option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Statistica parte 1 di 3

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Statistica parte 1 di 3

Description:
Statistica lez 1:24

Creation Date: 2025/09/12

Category: University

Number of questions: 141

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Cosa si propone la statistica ?. Tradurre. Raccogliere. Raccogliere - Sintetizzare – Interpretare. Proporre.

Qual è lo scopo della Statistica Descrittiva?. lo scopo della statistica descrittiva è quello di fornire una rappresentazione ampliata di dati raccolti. Lo scopo della statistica descrittiva è quello di fornire una rappresentazione ampliata di campioni estratti da una popolazione. Lo scopo della statistica descrittiva è quello di fornire una rappresentazione sintetica di dati raccolti, mediante tabelle, indici numerici e rappresentazioni grafiche. Lo scopo della statistica descrittiva è quello descrivere la probabilità statistica.

Che scopo ha la statistica inferenziale ?. Lo scopo dell'inferenza statistica è la conoscenza dei parametri che caratterizzano una popolazione, traendo delle conclusioni (fare inferenza) sulla base di uno o piu’ campioni estratti. Lo scopo dell’inferenza statistica è dedurre le caratteristiche quantitative dei campioni. Lo scopo dell’inferenza statistica è dedurre le caratteristiche qualitative dei campioni. Lo scopo della statistica inferenziale rappresentare tabelle e grafici, mediante l’uso dei campioni.

Cosa e’ il censimento della popolazione?. Il censimento della popolazione è la progettazione di raccolta dati di un paese. Il censimento della popolazione è l’insieme delle operazioni di pro, raccolta, analisi e diffusione di dati di carattere demografica di tutti gli abitanti del paese. Il censimento della popolazione è la diffusione di dati di carattere demografica di un paese. Il censimento della popolazione è la diffusione di raccolta dati di un paese.

In quale periodo storico è avvenuto il censimento di Quirino?. Nel sesto/settimo anno dopo Cristo. Nel sesto/settimo secolo dopo Cristo. Nel nono secolo prima di Cristo. Nel nono secolo dopo Cristo.

Cosa istituì Carlo Magno nell’anno 808 dopo Cristo ?. Statistiche sul calcolo dei quartili. Il “breviarium fiscalium”. Statistiche sul diritto al voto femminile. Statistiche sul calcolo delle mediane.

A chi si deve lo studio dei piccoli campioni?. T. Bayes. William S. Gosset. Karl Pearson. Jakob Bernoulli.

Come si chiama il principale produttore di statistica ufficiale a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici in Italia?. Eurostat. Usci. Miur. Istat.

Una tabella relativa al numero di guasti meccanici riportati da 26 automezzi di un’impresa di spedizioni nei primi 30 000 km,come si rappresenta?. Mediante una seriazione poiche’ le variabili sono quantitative. Mediante una seriazione poiche’ le variabili sono qualitative. Mediante una serie. mediante una scala numerica.

Il numero degli americani che esprime un’opinione riguardo una nuova elezione presidenziale,cosa costituisce?. Nessuna delle precedenti risposte. Un campione. Un’ unità statistica. Una popolazione.

Che tipo di rilevazione è il censimento?. Saltuaria. Privata. Occasionale. Periodica.

Una distribuzione di dati statistici riguardanti la ripartizione dei contribuenti secondo l’ammontare delle imposte cui sono soggetti,cosa rappresenta?. Una seriazione. Una seria ciclica. Una serie. Una tabella.

Come si puo’ definire una distribuzione di dati statistici riguardanti una popolazione ripartita secondo il sesso degli abitanti?. Una seriazione. Nessuna delle precedenti risposte. Una distribuzione ordinata. Una serie.

Come si puo’ definire una distribuzione di dati statistici riguardante il numero di appartamenti gestiti da un’agenzia immobiliare ?. Una serie ciclica. Una serie dicotomica. Una seriazione. Una serie territoriale.

Per le evoluzioni nel breve periodo ,quale indice e’ piu’corretto utilizzare ?. Entrambi. Indici a base mobile. Nessuna delle precedenti risposte. Indice a base fissa.

In una serie di numeri indice, se le variazioni sono calcolate rispetto allo stesso denominatore, cosa si ottiene?. Numeri indice a base mobile. Numeri indice a base fissa. Entrambi. Nessuna delle precedenti.

Cosa sono i numeri indici ?. sono percentuali di grandezze economiche. Sono somme di grandezze economiche. Sono prodotti di grandezze economiche. Sono rapporti fra due grandezze economiche misurate in tempi o luoghi diversi.

Quale numero indice rappresenta la base di confronti in un dato periodo?. Indice di base fissa. Indice di consumo. Indice di crescita. Indice di produttivita’.

Nella seguente serie sono stati calcolati gli indici a base fissa.E’ stato indicato con t il tempo e con x t il fatturato annuale di un’azienda . t 2013 2014 2015 2016 2017 xt 957650 1010470 1085224 1144790 1201016 Indicando i numeri indici (a base fissa al tempo t) con base il 2013, quale risultato è quello corretto?. 1,000 ;3, 0552 ; 1,1332;1,1954;1,2541. 2,000 ;3,0552 ;1,1332;1,1954;1,2541. 1,000; 2,0552;1,1332;1,1954;8,2541. 1,000;1,0552;1,1332;1,1954;1,2541.

Cosa è una frequenza assoluta?. Nessuna delle precedenti risposte. E’ il prodotto delle unità statistiche che assumono un certo valore o modalità in relazione ad un carattere. E’ il numero di tutte le unità statistiche che assumono un certo valore o modalità in relazione ad un carattere. E’ la somma delle unità statistiche che assumono un certo valore o modalità in relazione ad un carattere.

Un fast-food vende le porzioni di pizza margherita in 3 dimensioni diverse: “piccola”, “media”e “grande”.Come puo’ essere definito il carattere statistico della dimensione della porzione di pizza ?. Qualitativo ordinale. Quantitativo continuo. Qualitativo nominale. Quantitativo discreto.

