scritta da Norberto Bobbio?. La teoria generale del diritto. Il contratto sociale. Secondo Bobbio, qual è la differenza fondamentale tra destra e sinistra? (Saggio del 1994). Bobbio afferma che la vera differenza sta nell’atteggiamento verso l’uguaglianza. La sinistra combatte le disuguaglianze, la destra le accetta o giustifica. La destra è per l’intervento statale, la sinistra per il libero mercato. In quale contesto Bobbio scrive “Destra e Sinistra”?. Dopo la caduta del Muro di Berlino. Durante la Seconda Guerra Mondiale. Per Bobbio, la democrazia si basa principalmente su: Il rispetto delle regole e il metodo procedurale. La divisione dei poteri. . Quale di questi concetti è centrale nel pensiero politico di Bobbio?. Il gradualismo riformista. La neutralità assiologica della scienza. . Qual era l’approccio metodologico preferito da Bobbio nello studio della politica?. Analitico e normativo. Storico-materialista. Qual è il tema centrale dell'opera di Norberto Bobbio Il futuro della democrazia (1984)?. Lo scarto tra le promesse teoriche della democrazia e la realtà pratica. Il confronto tra socialismo e liberalismo. Quante sono le "promesse non mantenute" identificate da Bobbio nella democrazia moderna?. Sei. Quattro. Cos'è il team building?. Un insieme di attività volte a rafforzare la coesione e la collaborazione in un gruppo di lavoro. Una teoria economica del lavoro. Cosa si intende per “cotto e crudo” in ambito simbolico (Lévi-Strauss)?. Una dicotomia culturale tra natura (crudo) e cultura (cotto). Un metodo di cottura medievale. . Quando nasce la stampa a caratteri mobili?. 1455. 1890. . Quale promessa NON mantenuta da Bobbio riguarda la trasparenza?. La riduzione del potere invisibile. La libertà di stampa. |