option
Questions
ayuda
daypo
search.php

Test Stopedaspec 3

COMMENTS STATISTICS RECORDS
TAKE THE TEST
Title of test:
Test Stopedaspec 3

Description:
Primo anno LM85

Creation Date: 2024/10/07

Category: University

Number of questions: 23

Rating:(0)
Share the Test:
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
New Comment
NO RECORDS
Content:

Chi scrisse: "per aiutare la persona, il pedagogista sa che occorre conoscerla, prendere coscienza e tener conto di tutte le sue esigenze. Soltanto uno studio complesso, integrale e globale del soggetto e di tutti gli elementi bio-psico-mesologici e psico-socio-educativi che lo caratterizzano permette infatti di giungere a formulare una diagnosi seria e sistematica. Questa non deve essere dunque affidata all'empirismo e allo spontaneismo, ma deve poter offrire quegli elementi essenziali che permettano di aprirsi a una coscienza delle difficoltà e delle disarmonie". Binet. Vygotskij. Piaget. Comenio.

Per il De Sanctis con i deficienti: Non si può insegnare la grammatica, ma solo la lettura. Si deve tentare la lettura di periodi lunghi. Si deve insistere sugli aggettivi e gli avverbi. Si deve insistere sui verbi ausiliari e sugli articoli.

Nel metodo montessoriano la maestra viene definita: Direttrice. Insegnante. Tutor. Maestra.

Decroly fonda la "Scuola nella vita per la vita": Nel 1908. Nel 1907. Nel 1905. Nel 1906.

Le Hilfschulen: Erano mal viste dalla Montessori. Non ammettevano più di 10 alunni per classe. Erano scuole ausiliarie che accoglievano i bambini incapaci di stare al passo con gli altri. Nacquero in Olanda.

Quale istituto diresse Emmi Pikler fino al 1979?. l'Istituto nazionale olistico. l'Istituto Nazionale Metodologico dell'educazione e della cura della prima infanzia. l'istituto nazionale per la prevenzione. l'Istituto nazionale per la pedagogia e la ricerca.

l'incarico di monitore. si conquistava e si poteva perdere. venne introdotto dal metodo lancasteriano. tutte le risposte sono corrette. spettava solo ai più diligenti.

Secondo quale elemento di giudizio De Sanctis distingue gli "anormali"?. L'età cronologica. L'educabilità. L'età mentale. Il genere.

Lo studio dell'antropologo Blumenbach del 1776, venne ripresa da quale studioso e per definire che cosa?. Da Romagnoli,per consentire la distinzione del necessario dall'accessorio. Da J.L Down, per identificare i "mongoloidi". Da Seguin, per definire i passaggi salienti dell'educazione globale dell'"idiota". Da Pinel, per approfondire lo studio delle malattie mentali.

Il nucleo del metodo Montessori sta: Nella valorizzazione della lettura nei bambini anormali. Nella valorizzazione dell'educazione sensoriale. Sono corrette tutte le risposte. Nello sviluppo della carta biografica.

Che cosa è la Pedagogia Speciale?. la scienza preposta allo studio dei soggetti speciali. la scienza preposta allo studio delle modalità più idonee a vincere le resistenze alla riduzione di asimmetria tra l'essere e il poter-dover essere. la scienza preposta allo studio degli idioti. la scienza preposta allo studio delle disabilità cognitive.

Cosa fece Haùy nel 1784 ?. aprì la prima scuola per sordi. aprì la prima scuola per ciechi. aprì la prima scuola per deficienti. aprì la prima scuola per ciechi disabili.

Com'era la situazione in Russia per i sordomuti prima del 1900?. tutte e tre le risposte precedenti. venivano curati solo se figli dell'alta nobiltà. non esistevano scuole adatte per loro o anche solo docenti qualificati. erano inseriti in istituti medici speciali.

Cosa si intende per Dislessia?. Disturbo Specifico della Lingua. Disturbo Specifico della Lettura. Disturbo Specifico della Logopedia. Disturbo Specifico dell'apparato locomotorio.

Quali concetti sono alla base della creazione degli Ospitali nel Medioevo?. perdono/carità. fede/carità. fede/infirmitas. infirmitas/caritas.

Gli asili-scuola. Era aperta nei mesi estivi quando le scuole normali erano chiuse. Comparve in Italia nel 1800. Serviva per l'istruzione dell'anormale psichico. Tutte e tre le risposte precedenti.

Chi scrisse "L'uomo delinquente" ?. Lombroso. Pinel. Montesano. Down.

Qual'era la prima materia di studio nel metodo Romagnoli?. il canto. la lettura con sistema Braille. la musica. l'orientamento.

Valentin Haüy: fondò a Parigi nel 1784 il primo istituto per ciechi. fu il primo a mettere in rilievo gli aspetti vicarianti del tatto rispetto alla vista. elaborò una didattica per i non vedenti. tutte le risposte sono corrette.

I sintomi fisiologici: Non portano all'arresto dello sviluppo scheletrico. Sono collegati al disturbo dell'attenzione. Colpiscono la motilità, la parola, la sensibilità di certi apparati, le funzioni organiche. Furono classificati dal Pinel.

Su cosa si basava la differenziazione didattica del De L'Epee?. nessuna delle precedenti. sulla diversa formazione dei docenti a seconda del genere. una modalità legata alla rapidità con la quale si richiedeva di istruire i sordomuti. sulla separazione tra alunni maschi e alunne femmine nelle classi.

L'opera L'Uomo delinquente: Fu ripudiata dalla comunità scientifica. Riprese le idee di Darwin. Fu pubblicata agli inizi dell'Ottocento. Gettò le basi dell'antropologia criminale.

Cosa si intende per bisogno speciale?. Un bisogno che lega in modo particolare il figlio alla madre. è un bisogno relativo a persone fortemente disabili. Un bisogno che necessita di un grado di attenzione particolare. Nessuna delle risposte precedenti.

Report abuse