Netflix attraverso una propria indagine, sha chiesto a 20 utenti Premium il numero di film visti nello scorso mese. Le risposte ottenute sono le seguenti: 5,3,5,4,5,5,2,3,2,1,3,4,2,1,5,4,3,5,4,4. Qual è la distribuzione delle frequenze assolute?. 7,8,9,10,11. 2,3,4,5,6. 4,3,2,1,9,7. 20,5,8,9,10.

Una classe è composta da 15 maschi e 10 femmine. Quale fra le seguenti affermazioni è vera?. La somma delle percentuali di maschi e femmine è 100%. La frequenza percentuale delle femmine è 50%. La frequenza relativa dei maschi è 0,5. La frequenza relativa dei maschi è 0,8.

Nel 2019 sono state concesse 706.000 cittadinanze da uno Stato membro dell'UE.I tre gruppi più numerosi per acquisizione di cittadinanza sono stati i cittadini marocchini(67.000 cittadinanze dall'UE), gli albanesi (42.000) ed i britannici (30.000).Qual è la percentuale, sul totale delle cittadinanze concesse, per ciascuno dei tre gruppi?. Rispettivamente il 10,9%, il 6,8% ed il 7,4%. Rispettivamente il 9,5%, il 5,9% ed il 4,2%. Rispettivamente l’8,1%, il 6,7% ed il 5,9%. Rispettivamente il 12,3%, il 9,3% ed il 4,8%.

Con quale grafico si puo’ rappresentare la tabella delle frequenze associate al colore degli occhi?. con un istogramma. con una curva a campana. Nessuna delle precedenti risposte. Con un diagramma a barre.

In un’indagine sui consumi delle auto a benzina nei percorsi urbani è stata osservata la distribuzione del numero di litri consumati per 100 Km. Qual è il grafico piu’ adatto per rappresentare graficamente i dati?. Un diagramma circolare. Un istogramma. Un diagramma a barre. Una linea spezzata.

Una società possiede uno stabilimento industriale che produce materiale grezzo per la filatura. Per un periodo di 12 giorni è stato rilevato il volume di produzione in migliaia di tonnellate di materiale. Con quale grafico si possono rappresentare i dati?. Con una retta. Un grafico con linee spezzate. Con gli istogrammi. Con i diagrammi a barre.

Con quale grafico si puo’ rappresentare la percentuale degli iscritti presso le universita’ telematiche in Italia?. Con un diagramma circolare. Con delle linee spezzate. Con gli istogrammi. Con un grafico a foglie.

Per illustrare la distribuzione dell’età (in anni compiuti) o del peso (in kg),quale grafico è corretto ulilizzare?. Nessuna delle precedenti risposte. Un diagramma circolare. Un diagramma a barre. Un istogramma.

Cosa rappresentano i seguenti esempi: rilevazioni trimestrali del Prodotto Interno Lordo dell'Italia effettuate dall'ISTAT; prezzo orario delle azioni di una compagnia; profitto annuo di un’azienda; temperatura massima giornaliera in una determinata località ?. Serie storiche. Tassi generici. Rapporti generici. Serie sconnesse.

Come viene considerato il tempo nell’analisi delle serie storiche?. Il tempo è considerato sempre come variabile indipendente (X). In una serie storica il tempo è una successione di secondi. Il tempo è una mutabile costante. Il tempo è considerato sempre come variabile dipendente (y).

Cosa sono le serie storiche?. Le serie storiche sono dati che mostrano l’evoluzione del tempo rispetto ad una grandezza. le serie storiche sono una successione ordinata di osservazioni. Le serie storiche sono una serie di osservazioni del medesimo fenomeno ad intervalli regolari di tempo. le serie storiche sono una successione non ordinata di caratteri qualitativi.

Cosa rappresenta il grafico della piramide per età in Italia?. La piramide per età e genere è una rappresentazione grafica della struttura per età e genere della popolazione. La piramide per età è una rappresentazione grafica della struttura per età delle persone nubili. La piramide per età e genere è una rappresentazione grafica della struttura per età dei single di una popolazione. La piramide per età è una rappresentazione grafica della struttura per età delle persone anziane.

Come si individua un punto in un diagramma cartesiano?. Un punto nel piano cartesiano è individuato da una coppia ordinata di numeri: l’ascissa (x) e l’ordinata (y). Un punto nel piano cartesiano è individuato da mutabili qualitative. Un punto nel piano cartesiano è individuato da un asse. Nessuna delle precedenti.

E’vero che per poter calcolare la mediana bisogna avere necessariamente solo dati qualitativi?. si. no. la mediana puo’ essere calcolata solo per variabili qualitative ordinate. nessuna delle precedenti.

Qual è la moda nel seguente insieme di valori 6, 7, 7, 7, 8, 9,10,10,10,10 ?. 8. 7. 10. 6.

I dati seguenti riguardano il tempo (in minuti) impiegato da una persona per prepararsi al mattino, misurato in 10 giorni consecutivi: 39 52 44 43 22 40 29 31 39 35 Qual è il tempo mediano impiegato (in minuti) per prepararsi al mattino?. 39 minuti. 45 minuti. 44,5 minuti. 39,5 minuti.

Qual è la moda in un insieme di dati?. La somma dei valori. Il valore più basso. Il valore più frequente. Il valore centrale.

La tabella che segue del Rapporto Annuale 2023 Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro , riporta - tra gli altri dati – le numerosità in migliaia degli addetti al commercio, per classe di età, riferite al 2022: Età 15-34 Età 35-49 815 1216 Tra le persone addette al commercio, con età tra 15 e 49 anni, qual è l’età media ?. 19. 35. 43. 26.

I dati seguenti riguardano il tempo (in minuti) impiegato da una persona per prepararsi al mattino, misurato in 10 giorni consecutivi: 39 52 44 43 22 40 29 31 39 35 Qual è il tempo medio impiegato (in minuti) per prepararsi al mattino?. 89. 40. 37.4. 39.

In un’intervista telefonica, 10 famiglie hanno riferito le proprie spese mensili alimentari (in euro) pari a:1504,20 ;721,60; 1078,70; 1141,60 ;1411,50 ;1814,60; 1772,50; 504,50; 1817,10; 707,10. Quale tra queste risposte, è quella corretta?. La spesa mensile mediana è 1814,60 e quella media è 1819,10. La spesa mensile mediana è 1276,55 e quella media è 1247,34. La spesa mensile mediana è 1141,60 e quella media è 1247,33. La spesa mensile mediana è 1141,60 e quella media è 1907,30.

Data la seguente sequenza di osservazioni relativa a una variabile quantitativa discreta -1 0 1 2 -3 -2 4 3 1 5 , a quanto corrisponde il terzo quartile?. 1. -1. 0. 3.

E’ vero che la distanza interquartile IQR (o Inter Quartile Range), è definita come differenza tra Q3 e Q1, che coincide con l’ampiezza dell’intervallo in cui si trova almeno il 10% dei dati?. Non sempre. Mai, poichè la distanza interquartile IQR coincide con l’ampiezza dell’intervallo in cui si trova almeno il 50% dei dati. Si è corretto. La distanza interquartile IQR coincide con l’ampiezza dell’intervallo in cui si trova almeno il 90% dei dati.

A cosa serve un box plot in statistica?. A calcolare le frequenze delle distribuzioni. A verificare la simmetria oppure l’asimmetria della distribuzione osservata. A calcolare la moda della distribuzione osservata. A verificare la correttezza della media della distribuzione.

Data la seguente sequenza di osservazioni relativa a una variabile quantitativa discreta -1 0 1 2 -3 -2 4 3 1 5 ,a quanto corrisponde il primo quartile?. -1. 2. 0. 5.

Cosa è un quartile?. Il quartile è un indice qualitativo. Il quartile è un indice di dispersione che fornisce informazioni sulla distribuzione di un carattere statistico quantitativo. Il quartile è un indice di posizione che fornisce informazioni sulla distribuzione di un carattere statistico quantitativo. Una volta ordinati i dati, i quartili sono i tre valori che dividono l’insieme dei dati in quattro intervalli di uguale numerosità. Il quartile è un indice di dispersione che fornisce informazioni sulla distribuzione di un carattere statistico qualitativo.

Cosa esprime la deviazione standard?. una misura di dispersione che si ottiene come media dei quadrati degli scarti dalla media aritmetica. una relazione tra due variabili quantitative. una relazione tra variabili qualitative. è una misura di dispersione ottenuta dalla radice quadrata della varianza.

Cosa è la varianza?. è un indice di posizione non centrale. è la somma di una seriazione statistica. è una misura di dispersione che si ottiene come media dei quadrati degli scarti dalla media aritmetica. è un indice di posizione centrale.

Supponendo che la media pro capite del P.I.L delle regioni italiane nel 2022, sia stata di 29934,34 euro con varianza pari a 78424739,995,qual è stata la deviazione standard ?. 18000. 0. 16500. 8855.77439.

Qual è la varianza campionaria della seguente successione di numeri: 100, 102, 104, 110, 114, 116, 118, 120?. 1102. 162. 15. 59.14.

Qual è la deviazione standard campionaria della seguente successione di numeri: 100, 102, 104, 110, 114, 116, 118, 120?. 102.47. 98.2. 7.69. 14.7.

Si considerino i seguenti dati che rappresentano gli stipendi annuali espressi in migliaia di euro guadagnati da 42 persone(Stipendi 27, 28 29, 30, 31 ,32, 34,36, 37, 40) con frequenza rispettivamente di 4, 1 ,3 ,5 ,8, 10, 5, 2, 3 ,1. Quale è la deviazione standard campionaria?. 6. 0. 2.89. 56.9.

E’ corretto dire che la deviazione standard è influenzata dall’ordine di grandezza dei dati ed ha la stessa unità di misura dei dati?. No. Non si può’ stabilire. Qualche volta. si.

Un gruppo di studenti ha conseguito nel corso di Lettere un voto medio di 109,4 con una deviazione standard 0.8944 e 101 ad economia con deviazione standard 7.5498.C’è minore variabilità di voto a Economia o a Lettere?. La minore varibilità è a lettere poiché il coefficiente di variazione è pari a 0.0082,mentre ad economia à uguale 0.0748. La minore varibilità è a economia poiché il coefficiente di variazione è pari a 0.0082,mentre ad lettere è uguale 0.948. La minore varibilità è a lettere poiché il coefficiente di variazione è pari a 0.019,mentre ad economia à uguale 0.748. Nessuna delle precedenti risposte.

Nel calcolo della varianza per dati raggrupati in classi,cosa è utile conoscere?. La mediana. I quartili. Le percentuali delle classi. Il valore centrale delle classi.

Quando si utilizza il coefficiente di variazione?. Quando si vuole identificare la variabilità di due o più variabili con uguali unità di misura. Quando si vuole determinare la somma tra differenti campioni . Quando si vuole calcolare la media di due o più variabili con uguali unità di misura. Qquando si vuole determinare la variabilità tra differenti campioni ed identificare la variabilità di due o più variabili con diverse unità di misura.

Confrontando la media con la mediana, si puo’ capire se una distribuzione è simmetrica?. Si. Si, se viene calcolata anche la deviazione standard della distribuzione. Si se la mediana è uguale a 3. No, mai.

In base alla nota diffusa dalla Confcommercio sulle economie regionali del 2023,il la media del pil procapite espressa in migliaia di euro 2023 e’ pari a 44,62,mentre la mediana e’ pari 34,2.Cosa significa?. La mediana è influenzata da valori estremi , ma il pil procapite in realta’ è piu’ basso. La media è influenzata da valori estremi ,ma il pil procapite in realta’ è piu’ basso. La media è influenzata da valori estremi, ma il pil procapite in realta’ è piu’ alto. Non è possibile tale divario tra media e mediana.

In base alla nota diffusa dalla Confcommercio sulle economie regionali del 2023,il la media del pil procapite espressa in migliaia di euro 2023 e’ pari a 44,62,mentre la mediana e’ pari 34,2.Che tipo di distribuzione è?. Asimmetrica negativa. Asimmetrica positiva. Simmetrica. Nessuna delle precedenti risposte.

Se in una famiglia ,la media dei componenti è 5,la mediana è 4 e la moda 4,cosa significa graficamente?. Ci sono più osservazioni alla destra della media. Ci sono più osservazioni alla sinistra della media. Ci sono più osservazioni al centro. Nessuna delle precedenti risposte.

Con quale distribuzione si puo’ rappresentare il numero di laureati in una nazione?. Un istogramma. Nessuna delle precedenti risposte. Un grafico a barre. Una spezzata.

Se la curtosi di una distribuzione gaussiana è negativa, cosa significa?. Significa che la distribuzione ha una forma piu’ appiattita rispetto alla normale ed è mesocurtica. Significa che la distribuzione ha una forma piu’ appiattita rispetto alla normale ed è platicurtica. Nessuna delle precedenti risposte. Significa che la distribuzione ha una forma uguale alla normale.

Cosa indica la curtosi?. la curtosi indica una linea spezzata. la curtosi indica una un diagramma a barre. La curtosi (dal greco kurtós, gobba) in statistica indica quanto una distribuzione di dati si allontani da una curva normale standardizzata (cioè se è, rispetto a questa, più “schiacciata” o meno “schiacciata”). la curtosi indica una semiretta.

Se la curtosi di una distribuzione gaussiana è positiva, cosa significa?. Significa che la distribuzione ha una forma meno appiattita rispetto alla normale ed è leptocurtica. Ssignifica che la distribuzione ha una forma uguale alla normale. Significa che la distribuzione ha una forma rettangolare. Significa che la distribuzione ha una forma piu' appiattita rispetto alla normale .

In base ai dati Istat del 2022/2023, l’eta media della popolazione italiana e’ di 45,62 e l’eta’ mediana è di 45,93 con un minimo di 42,49 in Campania ed un massimo di 48,72 in Liguria ; l’asimmetria è pari a -0,197.Che significa?. La distribuzione è simmetrica. La distribuzione ha un’asimmetria negativa con una curva di frequenza più lunga a sinistra del massimo centrale. La distribuzione ha un’asimmetria positiva. La distribuzione è platicurtica.

In base ai dati Istat del 2022/2023 ,il Prodotto interno lordo pro capite in Italia risulta avere una media di 330250 ed una mediana di 342000,con un minimo di 19600 euro in Calabria ed un massimo in Trentino di 51000 euro una curtosi di -0,995.Che forma ha?. Leptocurtica. Non si puo’ stabilire. Mesocurtica. Platicurtica.

Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo l'Indice di Gini?. È sempre compreso tra 0 e 2. È calcolato solo per le nazioni sviluppate. Maggiore è l'Indice, maggiore è la disuguaglianza. Non può essere misurato in scale diverse.

Cosa è l’indice di Gini?. È una misura statistica che rappresenta la deviazione standard e del reddito di un campione. È un metodo di calcolo della mediana . È un tipo di tassa. È una misura statistica che viene utilizzata per valutare la concentrazione del reddito e la disuguaglianza all'interno di una popolazione.

Come varia Il rapporto di concentrazione di Gini ?. tra -1 e +1. Tra 0 e piu’ infinito . tra 0 ed 1. tra -1 e 0.

Se il rapporto di concentrazione di Gini è pari a 1, in quale situazione ci troviamo?. Nessuna delle precedenti risposte. Massima concentrazione. Perfetta equidistribuzione. Uguaglianza economica.

Con riferimento alla seguente distribuzione del numero di cellulari posseduti da 4 famiglie ,che valore ha il rapporto di concentrazione? Famiglie Cellulari Rossi 2 Bianchi 2 Verdi 2 Neri 2. 0.987. 0.801. 1. 0.

Secondo i dati (estratti a febbraio 2024 dall’istituto nazio-nale di statistica) di omogeneità nella distribuzione del reddito netto familiare calcolati in tutte le regioni italiane, l’indice del Gini piu’alto, è quello della Calabria pari a 0,320. Che significa?. Indica uguaglianza economica. Le informazioni non sono sufficienti per rispondere correttamente. Bisogna calcolare la media del reddito e stabilire successivamente. Indica la maggiore disuguaglianza economica.

Cosa significa che l’indice di Gini varia tra 0 ed 1?. 0 indica che in una società nessuno ha reddito ed 1 indica che una persona ha tutto il reddito e tutti gli altri non ne hanno. 0 indica che in una società tutti hanno un reddito alto ed 1 indica che solo una persona non ha reddito. Lo zero indica che tutti in una società hanno lo stesso reddito,1 indica che una persona ha tutto il reddito e tutti gli altri non ne hanno. Nessuna delle precedenti risposte.

Se la concentrazione è nulla,con cosa coincide la curva di Lorenz ?. Con la disuguaglianza sociale. Con la retta di equidistribuzione. Con i cateti del triangolo. Con una semiretta.

Qual è l’obiettivo della la curva di Lorenz ?. Dimostrare la disuguaglianza sociale. Dimostrare la crescita economica. Dimostrare la distribuzione dei consumi. Dimostrare la disuguaglianza economica.

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla curva di Lorenz?. È sempre una linea spezzata. È sempre lineare. Può essere utilizzata per analizzare la disuguaglianza in diversi settori. È utilizzata solo in economia.

Qual è un indicatore comune derivante dalla curva di Lorenz?. Indice di Gini. Tasso di interesse. Tasso di crescita demografica. Pil pro capite.

Cosa rappresenta nella curva di Lorenz la semiretta a 45° uscente dall’origine?. La semiretta a 45° uscente dall’origine rappresenta il reddito mediano. La semiretta a 45° uscente dall’origine rappresenta la curva di perfetta disuguaglianza. La semiretta a 45° uscente dall’origine rappresenta il reddito medio. La semiretta a 45° uscente dall’origine rappresenta la curva di perfetta uguaglianza.

Che relazione c’è tra la curva di Lorenz e l’indice di Gini?. Sia l’indice di Gini,sia la curva di Lorenz,misurano le mediane dei redditi di un paese. Sia l’indice Gini ,sia la curva di Lorenz sono metodi per identificare le disuguaglianze di reddito in un determinato paese. Non ci sono relazioni. Sia l’indice di Gini,sia la curva di Lorenz misurano la deviazione standard dei redditi di un paese.

Cosa rappresenta la curva di Lorenz?. L’analisi delle esportazioni. La riduzione tra inflazione e tasso di interesse. La curva di Lorenz rappresenta la relazione tra la quota percentuale di reddito cumulata degli individui e larispettiva quota percentuale cumulata di reddito. Nessuna delle precedenti risposte.

Le aziende di una certa provincia e di un certo settore sono state classificate per numero di addetti; Il rapporto di concentrazione è pari a 0,426. Cosa si deduce?. Si osserva un basso grado di concentrazione degli addetti per azienda. Si osserva un alto grado di concentrazione degli addetti per azienda. Si osserva un discreto grado di concentrazione degli addetti per azienda. Nessuna delle precedenti risposte.

Cosa misura la covarianza ?. È un rapporto tra 2 variabili. La covarianza misura quanto due variabili si muovono insieme: in particolare, se si muovono nella stessa direzione (covarianza positiva) o in direzioni opposte (covarianza negativa). La covarianza misura la mediana di due variabili . un indice che permette di verificare una relazione non lineare tra 3 variabili statistiche, X e Y.

Nella tabella che segue sono riportati i voti di Statistica e matematica di un gruppo di studenti.Qual è la covarianza campionaria ? statistica matematica 21 20 21 21 27 24 21 24 29 28 26 27. 2.3. 9.4. 4.3. 3.1.

Qual è la differenza tra varianza e covarianza?. La varianza è una misura che indica la posizione di un set di dati, mentre la covarianza è un indice di forma tra due variabili . La varianza è una misura che indica la posizione di un set di dati, mentre la covarianza misura la forza della relazione tra due variabili. La varianza indica la dispersione o la variabilità di 2 mediane , mentre la covarianza misura la relazione tra due variabili. La varianza indica la dispersione o la variabilità di un set di dati rispetto alla media, mentre la covarianza misura la forza e la direzione della relazione congiunta tra due variabili.

In un campione di 7 famiglie è stato rilevato il reddito medio mensile in migliaia di euro (variabile x)ed il numero di giorni di vacanza effettuati nel medesimo anno (variabile y) X 7,7 3,3 6,1 3,4 7,4 5,2 8,9 Y 30 15 21 18 25 16 35 Qual è la covarianza?. 67.3. 34.8. 10.233. 14.91.

Se la covarianza tra i due rendimenti azionari è positiva ,cosa significa?. Significa che quando il titolo X ha avuto un rendimento elevato, lo ha avuto anche Y. Significa che il titolo x varia in direzione opposta al titolo y. Significa che quando il titolo X ha avuto un rendimento positivo,Y è uguale a 0. Significa che quando il titolo X ha avuto un rendimento negativo,Y è uguale a 0.

Calcolare la covarianza campionaria delle seguenti variabili: X 7,7 3,3 6,1 3,4 7,4 5,2 8,9 4,5 1,9 Y 30 15 21 18 25 16 35 36 38. 9.1. 3.1625. 67.3. 10.3.

Se si vuole studiare la relazione tra il numero di anni d’istruzione di alcune coppie di conviventi,cosa è opportuno calcolare ?. Il coefficiente di correlazione. Il coefficiente di variazione. Le frequenze cumulate percentuali. Le frequenze cumulate.

Cosa indica la correlazione lineare?. La correlazione lineare indica l’indipendenza di 2 variabili. La correlazione lineare indica la dipendenza massima di 4 variabili. La correlazione lineare indica la tendenza che hanno due variabili (X e Y) a variare insieme ovvero, a covariare. La correlazione indica la tendenza che hanno almeno 9 variabili a covariare.

E’ corretto dire che una relazione è di tipo lineare se, rappresentata su assi cartesiane, si avvicina alla forma di una parabola?. No ,una relazione è di tipo lineare se la forma assomiglia ad una retta. No,assomiglia ad una distribuzione gaussiana. Una relazione è di tipo lineare se la forma assomiglia ad una spezzata. Si.

Se all’aumentare dei risparmi di un campione di persone , diminuiscono anche i loro rendimenti ,che tipo di relazione si ha?. Una relazione non lineare. Una relazione con forma a campana. Una relazione lineare inversa. Una relazione lineare diretta.

Che differenza c’è tra il coefficiente di correlazione del Pearson e di Spearman ?. Il coefficiente di correlazione di Spearman misura la forza e la direzione della relazione tra due variabili quantitative,quello di Pearson misura scale ordinali. Non ci sono differenze . Nessuna delle precedenti risposte. Il coefficiente di correlazione di Pearson si utilizza per le misurazioni quantitative , quello di Spearman per le misurazioni ottenute da scale ordinali.

il coefficiente di correlazione serve a calcolare una relazione di causa effetto?. A volte. Nessuna delle precedenti risposte. No. Si.

Un indagine statistica ha rilevato contemporaneamente il reddito e la spesa per il vitto di dieci famiglie ottenendo una correlazione pari ad r=0,940. Che significa?. significa che esiste relazione lineare positiva molto debole. significa che esiste una relazione lineare positiva molto forte, quasi perfetta (corretta). significa che esiste una relazione lineare negativa molto forte. significa che esiste una relazione lineare positiva molto forte, quasi perfetta.

Sono stati rilevati un insieme di valori di tempo espresso in minuti e temperature espresse in gradi relativi ad un campione di 6 cicli produttivi. ). Qual è il valore dell’indice di correlazione lineare del Pearson? Tempo(minuti) 2,59 3,35 3,31 2,97 2,67 2,71 Temperatura(gradi) 3,73 3,48 3,50 3,58 3,65 3,67. r=-0,19. r=-0,981. r=0,69. r=-0,37.

Qual è la formula per calcolare il coefficiente di correlazione di Pearson in una generica popolazione?. σ_X/σ_Y. σ_y/(σ_X⋅). (Cov(X,Y))/(σ_X⋅σ_Y ). σ_X/(Cov(X,Y)).

Cosa è il coefficiente di correlazione lineare ?. Il coefficiente di correlazione r è un indice di posizione statistico, quindi un numero, che varia tra – 1 ed +1. Il coefficiente di correlazione r è un indice statistico, quindi un numero, che varia tra – 1 e 0. Il coefficiente di correlazione r è un indice di posizione statistico, quindi un numero, che varia tra 0 ed +1. Il coefficiente di correlazione r è un indice statistico, quindi un numero, che varia tra – 1 ed +1.

Se r coefficiente di correlazione del Pearson, si avvicina a -1, la correlazione lineare come può essere definita?. Fortemente positiva. lineare positiva. Debole. lineare negativa.

Per un collettivo di n = 6 imprese sono state rilevate le modalità dei caratteri numero di dipendenti ( X ) e fatturato (Y ). Qual è il valore dell’indice di correlazione lineare del Pearson? Dipendenti Fatturato Colonna1 Colonna2 15 9,2 10 5,2 8 4,5 7 6,8 12 8,3 9 7,5. 0.37. 0.1. 0.711. 0.89.

Quando si utilizza il coefficiente di correlazione di Spearman?. Il coefficiente di correlazione di Spearman si utilizza quando vengono misurate scale numeriche a intervalli o rapporti equivalenti. Il coefficiente di correlazione di Spearman si utilizza quando vengono misurate scale dicotomiche. Il coefficiente di correlazione di Spearman si utilizza quando vengono misurate scale ordinali. Nessuna delle precedenti risposte_.

Quale affermazione è vera riguardo al coefficiente di correlazione di Pearson?. Ignora la relazione tra variabili. E’ sempre positivo. Rappresenta solo relazioni lineari. Utlizza dati ordinali.

Un gruppo di 26 studenti ha sostenuto sia l’esame di statistica,sia l’esame di matematica;il coefficiente di correlazione tra i voti dei due esami è pari a r=0,82.Che significa?. Nessuna delle precedenti risposte. Significa che all’aumentare del voto in statistica , il voto in matematica dimunuisce. Significa che all’aumentare del voto in statistica ,aumenta anche il voto in matematica. Significa che al diminuire del voto in statistica ,diminusce il voto in matematica.

Quando due caratteri si dicono connessi?. due caratteri si dicono tra loro connessi quando il loro prodotto è uguale a 0. Due caratteri si dicono tra loro connessi quando le modalità di un carattere influenzano il manifestarsi delle modalità dell’altro. Due caratteri si dicono tra loro connessi quando le modalità di un carattere non influenzano il manifestarsi delle modalità dell’altro. nessuna delle precedenti risposte.

Cosa è una distribuzione doppia in statistica?. una distribuzione doppia in statistica è una distribuzione delle frequenze di due caratteri, qualitativi o quantitativi, rilevati per ogni unità statistica. una distribuzione doppia in statistica è una distribuzione delle frequenze di un carattere quantitativo. una distribuzione doppia in statistica è una distribuzione delle frequenze di un carattere sconnesso. nessuna delle precedenti risposte.

Quale tra queste situazioni, puo’ essere studiata da una connessione statistica?. Su una popolazione formata da 15 persone sono stati rilevate le mediane delle età (X) e le città di nascita (Y). Su una popolazione formata da 15 persone sono stati rilevate le medie delle età (X) e le altezze(Y). Su una popolazione formata da 15 persone sono stati rilevate le età (X) e le mediane delle altezze (Y). Su una popolazione formata da 15 persone sono stati rilevati due caratteri: età (X) e città di nascita (Y).

Quale tra queste,potrebbe essere una situazione di indipendenza statistica?. la conoscenza del sesso di un individuo consente di avere una previsione attendibile della sua età o della sua religione. nessuna delle precedenti risposte. la conoscenza del sesso di un individuo non consente di avere una previsione attendibile della sua età o della sua religione. la conoscenza del sesso di un individuo implica una dipendenza dalla sua età o dalla sua religione.

Quando si ha una perfetta interdipendenza tra due variabili x ed y ?. Si ha quando ad ogni modalità del carattere y corrispondono 0 modalità di x. Si ha quando ad ogni modalità del carattere X corrisponde una e una sola modalità di Y e,ad ogni modalità del carattere Y non corrisponde una ed una sola modalità di X. Si ha quando ad ogni modalità del carattere X corrisponde una e una sola modalità di Y e,ad ogni modalità del carattere Y corrisponde una ed una sola modalità di X. Si ha quando ad ogni modalità del carattere X corrispondono 2 modalità di Y.

Cosa la connessione in statistica?. la connessione è lo studio dei rapporti tra caratteri qualitativi. la connessione è lo studio della dipendenza tra caratteri quantitativi;. la connessione è lo studio dell’indipendenza tra medie. la connessione è lo studio delle relazioni fra caratteri di cui almeno uno qualitativo o mutabile.

Perché si utilizza l’indice di associazione normalizzato V di Cramer ?. L’indice V di Cramer si utilizza per stabilire la forza dell’associazione tra due variabili qualitative. L’indice V di Cramer si utilizza per stabilire la forza dell’associazione tra 4 variabili quantitative. L’indice V di Cramer si utilizza per stabilire la forza dell’associazione tra 3 variabili quantitative. L’indice V di Cramer si utilizza per stabilire la forza dell’associazione tra due variabili quantitative.

Se l’indice di associazione normalizzato V di Cramer è pari ad 1,che significa ?. Perfetta indipendenza tra 3 caratteri. Perfetta indipendenza tra due caratteri X ed Y. Perfetta indipendenza tra i caratteri X ,Y, e dipendenza con un terzo carattere Z. Perfetta dipendenza tra due caratteri X ed Y.

Avendo a disposizione una tabella con la classificazione delle scuole frequentate ed il numero di iscritti all’universita’, quale indice è corretto calcolare per misurare la relazione tra le due variabili?. Il coefficiente di correlazione. L’indice di connessione 〖 χ〗^2. La covarianza. La media.

Se l’indice chi quadro calcolato su due caratteri X ed Y assume valore 0, che significa?. Che i caratteri sono indipendenti. Nessuna delle precedenti risposte. Che i caratteri sono dipendenti. L’indice chi quadro non vale mai 0.

Se l’indice di associazione normalizzato V di Cramer è pari a 0,che significa ?. Perfetta dipendenza. Perfetta indipendenza tra i caratteri X ,Y, e dipendenza con un terzo carattere Z. Perfetta indipendenza tra due caratteri X ed Y. Perfetta dipendenza tra 3 caratteri.

Un collettivo di 70 donne e 60 uomini è stato intervistato circa l’abitudine al fumo ;per misurare la dipendenza dal carattere sesso,si e’ ottenuto il seguente risultato: chi quadrato uguale ad 1,0231.Cosa si deduce ?. L’attitudine al fumo non dipende dal sesso, la connessione è molto bassa. L’attitudine al fumo dipende dal sesso, ma la connessione è molto bassa. L’attitudine al fumo dipende dal sesso e, la connessione è molto alta. L’attitudine al fumo non dipende dal sesso.

Cosa è uno spazio campione?. L’insieme S di tutti i possibili esiti di un esperimento casuale è detto spazio campione dell’esperimento. L’insieme S di un esperimento casuale è detto spazio campione dell’esperimento. Nessuna delle precedenti risposte. L’insieme S di un esperimento non casuale è detto spazio campione dell’esperimento.

Supponiamo di conoscere le seguenti sulla probabilità del colore degli occhi di un individuo: P(occhi castani)=1/2; P(occhi azzurri)=1/8; P(occhi verdi)=3/8.Che tipo di eventi sono?. Eventi mutuamente esclusivi. Eventi uniti. Nessuno deì precedenti. Eventi compatibili.

Quale affermazione è corretta ,riguardo eventi mutuamente esclusivi?. Gli eventi che si escludono a vicenda sono quelli che possono verificarsi contemporaneamente. Il verificarsi di un evento comporterà il non verificarsi dell'altro,. Il verificarsi di un evento comporterà il verificarsi dell'altro. Nessuna delle precedenti risposte.

Qual è lo spazio campionario dei seguenti quesiti : 1) domani pioverà?;2) ll prossimo pezzo prodotto sarà difettoso?;3)al prossimo esame di statistica ,gli studenti saranno molti?. Lo spazio campionario è:S= (0,infinito). Lo spazio campionario è:S= (infinito,0). Lo spazio campionario è:S= (0 ,1). Lo spazio campionario è :S= (Sı , No).

Se estraiamo a caso uno studente di Economia e considero gli eventi : a) è maschio B e b) fuma .Gli eventi a e b sono mutuamente esclusivi?. sono eventi complementari. no. si. nessuno delle precedenti risposte.

Una classe di studenti di Statistica è formata da 200 persone di cui 120 sono femmine. Ci sono 60 maschi che provengono da Ragioneria. Ci sono in totale 90 studenti che non hanno studiato Ragioneria. Supponiamo di estrarre a caso uno studente. Qual è la probabilità di selezionare una femmina?. 0.6. 0.1. 0.9. 0.2.

Se si lanciano contemporaneamente due dadi regolari e si osservano i punteggi (da 1 a 6) che compaiono sulle due facce, qual è la probabilità che la somma dei punteggi ottenuti sia un numero superiore a 9?. Sette diviso trentasei. otto diviso trentasei. Dieci diviso trentasei. Sei diviso trentasei.

Due tifosi A e B fanno una scommessa di 10 euro sull’esito di una partita di basket. B scommette sulla vittoria e la sua posta è di 7 euro, mentre A scommette sulla sconfitta e la sua posta è di 3 euro.Qual è la probabilità che B attribuisce alla sconfitta?. 0. 1 /10=0,1. 4/10=0,4. 3/10=0,3.

Dato lo spazio campionario : ={1,2,3,4,5,6 } ,nel lancio di un dado, posto E ={ uscita di un numero pari} qual è l’evento complementare?. l’evento complementare è uguale ad E’ ={4,5,6}. l’evento complementare è uguale ad E’ ={numero dispari}. l’evento complementare è uguale ad E’ ={1,2,3}. l’evento complementare è uguale ad E’ ={numero pari}.

Che differenza c’è tra probabilita’ classica e probabilita’ statistica?. la teoria classica della probabilita' e' una teoria "a priori"( rapporto fra il numero dei casi favorevoli usciti ed il numero dei casi possibili);mentre la probabilita' statistica di un evento casuale (aleatorio) e' un numero “aposteriori” che esprime la frequenza relativa dell'evento in un gran numero di prove eseguite nelle stesse condizioni. la teoria classica della probabilita' e' una teoria "a posteriori ,mentre la probabilita' statistica di un evento condizionato (aleatorio) e' un numero “a priori” . La teoria classica della probabilita' e' una teoria "a priori ,mentre la probabilita' statistica di un evento condizionato (aleatorio) e' un numero “a posteriori”. Non ci sono differenze.

Lanciando un dado, qual è la probabilità che esca un 6 o un numero dispari?. P= E1 unito ad E2 = p E1 + p E2=1/6+9/6=4/6=2/3. Nessuna. P= E1 unito ad E2 = p E1 + p E2=1/6+3/6=4/6=2/3. P= E1 unito ad E2 = p E1 + p E2=5/6+1/6=4/6=8/9.

Una rana depone 2000 uova, dalle quali riescono a nascere solo 600 girini e di questi solo 50 raggiungono la fase adulta di rana. Qual è la probabilità (frequentista) che da un uovo deposto nasca un girino?. Un girino nasce con una probabilità di 600/2000=3/10. Un girino nasce con una probabilità di 200/2000=1/10. Un girino nasce con una probabilità di 1000/2000=1/2. Un girino nasce con una probabilità di 2000/2000=1.

Estraendo a caso 2 carte da un mazzo di 52, qual è la probabilità che entrambe siano fiori se gli eventi sono indipendenti e se vengono reinserite nel mazzo?. 12/51. 10/51. 13/52. Nessuna delle precedenti risposte.

Dato un esperimento che consiste nell’estrarre 3 palline con ripetizione da un’urna che contiene 50 palline di cui 20 bianche, 18 nere e 12 rosse, qual è la probabilità che si verifichino gli eventi A “tutte palline bianche”?. 0. 0.79. 0.9. 0.064.

” Se piove(evento A)aumenta la probabilità che una persona porti un ombrello (evento B)”.Che tipo di eventi sono?. Dipendenti. equivalenti. uguali a 0. indipendenti.

Estraiamo due carte da un mazzo di 52 carte, sperando che siano due assi.Alla prima estrazione è uscito un asso.Qual è la probabilità che alla seconda estrazione esca nuovamente un asso?. 0. 1. 0.008. 0.05.

Considerando due urne contenenti entrambe palline bianche e nere, la probabilità di estrarre una pallina nera da un'urna , che tipo di evento è?. È un evento mutuamente esclusivo. Dipendente. Nessuno delle precedenti risposte. Indipendente.

In un Gran Premio di Formula 1 la probabilità di pioggia è del 30%. La probabilità che il pilota Mazzacane vinca se piove è dello 40%, e dello 10% se non piove. Qual è la probabilità che vinca Mazzacane?. p(M)=0.3*0.4+0.7*0.2=0,26. p(M)=0.3*0.4+0.7=0,82. p(M)=0.3*0.4+0.7*0.1=0,19. p(M)=0.3*0.4+0.7*0=0.

Quale tra queste, rappresenta una probabilità condizionata?. Una probabilità condizionata è che un individuo non restituisca un mutuo. Nessuna delle precedenti risposte. Una probabilità condizionata è che un individuo restituisca un mutuo sapendo che ha un lavoro a tempo indeterminato. Una probabilità condizionata è che un individuo restituisca un mutuo.

Baldo è un arciere che centra il bersaglio 1 volta su 6 edice la verità 4 volte su 5.Oggi ha lanciato una freccia e hadichiarato "CENTRO!"Qual è la probabilità che abbia fatto davvero centro?. 0 perché: (0)/(1/6 x 4/5+5/6 x 1/5)=0. 4/9 perché: (1/6 X 4/5)/(1/6 x 4/5+5/6 x 1/5)=4/9. 1/9 perché: (1/6 X 1/5)/(1/6 x 4/5+5/6 x 1/5)=1/9. 1 perché: (1/6 X 4/5)/(1/6 x 4/5)=1.

Si stima che il 30% degli adulti negli Stati Uniti siano obesi, che il 3% siano diabetici e che il 2% siano sia obesi che diabetici. Qual à la probabilità che un individuo scelto casualmente sia diabetico se obeso? Il testo ci dice che P(O) = 0.30, P(D) = 0.03 e che la loro intersezione è pari a 0,02. P(D|O)=(P(O ∩ D) )/(P(O))=(0,02 )/0,30=0,067. P=0,867. 0. 0.9677.

Come si puo’ definire il teorema di Bayes?. Teorema del prodotto delle cause. Teorema della somma. Teorema di probabilita’ delle cause. Nessuna delle precedenti risposte.

Cosa è piu’ indicato calcolare ,mediante il calcolo combinatorio?. Indici di variabilità. Indici di dispersione. Raggruppamenti,disposizioni,permutazionizionicombinazioni. Indici di posizione.

Cosa studia il calcolo combinatorio ?. Il calcolo combinatorio è il settore disciplinare che studia i modi di dividere oggetti appartenenti a uno o più insiemi finiti. Nessuna delle precedenti risposte. Il calcolo combinatorio studia i modi di scegliere, raggruppare e ordinare oggetti appartenenti a uno o più insiemi finiti, con l’obiettivo finale di enumerare i possibili raggruppamenti o ordinamenti. Il calcolo combinatorio è il settore disciplinare che studia i modi di sommare oggetti appartenenti a uno o più insiemi finit.

Cosa indica il fattoriale di un numero?. Il fattoriale del numero n indica un rapporto tra numeri interi . Il fattoriale del numero n indica il numero delle possibili permutazioni di un insieme contenente n elementi non ripetuti. Il fattoriale del numero n indica un rapporto tra numeri relativi. Il fattoriale del numero n indica il numero delle possibili somme di un insieme contenente n elementi ripetuti.

Come si calcola il fattoriale di un numero ?. Il fattoriale di un numero naturale è una somma cumulata di numeri. Il fattoriale di un numero naturale è il prodotto di un numero per tutti i suoi antecedenti. Il fattoriale di un numero naturale è una somma retro cumulata tra numeri. Il fattoriale di un numero naturale è il rapporto tra numeri.

Se si ha il seguente insieme costituito dalle tre lettere ABC (o dai tre numeri naturali 1, 2, 3), qual è il valore del fattoriale? ABC ACB BAC BCA CAB CBA 123 132 213 231 312 321. 6 , perché il fattoriale di 3!=3per2per 1=6. 9, perché il fattoriale di 3!=9. 18 , perché il fattoriale di 3x6!=18. 15 perché il fattoriale di 3x5!=15.

Report abuse